11/11/2014, 20:10
11/11/2014, 20:40
ubatuba ha scritto:
Roma si sveglia con una nuova linea metropolitana. La terza, e dal nuovo colore verde. La metro C è in funzione da questa mattina all'alba. Un debutto non proprio fortunato visto che il primo treno si è fermato prima del capolinea. Un guasto tecnico unito ad un disguido del customer care. Mix che ha 'lasciato a piedi' per circa 11 minuti i primi viaggiatori. Sulle neonate metro della Capitale sembra ormai aleggiare una sorta di 'maledizione'. Anche la diramazione della linea blu, la B1 che collega piazza Bologna con Conca d'Oro, non ebbe momenti facili già dalla sua inaugurazione nel giugno del 2012: una serie di problemi tecnici la misero ko più di una volta. Ed oggi, seppur in misura più contenuta, stesso copione. Dai megafoni una voce ha avvisato "Corsa limitata. Cambio di destinazione" e il primo treno della nuova metro C, partito dalla stazione di Centocelle non è arrivato al capolinea con i passeggeri a bordo ma si è fermato quattro stazioni prima a causa di un inconveniente.
'Bloccato' alla fermata Due Leoni-Fontana Candida dove sono stati fatti scendere dai vagoni i primi viaggiatori. Dopo circa undici minuti gli unici 'sfortunati' passeggeri - visto che poi per tutto il suo primo giorno la metro C non ha registrato altri problemi - sono stati fatti salire su un altro treno con destinazione Pantano. "C'è stato un disguido nell'assistenza alla clientela che avrebbe dovuto consentire di risalire su quel treno che tranquillamente è arrivato al capolinea di Pantano - spiega l'assessore ai Trasporti di Roma Capitale Guido Improta - Il sistema driveless non comanda solo i treni ma anche i binari e stamattina in prossimità di una stazione un circuito di binario, ovvero una sezione, ha segnalato un'occupazione. Ovviamente il treno viene arrestato per motivi di sicurezza". Proprio quel software era stato uno dei 'nodi' al centro della mancata autorizzazione da parte della commissione collaudo del ministero dei trasporti, per l'11 ottobre. Ad inaugurare la nuova infrastruttura, che la Capitale aspetta da 7 anni tra inchieste, ritardi e all'ultimo un'apertura slittata di un mese, il sindaco di Roma Ignazio Marino.
Un viaggio-sfilata con gli assessori della giunta che, per unirsi al primo cittadino, sono saliti, uno ogni fermata, sui nuovi treni 'driveless', senza conducente. "Il dislivello della banchina crea problemi per i disabili" fa subito notare il titolare della delega allo Sport Luca Pancalli mentre l'assessore Improta assicura che si è già al lavoro per risolvere questa criticità. "Per noi la metro C era una priorità" commenta il primo cittadino annunciando anche l'apertura delle stazioni Lodi e San Giovanni entro il 2015 - la linea arriverà fino a piazza Venezia per giungere poi ad Ottaviano, zona San Pietro. E poi il chirurgo dem sottolinea come la metro C sarà a prova di 'portoghesi': "I tornelli sono già programmati per poter funzionare anche all'uscita così come in Inghilterra. In questo modo si diminuisce fortemente la possibilità di frode, di salire senza biglietto". E per molti romani è stato un vero e proprio giorno di festa. Si sono alzati prima dell'alba per filmare il viaggio nel tunnel a bordo di un treno senza conducente o farsi un selfie nella nuova metro C. "Così come ci sono quelli dell'IPhone 6 noi siamo quelli delle metro - dice uno studente di Ingegneria di Roma Tre 'armato' di macchina fotografica per immortalare il suo primo viaggio - Sono emozionato perché non si inaugurano metro ogni giorno qui a Roma". E una volta a bordo tutti in testa al treno per vedere dalla grande vetrata il viaggio nel tunnel: "È fantastico - commentano i giovani tra di loro - Sembra di essere in una Capitale europea". Intanto il Codacons denuncia ascensori e scale mobili fuori uso, sedili scomodi con poco spazio per le gambe e temperature eccessive nei vagoni.
http://www.ansa.it/lazio/notizie/2014/1 ... 84ea1.html
il genere umano dovra' pure avere le sue comiche.....................
13/11/2014, 11:13
Appalti e sesso, “pilotati” pure i lavori per il post-alluvione
Genova - Anche gli appalti per lo smaltimento rifiuti dopo le alluvioni che hanno flagellato Genova negli ultimi anni venivano barattati in cambio di sesso : è uno degli aspetti più inquietanti che emergono dalle carte dell’inchiesta sugli appalti pilotati in favore di alcuni imprenditori da 3 dirigenti dell’azienda di nettezza urbana Amiu, che in mattinata ha fatto scattare 7 arresti.
In manette sono finiti Corrado Grondona, manager degli Affari generali della stessa Amiu, e uno degli imprenditori più noti della città, il “re delle bonifiche” Gino Mamone; in carcere anche suo fratello Vincenzo, il nipote Luigi e gli impresari Stefano e Daniele Raschellà, oltre a Claudio Deiana. Indagati a piede libero altri 2 dirigenti di Amiu, Massimo Bizzi e Roberto Ademio.
L’accusa per tutti è di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e alla turbativa d’asta: le ordinanze di arresto sono state emesse dal giudice dell’indagine preliminare Roberta Bossi su richiesta dei pubblici ministeri Francesco Cardona Albini e Paola Calleri.
Così scrive il gip nel circoscrivere le prime accuse: «Corrado Grondona, in esecuzione del medesimo disegno criminoso, nella qualità di dirigente dell’area Approvvigionamenti e Affari generali di Amiu Genova Spa, e quindi di pubblico ufficiale, accettava la promessa e quindi riceveva utilità da Gino Mamone, Vincenzo Mamone, Luigi Mamone, Stefano Raschellà, Daniele Raschellà, consistente nella reiterata fruizione di cene e prestazioni sessuali da parte di prostitute pagate dai predetti, per compiere e avere compiuto atti contrari ai doveri d’ufficio».
Ancora: «In particolare, con il concorso di Corrado Bizzi (responsabile dell’ufficio Servizi esterni di Amiu), nel triennio 2010-2013 affidava direttamente a Eco.Ge Srl (società di cui Gino Mamone era socio di maggioranza) prestazioni di servizi correlate a eventi alluvionali per l’importo complessivo di 585mila euro, senza compiere gli adempimenti previsti per gli affidamenti in economia di lavori di somma urgenza, tra cui in particolare la redazione da parte del responsabile del procedimento del verbale attestante i motivi dello stato d’urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, nonché la redazione di perizia estimativa dei lavori, comunque in violazione dei principi di buon andamento».
13/11/2014, 13:04
13/11/2014, 13:45
Plutone77 ha scritto:
Appalti e sesso, “pilotati” pure i lavori per il post-alluvione
[url]http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/11/13/ARyecjYC-appalti_alluvione_pilotati.shtml
[/url]
13/11/2014, 13:53
13/11/2014, 14:25
Aztlan ha scritto:
Prevedo che il "razzismo" aumenterà esponenzialmente in breve tempo... [}:)]Plutone77 ha scritto:
Appalti e sesso, “pilotati” pure i lavori per il post-alluvione
[url]http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/11/13/ARyecjYC-appalti_alluvione_pilotati.shtml
[/url]
Mi raccomando genovesi, al momento di entrare in cabina elettorale continuate a votare PD... [}:)]
14/11/2014, 12:18
14/11/2014, 12:26
14/11/2014, 12:41
14/11/2014, 12:56
MaxpoweR ha scritto:Aztlan ha scritto:
Prevedo che il "razzismo" aumenterà esponenzialmente in breve tempo... [}:)]Plutone77 ha scritto:
Appalti e sesso, “pilotati” pure i lavori per il post-alluvione
[url]http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/11/13/ARyecjYC-appalti_alluvione_pilotati.shtml
[/url]
Mi raccomando genovesi, al momento di entrare in cabina elettorale continuate a votare PD... [}:)]
Ma certo che voteranno PD
14/11/2014, 12:59
14/11/2014, 14:30
14/11/2014, 14:50
14/11/2014, 15:01
Ufologo 555 ha scritto:
Ma lo sai che si paga anche ... l'OMBRA? Sì, quella che fanno i negozianti quando stendono il telone davanti all'ingresso del negozio!
Ma che parlamo a fa' .....
(Anzi, è già tanto che ci lasciano ancora parlare ...)