25/12/2013, 18:41
13/01/2014, 12:32
03/02/2014, 16:21
LA TEMPESTA PERFETTA E GLI INFRASUONI - Dopo aver studiato per cinque anni tutte le carte e le testimonianze sull’incidente del Passo Dyatlov (chiamato così dal nome del capo della spedizione, il 23enne Igor Dyatlov), e aver anche ripercorso il viaggio dei nove escursionisti, Eichar sostiene di aver capito cosa successe la notte del 2 febbraio 1959. Una spiegazione scientifica che non tira in ballo né esercitazioni segrete dell’esercito sovietico né gli alieni o misteriose contaminazioni radiattive. Secondo l’autore i ragazzi si trovarono al posto sbagliato nel momento sbagliato: durante una “tempesta perfetta”. I venti, velocissimi, scontrandosi con la particolare forma a cupola della Montagna dei Morti diedero vita a dei furiosi vortici di aria che crearono dei mini tornado violentissimi nel passo dove c’era l’accampamento. Il rumore prodotto dal fenomeno doveva essere assordante. Ma c’è di più. Eichar dice anche che tormente come quella possono generare anche una gran quantità di infrasuoni (il contrario degli ultrasuoni) che, non udibili dagli uomini, sono capaci di avere effetti sul corpo umano: le vibrazioni prodotte da queste particolari onde sonore causano perdita del sonno, mancanza di respiro e, soprattutto, un panico indicibile e incontrollabile. Un terrore che, amplificato dal buio della notte e dal frastuono dei tornado, avrebbe insomma portato i nove ragazzi alla follia. E poi alla morte.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/14_febbraio_03/mistero-passo-dyatlov-nuova-teoria-ecco-come-morirono-quei-9-giovani-escursionisti-c725c222-8ccb-11e3-b3eb-24c163fe5e21.shtml
03/02/2014, 16:47
Angel_ ha scritto:LA TEMPESTA PERFETTA E GLI INFRASUONI - Dopo aver studiato per cinque anni tutte le carte e le testimonianze sull’incidente del Passo Dyatlov (chiamato così dal nome del capo della spedizione, il 23enne Igor Dyatlov), e aver anche ripercorso il viaggio dei nove escursionisti, Eichar sostiene di aver capito cosa successe la notte del 2 febbraio 1959. Una spiegazione scientifica che non tira in ballo né esercitazioni segrete dell’esercito sovietico né gli alieni o misteriose contaminazioni radiattive. Secondo l’autore i ragazzi si trovarono al posto sbagliato nel momento sbagliato: durante una “tempesta perfetta”. I venti, velocissimi, scontrandosi con la particolare forma a cupola della Montagna dei Morti diedero vita a dei furiosi vortici di aria che crearono dei mini tornado violentissimi nel passo dove c’era l’accampamento. Il rumore prodotto dal fenomeno doveva essere assordante. Ma c’è di più. Eichar dice anche che tormente come quella possono generare anche una gran quantità di infrasuoni (il contrario degli ultrasuoni) che, non udibili dagli uomini, sono capaci di avere effetti sul corpo umano: le vibrazioni prodotte da queste particolari onde sonore causano perdita del sonno, mancanza di respiro e, soprattutto, un panico indicibile e incontrollabile. Un terrore che, amplificato dal buio della notte e dal frastuono dei tornado, avrebbe insomma portato i nove ragazzi alla follia. E poi alla morte.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/14_febbraio_03/mistero-passo-dyatlov-nuova-teoria-ecco-come-morirono-quei-9-giovani-escursionisti-c725c222-8ccb-11e3-b3eb-24c163fe5e21.shtml
La posto ma non la commento...
03/02/2014, 17:38
21/11/2014, 20:41
12/12/2014, 10:32
nemesis-gt ha scritto:
DOC.DMAX
Siberia: Lo Yeti killer
Russia, 1959: un gruppo di 9 escursionisti sparisce misteriosamente in una sperduta zona montuosa. I loro corpi senza vita e e orribilmente mutilati vengono ritrovati giorni dopo. Il loro omicidio resta avvolto nel mistero.
Gennaio 2014: una équipe di esperti decide di riprendere a studiare questo efferato crimine, tornando tra le gelide nevi siberiane. Ma quella che sembra un'indagine per omicidio si trasforma presto in una caccia senza quartiere a uno degli esseri leggendari più temuti di sempre: lo Yeti.
buona visione
VYDEO
http://www.dmax.it/siberia-lo-yeti-killer/
12/12/2014, 16:31
Atlanticus81 ha scritto:
Ma il rasoio di Occam vale solo per noi complottisti?!
12/12/2014, 17:02
zakmck ha scritto:nemesis-gt ha scritto:
DOC.DMAX
Siberia: Lo Yeti killer
Russia, 1959: un gruppo di 9 escursionisti sparisce misteriosamente in una sperduta zona montuosa. I loro corpi senza vita e e orribilmente mutilati vengono ritrovati giorni dopo. Il loro omicidio resta avvolto nel mistero.
Gennaio 2014: una équipe di esperti decide di riprendere a studiare questo efferato crimine, tornando tra le gelide nevi siberiane. Ma quella che sembra un'indagine per omicidio si trasforma presto in una caccia senza quartiere a uno degli esseri leggendari più temuti di sempre: lo Yeti.
buona visione
VYDEO
http://www.dmax.it/siberia-lo-yeti-killer/
12/12/2014, 17:22
17/12/2014, 11:48
Aztlan ha scritto:
Ricapitolando si distinguono due gruppi:
la maggior parte, 5,
erano intorno ai resti di un fuoco sotto il famigerato albero ma non adeguatamente vestiti (senza scarpe etc);
sono morti di ipotermia, ma con numerose lesioni (lividi, bruciature, abrasioni, lacerazioni, sanguinamenti, uno fratturato all' osso frontale etc).
Ad uno la punta del naso era stata rimossa.
Gli altri 4 erano invece adeguatamente vestiti
erano a 75 mt dall albero
in un declivio parzialmente scavato da loro stessi
a pochi passi dal rifugio che vi avevano costruito nella parte più profonda con rami e vestiti dei compagni già morti;
sono morti non per ipotermia a differenza degli altri ma per le fratture: l' autopsia le paragona a quelle provocate da un investimento d' auto.
Ad alcuni mancano occhi, labbro, lingua
La metà di loro, 2, presentavano tracce di radioattività.
Uno di loro aveva una seconda fotocamera tenuta nascosta oltre alla sua che si trovava tra le 4 nella tenda.
Sono tante le domande cui rispondere:
(1) Perchè avevano abbandonato la tenda?
(2) Perchè si sono divisi in due gruppi?
(3) Perchè il primo non era adeguatamente vestito per il clima della zona?
(4) Perchè il secondo gruppo è stato trovato fuori dal rifugio da loro stessi costruito?
(5) Perchè il secondo gruppo, a differenza del primo, era adeguatamente vestito?
(6) Chi o cosa li ha uccisi, apparentemente come se travolti da una macchina?
(7) Perchè metà dei componenti del secondo gruppo presentano tracce di radioattività?
(8) Perchè uno di loro teneva una seconda fotocamera nascosta?
(9) Chi ha asportato ad entrambi i gruppi parti del corpo?
(10) Chi o cosa ha ferito anche se non mortalmente i membri del primo gruppo?
Tutto questo non si spiega con una "tempesta"...
Nè si capisce perchè una arma capace di fare ciò sarebbe stata testata su di loro invece che sui prigionieri nei gulag,
nè perchè non sia mai testata o usata altre volte.
Qualcosa di fuori dal comune deve essere successo a quei disgraziati.
17/12/2014, 21:50
01/05/2015, 12:44
01/05/2015, 13:22