19/09/2012, 01:50
19/09/2012, 07:17
19/09/2012, 09:59
19/09/2012, 15:32
in questo senso hai ragione ma, seppure fosse vero, la chiesa non lo ammetterebbe mai. Vedi il discorso dei fratelli di Gesu`.acgunner ha scritto:
secondo me il fatto che abbia avuto una moglie aggiungerebbe e toglierebbe moltissimo....soprattutto toglierebbe un bel pò di credibilità alla Chiesa, che ci ha riempito di pistolinate nel corso dei secoli, e magari sveglierebbe un pò il cervello di tanti.
21/09/2012, 15:21
21/09/2012, 16:13
21/09/2012, 17:32
21/09/2012, 18:05
21/09/2012, 18:28
Aztlan ha scritto:
.....e in quelli apocrifi la seconda viene affermata chiaramente....
L' assenza di dichiarazioni certe nei testi scelti dalla Chiesa pesa come un macigno se confrontata con quanto dichiarato esplicitamente nelle altre fonti.
L' ipotesi che non potendo negare, hanno semplicemente sorvolato sulla questione, è più che plausibile.
L' argomento è senza altro meritevole di essere approfondito.
Abbiamo già una discussione in merito?
Sarebbe una grave mancanza se non affrontassimo questo discorso all' interno del percorso sul Cristo storico...
21/09/2012, 18:48
ubatuba ha scritto:Aztlan ha scritto:
.....e in quelli apocrifi la seconda viene affermata chiaramente....
L' assenza di dichiarazioni certe nei testi scelti dalla Chiesa pesa come un macigno se confrontata con quanto dichiarato esplicitamente nelle altre fonti.
L' ipotesi che non potendo negare, hanno semplicemente sorvolato sulla questione, è più che plausibile.
L' argomento è senza altro meritevole di essere approfondito.
Abbiamo già una discussione in merito?
Sarebbe una grave mancanza se non affrontassimo questo discorso all' interno del percorso sul Cristo storico...
certo negli apocrifi la cosa viene affermata,ma non riesco a capirne il motivo x cui nei canonici nulla viene detto su questa cosa che a quei tempi era molto importante...
21/09/2012, 22:06
23/09/2012, 22:56
barionu ha scritto:
Se Yeshùa era un Rav , in Ebraico Rav shelì ( maestro mio ) diventa Rabbì le prob che fosse sposato sono del 99,9 % . Un Yeshùa legato agli Esseni poteva anche non essere sposato . Nei Vangeli ci sono indizi che fosse un Esseno , ad esempio , il rituale dell' Eucarestia nell' ultima cena è praticamente identico
a quello della " Regola della Comunità " dei rotoli di Qumran. Ma molti altri indizi fanno pensare che foose un Rav legato alla tradizione dei farisei : preciso , i farisei sono un' invenzione dei Vangeli e di G. Flavio ,
si chiamavno perashym , da parashah : qualcosa tipo gli scelti , e i perashym erano di 7 categorie ben definite ... da distinguersi dai sadducei , altra invenzione, che si chiamavano tzedoqym, i giusti-saggi. Il frammento in questione ,se fosse autentico, niente di nuovo , in linea con la tradizione Gnostica ... a naso, parlo come paleografico e papirologo , ho la netta sensazione che sia un fake.
zio ot
24/09/2012, 15:53
24/09/2012, 21:18
25/09/2012, 00:27