Love Parade, «Non si farà mai più». Aperta inchiesta - La polizia sotto accusaFonte: http://www.corriere.it/cronache/10_lugl ... aabe.shtmlAPERTA UN'INCHIESTA - La Procura di Duisburg ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo. Sulla questione della sicurezza, completamente fallita, infuriano polemiche e accuse. Molti, già prima della parata, avevano criticato in Rete l'idea del tunnel e in qualche modo previsto la tragedia. Come MadCat, citato dalla Bild: «230mila metri quadrati per, diciamo, 460mila persone fa mezzo metro a testa. Se per qualche ragione si scatena il panico, ci saranno morti, e non pochi». Le autorità avrebbero sottostimato la partecipazione, ma i sindacati di polizia alzano subito le difese dato che da giorni lamentavano una carenza di organico e di mezzi. L'area dove si svolgeva il concerto «poteva accogliere oltre 300mila persone, ma non è mai stata piena», ha sostenuto in conferenza stampa Wolfgang Rabe, capo dell'unità di crisi. Secondo gli organizzatori, la Love Parade ha richiamato nel corso dell'intera giornata circa 1,4 milioni di persone. Per Rabe, le «sole cifre attendibili» sono quelle relative alle persone arrivate via treno, che alle 14 risultavano essere 105mila. In ogni caso per tutto il giorno le tv tedesche hanno mostrato immagini drammatiche di disperazione, incredulità e rabbia della gente. Molti gli interrogativi e i dubbi ma anche le critiche e le accuse: perché una sola entrata, dal tunnel? Perché l'area era recintata? Che responsabilità ha la polizia, accusata da diversi testimoni di non saper gestire la situazione? Inoltre resta un giallo il numero dei partecipanti.
RECIPROCHE ACCUSE - Polizia, organizzatori e amministrazione comunale si rimpallano le accuse. Il presidente del sindacato nazionale di polizia Rainer Wendt ha puntato il dito contro le autorità di Duisburg ritenendole responsabili della tragedia per aver voluto organizzare comunque la manifestazione in una città «troppo piccola» e in un'area «inadeguata». Così come il responsabile locale dei pompieri, che aveva avvertito il sindaco degli stessi problemi. Aspre critiche alla polizia di Duisburg, che ha drammaticamente sbagliato le stime dell'affluenza: mezzo milione di persone, poco, sottolinea lo Spiegel, rispetto alle precedenti edizioni. A Dortmund nel 2008, evidenzia il magazine tedesco, i partecipanti erano stati oltre 1,6 milioni, un dato peraltro in linea con le precedenti Love Parade. E, sottolinea ancora Spiegel, sul campo sono stati schierati solo 1.200 poliziotti, a fronte di quasi un milione e mezzo di partecipanti.
ULTIMA EDIZIONE - La Love Parade si svolgeva in Germania dal 1989 e la prima edizione si era svolta a Berlino proprio a breve distanza dalla caduta del muro. L'edizione 2010 avrebbe dovuto essere il fiore all'occhiello della città, per le celebrazioni di "Duisburg capitale della cultura". Sarà invece l'ultima, annullata la prossima prevista a Gelsenkirchen (Nord Reno-Vestfalia). Gli organizzatori hanno infatti deciso che, dopo quanto accaduto, non ci sarà più alcuna "parata". Qualunque altra edizione sarebbe infatti gravata del peso del ricordo di quanto accaduto nel tunnel di Duisberg. Una tragedia per cui la cancelliera Merkel si è detta "sconvolta" e il Papa ha assicurato la sua preghiera. Merkel ha promesso l'aiuto del governo e sollecitato chiarezza dalle indagini. «La Love Parade è arrivata alla fine - ha detto Rainer Shaller, l'organizzatore -. È sempre stata un evento pacifico e una festa. Quindi non si farà più». Le dichiarazioni sono arrivate all'indomani della tragedia, nel pieno delle critiche sull’organizzazione dell’evento e su coloro che hanno gestito gli aspetti logistici, che avrebbero consentito l’arrivo di un numero eccessivo di persone in un luogo diventato troppo piccolo e per di più con un solo ingresso. Persino il fondatore dell’evento, Matthias Roeingh, conosciuto come Dr Motte, ha denunciato problemi di organizzazione, ricordando che «l’unico ingresso attraverso un tunnel ha provocato la catastrofe»
|
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video thethirdeye@ufoforum.it
|
|