Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 05:23 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
Approposito di cervello e intelligenza:

In giappone sono riusciti a leggere e a riprodurre il pensiero di una persona e riprodurlo in un monitor. Questo potrebbe cambiare il mondo, ma quando verra' utilizzata sta tecnica?? (e per cosa??)....


Spero che sta notizia non venga mai letta da Rita Levi Montalcini... no... dubito che legga Focus o La settimana enigmistica [:D] [:D]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 05:49 
Mi sono accorto che ci si è un po' allontanati dal titolo provocatorio della discussione che ho aperto [:)]
E quindi visto che ad un certo punto si arriva alla conclusione che ognuno resta della sua idea, anche perché ad un certo punto oggi è molto difficile sostenere la validità della teoria dell'evoluzione di Darwin, tanto come è difficile metterla in dubbio, riassumo il mio pensiero e le mie perplessità:
Secondo me il fatto che alcune zone del pianeta terra siano molto avanzate tecnologicamente non implica che gli esseri umani che abitano e vivono in queste zone e usufruiscono dei prodotti tecnologici siano più sviluppate mentalmenente rispetto a zone più "arretrate". Sarebbe un po' come dire che parlare e pensare in lingua Inglese non possa generare pensieri complessi e sofisticati al pari di chi pensa e parla la lingua Italiana, lingua decisamente più complessa, articolata e sofisticata.

Con molta generalizzazione, un fatto certo è che una persona è in grado di ideare una tecnologia, tutto il resto ne usufruisce. E su questo c'è ben poco da discutere [:)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 08:38 
Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso? [:p]



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 11:26 
Cita:
leo48 ha scritto:


Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso? [:p]

Ma secondo Darwin questo 5% scarso dopo quante migliaia di generazioni potrebbe raggiungere un 10%? [:D] [:D] [:D]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 06/05/2009, 15:08
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 11:30 
macrunner

[...]
Eppure non uso solo la tv ma mi sento anni luce lontano da alcuni esseri umani. E come me lo siamo quasi tutti lontani da quei livelli. Tecnologia, arte, filosofia, medicina, scienza eccetera eccetera. Solo pochissime figure hanno sempre avuto la capacità di realizzare un qualcosa che moltissimi, quasi tutti, non sarebbero nemmeno in grado di immaginare.
[...]
[/quote]
Il crescente sviluppo tecnologico e industriale (apportato dai “grandi geni”, nostri contemporanei) degli ultimi 100 anni potrebbe risultare, forse, più definibile rivalutando le dinamiche stesse che portarono gli antichi pensatori alle grandi scoperte.

Porto l’esempio di Democrito perché è tra i più emblematici del suo tempo.

Come ben sappiamo, egli fu in grado (nel 500 a.c.) di PERCEPIRE l’esistenza dell’atomo, molto prima che gli strumenti ottici poterono confermarne l’esistenza.

Era un filosofo e la sua istruzione lo indusse a porsi delle domande di ricerca.

La “forma mentis” razionale, acquisita dai suoi studi, lo aiutò a scindere tra le sue analisi teoriche ciò che non poteva essere fino ad ottenere le proprie certezze.

Sulla base di questa osservazione possiamo rilevare che soltanto uno studio serio e conseguito con passione può condurre a risultati importanti ed a conferma di ciò possiamo riscontrare ogni volta che, anche i “grandi geni” contemporanei (che abbiano la “paternità” delle grandi scoperte) si sono avvalsi dello studio approfondito di informazioni già note.

Non escludendo affatto un possibile supporto extraterrestre è ragionevole considerare però che, data la mole e la facile accessibilità agli studi (che oggi possiamo approfondire) è comunque doveroso rendere merito a coloro che, mossi dalla passione, hanno contribuito a rappresentare tutti noi dimostrando che siamo capaci di analisi logica fondata sulla ragione e per conseguenza, più intelligenti delle scimmie!



_________________
milly
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:09 
Cita:
milly-poon ha scritto:
... tutti noi dimostrando che siamo capaci di analisi logica fondata sulla ragione e per conseguenza, più intelligenti delle scimmie!

Tu dici, eh?
Sarà sicuramente come dici tu che ritieni che siamo più intelligenti delle scimmie.
A me non pare proprio [:D] Ma forse è perché i fatti che accadono quotidianamente nel mondo, guerre, prevaricaizoni, sopraffazioni, ricchissimi e poverissimi, l'incapacità totale di quel minimo di altruismo (sindacale almeno) che dovrebbe spingerci a pensare anche a chi sta accanto a noi, inquinamento a non finire, per non dimenticare quelli che sanno, ovvero la maggior parte dei personaggi che fanno delle loro geniali intuizioni un ennesimo metodo di super guadagno per pochi e sfruttamente di molti e via discorrendo, dico forse fanno parte di quelle storie che si inventa Mediaset [:D]
Mi fido di quello che dici! In fin dei conti sia tu che io sappiamo postare un commento in un forum, cosa che di fatto le scimmie non sanno fare [:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:15 
Cita:
leo48 ha scritto:


Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso? [:p]


La storia che noi utilizziamo solo il 5, o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana. Non è vero nulla!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:29 
Ok, ma seriamente, non è che ci allontaniamo poi molto da quei valori, nel senso che è comunque un uso molto limitato rispetto alle potenzialità


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 06/05/2009, 15:08
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:39 
Cita:
macrunner ha scritto:

Cita:
Tu dici, eh?
Sarà sicuramente come dici tu che ritieni che siamo più intelligenti delle scimmie.
A me non pare proprio [:D] Ma forse è perché i fatti che accadono quotidianamente nel mondo, guerre, prevaricaizoni, sopraffazioni, ricchissimi e poverissimi, l'incapacità totale di quel minimo di altruismo (sindacale almeno) che dovrebbe spingerci a pensare anche a chi sta accanto a noi, inquinamento a non finire, per non dimenticare quelli che sanno, ovvero la maggior parte dei personaggi che fanno delle loro geniali intuizioni un ennesimo metodo di super guadagno per pochi e sfruttamente di molti e via discorrendo, dico forse fanno parte di quelle storie che si inventa Mediaset [:D]
Mi fido di quello che dici! In fin dei conti sia tu che io sappiamo postare un commento in un forum, cosa che di fatto le scimmie non sanno fare [:D]

Se non fossimo giunti al computer,
se prima non ci avessero insegnato a scrivere
se fin da piccoli non fossimo stati educati alla ragione.
se non ci avessero insegnato in mille modi (-attraverso percorsi scolastici,- attraverso lo studio di religioni antiche,-attraverso i viaggi e le conoscenze di popoli diversi-se non avessimo avuto il modo di stupirci davanti alle abilità di coloro che ci hanno preceduti, -se non ci fosse stata data la possibilità di fantasticare sulle leggende tramandate ecc.ecc..) che è utile ai fini dello sviluppo di ogni singolo osservare il mondo fuori dal proprio “circondario”.
Se non fosse stata propria dell’uomo la possibilità di informarsi e allo stesso tempo la capacità di riconoscere le informazioni vere da quelle “manipolate” per i bassi fini di taluni
Se queste premesse (e anche moltissime altre) non ci fossero, con tutta probabilità, si, saremmo ancora, in lotta fisica col capobranco per rubargli la supremazia del piccolo gruppo in cui saremmo nati.



_________________
milly
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:48 
Cita:
milly-poon ha scritto:
....
Se queste premesse (e anche moltissime altre) non ci fossero, con tutta probabilità, si, saremmo ancora, in lotta fisica col capobranco per rubargli la supremazia del piccolo gruppo in cui saremmo nati.

Scusami, ma non è quello che accade ancora oggi?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 06/05/2009, 15:08
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 13:09 
Cita:
macrunner ha scritto:

Cita:
milly-poon ha scritto:
....
Se queste premesse (e anche moltissime altre) non ci fossero, con tutta probabilità, si, saremmo ancora, in lotta fisica col capobranco per rubargli la supremazia del piccolo gruppo in cui saremmo nati.

Scusami, ma non è quello che accade ancora oggi?

certo, apparteniamo al regno animale, ma la differenza starebbe nel fatto che ce ne rendiamo conto e non ci facciamo abbindolare dalle comunicazioni ufficiali dei "capi branco" che ci vorrebbero sottomessi e con ridotte facoltà mentali.


Ultima modifica di Milly-poon il 21/07/2009, 13:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
milly
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 13:42 
Il tuo ragionamento non mi convince per nulla. Io penso che siano poche le persone in grado di non lasciarsi (uso il tuo termine) "abbindolare" dai capi branco.
La dimostrazione potrebbe essere data dal livello di presenza pubblicitaria in un determinato paese sviluppato. La pubblicità di basa su tecniche di condizionamento, più o meno profonde e se consideri che, per fare un esempio, ogni volta che in tv passa lo spot di Giovanni Rana i suoi tortellini hanno impennate di vendita. Ed è così, anche perché se non lo fosse, sulla base dei nuovi metodi pubblicitari, la famiglia Amadori scaricherebe le tasse in ben altri modi.
Se poi facciamo un salto negli USA allora le cose peggiorano e di molto


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 13:49 
Cita:
ufosearch ha scritto:

Ragazzi io metto altra carne al fuoco della discussione.
Cosa ne pensate del fatto che per centinaia di migliaia di anni l'uomo è rimasto in pratica allo stesso livello evolutivo, o meglio, mi correggo, tutte le civiltà del passato 'sembra' non abbiano mai inventato Tv, Computer, laser, ologrammi... mentre la nostra SI ? A me sembra molto strano, tra l'altro quante civiltà ci sono, o c'erano sino a pochissimo tempo fa', in Africa che non conoscevano nemmeno l'elettricità.

Io do questa spiegazione, intanto l'uomo come specie è differente da tutti gli altri milioni di specie di animali perche' ha subito una modifica genetica (prob. circa il 90%) , poi negli ultimissimi anni abbiamo scoperto delle 'cose' che derivano o da retroingegneria (mia prob. 60%) o da 'regali' extra...(prob. 40%)
Che ne dite?

ciao.
[:232]



dico che stai sottovalutando l'essere umano [:I]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 13:52 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
leo48 ha scritto:


Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso? [:p]


La storia che noi utilizziamo solo il 5, o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana. Non è vero nulla!


infatti, noi utilizziamo tutto il nostro cervello.
al massimo non ne utlizziamo tutta la potenzilità.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 06/05/2009, 15:08
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 14:50 
Cita:
macrunner ha scritto:

Il tuo ragionamento non mi convince per nulla. Io penso che siano poche le persone in grado di non lasciarsi (uso il tuo termine) "abbindolare" dai capi branco.
La dimostrazione potrebbe essere data dal livello di presenza pubblicitaria in un determinato paese sviluppato. La pubblicità di basa su tecniche di condizionamento, più o meno profonde e se consideri che, per fare un esempio, ogni volta che in tv passa lo spot di Giovanni Rana i suoi tortellini hanno impennate di vendita. Ed è così, anche perché se non lo fosse, sulla base dei nuovi metodi pubblicitari, la famiglia Amadori scaricherebe le tasse in ben altri modi.
Se poi facciamo un salto negli USA allora le cose peggiorano e di molto

stiamo ancora scoprendo le funzionalita tv e già sappiamo (per es)dell'esistenza dei corsi di grafica pubblicitaria.
alle persone semplici basta già come indizio per capire che si tratta di studi volti a catturare l'attenzione dell'utente in ambito pubblicitario...
non tutti abbiamo gli stessi tempi, qualcuno ha bisogno ancora dei giovanni rana & c. forse un giorno saranno più tanti quelli che tra noi spengneranno la tv per avvicinarsi a qualcosa che abbia più spessore e concretezza.



_________________
milly
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 13:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org