Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Io sono intelligente? Si, ma come una scimmia
MessaggioInviato: 20/07/2009, 12:45 
Cita:
Knukle ha scritto:
E torniamo a noi. Le somiglianze a livello genetico e fisico non lasciano dubbi: noi e le scimmie siamo cugini. Ma allora perchè non siamo diventati intelligenti in maniera così esponenziale e loro no? E' possibile che nel poco tempo a disposizione la nostra evoluzione abbia saltato letteralmente le tappe mentre quella degli altri primati, ed animali, abbia seguito diligentemente i binari giusti?
La teoria dell'evoluzione, nonostante tutto, pare essere in linea di massiama corretta. Se la sposiamo con tutti gli animali essa ci mostra ineluttabilmente i processi che li hanno portati ad essere così come sono. il 99,9% delle volte che la si utilizza essa rimane corretta. Ma allora perchè sull'uomo no? Perchè l'uomo rimane così singolare?
Si potrebbe asserire, allora, che la teoria evoluzionistica sia errata. Però allora perchè funziona con tutte le altre specie?
L'unica soluzione è che davvero l'uomo sia diverso. Ma non perchè egli sia riuscito ad evolversi in maniera diversa, a salti, ma perchè è stato... diciamo, aiutato. Solo l'uomo, e non gli altri animali. Solo così tutto torna.

Ma perchè noi si, e gli altri no?


Ciao a tutti, prendo spunto da questa considerazione di Knukle (in un'altra discussione) per fare una considerazione che è quella che secondo me l'essere umano non è poi così intelligente come spesso ci raccontano.
Mi spiego meglio, nei paesi industrializzati l'essere umano appare intelligente ed evoluto, ma solo perché utilizza una tecnologia. Peccato però che quasi nessuno ha idea di cosa sia questa tecnologia e di come la si realizzi.
Parliamo ad esempio dell'invenzione del tubo catodico. Oggi tutti noi usiamo televisori, monitor, palmari (inteso come monitor lcd come evoluzione del tubo catodico) e quant'altro. Questo uso quotidiano ci da l'idea, ma anche la presunzione, che questa tecnologia sia nostra. In realtà non è così, questa tecnologia è il frutto di pochissimi esseri umani.

Proviamo a immaginare di tornare indietro nel tempo, precisamente nel 1870, quando William Crookes fa funzionare il primo tubo a raggi catodici. Anni a seguire su questa invenzione si svilupperà la televisione.

Ora mi chiedo, sia io che Crookes siamo esseri umani con la differenza che io non ho le sue conoscenze tecniche e scientifiche ma lui viveva in un periodo dove non c'era la GBC al semaforo sotto casa e nemmeno Internet a fornire informazioni tecniche.
Oggi non c'è solo una grande disponibilità di informazioni e mezzi tecnici eppure mi sembra che in quegli anni siano state fatte le invenzioni più straordinarie, quelle che hanno dato svolta alla tecnologia.
Com'è possibile questo? C'è così tanta differenza intellettiva tra me e Crookes? Sembra di sì. Per quanto io possa comprendere il principio di funzionamento di questa invenzione mi riesce davvero difficile immaginarmi al suo posto in un'epoca dove era ancora in studio la lampadina.
Quindi, nonostante la mole informativa a cui posso acedere, libri, scuola, tv, internet, io al suo paragone ho un livello intellettivo paragonabile a quello una scimmia.

Eppure non uso solo la tv ma mi sento anni luce lontano da alcuni esseri umani. E come me lo siamo quasi tutti lontani da quei livelli. Tecnologia, arte, filosofia, medicina, scienza eccetera eccetera. Solo pochissime figure hanno sempre avuto la capacità di realizzare un qualcosa che moltissimi, quasi tutti, non sarebbero nemmeno in grado di immaginare.

Mi viene da pensare che la storiella che ci raccontano, ovvero che alcuni esseri umani siano dei geni a causa di una particolare struttura genetica, sia appunto una storiella.

C'è troppa, davvero eccessiva differenza tra "pochi" e "molti".


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 13:26 
non ho capito molto il senso del post, praticamente cosa vorresti dire, che alcune persone non sono di origine terrestre ma aliena? ed è grazie a loro che abbiamo fatto invenzioni cosi fantastiche?


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 13:34 
Io l'ho sempre sostenuto che noi non siamo cosi "intelligentemente evoluti" da essere riusciti a fare tanto scoperte tecnologiche da soli.Lo spunto e una parte di sviluppo é sempre arrivato dall'esterno e noi l'abbiamo solo sviluppato in parte [:)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 13:55 
Cita:
robs79 ha scritto:

Io l'ho sempre sostenuto che noi non siamo cosi "intelligentemente evoluti" da essere riusciti a fare tanto scoperte tecnologiche da soli.Lo spunto e una parte di sviluppo é sempre arrivato dall'esterno e noi l'abbiamo solo sviluppato in parte [:)]


facciamo nuove scoperte, quasi tutti i giorni, sull'universo. la fisica, tecnologia e nano tecnologia, il discorso per me non regge, anche perche penso che tutti gli scienziati, ricercatori, studiosi, abbino un origine conosciuta, padre nonno, bisnonno, quindi come potrebbero essere alieni di altri pianeti?
di molti grandi inventori della storia poi conosciamo anche di loro buona parte del loro albero genealogico, a meno che non li consideriamo delle inseminazioni aliene.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 13:56 
BHA........

sicuramente esistono persone piu' portate alla matematica, alla fisica o a un ramo specifico.
Ma non si nasce di certo intelligenti, lo si diventa.
Io do' sempre la "colpa" alla propria cultura, di come questa si è sviluppata nel corso della propria vita.
Faccio un esempio: prendete in esame voi stessi, a partire da quando eravate piccoli; si parte dall'insegnamento dei genitori i quali ti spingono a imparare determinate cose basate su cio' che loro sanno. Poi arriva la scuola, spesso scelta dagli stessi genitori, nei quali inizia il processo di sviluppo dell'intelligenza basato non solo da cio' che si studia, ma da tutto cio' che ti circonda, amici, insegnanti e tipologia di programmi scolastici. Da questo nasce la voglia di studiare, di conoscere e sviluppare.........

Chi ha seguito la strada dello studio fondandoci le proprie basi della vita, sicuramente potra' avere le potenzialita' di sviluppare nuove tecnologie......
Chi ha seguito la strada contraria avra' altre doti........
Ma dire che l'uomo è intelligente quanto una scimmia mi sembra un paradosso........
tutto cio' che ci circonda, il pc che ho in mano per scrivere, è stato creato dall'intelligenza dell'uomo.
Se poi volete capire come Crookles ha creato un tubo catodico, leggete un enciclopedia di elettronica e capirete quanto sia piu' semplice di quello che non sia.


p.s. Ma allora il PLASMA che ho in sala non puo' essere una creazione dell'uomo!!!!! [:o)]

Spesso molte creazioni dell'uomo appaiono FANTASTICHE dinanzi a certi occhi, ma poi si trasformano in invenzioni semplicissime difronte ad altri occhi.........


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:10 
Cita:
alienhunter ha scritto:
facciamo nuove scoperte, quasi tutti i giorni, sull'universo. la fisica, tecnologia e nano tecnologia, il discorso per me non regge, anche perche penso che tutti gli scienziati, ricercatori, studiosi, abbino un origine conosciuta, padre nonno, bisnonno, quindi come potrebbero essere alieni di altri pianeti?
di molti grandi inventori della storia poi conosciamo anche di loro buona parte del loro albero genealogico, a meno che non li consideriamo delle inseminazioni aliene.

Non hai capito cio' che intendevo,non penso che ci siano persone che derivino da alieni,penso che gli alieni siano venuti qua o comunque siano tutt'ora qua e ci diano degli spunti iniziali,poi andiamo avanti noi con le conoscenze che lentamente acquisiamo [:)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:15 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
alienhunter ha scritto:
facciamo nuove scoperte, quasi tutti i giorni, sull'universo. la fisica, tecnologia e nano tecnologia, il discorso per me non regge, anche perche penso che tutti gli scienziati, ricercatori, studiosi, abbino un origine conosciuta, padre nonno, bisnonno, quindi come potrebbero essere alieni di altri pianeti?
di molti grandi inventori della storia poi conosciamo anche di loro buona parte del loro albero genealogico, a meno che non li consideriamo delle inseminazioni aliene.

Non hai capito cio' che intendevo,non penso che ci siano persone che derivino da alieni,penso che gli alieni siano venuti qua o comunque siano tutt'ora qua e ci diano degli spunti iniziali,poi andiamo avanti noi con le conoscenze che lentamente acquisiamo [:)]


il discorso cambia, retroingegneria....


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:17 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
il discorso cambia, retroingegneria....

Be' un po' di sviluppo lo abbiamo fatto noi [:)],ma alla base sempre a mio parere,c'é una contaminazione(nel senso buono)aliena [:)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:18 
Cita:
alienhunter ha scritto:

non ho capito molto il senso del post, praticamente cosa vorresti dire, che alcune persone non sono di origine terrestre ma aliena? ed è grazie a loro che abbiamo fatto invenzioni cosi fantastiche?


Non intendevo dire questo [:D] anche perché non ho idee precise a riguardo. Ho aperto questa discussione per leggere i pareri di altri utenti che forse come me percepiscono queste "stranezze".

Alla fine potrebbe davvero trattarsi di "anomalie genetiche" di alcuni individui che, più di altri, hanno particolari predisposizione ad una particolare materia scientifica, filosofica eccetera, ma essendo appunto anomalie questo potrebbe dimostrare che, generalizzando, l'essere umano non è intelligente, almeno dal punto di vista strettamente legato al livello di tecnologia che utilizziamo.

In teoria, seguendo l'evoluzione dell'essere umano, oggi dovremmo essere tutti più o meno in grado di avere un certo livello di conoscenza delle cose, ma di queste cose, la maggior parte, conosce solo il "come si utilizzano" e in alcuni casi nemmeno questo.

Proviamo a immaginare un essere di un altro pianeta che ci ferma per strada e ci chiede informazioni sulle tecnologie che utilizziamo: televisione, computer, eccetera. Quanti di noi saprebbero spiegare come si costruisce l'iPhone e i suoi principi di funzionamento?

Più che pensare che alcuni esseri umani siano di origine aliena mi viene da pensare che alcuni esseri umani abbiano memorizzato nel DNA alcune informazioni dal passato.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:25 
Cita:
macrunner ha scritto:

Cita:
alienhunter ha scritto:

non ho capito molto il senso del post, praticamente cosa vorresti dire, che alcune persone non sono di origine terrestre ma aliena? ed è grazie a loro che abbiamo fatto invenzioni cosi fantastiche?


Non intendevo dire questo [:D] anche perché non ho idee precise a riguardo. Ho aperto questa discussione per leggere i pareri di altri utenti che forse come me percepiscono queste "stranezze".

Alla fine potrebbe davvero trattarsi di "anomalie genetiche" di alcuni individui che, più di altri, hanno particolari predisposizione ad una particolare materia scientifica, filosofica eccetera, ma essendo appunto anomalie questo potrebbe dimostrare che, generalizzando, l'essere umano non è intelligente, almeno dal punto di vista strettamente legato al livello di tecnologia che utilizziamo.

In teoria, seguendo l'evoluzione dell'essere umano, oggi dovremmo essere tutti più o meno in grado di avere un certo livello di conoscenza delle cose, ma di queste cose, la maggior parte, conosce solo il "come si utilizzano" e in alcuni casi nemmeno questo.

Proviamo a immaginare un essere di un altro pianeta che ci ferma per strada e ci chiede informazioni sulle tecnologie che utilizziamo: televisione, computer, eccetera. Quanti di noi saprebbero spiegare come si costruisce l'iPhone e i suoi principi di funzionamento?

Più che pensare che alcuni esseri umani siano di origine aliena mi viene da pensare che alcuni esseri umani abbiano memorizzato nel DNA alcune informazioni dal passato.


ripeto: dipende dalla cultura della singola persona.

Se apri un televisore, un pc, un IPHONE ti prendi paura se cerchi di capire come funziona......... se hai un minimo di studio alle spalle di elettronica ti appare tutto piu' semplice e intuitivo.
E credimi basta una base di elettronica per capire il circuito di un cellulare.
Pensa uno studioso di elettronica cosa ti ti tira fuori aprendo un iphone....
non ci chiappa nulla il DNA, ma cio' che hai immagazzinato nella vita.....


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:29 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
p.s. Ma allora il PLASMA che ho in sala non puo' essere una creazione dell'uomo!!!!! [:o)]
Spesso molte creazioni dell'uomo appaiono FANTASTICHE dinanzi a certi occhi, ma poi si trasformano in invenzioni semplicissime difronte ad altri occhi.........


Mi sa che non ha capito il senso [:D]
Non si tratta di meravigliarsi di fronte al PLASMA che hai in sala (anche perché si tratta di una tecnologia su cui c'è ben poco da meravigliarsi)

Prova a pensare al livello di vita verso la metà dell'800.
Qui sta il mistero secondo me, non certo nell'evoluzione di un CRT in Plasma che hai in sala. Eppure ad un certo punto nella storia, in quel periodo (più o meno), nascono una serie di figure che stravolgono completamente il corso dell'evoluzione tecnologica, in modo talmente esponenziale da dividere il mondo in creatori (pochissimi) e utilizzatori (tutto il resto).


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 14:32 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
non ci chiappa nulla il DNA, ma cio' che hai immagazzinato nella vita.....


Beh, 5 anni ti sembrano una lunga vita per creare la prima composizione musicale? Parlo di Mozart


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:07 
Cita:
macrunner ha scritto:

Cita:
CRASH3 ha scritto:
p.s. Ma allora il PLASMA che ho in sala non puo' essere una creazione dell'uomo!!!!! [:o)]
Spesso molte creazioni dell'uomo appaiono FANTASTICHE dinanzi a certi occhi, ma poi si trasformano in invenzioni semplicissime difronte ad altri occhi.........


Mi sa che non ha capito il senso [:D]
Non si tratta di meravigliarsi di fronte al PLASMA che hai in sala (anche perché si tratta di una tecnologia su cui c'è ben poco da meravigliarsi)

Prova a pensare al livello di vita verso la metà dell'800.
Qui sta il mistero secondo me, non certo nell'evoluzione di un CRT in Plasma che hai in sala. Eppure ad un certo punto nella storia, in quel periodo (più o meno), nascono una serie di figure che stravolgono completamente il corso dell'evoluzione tecnologica, in modo talmente esponenziale da dividere il mondo in creatori (pochissimi) e utilizzatori (tutto il resto).


Verso la meta' dell'800 esistevano gia' le basi della chimica e della fisica, solo che in pochi potevano permettersi di studiarle.

http://it.wikipedia.org/wiki/William_Crookes

chimico e fisico, di certo non si trovava all'eta' della pietra, e aveva le basi per scoprire cio' che ha scoperto.
Non ci vedo nulla di strano.


Mozart??? bambino prodigio. Cio' non significa intelligenza superiore.....


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 28/03/2009, 11:13
Località: trieste
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:14 
Proviamo a immaginare di tornare indietro nel tempo, precisamente nel 1870, quando William Crookes fa funzionare il primo tubo a raggi catodici. Anni a seguire su questa invenzione si svilupperà la televisione.


-------------------------------------------------------------------------------------

Forse macrunner voleva dire perche' CROOKES a sviluppato quello che dopo molti anni ci fara' vedere immagini dentro una scatola?
Forse aveva qualche informazione in piu' che gli ha permesso di costruire il tubo catodico, ma da chi le a avute queste informazioni?
Si e' svegliato una mattina e a detto oggi costruisco il tubo catodico cosi' potremo vedere la tv? ;)
Di solito le invenzioni nascono per esigenze maturate con il tempo, ma questa cosa che esigenze aveva nel 1870?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:24 
L' unica certezza è che Darwin ha cannato alla grande, troppo rapida l' evoluzione umana rispetto a come dovrebbe essere stata secondo le sue teorie.
L' evoluzione non deve essere solo tecnologica ma soprattutto spirituale. Forse eravamo più intelligenti quando non avevamo la tecnologia attuale, che a mio parere ci stà facendo regredire. Stiamo usando troppo le mani e poco il cervello.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 16:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org