Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Onde elettromagnetiche: alcuni dubbi

22/11/2014, 07:20

Ciao, vorrei capire meglio cosa sono le onde elettromagnetiche. Qualcuno a cui ho chiesto mi ha risposto dicendomi che sono elettroni che escono dalla antenne e viaggiano nell'etere in linea retta alla velocità della luce e che quindi hanno massa.

Ma non so se credergli, vi risulta che sia così?

Poi mi domando dove vanno a finire le onde elettromagnetiche emesse dalle antenne di TV, Radio, Cellulari ecc? Si trasformano in calore e restano in atmosfera o cosa?

Infine, sono pericolose per l'uomo? Tipo, le antenne sui nostri tetti, o i ripetitori radio e cellulari provocano i tumori o sono solo supposizioni?

GRAZIE!!

22/11/2014, 13:03

Alcuni articoli presenti in questa pagina, sono illuminanti....
http://www.disinformazione.it/paginaelettrosmog.htm

23/11/2014, 00:09

Messaggio di ignoto

Ciao, vorrei capire meglio cosa sono le onde elettromagnetiche. Qualcuno a cui ho chiesto mi ha risposto dicendomi che sono elettroni che escono dalla antenne e viaggiano nell'etere in linea retta alla velocità della luce e che quindi hanno massa.


In realta' nessuno sa con sicurezza cosa siano le onde elettromagnetiche o meglio "l'interazione elettromagnetica", ma secondo il modello standard, quello per ora maggiormente accreditato, si tratta di una delle quattro interazioni fondamentali: l'interazione gravitazionale, l'interazione nucleare debole, l'interazione nucleare forte e, appunto, l'interazione elettromagnetica. Ciascuna di queste interazioni, sempre secondo il modello standard, avviene tramite lo scambio, quindi emissione o assorbimento, di particelle mediatrici di forza, i famosi bosoni di gauge, cioe' i quanti del campo che descrive l'interazione. Nel caso dell'interazione elettromagnetica la particella mediatrice e' il fotone.

Ma non so se credergli


E fai bene.

Poi mi domando dove vanno a finire le onde elettromagnetiche emesse dalle antenne di TV, Radio, Cellulari ecc? Si trasformano in calore e restano in atmosfera o cosa?


La stessa domanda la puoi porre per un fotone. Dove finisce una volta emesso?

Infine, sono pericolose per l'uomo?


Non credo si possa generalizzare. I campi elettromagnetici sono generati da tutte le particelle che possiedono carica elettrica secondo modalita' sempre differenti. Ad esempio noi viviamo immersi costantemente nel campo magnetico terrestre e nel campo magnetico solare e questo non sembra causarci particolari problemi.
Quindi, bisogna riferirsi a casi specifici.

Tipo, le antenne sui nostri tetti, o i ripetitori radio e cellulari provocano i tumori o sono solo supposizioni?


Quanto alle tipologie da te citate ci sono numerosi studi che mettono in correlazione, su basi statistiche, l'insorgenza di particolari patologie con particolari tipi di esposizione a campi elettromagnetici, ma non mi sembra di aver mai visto lavori che individuassero i meccanismi responsabili.
[8]
Su questo punto ci sarebbe da approfondire.

24/11/2014, 00:59

zakmck ha scritto:

Quanto alle tipologie da te citate ci sono numerosi studi che mettono in correlazione, su basi statistiche, l'insorgenza di particolari patologie con particolari tipi di esposizione a campi elettromagnetici, ma non mi sembra di aver mai visto lavori che individuassero i meccanismi responsabili.
[8]
Su questo punto ci sarebbe da approfondire.


In questo topic si parla delle Antenne di Radio Vaticana. Nello specifico di una "superperizia, circa 300 pagine, disposta dal gip del tribunale di Roma rispetto alle morti da elettrosmog avvenute tra la fine degli anni '80 e il 2003, nell'ambito dell'inchiesta per omicidio colposo, nella quale erano indagate 6 persone. Lo studio, firmato dal professor Andrea Micheli, e disposto dal gip Zaira Secchi nel maggio 2005, è stato svolto in sede di incidente probatorio e riguardava l'incidenza della mortalità da leucemia nelle zone di Cesano e La Storta".

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7318

24/11/2014, 01:43

Thethirdeye ha scritto:

zakmck ha scritto:

Quanto alle tipologie da te citate ci sono numerosi studi che mettono in correlazione, su basi statistiche, l'insorgenza di particolari patologie con particolari tipi di esposizione a campi elettromagnetici, ma non mi sembra di aver mai visto lavori che individuassero i meccanismi responsabili.
[8]
Su questo punto ci sarebbe da approfondire.


In questo topic si parla delle Antenne di Radio Vaticana. Nello specifico di una "superperizia, circa 300 pagine, disposta dal gip del tribunale di Roma rispetto alle morti da elettrosmog avvenute tra la fine degli anni '80 e il 2003, nell'ambito dell'inchiesta per omicidio colposo, nella quale erano indagate 6 persone. Lo studio, firmato dal professor Andrea Micheli, e disposto dal gip Zaira Secchi nel maggio 2005, è stato svolto in sede di incidente probatorio e riguardava l'incidenza della mortalità da leucemia nelle zone di Cesano e La Storta".

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7318


Purtroppo si tratta sempre di studi epidemiologici. Non che siano da ignorare, ma ci dicono poco su come agisce il fenomeno. Cioe' sappiamo che agisce ma non sappiamo come e quindi non si sa quali contromisure adottare.

24/11/2014, 10:24

zakmck ha scritto:

Purtroppo si tratta sempre di studi epidemiologici. Non che siano da ignorare, ma ci dicono poco su come agisce il fenomeno. Cioe' sappiamo che agisce ma non sappiamo come e quindi non si sa quali contromisure adottare.


Hai sicuramente ragione. Ma c'è anche da dire che lo Stato e gli studi scientifici al seguito, quando si parla di "danni alla popolazione", è sempre inefficace e/o approssimativo. E' sufficiente pensare (per altri motivi che non c'entrano con l'inquinamento elettromagnetico) agli studi redatti per l'ILVA di Taranto o, peggio, al caso Eternit. Insomma... gli studi scientifici sembrano essere CHIARI e LAMPANTI solo quando fanno comodo a pochi.... [8]

24/11/2014, 12:33

Come difendersi dall'elettrosmog

Un convegno per riconoscere i pericoli dell'elettrosmog
e imparare a difendersi: si tiene a Firenze il 26 novembre.


Introduzione Giannozzo Pucci

Relazioni e testimonianze:
dott. Fiorenzo Marinelli ricercatore del CNR
dott. Ernesto Burgio comitato scientifico ISDE (Medici per l’Ambiente)
Sarà presente il prof. Dominique Belpomme, uno dei maggiori oncologi europei

http://www.aamterranuova.it/Ambiente/Co ... lettrosmog
Rispondi al messaggio