Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

28/07/2014, 14:49

MaxpoweR ha scritto:

Chissà se la luna è davvero cava...




Ma la luna
Non era un satellite artificiale?
Dicono..

28/07/2014, 14:52

eh appunto... "dicono" ^_^

28/07/2014, 23:56

Non credo nei viaggi interstellari perchè non sono ammissibili dal punto di vista tecnico-scientifico.Le basi,sempre dovessero esistere,possono essere solamente nelle nostre immediate vicinanze(Luna).Purtroppo,come sempre accade,queste tracce sono di scarsa rilevanza.

29/07/2014, 00:26

AleBon ha scritto:

Non credo nei viaggi interstellari perchè non sono ammissibili dal punto di vista tecnico-scientifico.Le basi,sempre dovessero esistere,possono essere solamente nelle nostre immediate vicinanze(Luna).Purtroppo,come sempre accade,queste tracce sono di scarsa rilevanza.


Se, come si suppone, quella aliena è un' umanità più anziana milioni ( ma anche solo migliaia) di anni rispetto alla nostra, probabilmente il problema dei viaggi interstellari lo hanno superato da un pezzo.

29/07/2014, 11:03

Appunto ... Però ... una "Basetta" sulla Luna .... Altrimenti perché ci Avrebbero impedito di tornarci? [;)]

29/07/2014, 16:13

AleBon ha scritto:

Non credo nei viaggi interstellari perchè non sono ammissibili dal punto di vista tecnico-scientifico.Le basi,sempre dovessero esistere,possono essere solamente nelle nostre immediate vicinanze(Luna).Purtroppo,come sempre accade,queste tracce sono di scarsa rilevanza.


In realtà le teorie sulla possibilità di viaggi interstellari abbondano (e credo non ci sia bisogno di rielencarle).
E' vero che per quanto ne sappiamo si parla di qualcosa di infattibile a livello pratico, ma (come ha suggerito shighella) prova ad immaginare una civiltà migliaia, milioni, o addirittura miliardi di anni avanti a noi.
Non mi sento di escludere questa ipotesi a priori.

Anche perchè di posti molto vicini dove una specie intelligente abbia potuto svilupparsi non ne conosciamo, ergo (sempre dando per scontata la loro presenza sulla terra) o sono nati sul nostro pianeta oppure per forza di cose devono essere in grado di compiere viaggi interstellari.

Detto questo la presenza di una base organizzativa sulla luna è più che plausibile.

06/08/2014, 15:15

La luna è una ipotesi, così come Marte.
E allora perché non in un posto sulla terra inaccessibile a noi umani? Nei meandri delle regioni artiche, o in qualche abisso marino, o nelle "viscere" della terra. Si è anche parlato di basi terrestri impiegate ad ospitare razze aliene.

06/08/2014, 15:21

Anche ... certo. [;)] Ma da lassù ... controlli meglio! [8D]

06/08/2014, 21:48

Concordo con ufologo.Sulla Terra sarebbero già stati visti e classificati.

07/08/2014, 13:42

AleBon ha scritto:

Concordo con ufologo.Sulla Terra sarebbero già stati visti e classificati.

Non è detto che non sia stato fatto (segretamente).

07/08/2014, 15:32

Putroppo stiamo continuamente sui "si dice" e sui "forse" ...[^]

Re: Tracce di Alieni sulla Luna ...?

26/10/2015, 18:03

A proposito dei "forse" ...




Il Mistero della Luna Cava


Immagine



La Luna resta un enigma per gli scienziati in molti aspetti, più la si studia, più diventa una sfera del mistero.

Un grande ciclope luminoso che gira intorno alla terra, come fosse un occhio celeste sulle vicende umane.

La Luna è più complicata di quanto ci si aspettasse, non è semplicemente una sorta di palla da biliardo congelata nello spazio e nel tempo, come molti scienziati avevano creduto.

Alcune delle domande hanno avuto risposta, ma le rocce lunari portate dall’Apollo e le registrazioni, hanno generato alcuni misteri davvero incredibili.

Tra questi misteri c’è il fatto che la Luna è molto più antica di quanto si immaginava, forse anche molto più vecchia della Terra e del Sole.

La Luna ha almeno tre livelli distinti di rocce. Contrariamente all’idea che gli oggetti più pesanti affondino, le rocce più pesanti si trovano sulla superficie, e c’è una disparità nella distribuzione dei minerali.

Se veramente la Terra e la Luna si sono formate nello stesso periodo tempo, una accanto all’altra, perché la Terra ha un forte contenuto di ferro mentre la luna no?

Le differenze suggeriscono che la Terra e la Luna si siano formate l’una lontano dall’altra, il che fa discutere la spiegazione degli astrofisici, su come la Luna divenne un satellite della Terra.

Gli astronauti dell’ Apollo 16, hanno si trovato alcune rocce lunari che contengono pezzi di ferro arrugginito, ma poiché l’ossidazione richiede ossigeno e idrogeno libero, questa ruggine indica che ci dovrebbe essere dell’acqua da qualche parte sulla Luna. Lo sapevate che il lato opposto della Luna contiene molti più crateri e zone montuose di quella visibile?

Isaac Asimov ha scritto oltre 500 libri di fantascienza e scienza in genere.

Asimov scrisse nel 1963: Che diamine ci fa la nostra luna là fuori? È ‘troppo lontana per essere un vero satellite della Terra, e troppo grande per essere stata catturata dalla terra.

Le probabilità di una cattura da parte della Terra, su un’orbita quasi circolare, è una eventualità poco credibile.

Ma se la luna non è un vero satellite della terra né è stata catturata da essa, che cos’è?

Il 20 novembre 1969 l’equipaggio dell’Apollo 12 per la fretta di lasciare il suolo lunare, sganciarono lo stadio di ascesa del modulo, causando un impatto sulla luna, ad una velocità di circa 75 km/h, creando un lunamoto artificiale, con caratteristiche sorprendenti, la luna avrebbe risuonato come un campana per più di un’ora. Secondo la NASA, la Luna avrebbe reagito come un gong.

Gli strumenti sismici registrarono riverberi che sono durati per tre ore e 20 minuti, viaggiando ad una profondità di circa 40 km. Ciò significa che la luna ha un nucleo insolitamente leggero, o addirittura cavo.

Immagine

Nel corso di una conferenza stampa Maurice Ewing, uno dei co-direttori della sperimentazione sismica, ha dichiarato ai giornalisti che gli scienziati non sapevano spiegare il suono dei riverberi, affermando:

“Per quanto riguarda il loro significato, preferisco non dare un’interpretazione in questo momento. Ma per fare un esempio, è come se qualcuno avesse colpito la campana di una chiesa, un solo colpo ha causato un riverbero continuato per 30 minuti.”

Indiscusse osservazioni.

1. Le rocce lunari riportate a terra sono state datate a circa 5,3 miliardi di anni, e la polvere lunare su cui erano adagiate, è stata datata a circa 6,3 miliardi di anni.

Ciò significa che la luna non può provenire dalla terra, datata solo 4,54 miliardi anni.

2. La densità media della luna è di 3.34 g/cm3 (3,34 volte la densità di un uguale volume di acqua), mentre la densità media della Terra è 5.5 g/cm3.

Cosa significa questo? Nel 1962, lo scienziato della NASA Dr. Gordon MacDonald ha dichiarato: “Se i dati astronomici sono ridotti, si è constatato che i dati richiedono che l’interno della Luna è più come una cavità che una sfera omogeneo.”

3. Il satellite della Terra è l’unica luna del sistema solare che ha una orbita circolare quasi perfetta, anche se ancora tecnicamente ellittica. Un’orbita quasi circolare indica che la luna probabilmente non è stata catturata naturalmente dalla terra, perché l’orbita di un satellite, catturato in modo naturale, è sempre sostanzialmente ellittica.

4. La luna terrestre è l’unica luna del sistema solare che non ruota su se stessa, e mostra sempre lo stesso lato rivolta verso la Terra.

5. Il centro massa della Luna, rispetto alla Terra, è di circa 6.000 metri meno vicino al suo centro geometrico, e dovrebbe causare oscillazione, allora la domanda è:

Quale forza o intelligenza ha messo la luna in orbita quasi circolare, con la mancanza di rotazione su se stessa, e senza oscillazioni visto il suo nucleo decentrato? La Teoria che la Luna possa essere o essere stata in un lontano passato, una enorme Astronave, è una teoria supportata da molti dati, come anche per il satellite di Marte Fobos, dal libro: Strani fatti della Luna di “Ronald Regehr” .

Un’altro importante libro sul tema dell’arrivo della luna in orbita attorno alla Terra, con ere cosmologiche e glaciali, è di Henry Kroll, David Hatcher Childress.
La “Stele di Rosetta dei Pianeti”

La “Stele di Rosetta dei Pianeti”

La nostra Luna è stata preceduta da una Luna più piccola?

A Tiahuanaco (Bolivia), su una parete nel Cortile delle Kalasasaya, vicino alla città di Tiahuanaco, si afferma che la luna arrivò in orbita intorno alla Terra circa 11.500 e 13.000 anni fa, poiché in quel tempo la luna non era ancora in orbita attorno alla Terra.

Immagine

Il Calendario di Tiahuanaco (noto anche come Porta del Sole), è stato decodificato nel 1940 e nei primi anni 1950 da P. Allan e HS Bellamy. Il libro, “Il Calendario di Tiajuanaco”, è stato pubblicato da Faber and Faber nel 1956.

Il Calendario o Porta del Sole, racconta la storia di una precedente luna più piccola.
Porta del Sole

Porta del Sole

L’attuale luna non era ancora la compagna della nostra terra, ma era un pianeta esterno indipendente. Ci sarebbe stato un altro satellite intorno alla nostra terra, piuttosto vicino. A causa della sua vicinanza con essa (la luna precedente) si sarebbe spostata intorno alla terra più velocemente di quanto ruoti il nostro pianeta. (come il satellite di Marte ‘Phobos), causando un gran numero di eclissi solari, 37 al mese, 447 in un “anno solare”.

Tali raggruppamenti (37, 447) sono riportati nella scultura, corroborando anche riferimenti incrociati. Simboli diversi mostrano che queste eclissi solari, erano di una certa durata, verificandosi: all’alba, a mezzogiorno, al tramonto. (Il calendario) indica anche l’inizio dell’anno, i giorni degli equinozi e dei solstizi, l’incidenza dei due giorni intercalari, informazioni sull’obliquità dell’eclittica (quindi circa 16,5 gradi, ora 23,5) e la latitudine di Tiahuanaco (quindi circa 10 gradi, ora 16,27), e molti altri riferimenti astronomici e geografici presso il quale possono essere calcolati dati interessanti ed importanti o dedotti.
La leggenda Zulu sulla Luna

Il popolo Zulu crede che la luna sia vuota. Secondo la leggenda Zulu, la luna sarebbe stata portato qui centinaia di generazioni fa da due fratelli, Wowane e Mpanku. Questa storia è simile ai racconti Mesopotamici e sumeri, su due fratelli, Enlil ed Enki. La leggenda Zulu narra di Wowane e Mpanku che rubarono la luna sotto forma di un uovo di un “Grande Drago di Fuoco” svuotandone il tuorlo fino a quando non fu vuota, rotolando poi la luna nel cielo alla terra, e causato eventi catastrofici su questo pianeta (la fine dell’età d’oro). La leggenda Zulu dice che la terra era molto diversa prima che la luna arrivasse.

Non c’erano le stagioni e il pianeta era circondato in permanenza da uno strato di vapore acqueo. La gente non sentiva il bagliore del sole come ora, ma potevano solo vederlo attraverso una nebbia acquosa.

La terra era un posto bellissimo, un luogo dolce, lussureggiante e verde con un filo delicato di nebbia, e la furia del sole non c’era. Questo corrobora la prova geologica e paleontologico che il deserto del Sahara una volta era verde.

Lo strato di vapore acque cadde a terra come un diluvio di pioggia, quando la luna fu messa nell’orbita terrestre, in correlazione con la pioggia biblica di 40 giorni e 40 notti.


Guarda su youtube.com


Questo è il film documento più importante sulla luna, “Moon Rising”, di Jose Escamilla, purtroppo solo in inglese.

http://www.educazionementale.it/il-mist ... luna-cava/

Re: Tracce di Alieni sulla Luna ...?

26/10/2015, 23:19

Sempre lo sterro aricolo ogni 2\3 pagine sulla luna -_- Almeno correggete gli errori e le castronerie tipo questa:

4. La luna terrestre è l’unica luna del sistema solare che non ruota su se stessa, e mostra sempre lo stesso lato rivolta verso la Terra.


ripetuta diverse volte nell'articolo.

Quale forza o intelligenza ha messo la luna in orbita quasi circolare, con la mancanza di rotazione su se stessa,


il periodo di rotazione della Luna attorno al suo asse è uguale a quello di rivoluzione attorno alla Terra, le librazioni permettono a un osservatore terrestre di vedere delle porzioni di superficie lunare leggermente differenti ogni volta. Queste variazioni sono causate dal fatto che la Luna ruota intorno al proprio asse con ritmo costante ma gira intorno alla terra con ritmo variabile, trovandosi in un'orbita ellittica e muovendosi più velocemente quando è più vicina alla Terra e più lentamente quando ne è più lontana. L'effetto finale è che, invece della metà, solo il 41% della superficie lunare è sempre visibile, un altro 41% è sempre nascosto, e un ulteriore 18% oscilla tra la porzione di superficie visibile e quella nascosta.

https://it.wikipedia.org/wiki/Librazione
Rispondi al messaggio