Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2009, 12:30 
mass calcola anche l'inevitabile difficoltà e distorsione dell'immagine, quando vuoi rappresentare su un piano una superficie che è quasi sferica.


Ultima modifica di Sirius il 09/04/2009, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 10:59 
Cita:
X user ha scritto:

Cita:
Biohazard ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:
Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale


Però è chiaro che quella sia un anomalia dato che in immagini più recenti ed ad alta definizione non c'è nulla di tutto ciò:

Immagine



Ok però non sappiamo quanto le nuove foto possano essere ritoccate o no...

I ghiacci in Groenlandia si stanno sciogliendo molto velocemente in questo periodo e potrebbero far affiorare qualcosa di "scomodo"

http://sostenibile.blogosfere.it/2006/10/allarme-nasa-sullo-scioglimento-dei-ghiacciai-in-g.html


Un conto è considerare tutte le possibilità razionalmente giustificabili, un conto è inseguire le fantasie e i miti.
Se tu vuoi a tutti i costi pensare che si tratti di un'anomalia, puoi farlo, non è che qualcuno ti impedisca di farlo e di esprimere questo ipotizzare fine a se stesso.
Ma con questo tipo di ragionamento, allora appena tu vedi un'anomalia, di qualsiasi tipo, vuole dire che sei pronto ad invocare gli alieni, le civiltà scomparse, e magari anche il paranormale.
Scusa, ma io non posso seguire questa linea di azione. Le anomalie le considero solo quando ho dei buoni motivi, razionalmente giustificabili, per sospettare che esistano realmente. Una foto su un programma che già lascia molto a desiderare in quanto a qualità dell'immagine, non mi sembra un buon motivo.
Tutto sta a decidere da quali presupposti si vuole partire, quale metodo usare, e dove si vuole arrivare.
Si vuole fare un discorso scientifico, razionale, o si vuole fantasticare liberamente?
Bada bene: non sto dicendo che non si è liberi di fantasticare e ipotizzare la teoria più suggestiva anziché la più credibile, sto chiedendo se vuoi seguire un metodo scientifico o perlomeno razionale, oppure no.
Io personalmente cerco di ragionare criticamente sul tema della vita aliena, e lo dico chiaramente ogni volta.
Però a volte non riesco a capire chi è vuole ragionare anche lui o semplicemente è qui perché vuole a tutti i costi credere a determinate cose e quindi respinge a priori qualsiasi ragionamento per dimostrare la falsità o l'improbabilità di certe teorie.
In questo caso, a me non sembra che ci siano dubbi, almeno in base al Principio di Ockham, che io seguo.
Cioè che la spiegazione più semplice è la prima da seguire, e solo se si dimostra falsa, conviene invocare altre spiegazioni.
Ho già detto che un'anomalia visibile dai satelliti e lunga 80 km e larga 40 km, che sia un'astronave, che sia una città sepolta nel ghiaccio del tipo di quelle di Lovecraft, o un astroporto o chisssà che altro, non si sarebbe potuto nasconderla al mondo, e adesso l'intero pianeta sarebbe in subbuglio.
Se una cosa del genere può apparire in un banalissimo e comunissimo programma su Internet, a maggior ragione dovrebbe essere di dominio pubblico.
Pensare che le foto più recenti siano "ritoccate" per nascondere un "oggetto misterioso" significa per me arrampicarsi sugli specchi per rimanere legati alla fede che quell'oggetto esista. O significa immaginare complotti così giganteschi da non essere credibili.
E questo, con buona pace della tua affermazione che non vuoi affermare che quell'oggetto esista veramente. Però di fatto, se fosse così, penso che avresti accettato il fatto che ogni evidenza, ogni ragionamento anche dei più semplici, ci dice che con tutta probabilità che quello è solo un'errore dell'immagine, e nient'altro.
Infatti direi che qua sembrano accettare serenamente questa spiegazione, e non credo che la loro fede nei visitatori alieni sia stata minimamente smossa da tale spiegazione. Il mistero degli UFO anche senza enorme oggetto arancione e giallo semisepolto dai ghiacci... non credi?
Certo, esiste la possibilità che quella macchia sia un oggetto alieno o un reperto di Atlantide, ma è la stessa percentuale di possibilità che ha di esistere l'Unicorno Rosa e la sua nemica, l'Ostrica Viola, e poi anche il Mostro di Spaghetti dei Pastafariani e la Teiera Spaziale di Russell e l'Asteroide di Cioccolato di cui si accenna in "Cristalli Sognanti" di Sturgeon. Cioè, si tratta di una possibilità insignificante e quasi nulla, che non vale la pena inseguire. Penso che la vita sia troppo breve per sprecarla così.
Non tutti i misteri hanno la stessa possibilità di esistere, e non conviene correre dietro a ogni presunta anomalia.
Ci sono misteri reali, e ci sono misteri "costruiti" dalla mitomania o dalla troppa fantasia di qualcuno. A questo mondo, penso sia quasi inutile ricordare che esistano le cosiddette "leggende metropolitane".
Nel caso dell'ufologia, bisognerebbe parlare di "leggende cosmopolitane".
Quindi per favore spiegami quale è la tua prospettiva, così ci chiariamo definitivamente.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 11:31 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:

Cita:
Biohazard ha scritto:

[quote]X user ha scritto:
Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale


Però è chiaro che quella sia un anomalia dato che in immagini più recenti ed ad alta definizione non c'è nulla di tutto ciò:

Immagine



Ok però non sappiamo quanto le nuove foto possano essere ritoccate o no...

I ghiacci in Groenlandia si stanno sciogliendo molto velocemente in questo periodo e potrebbero far affiorare qualcosa di "scomodo"

http://sostenibile.blogosfere.it/2006/10/allarme-nasa-sullo-scioglimento-dei-ghiacciai-in-g.html


Un conto è considerare tutte le possibilità razionalmente giustificabili, un conto è inseguire le fantasie e i miti.
Se tu vuoi a tutti i costi pensare che si tratti di un'anomalia, puoi farlo, non è che qualcuno ti impedisca di farlo e di esprimere questo ipotizzare fine a se stesso.
Ma con questo tipo di ragionamento, allora appena tu vedi un'anomalia, di qualsiasi tipo, vuole dire che sei pronto ad invocare gli alieni, le civiltà scomparse, e magari anche il paranormale.
Scusa, ma io non posso seguire questa linea di azione. Le anomalie le considero solo quando ho dei buoni motivi, razionalmente giustificabili, per sospettare che esistano realmente. Una foto su un programma che già lascia molto a desiderare in quanto a qualità dell'immagine, non mi sembra un buon motivo.
Tutto sta a decidere da quali presupposti si vuole partire, quale metodo usare, e dove si vuole arrivare.
Si vuole fare un discorso scientifico, razionale, o si vuole fantasticare liberamente?
Bada bene: non sto dicendo che non si è liberi di fantasticare e ipotizzare la teoria più suggestiva anziché la più credibile, sto chiedendo se vuoi seguire un metodo scientifico o perlomeno razionale, oppure no.
Io personalmente cerco di ragionare criticamente sul tema della vita aliena, e lo dico chiaramente ogni volta.
Però a volte non riesco a capire chi è vuole ragionare anche lui o semplicemente è qui perché vuole a tutti i costi credere a determinate cose e quindi respinge a priori qualsiasi ragionamento per dimostrare la falsità o l'improbabilità di certe teorie.
In questo caso, a me non sembra che ci siano dubbi, almeno in base al Principio di Ockham, che io seguo.
Cioè che la spiegazione più semplice è la prima da seguire, e solo se si dimostra falsa, conviene invocare altre spiegazioni.
Ho già detto che un'anomalia visibile dai satelliti e lunga 80 km e larga 40 km, che sia un'astronave, che sia una città sepolta nel ghiaccio del tipo di quelle di Lovecraft, o un astroporto o chisssà che altro, non si sarebbe potuto nasconderla al mondo, e adesso l'intero pianeta sarebbe in subbuglio.
Se una cosa del genere può apparire in un banalissimo e comunissimo programma su Internet, a maggior ragione dovrebbe essere di dominio pubblico.
Pensare che le foto più recenti siano "ritoccate" per nascondere un "oggetto misterioso" significa per me arrampicarsi sugli specchi per rimanere legati alla fede che quell'oggetto esista. O significa immaginare complotti così giganteschi da non essere credibili.
E questo, con buona pace della tua affermazione che non vuoi affermare che quell'oggetto esista veramente. Però di fatto, se fosse così, penso che avresti accettato il fatto che ogni evidenza, ogni ragionamento anche dei più semplici, ci dice che con tutta probabilità che quello è solo un'errore dell'immagine, e nient'altro.
Infatti direi che qua sembrano accettare serenamente questa spiegazione, e non credo che la loro fede nei visitatori alieni sia stata minimamente smossa da tale spiegazione. Il mistero degli UFO anche senza enorme oggetto arancione e giallo semisepolto dai ghiacci... non credi?
Certo, esiste la possibilità che quella macchia sia un oggetto alieno o un reperto di Atlantide, ma è la stessa percentuale di possibilità che ha di esistere l'Unicorno Rosa e la sua nemica, l'Ostrica Viola, e poi anche il Mostro di Spaghetti dei Pastafariani e la Teiera Spaziale di Russell e l'Asteroide di Cioccolato di cui si accenna in "Cristalli Sognanti" di Sturgeon. Cioè, si tratta di una possibilità insignificante e quasi nulla, che non vale la pena inseguire. Penso che la vita sia troppo breve per sprecarla così.
Non tutti i misteri hanno la stessa possibilità di esistere, e non conviene correre dietro a ogni presunta anomalia.
Ci sono misteri reali, e ci sono misteri "costruiti" dalla mitomania o dalla troppa fantasia di qualcuno. A questo mondo, penso sia quasi inutile ricordare che esistano le cosiddette "leggende metropolitane".
Nel caso dell'ufologia, bisognerebbe parlare di "leggende cosmopolitane".
Quindi per favore spiegami quale è la tua prospettiva, così ci chiariamo definitivamente.
[/quote]

Ma non hai seguito il thread? Ho già detto che su Nasa World Wind si vede che è solo un'alterazione del colore, cosa che invece su g. e. non si nota
Perchè, pensare seriamente invece che l'anomalia si nasconda dietro l'altro tratto nero non è anche peggio? Almeno lì un qualcosa che poteva trarre in inganno c'era (con questo non sto dicendo che sei tu a sostenerlo). Comprì?


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 12:04 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:

Ragazzi, [|)] guardando più da vicino l'anomalia con World Wind si vede chiaramente che è solo un'alterazione del colore, cosa che invece non si evince chiaramente in google earth



Questo spiega il PRIMO oggetto. Ma qui si discute del secondo, la banda nera sui ghiacci. [|)]

Aztlan




La banda nera è un altro errore.. lo dimostra il fatto che è proprio là accanto. Non può essere una coincidenza....


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 12:06 
Cita:
X user ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:

[quote]Biohazard ha scritto:

[quote]X user ha scritto:
Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale


Però è chiaro che quella sia un anomalia dato che in immagini più recenti ed ad alta definizione non c'è nulla di tutto ciò:

Immagine



Ok però non sappiamo quanto le nuove foto possano essere ritoccate o no...

I ghiacci in Groenlandia si stanno sciogliendo molto velocemente in questo periodo e potrebbero far affiorare qualcosa di "scomodo"

http://sostenibile.blogosfere.it/2006/10/allarme-nasa-sullo-scioglimento-dei-ghiacciai-in-g.html


Un conto è considerare tutte le possibilità razionalmente giustificabili, un conto è inseguire le fantasie e i miti.
Se tu vuoi a tutti i costi pensare che si tratti di un'anomalia, puoi farlo, non è che qualcuno ti impedisca di farlo e di esprimere questo ipotizzare fine a se stesso.
Ma con questo tipo di ragionamento, allora appena tu vedi un'anomalia, di qualsiasi tipo, vuole dire che sei pronto ad invocare gli alieni, le civiltà scomparse, e magari anche il paranormale.
Scusa, ma io non posso seguire questa linea di azione. Le anomalie le considero solo quando ho dei buoni motivi, razionalmente giustificabili, per sospettare che esistano realmente. Una foto su un programma che già lascia molto a desiderare in quanto a qualità dell'immagine, non mi sembra un buon motivo.
Tutto sta a decidere da quali presupposti si vuole partire, quale metodo usare, e dove si vuole arrivare.
Si vuole fare un discorso scientifico, razionale, o si vuole fantasticare liberamente?
Bada bene: non sto dicendo che non si è liberi di fantasticare e ipotizzare la teoria più suggestiva anziché la più credibile, sto chiedendo se vuoi seguire un metodo scientifico o perlomeno razionale, oppure no.
Io personalmente cerco di ragionare criticamente sul tema della vita aliena, e lo dico chiaramente ogni volta.
Però a volte non riesco a capire chi è vuole ragionare anche lui o semplicemente è qui perché vuole a tutti i costi credere a determinate cose e quindi respinge a priori qualsiasi ragionamento per dimostrare la falsità o l'improbabilità di certe teorie.
In questo caso, a me non sembra che ci siano dubbi, almeno in base al Principio di Ockham, che io seguo.
Cioè che la spiegazione più semplice è la prima da seguire, e solo se si dimostra falsa, conviene invocare altre spiegazioni.
Ho già detto che un'anomalia visibile dai satelliti e lunga 80 km e larga 40 km, che sia un'astronave, che sia una città sepolta nel ghiaccio del tipo di quelle di Lovecraft, o un astroporto o chisssà che altro, non si sarebbe potuto nasconderla al mondo, e adesso l'intero pianeta sarebbe in subbuglio.
Se una cosa del genere può apparire in un banalissimo e comunissimo programma su Internet, a maggior ragione dovrebbe essere di dominio pubblico.
Pensare che le foto più recenti siano "ritoccate" per nascondere un "oggetto misterioso" significa per me arrampicarsi sugli specchi per rimanere legati alla fede che quell'oggetto esista. O significa immaginare complotti così giganteschi da non essere credibili.
E questo, con buona pace della tua affermazione che non vuoi affermare che quell'oggetto esista veramente. Però di fatto, se fosse così, penso che avresti accettato il fatto che ogni evidenza, ogni ragionamento anche dei più semplici, ci dice che con tutta probabilità che quello è solo un'errore dell'immagine, e nient'altro.
Infatti direi che qua sembrano accettare serenamente questa spiegazione, e non credo che la loro fede nei visitatori alieni sia stata minimamente smossa da tale spiegazione. Il mistero degli UFO anche senza enorme oggetto arancione e giallo semisepolto dai ghiacci... non credi?
Certo, esiste la possibilità che quella macchia sia un oggetto alieno o un reperto di Atlantide, ma è la stessa percentuale di possibilità che ha di esistere l'Unicorno Rosa e la sua nemica, l'Ostrica Viola, e poi anche il Mostro di Spaghetti dei Pastafariani e la Teiera Spaziale di Russell e l'Asteroide di Cioccolato di cui si accenna in "Cristalli Sognanti" di Sturgeon. Cioè, si tratta di una possibilità insignificante e quasi nulla, che non vale la pena inseguire. Penso che la vita sia troppo breve per sprecarla così.
Non tutti i misteri hanno la stessa possibilità di esistere, e non conviene correre dietro a ogni presunta anomalia.
Ci sono misteri reali, e ci sono misteri "costruiti" dalla mitomania o dalla troppa fantasia di qualcuno. A questo mondo, penso sia quasi inutile ricordare che esistano le cosiddette "leggende metropolitane".
Nel caso dell'ufologia, bisognerebbe parlare di "leggende cosmopolitane".
Quindi per favore spiegami quale è la tua prospettiva, così ci chiariamo definitivamente.
[/quote]

Ma non hai seguito il thread? Ho già detto che su Nasa World Wind si vede che è solo un'alterazione del colore, cosa che invece su g. e. non si nota
Perchè, pensare seriamente invece che l'anomalia si nasconda dietro l'altro tratto nero non è anche peggio? Almeno lì un qualcosa che poteva trarre in inganno c'era (con questo non sto dicendo che sei tu a sostenerlo). Comprì?
[/quote]

No, scusa... quando ho letto la tua risposta, ho pensato solo a risponderti, non a vedere se nel frattempo avevi cambiato idea....
Cribbio, quando questi thread diventano troppo lunghi uno perde appunto... il thread, il filo!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 12:22 
Cita:
Enkidu ha scritto:

No, scusa... quando ho letto la tua risposta, ho pensato solo a risponderti, non a vedere se nel frattempo avevi cambiato idea....
Cribbio, quando questi thread diventano troppo lunghi uno perde appunto... il thread, il filo!


Ok, no problem


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 17:33 
enkidu ha scritto:

Cita:
Un conto è considerare tutte le possibilità razionalmente giustificabili, un conto è inseguire le fantasie e i miti.
Se tu vuoi a tutti i costi pensare che si tratti di un'anomalia, puoi farlo, non è che qualcuno ti impedisca di farlo e di esprimere questo ipotizzare fine a se stesso.
Ma con questo tipo di ragionamento, allora appena tu vedi un'anomalia, di qualsiasi tipo, vuole dire che sei pronto ad invocare gli alieni, le civiltà scomparse, e magari anche il paranormale.
Scusa, ma io non posso seguire questa linea di azione. Le anomalie le considero solo quando ho dei buoni motivi, razionalmente giustificabili, per sospettare che esistano realmente. Una foto su un programma che già lascia molto a desiderare in quanto a qualità dell'immagine, non mi sembra un buon motivo.
Tutto sta a decidere da quali presupposti si vuole partire, quale metodo usare, e dove si vuole arrivare.
Si vuole fare un discorso scientifico, razionale, o si vuole fantasticare liberamente?
Bada bene: non sto dicendo che non si è liberi di fantasticare e ipotizzare la teoria più suggestiva anziché la più credibile, sto chiedendo se vuoi seguire un metodo scientifico o perlomeno razionale, oppure no.
Io personalmente cerco di ragionare criticamente sul tema della vita aliena, e lo dico chiaramente ogni volta.
Però a volte non riesco a capire chi è vuole ragionare anche lui o semplicemente è qui perché vuole a tutti i costi credere a determinate cose e quindi respinge a priori qualsiasi ragionamento per dimostrare la falsità o l'improbabilità di certe teorie.
In questo caso, a me non sembra che ci siano dubbi, almeno in base al Principio di Ockham, che io seguo.
Cioè che la spiegazione più semplice è la prima da seguire, e solo se si dimostra falsa, conviene invocare altre spiegazioni.
Ho già detto che un'anomalia visibile dai satelliti e lunga 80 km e larga 40 km, che sia un'astronave, che sia una città sepolta nel ghiaccio del tipo di quelle di Lovecraft, o un astroporto o chisssà che altro, non si sarebbe potuto nasconderla al mondo, e adesso l'intero pianeta sarebbe in subbuglio.
Se una cosa del genere può apparire in un banalissimo e comunissimo programma su Internet, a maggior ragione dovrebbe essere di dominio pubblico.
Pensare che le foto più recenti siano "ritoccate" per nascondere un "oggetto misterioso" significa per me arrampicarsi sugli specchi per rimanere legati alla fede che quell'oggetto esista. O significa immaginare complotti così giganteschi da non essere credibili.
E questo, con buona pace della tua affermazione che non vuoi affermare che quell'oggetto esista veramente. Però di fatto, se fosse così, penso che avresti accettato il fatto che ogni evidenza, ogni ragionamento anche dei più semplici, ci dice che con tutta probabilità che quello è solo un'errore dell'immagine, e nient'altro.
Infatti direi che qua sembrano accettare serenamente questa spiegazione, e non credo che la loro fede nei visitatori alieni sia stata minimamente smossa da tale spiegazione. Il mistero degli UFO anche senza enorme oggetto arancione e giallo semisepolto dai ghiacci... non credi?
Certo, esiste la possibilità che quella macchia sia un oggetto alieno o un reperto di Atlantide, ma è la stessa percentuale di possibilità che ha di esistere l'Unicorno Rosa e la sua nemica, l'Ostrica Viola, e poi anche il Mostro di Spaghetti dei Pastafariani e la Teiera Spaziale di Russell e l'Asteroide di Cioccolato di cui si accenna in "Cristalli Sognanti" di Sturgeon. Cioè, si tratta di una possibilità insignificante e quasi nulla, che non vale la pena inseguire. Penso che la vita sia troppo breve per sprecarla così.
Non tutti i misteri hanno la stessa possibilità di esistere, e non conviene correre dietro a ogni presunta anomalia.
Ci sono misteri reali, e ci sono misteri "costruiti" dalla mitomania o dalla troppa fantasia di qualcuno. A questo mondo, penso sia quasi inutile ricordare che esistano le cosiddette "leggende metropolitane".
Nel caso dell'ufologia, bisognerebbe parlare di "leggende cosmopolitane".
Quindi per favore spiegami quale è la tua prospettiva, così ci chiariamo definitivamente.


concordo e sottoscrivo tutto in pieno in quanto sono cose che ho più ho meno già spiegato anche io nei miei post precedenti...



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 31
Iscritto il: 11/04/2009, 00:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2009, 10:09 
magari la banda nera è una stazione scientifica o una base militare.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 29/07/2009, 20:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2009, 20:24 
Salve gente...sono nuovo del sito. Anni fa scrivevo per cosenascoste.com , ora non più. Mi sono imbattuto anche io su quell'immagine e spulciando sui siti ho trovato questo forum...
Allora...io non ne capisco molto di tecnologìa eh...ma vorrei dire questo.
Mettiamo il caso che quella striscia nera in quel di Groenlandia sia stata messa per censurare una base militare o simili...crdete che non possano farlo?
Certo che si. E attenzione, ho detto censurare, non NASCONDERE.
Se volevano nascondere, passavano una striscia di bianco. Lì si tratta di censura.
Se si guarda attentamente alla sinistra della linea nera, si possono vedere sul terreno dei tratteggi lunghi chilometri. Cosa sono? Strade? Delimitazioni di un areoporto? Non saprei.

Passando alle teorie complottistiche...mettiamo il caso che lì non ci sia niente....un bel fico secco alieno o terrestre che sia! Non possono aver applicato quella striscia nera enorme la NASA,CIA o FBI che sia, per catturare la nostra attenzione lì???

Voglio dire...quanti milioni di persone avranno guardato e studiato solo la Groenlandia con Google earth quando è apparsa quella striscia? Penso molti milioni di persone nel mondo.

Ebbene...se fosse una manovra militare di modo che NON GUARDIAMO ALTROVE????

Pensateci....poi fattemi sapere...! A presto!

CIANEDDU'S TRUTH, INDIA QUEBEC ZERO QUEBEC PAPAM FROM SARDINIA ISLAND.



_________________
CIANEDDU'S TRUTH
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2009, 23:12 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Io non so come vengano costruite le immagini di Google Earth, ma so che sono in gran parte pessime! Tant'è vero che anche nella mia regione, mentre il Delta del Po è nettissimo, e così anche Verona, la mia città e tutta la zona dei Colli Euganei è mostrata così confusa che non si distinguono neanche le strade!
Sembrerebbe che un pezzo sia preso da un satellite, l'altro da un altro, e che alcuni abbiano fatto buone fotografie, altre pessime.



Le zone confuse, lo sono appositamente, perchè sono considerate strategiche.



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2009, 00:20 
Cita:
X user ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:

[quote]Enkidu ha scritto:

Ho osservato molto bene quell'oggetto giallo e arancione alcuni mesi fa, e già c'erano delle cose che non mi tornavano, poi ho letto una discussione in proposito, di cui purtroppo non ho il link, ma dove si faceva osservare che se si guarda bene l'immagine, le sfumature dei ghiacciai sono ben visibili anche sulla macchia arancione. Quindi non sembra essere un oggetto che emerge dei ghiacci, bensì una sorta di "mascherina arancione" che fa trasparire i ghiacci dietro, e quindi appare semplicemente un errore nella colorazione della foto.


Ma se lo strato di ghiaccio sull'oggetto fosse piuttosto sottile non potrebbe dare quell'effetto di trasparenza?


L'effetto di "trasparenza" non è del ghiaccio... è del colore arancione. Il ghiaccio è ciò che appare nel campo arancione come una serie di sfumature che "continuano" al di fuori dell'area colorata.... in ogni caso, ti rendi conto che quell'oggetto è lungo 80 km??? Supponiamo che sia un'astronave arenata là nel ghiaccio..... come ha fatto a posarsi senza precipitare?
Come avrebbero fatto a non scoprirla prima?
Cosa ci fa lì? Non saremmo pieni di alieni, allora?
Non lo so.... a me sembra pazzesco che si voglia pensare a un'astronave posata là da chissà quanto tempo, così in bella vista... e nessuno che dice niente???? Ma il mondo dovrebbe essere già in subbuglio, non ti pare?


Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale

[/quote]

si ma scusami, ragionando cosi, non arriveremo neppure a dire che gli elefanti volanti non esistono, perche forse disney qundo ha realizzato dumbo ci è ispirato a una sotria vera.
il dubbio ci puo stare, ma quando tutti gli elementi sono contro, mi sembra solo una perdita di tempo, o una fissazione senza senso dovreci trovare sempre e comunque del marcio.
P.S. mia personalissima opinione


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2009, 12:04 
Ma scusate, tutto sto casino per quella cosa.

PErche' non mandate una mail a qualcuno di Google per segnalare "il disservizio", perche' è di questo che si tratta. Io vedo solo un disservizio di google earth. Vi risponderanno almeno qualche cosa... o sono troppo ingenuo?

Sono del parere che se avessero voluto nascondere cose, avrebbero tirato una mano di bianco a tutto e non avrebbero bellamente censurato la cosa, attirando milioni di visitatori che fanno click sui googleadsense ecc ecc.... a me sembra cosi' logico e chissa' che risate si stanno facendo quelli di google......



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 29/07/2009, 20:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2009, 13:28 
Mettiamo il caso che quella striscia nera in quel di Groenlandia sia stata messa per censurare una base militare o simili...crdete che non possano farlo?
Certo che si. E attenzione, ho detto censurare, non NASCONDERE.
Se volevano nascondere, passavano una striscia di bianco. Lì si tratta di censura.
Se si guarda attentamente alla sinistra della linea nera, si possono vedere sul terreno dei tratteggi lunghi chilometri. Cosa sono? Strade? Delimitazioni di un areoporto? Non saprei.



_________________
CIANEDDU'S TRUTH
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2009, 20:00 
Se ci fosse veramente qualcosa di particolare, pensate che siano così ingenui da commettere un simile errore ?
Vi posto la foto che a suo tempo inserii nel forum, poi fate le vostre considerazioni.



Immagine:
Immagine
17,6 KB

Una simile enormità, avrebbe causato una nuova caccia all' oro.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 159
Iscritto il: 04/07/2009, 11:41
Località: Trieste
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2009, 20:04 
un applaoso ai nostri alieni che sono riusciti a raggiungere la groinlandia per primi ora toca a noi raggiuingerli prossima tappa polo sud. grazie amici ascoltatori............. ma comunque secondo me piu sali e piu li vedi infatti al polo nord dicono che ci siano innumerevoli basi



_________________
Loro sono gia qui!!!!

FIGHT TODAY AND WIN TOMORROW avanti diamoci dentro a tirare fuori sti cavolo di alieni.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/07/2025, 20:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org