16/10/2014, 23:30
shighella ha scritto:
Meryddin, il metodo senza ombra di dubbio era diverso e sono d'accordissimo con te, ma cosa significa cambiare la società se non cambiare l'individuo?
(Ps:ho espressamente specificato in un post addietro che i concetti sono simili non uguali, per le ovvie differenze di contesto e temporali)
17/10/2014, 00:05
shighella ha scritto:Meryddin ha scritto:
E comunque è tutta la tradizione semitica a ritenere l'omosessualitá un peccato. E forse dando retta a certe teorie sulla genesi aliena potrebbe anche essere comprensibile perchè. Magari prima che all'Adam fosse fatta una compagna se la sbrigavano tra loro. Magari è stato necessario disincentivare la cosa in un secondo momento.... È solo un'idea eh...
L'ho sentito ipotizzare da Biglino..potrebbe essere..
17/10/2014, 00:41
MaxpoweR ha scritto:shighella ha scritto:Meryddin ha scritto:
E comunque è tutta la tradizione semitica a ritenere l'omosessualitá un peccato. E forse dando retta a certe teorie sulla genesi aliena potrebbe anche essere comprensibile perchè. Magari prima che all'Adam fosse fatta una compagna se la sbrigavano tra loro. Magari è stato necessario disincentivare la cosa in un secondo momento.... È solo un'idea eh...
L'ho sentito ipotizzare da Biglino..potrebbe essere..
Beh nella bibbia c'è scritto che quando gli Elohim si resero conto che la sola compagnia degli animali per l'uomo non era sufficiente gli fecero la femmina...
Quindi prima che gli elohim, da geni quali erano, si rendessero conto che un animale (l'adam) ha anche istinti di riproduzione che quindi soddisfa come può, presumo se la sbrigassero da soli alla bell'e meglio; presumo per diverse generazioni o cicli di produzione, magari radicandosi tale comportamento come "istinto" in quelle zone di dna che lo conservano... Magari essendo un gene remissivo (ma nemmeno tanto mi sembra di vedere) continua a spuntare fuori ed essendo una cosa del tutto naturale non è stai mai di fatto un tabù per i popoli più evoluti culturalmente.
17/10/2014, 00:46
17/10/2014, 00:53
Meryddin ha scritto:shighella ha scritto:
Meryddin, il metodo senza ombra di dubbio era diverso e sono d'accordissimo con te, ma cosa significa cambiare la società se non cambiare l'individuo?
(Ps:ho espressamente specificato in un post addietro che i concetti sono simili non uguali, per le ovvie differenze di contesto e temporali)
Eh... Non è la stessa cosa a mio avviso. Dal comportamento e dalle affermazioni di Gesù traspare un assoluto disinteresse per le forme di governo mondane... per citarne un'altra "Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come loro"
17/10/2014, 00:59
Meryddin ha scritto:
Giusta osservazione. Probabilmente l'omosessualitá è semplicemente un tratto normale. Singolare è il fatto che ne sia condannata dalle religioni semitiche solo la parte maschile. Si condanna la sodomia, del lesbismo non si fa proprio menzione.
17/10/2014, 01:18
17/10/2014, 01:20
shighella ha scritto:Meryddin ha scritto:
Giusta osservazione. Probabilmente l'omosessualitá è semplicemente un tratto normale. Singolare è il fatto che ne sia condannata dalle religioni semitiche solo la parte maschile. Si condanna la sodomia, del lesbismo non si fa proprio menzione.
Esatto!
La sodomia era bandita al punto che un parente di Abramo( forse il nipote Lot) pur di non far sodomizzare alcuni componenti della famiglia(?)(maschi)dagli "angeli" ha offerto loro le proprie figlie femmine in cambio.
(ha più valore il foro maschile![]()
)
17/10/2014, 02:03
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:shighella ha scritto:Meryddin ha scritto:
E comunque è tutta la tradizione semitica a ritenere l'omosessualitá un peccato. E forse dando retta a certe teorie sulla genesi aliena potrebbe anche essere comprensibile perchè. Magari prima che all'Adam fosse fatta una compagna se la sbrigavano tra loro. Magari è stato necessario disincentivare la cosa in un secondo momento.... È solo un'idea eh...
L'ho sentito ipotizzare da Biglino..potrebbe essere..
Beh nella bibbia c'è scritto che quando gli Elohim si resero conto che la sola compagnia degli animali per l'uomo non era sufficiente gli fecero la femmina...
Quindi prima che gli elohim, da geni quali erano, si rendessero conto che un animale (l'adam) ha anche istinti di riproduzione che quindi soddisfa come può, presumo se la sbrigassero da soli alla bell'e meglio; presumo per diverse generazioni o cicli di produzione, magari radicandosi tale comportamento come "istinto" in quelle zone di dna che lo conservano... Magari essendo un gene remissivo (ma nemmeno tanto mi sembra di vedere) continua a spuntare fuori ed essendo una cosa del tutto naturale non è stai mai di fatto un tabù per i popoli più evoluti culturalmente.
Però in questo discorso che potrebbe essere pure plausibile c'è un ma: il lesbismo. Se l'omosessualità maschile derivasse esclusivamente dall'inghippo sorto in eden, da dove deriva l'omsessualità femminile?
17/10/2014, 02:40
MaxpoweR ha scritto:shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:shighella ha scritto:Meryddin ha scritto:
E comunque è tutta la tradizione semitica a ritenere l'omosessualitá un peccato. E forse dando retta a certe teorie sulla genesi aliena potrebbe anche essere comprensibile perchè. Magari prima che all'Adam fosse fatta una compagna se la sbrigavano tra loro. Magari è stato necessario disincentivare la cosa in un secondo momento.... È solo un'idea eh...
L'ho sentito ipotizzare da Biglino..potrebbe essere..
Beh nella bibbia c'è scritto che quando gli Elohim si resero conto che la sola compagnia degli animali per l'uomo non era sufficiente gli fecero la femmina...
Quindi prima che gli elohim, da geni quali erano, si rendessero conto che un animale (l'adam) ha anche istinti di riproduzione che quindi soddisfa come può, presumo se la sbrigassero da soli alla bell'e meglio; presumo per diverse generazioni o cicli di produzione, magari radicandosi tale comportamento come "istinto" in quelle zone di dna che lo conservano... Magari essendo un gene remissivo (ma nemmeno tanto mi sembra di vedere) continua a spuntare fuori ed essendo una cosa del tutto naturale non è stai mai di fatto un tabù per i popoli più evoluti culturalmente.
Però in questo discorso che potrebbe essere pure plausibile c'è un ma: il lesbismo. Se l'omosessualità maschile derivasse esclusivamente dall'inghippo sorto in eden, da dove deriva l'omsessualità femminile?
potrebbe essere sempre una componente genetica dopotutto la donna è stata fatta usando materiale genetico prelevato dall'uomo
, fisicamente somiglianti a dei piccoli scimpanzé, sono tra gli animali più intelligenti in natura, nonché i parenti più prossimi degli esseri umani. Diversamente dagli scimpanzé (e dagli uomini), i bonobo sono molto più bonari e meno violenti; vivono in colonie ben organizzate e le loro interazioni, specialmente in caso di conflitti, sfociano nell’amore piuttosto che in scontri aggressivi.
Queste comunità seguono un modello matriarcale, favorito dalla tendenza delle femmine di bonobo ad associarsi fra di loro. L’eccezionale propensione dei bonobo a praticare sesso ricreativo, ovvero non riproduttivo, anche omosessuale, serve ad appianare le tensioni all’interno del gruppo ed è indice di una forma evoluta di comunicazione sociale.
17/10/2014, 09:40
17/10/2014, 10:20
Meryddin ha scritto:
Attenta la risposta "date a Cesre...." Non era alla domanda di un discepolo ma ad una posta dai farisei. Se avesse risposto che non era giusto pagare le tasse a Roma lo avrebbero arrestato per direttissima. E quello era lo scopo dei farisei, levarselo di torno. Quindi lui risponde: pagate quello che c'è da pagare, a me interessa la parte spirituale, molto poco socialista.
17/10/2014, 10:28
17/10/2014, 10:29
Atlanticus81 ha scritto:
l'omosessualità sia maschile come femminile è una componente naturale del mondo animale.
17/10/2014, 10:30