Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Esatto amico mio.... i principi della termodinamica sono inviolabili.
Punto e basta. Vuoi sapere il perchè? Non ci è dato saperlo.
Chissà... forse è un atto di fede anche questo.
Insistere che una certa cosa è considerata non funzionante a causa di una legge è una sciocchezza, un principio fisico non blocca il funzionamento di una macchina ma derivando da complessi studi ipotetici, teorici eccetera, ne spiega le dinamiche e permette di "prevedere" cosa accadrà.
Per esempio, per rispondere alla domanda: “Quale distanza percorrerà il proiettile sparato da una pistola?”, è necessario conoscere non solo il peso del proiettile, il materiale di cui è composto, la quantità di carica esplosiva, il composto chimico di tale carica, la lunghezza della canna della pistola, la direzione di tiro eccetera, ma è necessario conoscere con esattezza anche parametri come la densità dell’atmosfera e non per ultimo l’attrazione gravitazionale (e ultriori parametri e fattori).
Conoscendo la Fisica è possibile andare sulla Luna e tornare indietro, senza necessariamente dover prima andare sulla Luna per vedere quanto ossigeno e gravità c’è
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Lo so che fa molto ridere ma se ragionate un momento, state di fatto esprimendo questo.
- Il primo satellite messo in orbita
non avrebbe mai potuto volare, difatti per poter mettere in orbita terrestre un apparecchiatura che avrebbe poi inviato via radio sulla Terra le informazioni, ha richiesto la costruzione di un razzo.
- Un aereo di linea
non può volare, lo fa solo ed unicamente grazie all'applicazione di complessi principi fisici, aerodinamici eccetera che permettono di contrastare non solo l'attrazione gravitazionale ma addirittura di sfruttare l'atmosfera per poter percorrere un tragitto.
- Parlare in tempo reale con una persona che si trova dall'altra parte della Terra "
non è possibile" anche se hai una potenza vocale di Pavarotti. Ci riusciamo solo ed unicamente perchè conosciamo le dinamiche della radiazione elettromagnetica e mettiamo in pratica tali princìpi.
- Vedere un pianeta che si trova a una distanza di miliardi di miliardi, di miliardi, di miliardi, di miliardi, di miliardi, di chilometri da noi
non è possibile.
Ma allora come fa l'Astronomia a vedere, classificare, stabilire la densità di un pianeta che si trova a milioni di milioni di miliardi di chilometri di distanza da noi? E addirittura a vedere che orbita intorno a una stella del tutto simile al nostro Sole?
Qualcuno ha colto il punto in comune tra gli esempi sopra riportati?
- Un "motore" capace di generare energia per poter girare autonomamente e al tempo stesso produrre energia
non esiste, ma a differenza degli esempi sopra riportati
NON ESISTERA' MAIE se qualcuno vi dice il contrario
diffidate, se non altro in quanto non riuscirà mai a dimostravi che esiste, a parte con tante chiacchiare.
Il massimo che potrà fare sarà incolpare il secondo principio della termodinamica o farvi vedere improbabili video o proporvi teorie strampalate su base complottista.
Ma
mai vi darà la possibilità di ottenere un piccolo congegno da tenere nascosto sotto al lavello della cucina anche solo per alimentare un TV a Led, ricaricare i cellulari e un portatile.
Già solo questo sarebbe una rivoluzione epocale senza precedenti e che rimarrebbe unica in tutta la storia dell'Umanità.
Pensateci, rifletteteci su un po', anche quando vi verrà in mente che la rotazione della Terra ha un moto perpetuo
PSMi scuso per aver espresso dei concetti in modo molto superficiale e approssimativo ma era solo per semplificare la comprensione (e manca il tempo). In realtà le cose sono molto, ma molto più complesse. Alcune dinamiche sono talmente complesse che ne potremmo sapere di più forse tra qualche decennio, o secolo. Alcune forse mai. In particolare ciò che accade nell'infinitamente piccolo e nell'infinitamente grande, come già accennato più volte e con molta competenza da BOBBY.