Cita:
Meryddin ha scritto: Ok sono pronto per essere arso sul rogo se ho detto una sequela di sciocchezze
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
No tranquillo, non hai detto nessuna sciocchezza. La tua visione è del tutto simile a quella di un qualsiasi scienziato o studioso che cerca “qualcosa” li dove non dovrebbe esistere, o qualcosa fa supporre che esista, e la prova è per esempio il Bosone di Higgs, l’antimateria, la materia oscura, i Multi Universi, la meccanica quantistica, le dinamiche di funzionamento dei buchi neri e altre infinite visioni.
La scienza in generale ha sempre necessariamente avuto bisogno di una certa dose di fantasia visionaria, altrimenti oggi staremmo a discutere sulla Terra piatta, ovvero una visione imposta per comodità o tornaconto da individui ignoranti e prepotenti e non avremmo mai pensato di installare uno speciale dispositivo di rilevamento di Antimateria (AMS) sulla Stazione spaziale ISS.
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Detto questo, altrettanto mi sembra strumentale utilizzare quello stesso esempio per bollare come assurdo il concetto della free energy come stanno facendo alcuni utenti.
E questo non significa negare i principi della termodinamica, ma eventualmente integrarli.
Mi dispiace ma la free energy non esiste e non è mai esistita, almeno in senso stretto e riferita a un moto perpetuo di prima specie. Molti studi sono in corso da decenni per quanto riguarda la seconda specie, forse potremmo vedere qualcosa in un lontano futuro.
I principi della termodinamica non posso essere integrati in quanto non sono concetti astratti o filosofici modificabili secondo il nostro punto di vista o stato d’animo, come ci pare a noi insomma.
Per dirla in termini estremamente semplici e scherzosi, se devi verniciare una parete di colore arancio e hai a disposizione 2 barattoli di vernice, uno di colore nero e uno di colore bianco, puoi anche fare filosofia sulla percezione del colore, ma per quanto ti impegnerai a dosare il bianco e nero otterrai solo un massimo di qualche migliaia di gradazioni di grigio, e quando terminerai il lavoro vedrai tutto tranne che il colore arancio. Questa è la realtà.
Se invece segui un discorso puramente visionario, ad esempio ipotizzi un Universo in cui le cose funzionano in modo diverso dal nostro, allora certo che esiste la fre energy e non solo. Ma noi purtroppo o per fortuna viviamo in questo Universo, che già di suo è infinitamente complesso e infinitamente infinito per riuscire a comprenderne le dinamiche.