21/07/2009, 05:23
CRASH3 ha scritto:
Approposito di cervello e intelligenza:
In giappone sono riusciti a leggere e a riprodurre il pensiero di una persona e riprodurlo in un monitor. Questo potrebbe cambiare il mondo, ma quando verra' utilizzata sta tecnica?? (e per cosa??)....
21/07/2009, 05:49
21/07/2009, 08:38
21/07/2009, 11:26
leo48 ha scritto:
Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso?
21/07/2009, 11:30
21/07/2009, 12:09
milly-poon ha scritto:
... tutti noi dimostrando che siamo capaci di analisi logica fondata sulla ragione e per conseguenza, più intelligenti delle scimmie!
21/07/2009, 12:15
leo48 ha scritto:
Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso?
21/07/2009, 12:29
21/07/2009, 12:39
macrunner ha scritto:Tu dici, eh?
Sarà sicuramente come dici tu che ritieni che siamo più intelligenti delle scimmie.
A me non pare proprioMa forse è perché i fatti che accadono quotidianamente nel mondo, guerre, prevaricaizoni, sopraffazioni, ricchissimi e poverissimi, l'incapacità totale di quel minimo di altruismo (sindacale almeno) che dovrebbe spingerci a pensare anche a chi sta accanto a noi, inquinamento a non finire, per non dimenticare quelli che sanno, ovvero la maggior parte dei personaggi che fanno delle loro geniali intuizioni un ennesimo metodo di super guadagno per pochi e sfruttamente di molti e via discorrendo, dico forse fanno parte di quelle storie che si inventa Mediaset
Mi fido di quello che dici! In fin dei conti sia tu che io sappiamo postare un commento in un forum, cosa che di fatto le scimmie non sanno fare
21/07/2009, 12:48
milly-poon ha scritto:
....
Se queste premesse (e anche moltissime altre) non ci fossero, con tutta probabilità, si, saremmo ancora, in lotta fisica col capobranco per rubargli la supremazia del piccolo gruppo in cui saremmo nati.
21/07/2009, 13:09
macrunner ha scritto:milly-poon ha scritto:
....
Se queste premesse (e anche moltissime altre) non ci fossero, con tutta probabilità, si, saremmo ancora, in lotta fisica col capobranco per rubargli la supremazia del piccolo gruppo in cui saremmo nati.
Scusami, ma non è quello che accade ancora oggi?
21/07/2009, 13:42
21/07/2009, 13:49
ufosearch ha scritto:
Ragazzi io metto altra carne al fuoco della discussione.
Cosa ne pensate del fatto che per centinaia di migliaia di anni l'uomo è rimasto in pratica allo stesso livello evolutivo, o meglio, mi correggo, tutte le civiltà del passato 'sembra' non abbiano mai inventato Tv, Computer, laser, ologrammi... mentre la nostra SI ? A me sembra molto strano, tra l'altro quante civiltà ci sono, o c'erano sino a pochissimo tempo fa', in Africa che non conoscevano nemmeno l'elettricità.
Io do questa spiegazione, intanto l'uomo come specie è differente da tutti gli altri milioni di specie di animali perche' ha subito una modifica genetica (prob. circa il 90%) , poi negli ultimissimi anni abbiamo scoperto delle 'cose' che derivano o da retroingegneria (mia prob. 60%) o da 'regali' extra...(prob. 40%)
Che ne dite?
ciao.
21/07/2009, 13:52
Knukle ha scritto:leo48 ha scritto:
Secondo me è colpa di Adamo ed Eva perchè a quel famoso frutto proibito gli diedero
solo qualche morso, visto che il danno oramai era fatto perchè non fare una bella
scorpacciata? cosi il nostro cervello sarebbe stato molto più attivo e non meno del
5% come è adesso?
La storia che noi utilizziamo solo il 5, o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana. Non è vero nulla!
21/07/2009, 14:50
macrunner ha scritto:
Il tuo ragionamento non mi convince per nulla. Io penso che siano poche le persone in grado di non lasciarsi (uso il tuo termine) "abbindolare" dai capi branco.
La dimostrazione potrebbe essere data dal livello di presenza pubblicitaria in un determinato paese sviluppato. La pubblicità di basa su tecniche di condizionamento, più o meno profonde e se consideri che, per fare un esempio, ogni volta che in tv passa lo spot di Giovanni Rana i suoi tortellini hanno impennate di vendita. Ed è così, anche perché se non lo fosse, sulla base dei nuovi metodi pubblicitari, la famiglia Amadori scaricherebe le tasse in ben altri modi.
Se poi facciamo un salto negli USA allora le cose peggiorano e di molto