22/11/2014, 07:20
22/11/2014, 13:03
23/11/2014, 00:09
Messaggio di ignoto
Ciao, vorrei capire meglio cosa sono le onde elettromagnetiche. Qualcuno a cui ho chiesto mi ha risposto dicendomi che sono elettroni che escono dalla antenne e viaggiano nell'etere in linea retta alla velocità della luce e che quindi hanno massa.
Ma non so se credergli
Poi mi domando dove vanno a finire le onde elettromagnetiche emesse dalle antenne di TV, Radio, Cellulari ecc? Si trasformano in calore e restano in atmosfera o cosa?
Infine, sono pericolose per l'uomo?
Tipo, le antenne sui nostri tetti, o i ripetitori radio e cellulari provocano i tumori o sono solo supposizioni?
24/11/2014, 00:59
zakmck ha scritto:
Quanto alle tipologie da te citate ci sono numerosi studi che mettono in correlazione, su basi statistiche, l'insorgenza di particolari patologie con particolari tipi di esposizione a campi elettromagnetici, ma non mi sembra di aver mai visto lavori che individuassero i meccanismi responsabili.
Su questo punto ci sarebbe da approfondire.
24/11/2014, 01:43
Thethirdeye ha scritto:zakmck ha scritto:
Quanto alle tipologie da te citate ci sono numerosi studi che mettono in correlazione, su basi statistiche, l'insorgenza di particolari patologie con particolari tipi di esposizione a campi elettromagnetici, ma non mi sembra di aver mai visto lavori che individuassero i meccanismi responsabili.
Su questo punto ci sarebbe da approfondire.
In questo topic si parla delle Antenne di Radio Vaticana. Nello specifico di una "superperizia, circa 300 pagine, disposta dal gip del tribunale di Roma rispetto alle morti da elettrosmog avvenute tra la fine degli anni '80 e il 2003, nell'ambito dell'inchiesta per omicidio colposo, nella quale erano indagate 6 persone. Lo studio, firmato dal professor Andrea Micheli, e disposto dal gip Zaira Secchi nel maggio 2005, è stato svolto in sede di incidente probatorio e riguardava l'incidenza della mortalità da leucemia nelle zone di Cesano e La Storta".
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7318
24/11/2014, 10:24
zakmck ha scritto:
Purtroppo si tratta sempre di studi epidemiologici. Non che siano da ignorare, ma ci dicono poco su come agisce il fenomeno. Cioe' sappiamo che agisce ma non sappiamo come e quindi non si sa quali contromisure adottare.
24/11/2014, 12:33