Niente di nuovo sotto il sole...
La conferma del rilevamento sui radar fu data il
3 dicembre 1973 nel corso di un telegiornale (quindi
pubblicamente !) da un ufficiale dell' Aeronautica Militare, come si evince da qui :
http://www.ufo.it/testi/caselle.htme di cui riporto il brano interessato:
"Ben diverso appare invece il rapporto redatto dal CRC/P di Mortara di recente declassificatoci, che riportiamo a margine per esteso a corollario delle nostre indagini, checché ne dicano altri autori. Tale documento ci fornisce un quadro cronologico esatto degli avvenimenti succedutisi in quei giorni, oltre a confermare integralmente quanto il dottor Franco Bordoni Bisleri in data 18 dicembre 1974 riferì per iscritto all’allora segretario del CUN Giancarlo Barattini, raccomandandosi «vivamente di non far trapelare la fonte di tali notizie in quanto top secret», senza peraltro rendersi conto che
tali informazioni - dato fino ad oggi del tutto ignorato dagli ufologi -
erano già state riferite per esteso agli organi di stampa dal col. Marco Rubbi della Prima Regione Aerea, delegato all’uopo dai suoi superiori in accordo con lo Stato Maggiore dell’Aeronautica di Roma per fare fronte alle insistenti richieste di informazioni avanzate dai giornalisti.
Tali informazioni furono rese dallo stesso col. Rubbi nel corso di un telegiornale andato in onda il 3 dicembre 1973 (edizione delle 13.30), condotto dal giornalista Elio Sparano alla presenza di Giuseppe Dicorato che approfondì la questione sul settimanale Tempo in questi termini :
«Sullo schermo circolare del radar, la macchia luminosa si muoveva a scatti. Non si ripresentava a ogni rotazione dell’antenna, cioè a intervalli fissi di 12 secondi: occasionalmente, la traccia scompariva dallo schermo, come se l’oggetto scoperto nel cielo dal fascio di onde del radar si fosse fermato (il radar era provvisto di un dispositivo per la cancellazione automatica degli echi fissi, cioè dei corpi non in movimento), o addirittura volatilizzato. Dopo un intervallo di una battuta o due dell’antenna del rotante, riappariva sullo schermo, in un’altra posizione: "Distanza 21 miglia, velocità stimata intorno ai 60 nodi", comunicava l’operatore leggendo i dati sul reticolo dello schermo".
Come detto, nulla di nuovo sotto il sole...la conferma del rilevamento sui radar dell' UFO di Caselle (con dichiarazione di un ufficiale dell' Aeronautica in un telegiornale, quindi dichiarazione pubblica) fu data...
36 anni fa !
Nulla toglie che il caso di Caselle del 1973 sia uno dei casi più "solidi" in ufologia !