Cita:
zakmck ha scritto:
E' vero lo hai detto, ma lo considero piuttosto banale come atteggiamento, oltre che piuttosto limitato, sempre se calato nel contesto in cui stiamo discutendo, e cioe' il trovarsi di fronte ad un dispositivo che presenti un funzionamento che secondo le conoscenze attuali possiamo definire impossibile. In una eventualita' del genere, quale sarebbe l'approccio corretto?
zakmck, o parliamo seriamente o giochiamo a fare gli scrittori di romanzi fantasy
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Ho già precisato che fantasticare è una cosa ma pretendere, come stai facendo tu, di trasformare una fantasia o un'ipotesi come un fatto reale, beh è un pochino differente.
Per te sarà banale e limitato ma il moto perpetuo
NON ESISTE ma non perchè non è stato ancora inventato o in passato lo utilizzavano e oggi nessuno al mondo riesce a riprodurlo per colpa non si sa bene di chi
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
.
Non esiste e non potrà mai esistere. Anche ammettendo di riuscire a sfruttare il
100% di una fonte di energia immensa come quella del Sole, quella stessa energia non è infinita,
col tempo si esaurirà. Spero tu sappia che il Sole non si autoalimenta, ma consuma e trasforma “se stesso”, altrimenti sarebbe un caso di energia infinita, ovvero una forma di “moto perpetuo”
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Così come l'ipotesi di prelevare energia da mondi diversi, universi paralleli, o nella più verosimile possibilità di sfruttare l'antimateria. La Natura, ovvero
TUTTO, compreso il pensiero, la coscienza degli esseri umani e viventi in generale, esiste in quanto in perfetto equilibrio.
Violare uno solo di questi equilibri, per esempio (fantasticando) prelevando energia da un altro Universo al fine di ottenere energia infinita nel nostro Universo, produrrà inevitabilmente una conseguenza con molta probabilità distruttiva per uno o entrambi gli Universi.
Tra 100, 1.000 o 10.000 anni, l'Umanità (ammesso che esisterà ancora), avrà certamente delle capacità oggi inimmaginabili e sicuramente avrà risolto in modo efficace il problema energetico. Ma in quel futuro non esisterà mai una qualsiasi forma di generazione di energia con un "surplus", "overunity" o come ti pare definirlo.
Se questo succederà, allora quel futuro non esisterà mai.
Le LENR, o l'E-Cat che tu hai citato più volte, ma tutte le nuove sperimentazioni, per quanto potenzialmente possibili, sono solo e semplicemente delle eccellenti ottimizzazioni.
Speriamo, ce lo auguriamo tutti, che i prossimi reattori nucleari non saranno di quarta generazione ma di quinta o di sesta, in senso scherzoso per dire fusione fredda o qualsiasi evoluzione o o nuova scoperta.
Io da questo punto di vista sono ben più che ottimista
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Cita:
BOBBY ha scritto:
Il problema dell'energia è un problema serio.
In questa apparentemente semplice affermazione hai sottolineato il punto focale della questione. Qesta è la mentalità giusta
![Emoticon [:264]](./images/smilies/UF/264.GIF)
E' su questo che bisognerebbe riflettere per iniziare a capire. Magari considerando che anche noi esseri umani, compreso tutte le altre forme di vita, senza energia non sopravviviamo: Cibo, Acqua > traformazione > energia =
Vita.