17/10/2014, 19:13
BOBBY ha scritto:
Di moti perpetui fasulli è pieno il web!
Qui però siamo un po' tutti allergici ai principi della termodinamica. Quindi alla prima baggianata tutti cominciano a sbraitare.
17/10/2014, 19:27
linux1989 ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Magari è solo una stupidata... anche perché in realtà non ho capito come dovrebbe funzionare...
Quella macchina,
così come qualsiasi altra macchina, non potrà mai funzionare per il semplice fatto che il moto perpetuo non esiste, almeno in questo Universo. Ci si può sicuramente avvicinare a livello di sperimentazione creando un movimento quasi ideale ma alla fine si fermerà e non passerà troppo tempo. Gli attriti, la forza di gravità, l’atmosfera, l’usura dei materiali e non per ultimo i principi della termodinamica che anche se non si conoscono e risultano antipatici permettono di prevedere l’irrealizzabilità. e soprattutto lo sfruttamento.
17/10/2014, 21:03
17/10/2014, 21:18
zakmck ha scritto:BOBBY ha scritto:
Di moti perpetui fasulli è pieno il web!
Qui però siamo un po' tutti allergici ai principi della termodinamica. Quindi alla prima baggianata tutti cominciano a sbraitare.
Bobby, ci potresti spiegare a cosa ti riferisci? No, perche' si potrebbe fraintendere.
17/10/2014, 21:26
Xanax ha scritto:
Ancora la balla del moto perpetuo !?
Nel nostro universo il moto perpetuo non può esistere però si potrebbe attingere ad energie di altri universi oppure sfuttare quella definita "oscura" del nostro universo.
In ogni caso i pranzi grati non esistono.
17/10/2014, 21:46
17/10/2014, 21:53
Atlanticus81 ha scritto:
Mi spiace aver offerto il fianco con l'esempio di quella macchina su cui io stesso nutrivo dubbi non avendone capito il funzionamento.
Detto questo, altrettanto mi sembra strumentale utilizzare quello stesso esempio per bollare come assurdo il concetto della free energy come stanno facendo alcuni utenti.
E questo non significa negare i principi della termodinamica, ma eventualmente integrarli.
Allo stesso modo come la relatività integra la meccanica newtoniana e la fisica quantistica integra la relatività.
Tutto questo per dire che mi sembra miope voler etichettare a priori questi concetti, moto perpetuo e free energy come 'impossibili'
17/10/2014, 21:56
BOBBY ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Mi spiace aver offerto il fianco con l'esempio di quella macchina su cui io stesso nutrivo dubbi non avendone capito il funzionamento.
Detto questo, altrettanto mi sembra strumentale utilizzare quello stesso esempio per bollare come assurdo il concetto della free energy come stanno facendo alcuni utenti.
E questo non significa negare i principi della termodinamica, ma eventualmente integrarli.
Allo stesso modo come la relatività integra la meccanica newtoniana e la fisica quantistica integra la relatività.
Tutto questo per dire che mi sembra miope voler etichettare a priori questi concetti, moto perpetuo e free energy come 'impossibili'
Secondo me NON sono affatto impossibili. Semplicemente non sono ancora stati scoperti. Chi li scoprirà avrà il mondo in mano e provocherà una rivoluzione senza precedenti. Non riuscirà a tenerli nascosti...
17/10/2014, 21:59
BOBBY ha scritto:
Certo. Il denominatore comune di questo e di molti altri topic é l'idea certi principi non abbiano nessun senso e che ci sono inventori incompresi che hanno scoperto motori ad acqua e/o ad aria, moti perpetui come se piovesse, energie alternative a costo zero. Tutto figo e perfettamente funzionante e naturalmente non inquinante, ecologico, facile da realizzare.
Lo so che passo per antipatico e presuntuoso ma la mia sensazione è che la maggior parte delle persone a queste cose ci crede. Più che agli UFO (ai quali io credo, tra le altre cose...) e a qualunque altro fenomeno metafisico e paranormale.
Questo mi rattrista...
Anche perché il passaggio dal moto perpetuo alla tanto agognata "free energy", argomento prediletto di milioni di complottisti del piffero, é moooolto breve. Purtroppo.
17/10/2014, 22:02
BOBBY ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Mi spiace aver offerto il fianco con l'esempio di quella macchina su cui io stesso nutrivo dubbi non avendone capito il funzionamento.
Detto questo, altrettanto mi sembra strumentale utilizzare quello stesso esempio per bollare come assurdo il concetto della free energy come stanno facendo alcuni utenti.
E questo non significa negare i principi della termodinamica, ma eventualmente integrarli.
Allo stesso modo come la relatività integra la meccanica newtoniana e la fisica quantistica integra la relatività.
Tutto questo per dire che mi sembra miope voler etichettare a priori questi concetti, moto perpetuo e free energy come 'impossibili'
Secondo me NON sono affatto impossibili. Semplicemente non sono ancora stati scoperti.
Chi li scoprirà avrà il mondo in mano e provocherà una rivoluzione senza precedenti. Non riuscirà a tenerli nascosti...
18/10/2014, 10:36
18/10/2014, 11:41
BOBBY ha scritto:
Una forma di energia facile da realizzare, a costo zero, non inquinante... come fai a tenerla nascosta all'intera umanità?
Su questa tematica il complottismo da bar (quello piu noto e diffuso) ha raggiunto livelli veramente insopportabili. Soprattutto da chi ignora completamente i principi della termodinamica. Quindi dalla maggior parte della popolazione che é portata a credere a ciò che risulta più attraente...
18/10/2014, 12:00
18/10/2014, 12:28
18/10/2014, 13:09
Meryddin ha scritto:
Ok sono pronto per essere arso sul rogo se ho detto una sequela di sciocchezze
Atlanticus81 ha scritto:
Detto questo, altrettanto mi sembra strumentale utilizzare quello stesso esempio per bollare come assurdo il concetto della free energy come stanno facendo alcuni utenti.
E questo non significa negare i principi della termodinamica, ma eventualmente integrarli.