In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

06/01/2015, 19:22

Aztlan ha scritto:

A me veramente cascano le braccia a pensare che siamo d' accordo quando si parla di politica, guerre e i fatti più incredibili di questo universo, e poi stiamo litigando su questa... "cosa".


Scusa Az... ma dove lo vedi tu il litigio?
A me sembra di assistere ad un dialogo tranquillo... [:p]

Mi sbaglio?

06/01/2015, 19:55

Aztlan ha scritto:
Non c'è bisogno che avvenga continuamente, basta che avvenga una volta sola.

E magari non viene fotografata.

Il caso vuole che una pareidolia rappresenti un rosario durante una funzione eclesiastica.

Il caso vuole che la fotografa era presente solo in quanto assunta e pagata dai genitori degli altri battezzandi.

Il caso vuole che la ragazza madre ottiene a richiesta e gratuitamente una foto anche al suo piccolo. Se non avrebbe chiesto questo favore non saremo qui a discutere.

Il caso vuole che un singolo scatto (non una raffica) coglie una pareidolia rappresentante un rosario.

Il caso vuole che sia acqua benedetta (non una soluzione preparata ad uopo) a formare la pareidolia di un rosario.

Ma quante pareidolie così contestuali vengono congelate in un singolo scatto?

Tutto normale e nulla di unico ed eccezionale, vero?


Quindi per uscire da questa discussione dichiaro che la presente pareidolia sia dovuta ad un rarissimo ed eccezionale caso. Cosi almeno togliamo una volta per tutte l'illusione ai credenti che possa trattarsi di opera Divina.

Il presente post l'ho apprezzato parecchio ma ho esaurito argomenti da aggiungere.
Alla prossima [:)]

Ah non dimentichiamoci che quando ci alziamo ogni mattina vivi e vegeti potrebbe essere grazie alla divina provvidenza, non grazie alla scienza [:p]
E pure anche qualora ci dovessimo destare morti e stecchiti, non è grazie alla scienza.
Ultima modifica di Wolframio il 06/01/2015, 20:23, modificato 1 volta in totale.

06/01/2015, 20:15

Allora si sente davvero la mancanza del tono della voce e delle espressioni facciali.

Sarà che sono polemico e circondato da persone polemiche quindi mi immagino sempre le risposte con un tono aggressivo.

Se è solo un mio problema meglio così.


Per rispondere a Wolf, non è educato piazzare una risposta e poi sparire senza curarsi della replica.

A questo punto rispondo con l' ironia.


Wolframio ha scritto:

Il caso

Il caso

Il caso

Il caso

Il caso



MIRACOLO!


La moltiplicazione del CASO!

A partire da uno solo ora ne abbiamo una quindicina!

Che stiamo a discutere ancora di faccine e crocette, qui abbiamo un autentico Messia!


Wolf, ti spedisco un 50ne, tu ne fai una dozzina, a patto che poi dividiamo a metà.


Ora ti rispondo seriamente:


Wolframio ha scritto:

Aztlan ha scritto:
Non c'è bisogno che avvenga continuamente, basta che avvenga una volta sola.

E magari non viene fotografata.



E magari era scontato che venisse fotografata, perchè era un battesimo,

cioè uno di quei pochi momenti della vita, come il matrimonio o la laurea, che vengono sempre registrati.

Il contrario sì che sarebbe stato strano.


L' unica coincidenza effettiva è che quella forma sia venuta fuori in chiesa,
ma con tutte le foto di volti di gesù sulle pareti chiunque abbia un minimo di logica e razionalità sa che era inevitabile che prima o poi questa avvenisse anche là.

O devo ripostare anche le faccine dentro il peperone di TTE per portare un esempio?


Di curioso al massimo c'è che la madre non avesse i soldi per pagare la fotografa e questa abbia accettato di fare un favore, probabilmente per farsi pubblicità, se era al suo primo servizio, ma non vedo come possa definirsi un miracolo.

Io faccio favori in continuazione, e senza un tornaconto personale, ma ancora non mi hanno fatto santo.
Ultima modifica di Aztlan il 06/01/2015, 20:25, modificato 1 volta in totale.

06/01/2015, 20:20

Thethirdeye ha scritto:

Aztlan ha scritto:

A me veramente cascano le braccia a pensare che siamo d' accordo quando si parla di politica, guerre e i fatti più incredibili di questo universo, e poi stiamo litigando su questa... "cosa".


Scusa Az... ma dove lo vedi tu il litigio?
A me sembra di assistere ad un dialogo tranquillo... [:p]

Mi sbaglio?


Assolutamente no !!!!!!
Per quanto mi riguarda stò dibattendo serenamente. Tento solo di far ragionare chi di solito quando ci sono argomenti del genere spara a zero partendo da dei preconcetti che sono tutti da dimostrare.
Non ho mai affermato che la fotografia fosse reale, ma che valesse la pena analizzarla con attenzione visto il contesto in cui è stata scattata.

06/01/2015, 20:22

Aztlan ha scritto:

Allora si sente davvero la mancanza del tono della voce e delle espressioni facciali.

Sarà che sono polemico e circondato da persone polemiche quindi mi immagino sempre le risposte con un tono aggressivo.

Se è solo un mio problema meglio così.


Wolframio ha scritto:

Aztlan ha scritto:
Non c'è bisogno che avvenga continuamente, basta che avvenga una volta sola.

E magari non viene fotografata.



E magari era scontato che venisse fotografata, perchè era un battesimo,

cioè uno di quei pochi momenti della vita, come il matrimonio o la laurea, che vengono sempre registrati.

Il contrario sì che sarebbe stato strano.


L' unica coincidenza effettiva è che quella forma sia venuta fuori in chiesa,
ma con tutte le foto di volti di gesù sulle pareti chiunque abbia un minimo di logica e razionalità sa che era inevitabile che prima o poi questa avvenisse anche là.

O devo ripostare anche le faccine dentro il peperone di TTE per portare un esempio?


La muffa sulle pareti fà strani scherzi per le numerose variabili che ne condizionano l' apparizione, l' acqua segue principi fisici ben precisi.

06/01/2015, 20:29

Abbiamo già visto che può assumere le forme più svariate - è la caratteristica fisica di tutti i liquidi, non hanno una forma definita.

06/01/2015, 20:36

Aztlan ha scritto:
L' unica coincidenza effettiva è che quella forma sia venuta fuori in chiesa,
ma con tutte le foto di volti di gesù sulle pareti chiunque abbia un minimo di logica e razionalità sa che era inevitabile che prima o poi questa avvenisse anche là.


Cioè fammi capire... se una singola foto fosse stata scattata nel museo delle armi bianche, ne sarebbe uscita versando dell'acqua una pareidolia che rappresenta una spada con la sua bella impugnatura? Tanto per non discostarmi dal tema croci [:)]
Ultima modifica di Wolframio il 06/01/2015, 20:38, modificato 1 volta in totale.

06/01/2015, 20:37

Aztlan ha scritto:

Abbiamo già visto che può assumere le forme più svariate - è la caratteristica fisica di tutti i liquidi, non hanno una forma definita.



E' vero se i liquidi si scontrano con altri liquidi, tipo goccia che cade in un recipiente. Dipende anche dall' altezza da cui la goccia cade e da alcune variabili quali temperatura, agenti esterni (Vento), correnti elettrostatiche ecc....
In questo caso l' acqua ha assunto questa forma in fase di caduta, in un ambiente chiuso e non credo ci fossero fonti elettromagnetiche presenti.
Questo ovviamente è solo una mia ipotesi, basata sulle mie conoscenze in materia.

06/01/2015, 20:45

Wolframio ha scritto:

Aztlan ha scritto:
L' unica coincidenza effettiva è che quella forma sia venuta fuori in chiesa,
ma con tutte le foto di volti di gesù sulle pareti chiunque abbia un minimo di logica e razionalità sa che era inevitabile che prima o poi questa avvenisse anche là.


Cioè fammi capire... se una singola foto fosse stata scattata nel museo delle armi bianche, ne sarebbe uscita versando dell'acqua una pareidolia che rappresenta una spada con la sua bella impugnatura? Tanto per non discostarmi dal tema croci [:)]



Non sarebbe uscita per forza, ma potrebbe benissimo capitare.

06/01/2015, 20:49

greenwarrior ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Abbiamo già visto che può assumere le forme più svariate - è la caratteristica fisica di tutti i liquidi, non hanno una forma definita.



E' vero se i liquidi si scontrano con altri liquidi, tipo goccia che cade in un recipiente. Dipende anche dall' altezza da cui la goccia cade e da alcune variabili quali temperatura, agenti esterni (Vento), correnti elettrostatiche ecc....
In questo caso l' acqua ha assunto questa forma in fase di caduta, in un ambiente chiuso e non credo ci fossero fonti elettromagnetiche presenti.
Questo ovviamente è solo una mia ipotesi, basata sulle mie conoscenze in materia.



Il punto è che tutte queste variabili nessuno le conosce in anticipo e le può calcolare, per cui il risultato sarà comunque una sopresa.

E' la teoria del caos.

Ultima modifica di zakmck il 06/01/2015, 21:13, modificato 1 volta in totale.

06/01/2015, 21:12

Francamente non ho ancora capito di cosa stiamo discutendo?

Qualcuno puo' fare un punto?

Quanto al mio spunto di riflessione, http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=359433, non ho visto alcun seguito.

A sostegno della mia tesi consiglio anche di provare a fare una piccola ricerca in rete sul soggetto. A parte il nostro Forum, la notizia trova spazio esclusivamente su testate di chiara ispirazione cattolica o di estremismo cattolico.

Ripropongo quindi la mia domanda. Dato che chiaramente questo evento non desta il minimo interesse al di fuori dei suddetti circoli, perche' vi e' tutto questo fervore da parte dei credenti nello sbandierare questa immagine?

06/01/2015, 21:28

Ho chiesto ad un mio amico fotografo di dare un occhiata alla foto e di farmi sapere cosa ne pensa.
Tornando in topic, la domanda è : La foto è reale ? E' possibile che l' acqua possa assumere quella forma ?

06/01/2015, 21:49

Alla seconda posso rispondere di sì.

Se poi si tratta di un caso reale di pareidolia o soltanto di un semplice tarocco, questo non ho le competenze tecniche per dirlo.


Facendo il punto per Zak, il punto è semplice:

non si accetta che si possa trattare molto più probabilmente di pareidolia. Il contesto viene addotta come prova della natura miracolosa dell' evento, giocando sul significato della parola miracolo che qui ormai potrebbe essere qualunque cosa.


Rispondendo a te:


Vedi sostenere "miracoli" come quello di cui stiamo discutendo, di portata decisamente limitata o facilmente opinabili, francamente non credo proprio serva ad operare "conversioni".
Spero che questo sia oggettivamente lampante e che tu converrai con me.

Quindi, perche' gli osservantii sentono la necessita' di sostenere e propagandare questo genere di eventi?

Messa cosi puo' sembrare che siano proprio i credenti ad avere bisogno di questi "miracoli", forse perche' sotto sotto la loro fede non e' poi cosi granitica.

E' su questo che invitavo a riflettere.



Sono d' accordo.

Ma sai come è, una fede in qualcosa di talmente grande e improbabile richiede continue rassicurazioni... [}:)]

06/01/2015, 22:13

greenwarrior ha scritto:
Tornando in topic, la domanda è :


Ok, ma la mia domanda non e' OT. [;)]

La foto è reale ?


Per il momento non abbiamo elementi per dubitare di cio'.
Personalmente, come scettico dell'interpretazione della foto come segno divino, sono propenso a pensare, salvo prova contraria, che la foto sia assolutamente genuina.

E' possibile che l' acqua possa assumere quella forma ?


Assolutamente si. A parte il fatto che la forma che il nostro cervello vede nello scatto sarebbe del tutto differente da un altro punto di osservazione, possiamo effettivamente dire che non vi e' nulla di eccezionale. La parte alta del flusso, quella che sembra essere la corona del rosario, e' compatibile con dell'acqua versata da una ciotola, spessa ai bordi e sottile al centro. Questa parte penso sia replicabile abbastanza semplicemente sversando acqua con una qualsiasi ciotola.
Quanto alla presunta croce, si forma dove l'acqua della corona si riunisce per riformare un rivolo. Bene in questo punto molto probabilmente si e' verificato uno scontro con una delle gocce che sono rimbalzate dalla ciotola sottostante e che si vedono anche bene sulla destra, originando cosi due ramificazioni. Oppure, in alternativa, nel punto di formazione del rivolo l'acqua per effetto della cavitazione ha inglobato una bolla d'aria che poi scoppiando ha generato due gocce in direzioni opposte o ancora le vibrazioni dei canti in quel momento hanno perturbato l'acqua come vi ho illustrato nel filmato che ho postato.
Insomma, le dinamiche possibili sono infinite. Per dire bene quale dinamica ha creato tale configurazione occorrerebbe una filmato della scena per intero.

Questo e' quanto si puo' dire sulla parte fisica della questione.


Tutto il resto appartiene solo ed esclusivamente alla interpretazione che ciascuno vuole dare all'accaduto e su cui credo non sia logico discutere se non come mero scambio di punti di vista.

06/01/2015, 22:29

Aztlan ha scritto:
Ma sai come è, una fede in qualcosa di talmente grande e improbabile richiede continue rassicurazioni... [}:)]


Che dire, forse e' proprio questo il nocciolo della questione.
Rispondi al messaggio