Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2014, 19:13 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Però noi, fessi, li abbiamo aituati quando si riunirono, perché la Germania Est era a pezzi! (E quelli dell'Ovest storcevano un poì la bocca ...) [^]

""Noi fessi"" chi??? [^].Io credo che il primo tu eri contento della riunificazione anche per il fatto che secondo la tua idea politica l'occidente avrebbe vinto la sfida. [:D]


Certo che ero contento, specialmente avendo visto su un sacco di tg come scappava la gente ....
Ma se avessi saputo che la STASI sarebbe "durata" ancora .. e contro di noi ... [^] [:(!] [xx(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2014, 20:28 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Però noi, fessi, li abbiamo aituati quando si riunirono, perché la Germania Est era a pezzi! (E quelli dell'Ovest storcevano un poì la bocca ...) [^]
...
Ma se avessi saputo che la STASI sarebbe "durata" ancora .. e contro di noi ... [^] [:(!] [xx(]

I fatti ci dicono tutt'altro non certo è stata la STASI a complottare con le Mafie, terroristi neri e servizi segreti deviati Italiani a mettere bombe per fare stragi di Italiani,non è che la sigla è identificata con la c.i.a.? [;)]


Ultima modifica di bleffort il 14/12/2014, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2014, 20:34 
Guarda, in italia (scritta minuscola) ci "vengono" ormai tutti ....[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2014, 21:58 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Peggio! [:D]
Pure io quindi c'è poco da contestare alla merDel se siamo noi stessi come popolo a darle alibi per strozzare l'italia.



Peccato solo siano proprio loro a sfruttare la corruzione dei politici italiani per far passare la sua linea che serve a derubarci...


E' vero che finchè gli italiani continueranno a scegliere i ladroni come gli ebrei del Vangelo con Barabba (e a questo punto confesso che dubito che possano cambiare)

è facile per loro scambiare la causa con l' effetto, ma questo non li solleva minimamente dalle loro responsabilità...


Intanto penso stiano preparandoci lo sgambetto finale, tornando al marco prima che noi torniamo alla lira...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 17:47 
Cita:
Dopo l’Italia anche Belgio e Francia: i Paesi «rimandati» dall’Ue alle prese con gli scioperi generali



BRUXELLES - Il Belgio, la Francia e l'Italia hanno poco più di un mese per convincere l'establishment europeo della loro volontà di modernizzare le loro economie, per evitare sanzioni e procedure a livello comunitario. Il momento politico e sociale è delicato. L'Italia è stata segnata da uno sciopero generale la settimana scorsa. Oggi tocca al Belgio, mentre in Francia agitazioni sindacali si susseguono da settimane in molti settori produttivi.

Treni bloccati, aerei a terra, grandi magazzini chiusi, trasporti fermi, autostrade bloccate: dalle ultime ore di ieri, il Belgio è oggetto di uno sciopero generale di 24 ore con il quale le grandi organizzazioni sindacali vogliono protestare contro alcune misure presentate dal governo di centro-destra del premier Charles Michel. Tra le misure più criticate la scelta di abolire, almeno parzialmente, l'indicizzazione dei salari, e la decisione di rivedere l'età della pensione.

Lo sciopero generale di oggi in Belgio segue tre lunedì consecutivi di agitazioni sindacali, soprattutto nei trasporti. L'Italia è stata segnata da uno sciopero generale venerdì scorso. Criticata è stata in particolare la riforma del mercato del lavoro proposta dal governo Renzi. In Francia, oggi fanno sciopero i tassisti parigini, contro il servizio di Uber, la società privata che offre il servizio di trasporto persone attraverso un programma caricato sul cellulare.

Sempre in Francia il 21 sciopereranno i lavoratori del commercio. Scioperi nei trasporti sono previsti in questi giorni in molte città tra cui Tours, Reims e Caen. Interruzioni dal lavoro ci saranno il 17 nelle scuole, il 18 da parte dei autotrasportatori, il 20 e il 27 nei trasporti urbani, dal 22 in poi nei pronti-soccorsi degli ospedali. In molti casi, gli scioperi sono provocati dal tentativo dei governi di liberalizzare l'economia e di aprire alla concorrenza settori protetti.

Sia il governo Michel in Belgio che il governo Valls in Francia e il governo Renzi in Italia devono fare i conti con divisioni politiche al loro interno. A Bruxelles, la N-VA, il partito nazionalista fiammingo, vuole il pugno duro contro i sindacati, accusati di fare il gioco dell'opposizione socialista. A Parigi e a Roma, sia il Partito socialista che il Partito democratico sono drammaticamente spaccati, mentre il Fronte Nazionale e il Movimento Cinque Stelle restano minacciosi.

In questo contesto, la sfida di venire incontro agli impegni europei si presenta difficile, tra tensioni sociali e divisioni politiche. La Commissione europea ha concesso fino a marzo a Belgio, Francia e Italia per convincere i partner di voler modernizzare le loro economie. In cambio potranno avere margini di manovra nel risanare i conti pubblici. La scadenza è ufficialmente marzo, ma in realtà Bruxelles avrà bisogno di assicurazioni entro fine gennaio, tenuto conto dei tempi di tecnici dell'analisi.


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 3729.shtml


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 17:54 
Cita:
vimana131 ha scritto:

Cita:
Dopo l’Italia anche Belgio e Francia: i Paesi «rimandati» dall’Ue alle prese con gli scioperi generali


Ma c'è nell'eurozona un paese, dico UNO, (oltre la Germania) per il quale l'euro porta vantaggi?!

Sodoma e Gomorra furono atomizzate per meno...

[}:)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 19:26 
(Questo lo affermi tu ...)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 19:45 
Ecco l'ennesima PERLA....... [}:)]

Ue, decisione Junker. Legambiente: “Una decisione assurda
che premia le lobby industriali e danneggia l’ambiente”


Ue, Junker cancella norme sulla qualità dell’aria e dell’ambiente

http://www.legambiente.it/contenuti/com ... obby-indus

“La decisione presa oggi dal presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, di cancellare dal suo programma le nuove direttive sulla qualità dell'aria e sull’economia circolare proposte dal precedente esecutivo europeo - dichiara Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di Legambiente - ci lascia alquanto basiti. Fa veramente impressione sentire dal presidente dell'esecutivo Ue che la salute dei cittadini degli Stati membri e l'ambiente non siano delle priorità “essenziali” da portare avanti e sulle quali lavorare. La rinuncia a regole stringenti sulla qualità dell'aria metterà in pericolo la vita di migliaia di cittadini, e la decisione di non adottare un piano per l’economia circolare contribuirà a portare l’Europa verso un suicidio economico. Eppure più volte la stessa Commissione si è pronunciata a favore di questi delicati temi, ricordando che proprio l’introduzione di nuovi limiti per ridurre lo smog, proposti nel dicembre 2013, potrebbero evitare di qui al 2030 58mila morti premature; mentre le misure per l'economia circolare, proposte nel luglio 2014, potrebbero supplire alla carenza di materie prime nel Vecchio Continente e generare 580mila nuovi posti di lavoro”.


“La decisione di oggi - conclude Ciafani - rappresenta una pesante sconfitta per l’ambiente, mentre per le lobby industriali, e forse anche per le case farmaceutiche visti i pesanti impatti sulla salute, rappresenta una imbarazzante vittoria”.


L’ufficio stampa di Legambiente: 0686268353



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 23:38 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
vimana131 ha scritto:

Cita:
Dopo l’Italia anche Belgio e Francia: i Paesi «rimandati» dall’Ue alle prese con gli scioperi generali


Ma c'è nell'eurozona un paese, dico UNO, (oltre la Germania) per il quale l'euro porta vantaggi?!

Sodoma e Gomorra furono atomizzate per meno...

[}:)]


Beh Sodoma, Gomorra e le altre 3\4 città sono state vaporizzate perchè stavano cambiando "bandiera", quindi magari noi non usciamo dall'euro cambiando bandiera per paura di fare la loro stessa fine...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2014, 10:30 
Cambiando bandiera? Sì con i ... sederi! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2014, 10:03 
Fmi a Cipro: niente aiuti se non pignorate le case

Il parlamento vuole impedire che i cittadini più in difficolta perdano le loro abitazioni. Storia del bailout, che ha introdotto il prelievo forzoso.
ROMA (WSI) - A rischio l'erogazione di ulteriori aiuti da parte dell'Fmi a Cipro, per un valore di 88 milioni di euro. E' stato lo stesso istituto di Washington a darne notizia, dopo che il Parlamento cipriota ha posticipato una legge sui pignoramenti considerata chiave, che avrebbe dovuto entrare in vigore alla fine di dicembre.

L'Unione europea ha appena erogato 350 milioni di euro prima del voto, portando l'ammontare complessivo di aiuti a 5,7 miliardi di euro. L'Fmi, dal canto suo, discuterà "i prossimi passi" con le autorità del paese.

I parlamentari di Cipro hanno motivato la decisione del rinvio della normativa, con l'obiettivo di concedere al governo più tempo per presentare una proposta di legge che, se approvata, impedirebbe che i cittadini che hanno perso il posto di lavoro o che hanno visto ridursi lo stipendio vengano privati anche delle loro abitazioni.

Ma il ministro delle finanze Harris Georgiades ha definito la sospensione della legge "non necessaria e imperdonabile", in quanto mina la credibilità di Cipro, e dimostra "che non abbiamo superato quelle attitudini che ci sono costate così care in passato".

Il piano di salvataggio di Cipro ha un valore complessivo di 10 miliardi di euro, ed è stato approvato dopo la profonda crisi del paese, esplosa agli inizi del 2013, che ha messo in ginocchio il settore bancario. (Lna)

Fonte: The Guardian

http://www.wallstreetitalia.com/article ... -case.aspx

..e' questa sarebbe l'europa solidale...........+ che altro finaziaria e medioevalista...[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2014, 23:18 
Prodi confessa: "Per entrare nell'Euro abbiamo svalutato la lira del 600%!".

DIFFONDETE il video!


https://www.facebook.com/video.php?...pe=2&theater




E ci fece pagare anche una tassa per entrare in quel BORDELLO! [:(!]


[:142] [:49] [:142] [:49] [:142]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2014, 19:30 
Cita:
Uscire dall'euro: i piani sono pronti dal 2011 per Germania e Olanda

Immagine

Nel 2011, in piena tempesta-Eurozona, l’Olanda aveva pronto un piano per uscire dalla moneta unica e tornare alla valuta sovrana nazionale, il guilder, già all’inizio del 2012.

Analogo piano-B era stato preparato anche dalla Germania, nel caso in cui la crisi mortale imposta alla Grecia avesse travolto anche Spagna e Italia.

Georgios Papandreou e Silvio Berlusconi si erano appena dimessi. Chiari sintomi del pericolo, scrive “Goldcore”: la situazione poteva finire fuori controllo, con possibile effetto-domino sull’intero sistema.

Lo rivela un recente reportage televisivo e lo conferma l’attuale ministro olandese delle finanze, Jeroen Dijsselbloem, oggi presidente dell’Eurogruppo, in un’intervista per “Eu Observer” e “Bloomberg”. «È vero che il ministro delle finanze e che il governo si prepararono per il peggiore degli scenari», afferma Dijsselbloem. «I capi di governo, incluso quello olandese, lo hanno sempre detto: vogliamo che i paesi dell’Eurozona restino uniti. Ma il governo olandese si è anche domandato: cosa succederebbe se non ce la facessero? E si è preparato a questa evenienza».

Mentre Dijsselbloem ha detto che ora non c’è più nessun bisogno di mantenere il “segreto” su questi piani, scrive “Goldcore” in un post su “Zero Hedge” tradotto da “Come Don Chisciotte”, all’epoca queste ipotesi furono tenute in segreto per evitare di spargere panico sui mercati finanziari. Racconto confermato anche da Jan Kees de Jager, ministro delle finanze tra il 2010 e il 2012.

Non tutti i partner dell’Eurozona, però, si prepararono all’uscita dall’euro: «Siamo stati uno dei pochi paesi, insieme alla Germania», ha detto de Jager nel reportage, «e avevamo anche una squadra congiunta, Germania-Olanda, per parlare di questi scenari». Il governo tedesco non smentisce: «Noi e i nostri partner della zona euro, tra cui i Paesi Bassi, eravamo e siamo determinati a fare tutto il possibile per prevenire qualsiasi rottura della zona euro», si limita a dichiarare il ministero delle finanze di Berlino. «Questa è una vera rivelazione», sostiene “Goldcore”, perché nel 2011 il super-ministro Wolfgang Schauble aveva detto che l’euro avrebbe potuto sopravvivere anche senza la Grecia. «Ma che avrebbe potuto sopravvivere senza l’Olanda è tutta un’altra cosa».

Un euro senza l’Olanda – e soprattutto senza la Germania – è attualmente inconcepibile, continua “Zero Hedge”. «De Jager afferma anche che altri paesi trovarono che la prospettiva di una disgregazione dell’euro fosse una cosa spaventosa, tanto che misero la testa sotto la sabbia piuttosto che affrontare la situazione di petto». Sembra che non siano stati preparati analoghi piani di emergenza nei paesi “Piigs”, cioè Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna. «Bisogna chiedersi se questi piani sarebbero stati resi pubblici, se questo documentario televisivo non avesse costretto il governo olandese a dare una conferma alle sue affermazioni». Da notare che in Germania e Olanda «la cittadinanza è stata in prima linea nella richiesta del movimento di rimpatrio dell’oro, che attualmente percorrere tutta Europa», Francia compresa. «In un clima in cui si è persa fiducia nelle valute “fiat”, qualsiasi ritorno ad un “fiat-fiorino” o ad un “fiat-marco” sarebbe rischioso, in mancanza della fiducia che può dare invece il supporto delle riserve auree».

La prospettiva di un dissolvimento dell’euro sarebbe «spaventosa», secondo “Zero Hedge”, ma sembra che la maggior parte delle nazioni dell’Eurozona si siano preparate malamente a questo evento e anzi siano del tutto impreparate. «Per tutti gli investitori e i risparmiatori che utilizzano altre valute “fiat” di qualsiasi nazione, si pone una importante domanda: avete un piano di emergenza in caso di fallimento della valuta in cui avete investito?». Il disfacimento dell’euro, continua il blog, potrebbe anche avvenire qualora il popolo tedesco o i suoi politici decissero che non vale più la pena salvare il progetto monetario europeo. «In questo caso, tutte le nazioni indebitate in modo più significativo, i cosiddetti Piigs ma anche Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, sarebbero a rischio di svalutazioni monetarie».

Secondo “Zero Hedge”, ci sarebbero «svalutazioni monetarie competitive e l’abbattimento del valore di alcune valute per ottenere dei vantaggi competitivi», al punto che «comincerebbe una guerra delle monete che produrrebbe seri rischi per la stabilità a lungo termine e per la prosperità di tutte le democrazie del mondo, nonché delle finanze e dei risparmi della gente comune». Ben noti, invece, i rischi (in realtà certezze) del perdurare dell’Eurozona: per i paesi come l’Italia, il declino è segnato e senza speranze.


http://www.ecplanet.com/node/4476


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/12/2014, 19:10 
SCOPERTA SHOCK! La Germania accettò l’euro in cambio del fallimento dell’Italia. Ecco perchè
germania euro deindustrializzazione italia


Se ascoltate questa intervista in video, vi renderete conto della mostruosità del progetto che ha demolito l’Italia (industriale) a partire dalla fine degli anni ’80.
In sintesi (poi voi potete vedervi con calma il video a riguardo), l’Italia voleva cambiare la sua economia in meglio, affinché fosse più competitiva e meno dipendente dall’Europa. Poi la Germania si è riunita, e Kohl fece un accordo con Mitterand. La Francia avrebbe appoggiato l’unificazione tedesca, ma in cambio la Germania avrebbe dovuto rinunciare al marco.
La Germania accettò, ma come contropartita ulteriore chiese alla Francia un progetto di deindustrializzazione dell’Italia, poiché se l’Italia si fosse mantenuta forte dal punto di vista produttivo-industriale, l’accordo tra Kohl e Mitterrand sarebbe rimasto lettera morta e la Germania avrebbe pagato pesantemente sia la rinuncia al marco che la sua riunificazione.

Da qui la svendita dei nostri gioielli alla fine degli anni ’80, sotto una duplice pressione: esterna (l’abbiamo letta) e interna, di quegli affaristi cioè che con la privatizzazione a prezzi di saldo avrebbero fatto un bel po’ di grassi affari alle spalle della collettività. Beh, che dire? Il funzionario ha confermato di fatto quanto già fu dichiarato da Visco e Prodi. Ci hanno letteralmente fregato e continuano a fotterci.

Infatti un’Italia fuori dall’euro, visto il nostro apparato industriale, poteva fare paura a molti, incluse Francia e Germania che temevano le nostre esportazioni prezzate in lire. Ma Berlino ha consapevolmente gestito la globalizzazione: le serviva un euro deprezzato, così oggi è in surplus nei confronti di tutti i paesi, tranne la Russia da cui compra l’energia. Era un disegno razionale, serviva l’Italia dentro la moneta unica proprio perché era debole. In cambio di questo vantaggio sull’export la Germania avrebbe dovuto pensare al bene della zona euro nel suo complesso,ma così non è stato,ci hanno distrutto e ora ci lasciano marcire in eurozona,dopo essere stati usati…
Fonti : http://www.criticalibera.it/il-video-te ... lia-15714/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... co/228400/

Fonte: scenarieconomici.it


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/12/2014, 19:34 
Aveva ragione il cavaliere ......[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 16:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org