Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio: Facebook e pedopornografia
MessaggioInviato: 17/10/2013, 19:44 
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ra/541566/

Su questa notizia si è sviluppata un'interessante discussione a cui vorrei dare anche il mio contributo.

Il tutto termina con una chiara quanto spaventosa sentenza: Attenzione a cosa vi capita di guardare sulla rete, potreste finire in prigione o come titola la notizia: basta anche un like per la galera.

La legge non ammette ignoranza quindi se ne sei cosciente, se sai cosa rischi, determinate cose non le fai. Appurato questo
Leggendo i commenti alla notizia ho riflettuto su una cosa, chi si limita a detenere materiale pedopornografico non autoprodotto, ne acquistato quindi senza incentivare tale traffico è cmq perseguibile dalla legge. Per lo stesso principio mi chiedo come mai non esista allo stesso tempo il reato per la detenzione (a mio parere di uguale gravità) di materiale in cui appaiono esseri umani ma anche semplici animali che vengono torturati e/o uccisi provocando spesso negli spettatori di questi cruenti spettacoli lo stesso piacere morboso che traggano i pedofili nel vedere gli abusi sui bambini.
Io non noto grosse differenze tra i vari fenomeni, tanto che mi sento di mettere sullo stesso piano tutto ciò che fa trarre piacere dalla brutalità e dalla violenza che in ogni situazione viene mostrata. Eppure tanto di questo materiale non pedopornografico è visionabile, commentabile e detenibile senza che nessuno rischi di andare in prigione. Perchè?
Quanto tempo passerà dal semplice guardare al richiedere su ordinazione? Possiible che nessuno ne abbia colto il rischio?
Vorrei inoltre che chi mette dentro i pedofili esponesse chiaramente quale correlazione c'è tra il visionare materiale pedopornografico e l'incentivarne la produzione perchè io sinceramente non l'ho trovato. Se c'è, se esiste, allora il rischio di cui parlavo prima è veramente molto alto. Se invece non esiste, allora credo sia più giusto per le FDO concentrare gli sforzi in altre direzioni colpendo direttamente gli autori degli abusi e cercando di sfruttare in maniera più costruttiva i fruitori finali, perchè in definitiva ciò che la giustizia ci sta consegnando appare solo come un piccolo contentino.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 19:50 
Cita:
Messaggio di morpheus85

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ra/541566/

Su questa notizia si è sviluppata un'interessante discussione a cui vorrei dare anche il mio contributo.

Il tutto termina con una chiara quanto spaventosa sentenza: Attenzione a cosa vi capita di guardare sulla rete, potreste finire in prigione o come titola la notizia: basta anche un like per la galera.

La legge non ammette ignoranza quindi se ne sei cosciente, se sai cosa rischi, determinate cose non le fai. Appurato questo
Leggendo i commenti alla notizia ho riflettuto su una cosa, chi si limita a detenere materiale pedopornografico non autoprodotto, ne acquistato quindi senza incentivare tale traffico è cmq perseguibile dalla legge. Per lo stesso principio mi chiedo come mai non esista allo stesso tempo il reato per la detenzione (a mio parere di uguale gravità) di materiale in cui appaiono esseri umani ma anche semplici animali che vengono torturati e/o uccisi provocando spesso negli spettatori di questi cruenti spettacoli lo stesso piacere morboso che traggano i pedofili nel vedere gli abusi sui bambini.
Io non noto grosse differenze tra i vari fenomeni, tanto che mi sento di mettere sullo stesso piano tutto ciò che fa trarre piacere dalla brutalità e dalla violenza che in ogni situazione viene mostrata. Eppure tanto di questo materiale non pedopornografico è visionabile, commentabile e detenibile senza che nessuno rischi di andare in prigione. Perchè?
Quanto tempo passerà dal semplice guardare al richiedere su ordinazione? Possiible che nessuno ne abbia colto il rischio?
Vorrei inoltre che chi mette dentro i pedofili esponesse chiaramente quale correlazione c'è tra il visionare materiale pedopornografico e l'incentivarne la produzione perchè io sinceramente non l'ho trovato. Se c'è, se esiste, allora il rischio di cui parlavo prima è veramente molto alto. Se invece non esiste, allora credo sia più giusto per le FDO concentrare gli sforzi in altre direzioni colpendo direttamente gli autori degli abusi e cercando di sfruttare in maniera più costruttiva i fruitori finali, perchè in definitiva ciò che la giustizia ci sta consegnando appare solo come un piccolo contentino.



la differenza non la fà la morale, bensi il mercato.[xx(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 19:51 
... e il mercato incentiva la ..."morale" [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 19:58 
La morale dei perversi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 20:04 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Messaggio di morpheus85

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ra/541566/

Su questa notizia si è sviluppata un'interessante discussione a cui vorrei dare anche il mio contributo.

Il tutto termina con una chiara quanto spaventosa sentenza: Attenzione a cosa vi capita di guardare sulla rete, potreste finire in prigione o come titola la notizia: basta anche un like per la galera.

La legge non ammette ignoranza quindi se ne sei cosciente, se sai cosa rischi, determinate cose non le fai. Appurato questo
Leggendo i commenti alla notizia ho riflettuto su una cosa, chi si limita a detenere materiale pedopornografico non autoprodotto, ne acquistato quindi senza incentivare tale traffico è cmq perseguibile dalla legge. Per lo stesso principio mi chiedo come mai non esista allo stesso tempo il reato per la detenzione (a mio parere di uguale gravità) di materiale in cui appaiono esseri umani ma anche semplici animali che vengono torturati e/o uccisi provocando spesso negli spettatori di questi cruenti spettacoli lo stesso piacere morboso che traggano i pedofili nel vedere gli abusi sui bambini.
Io non noto grosse differenze tra i vari fenomeni, tanto che mi sento di mettere sullo stesso piano tutto ciò che fa trarre piacere dalla brutalità e dalla violenza che in ogni situazione viene mostrata. Eppure tanto di questo materiale non pedopornografico è visionabile, commentabile e detenibile senza che nessuno rischi di andare in prigione. Perchè?
Quanto tempo passerà dal semplice guardare al richiedere su ordinazione? Possiible che nessuno ne abbia colto il rischio?
Vorrei inoltre che chi mette dentro i pedofili esponesse chiaramente quale correlazione c'è tra il visionare materiale pedopornografico e l'incentivarne la produzione perchè io sinceramente non l'ho trovato. Se c'è, se esiste, allora il rischio di cui parlavo prima è veramente molto alto. Se invece non esiste, allora credo sia più giusto per le FDO concentrare gli sforzi in altre direzioni colpendo direttamente gli autori degli abusi e cercando di sfruttare in maniera più costruttiva i fruitori finali, perchè in definitiva ciò che la giustizia ci sta consegnando appare solo come un piccolo contentino.



la differenza non la fà la morale, bensi il mercato.[xx(]


Ho premesso a tal proposito qualcosa che non poteva e non doveva causare fraintendimenti.
Esiste un mercato privato sotto continua indagine per colpire produttori e acquirenti, ma non è il tema in oggetto. Qui si parla di materiale di libero accesso a cui chiunque può volontariamente o no finirci sopra. Non avete mai sentito parlare di persone che per puro caso hanno visionato qualcosa che non avrebbero dovuto vedere spaventadosi delle possibili conseguenze?



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 20:13 
Certo!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 20:53 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Certo!



e ti sembra normale?
prova a cambiare per un attimo l'oggetto, mettici qualcos'altro.
non ti sembra assurdo?



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 20:59 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Messaggio di morpheus85

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ra/541566/

Su questa notizia si è sviluppata un'interessante discussione a cui vorrei dare anche il mio contributo.

Il tutto termina con una chiara quanto spaventosa sentenza: Attenzione a cosa vi capita di guardare sulla rete, potreste finire in prigione o come titola la notizia: basta anche un like per la galera.

La legge non ammette ignoranza quindi se ne sei cosciente, se sai cosa rischi, determinate cose non le fai. Appurato questo
Leggendo i commenti alla notizia ho riflettuto su una cosa, chi si limita a detenere materiale pedopornografico non autoprodotto, ne acquistato quindi senza incentivare tale traffico è cmq perseguibile dalla legge. Per lo stesso principio mi chiedo come mai non esista allo stesso tempo il reato per la detenzione (a mio parere di uguale gravità) di materiale in cui appaiono esseri umani ma anche semplici animali che vengono torturati e/o uccisi provocando spesso negli spettatori di questi cruenti spettacoli lo stesso piacere morboso che traggano i pedofili nel vedere gli abusi sui bambini.
Io non noto grosse differenze tra i vari fenomeni, tanto che mi sento di mettere sullo stesso piano tutto ciò che fa trarre piacere dalla brutalità e dalla violenza che in ogni situazione viene mostrata. Eppure tanto di questo materiale non pedopornografico è visionabile, commentabile e detenibile senza che nessuno rischi di andare in prigione. Perchè?
Quanto tempo passerà dal semplice guardare al richiedere su ordinazione? Possiible che nessuno ne abbia colto il rischio?
Vorrei inoltre che chi mette dentro i pedofili esponesse chiaramente quale correlazione c'è tra il visionare materiale pedopornografico e l'incentivarne la produzione perchè io sinceramente non l'ho trovato. Se c'è, se esiste, allora il rischio di cui parlavo prima è veramente molto alto. Se invece non esiste, allora credo sia più giusto per le FDO concentrare gli sforzi in altre direzioni colpendo direttamente gli autori degli abusi e cercando di sfruttare in maniera più costruttiva i fruitori finali, perchè in definitiva ciò che la giustizia ci sta consegnando appare solo come un piccolo contentino.



la differenza non la fà la morale, bensi il mercato.[xx(]


premesso che non sono pro pedopornografia..

x quanto riguarda i bambini,
ok a occhio si può giudicare..
ma come si fa ad individuare in un video
un minorenne solo dall'aspetto fisico?

boh..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 21:14 
Infatti si rischia di fare confusione, pedopornografia è una cosa, pornografia minorile è un'altra.. sul primo non si discute si tratta di chiara malattia, sul secondo esistono leggi che molti non condividono (per questioni di semplice logica e se vogliamo per via del carattere istintivo e naturale dell'essere umano) ma che cmq bisogna rispettare in quanto tali. Per fare un esempio, l'attrazione sessuale tra Silvio e una ragazzina di 17 anni non è eticamente corretta ma in fondo naturale.


Detto questo io parlavo proprio di pedopornografia in relazione ad altri gusti perversi non condannabili come dovrebbero essere per coerenza.
Gli snuff movie per quanto se ne dica secondo me esistono, forse non hanno una grandissima distribuzione ma lasciar in giro determinati video e immagini credo possano provocare la creazione di un mercato futuro sempre più esigente.
Per questo gradirei che determinati contenuti di libera fruizione siano perseguibili allo stesso modo.


Ultima modifica di morpheus85 il 17/10/2013, 21:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 21:19 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Messaggio di morpheus85

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ra/541566/

Su questa notizia si è sviluppata un'interessante discussione a cui vorrei dare anche il mio contributo.

Il tutto termina con una chiara quanto spaventosa sentenza: Attenzione a cosa vi capita di guardare sulla rete, potreste finire in prigione o come titola la notizia: basta anche un like per la galera.

La legge non ammette ignoranza quindi se ne sei cosciente, se sai cosa rischi, determinate cose non le fai. Appurato questo
Leggendo i commenti alla notizia ho riflettuto su una cosa, chi si limita a detenere materiale pedopornografico non autoprodotto, ne acquistato quindi senza incentivare tale traffico è cmq perseguibile dalla legge. Per lo stesso principio mi chiedo come mai non esista allo stesso tempo il reato per la detenzione (a mio parere di uguale gravità) di materiale in cui appaiono esseri umani ma anche semplici animali che vengono torturati e/o uccisi provocando spesso negli spettatori di questi cruenti spettacoli lo stesso piacere morboso che traggano i pedofili nel vedere gli abusi sui bambini.
Io non noto grosse differenze tra i vari fenomeni, tanto che mi sento di mettere sullo stesso piano tutto ciò che fa trarre piacere dalla brutalità e dalla violenza che in ogni situazione viene mostrata. Eppure tanto di questo materiale non pedopornografico è visionabile, commentabile e detenibile senza che nessuno rischi di andare in prigione. Perchè?
Quanto tempo passerà dal semplice guardare al richiedere su ordinazione? Possiible che nessuno ne abbia colto il rischio?
Vorrei inoltre che chi mette dentro i pedofili esponesse chiaramente quale correlazione c'è tra il visionare materiale pedopornografico e l'incentivarne la produzione perchè io sinceramente non l'ho trovato. Se c'è, se esiste, allora il rischio di cui parlavo prima è veramente molto alto. Se invece non esiste, allora credo sia più giusto per le FDO concentrare gli sforzi in altre direzioni colpendo direttamente gli autori degli abusi e cercando di sfruttare in maniera più costruttiva i fruitori finali, perchè in definitiva ciò che la giustizia ci sta consegnando appare solo come un piccolo contentino.



la differenza non la fà la morale, bensi il mercato.[xx(]


Ho premesso a tal proposito qualcosa che non poteva e non doveva causare fraintendimenti.
Esiste un mercato privato sotto continua indagine per colpire produttori e acquirenti, ma non è il tema in oggetto. Qui si parla di materiale di libero accesso a cui chiunque può volontariamente o no finirci sopra. Non avete mai sentito parlare di persone che per puro caso hanno visionato qualcosa che non avrebbero dovuto vedere spaventadosi delle possibili conseguenze?



Il che è peggio a mio parere.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 21:21 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

[quote]Messaggio di morpheus85

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ra/541566/

Su questa notizia si è sviluppata un'interessante discussione a cui vorrei dare anche il mio contributo.

Il tutto termina con una chiara quanto spaventosa sentenza: Attenzione a cosa vi capita di guardare sulla rete, potreste finire in prigione o come titola la notizia: basta anche un like per la galera.

La legge non ammette ignoranza quindi se ne sei cosciente, se sai cosa rischi, determinate cose non le fai. Appurato questo
Leggendo i commenti alla notizia ho riflettuto su una cosa, chi si limita a detenere materiale pedopornografico non autoprodotto, ne acquistato quindi senza incentivare tale traffico è cmq perseguibile dalla legge. Per lo stesso principio mi chiedo come mai non esista allo stesso tempo il reato per la detenzione (a mio parere di uguale gravità) di materiale in cui appaiono esseri umani ma anche semplici animali che vengono torturati e/o uccisi provocando spesso negli spettatori di questi cruenti spettacoli lo stesso piacere morboso che traggano i pedofili nel vedere gli abusi sui bambini.
Io non noto grosse differenze tra i vari fenomeni, tanto che mi sento di mettere sullo stesso piano tutto ciò che fa trarre piacere dalla brutalità e dalla violenza che in ogni situazione viene mostrata. Eppure tanto di questo materiale non pedopornografico è visionabile, commentabile e detenibile senza che nessuno rischi di andare in prigione. Perchè?
Quanto tempo passerà dal semplice guardare al richiedere su ordinazione? Possiible che nessuno ne abbia colto il rischio?
Vorrei inoltre che chi mette dentro i pedofili esponesse chiaramente quale correlazione c'è tra il visionare materiale pedopornografico e l'incentivarne la produzione perchè io sinceramente non l'ho trovato. Se c'è, se esiste, allora il rischio di cui parlavo prima è veramente molto alto. Se invece non esiste, allora credo sia più giusto per le FDO concentrare gli sforzi in altre direzioni colpendo direttamente gli autori degli abusi e cercando di sfruttare in maniera più costruttiva i fruitori finali, perchè in definitiva ciò che la giustizia ci sta consegnando appare solo come un piccolo contentino.



la differenza non la fà la morale, bensi il mercato.[xx(]


Ho premesso a tal proposito qualcosa che non poteva e non doveva causare fraintendimenti.
Esiste un mercato privato sotto continua indagine per colpire produttori e acquirenti, ma non è il tema in oggetto. Qui si parla di materiale di libero accesso a cui chiunque può volontariamente o no finirci sopra. Non avete mai sentito parlare di persone che per puro caso hanno visionato qualcosa che non avrebbero dovuto vedere spaventadosi delle possibili conseguenze?



Il che è peggio a mio parere.
[/quote]

Cosa è peggio?



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2013, 22:52 
gli snuff movie esistono eccome, il maniaco di lodi che filmava le vittime e ci faceva sesso per poi ucciderla in casa era pieno di video snuff, e aveva 5 conti in banca chissà a quanto li rivendeva e che giro aveva. sono sicuro che però sarà tutto imboscato, nel giro snuff e pedo ci sono sempre persone altolocate e potenti, vedere caso del belgio.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 12:20 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Certo!



e ti sembra normale?
prova a cambiare per un attimo l'oggetto, mettici qualcos'altro.
non ti sembra assurdo?


Carissimo, se ho scritto "certo" era per rispondere all'ultima riga dell'utenmte precedente ... Quindi, certo che si hanno CONSEGUENZE!
(Che mi hai preso per ... pedofilo?) [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 13:51 
Avevo capito!
Ti ho chiesto se ti sembra normale che degli ignari internauti possano rischiare di essere indagati dopo aver visto per sbaglio determinate cose.
Vedere=reato è una cosa fuori dal mondo.
Cioè io tempo fa ho visto il video di un'esecuzione da parte di un'organizzazione criminale, non scendo nei particolari, ma per quanto grave possa essere ciò che veniva mostrato il video è tutt'ora liberamente visibile, si può commentare anche sarcasticamente, godere se vuoi nel vedere quelle scene e nessuno ti dirà mai nulla. Quando magari tra questi spettatori si nascondono dei simpaticissimi serial killer. [8)]


Ultima modifica di morpheus85 il 18/10/2013, 14:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 14:07 
Cita:
xfabiox ha scritto:

gli snuff movie esistono eccome, il maniaco di lodi che filmava le vittime e ci faceva sesso per poi ucciderla in casa era pieno di video snuff, e aveva 5 conti in banca chissà a quanto li rivendeva e che giro aveva. sono sicuro che però sarà tutto imboscato, nel giro snuff e pedo ci sono sempre persone altolocate e potenti, vedere caso del belgio.


Già... Hai mai visto il film 8mm delitto a luci rosse con Nicolas Cage?

C'è una frase che secondo me racchiude tutto il senso del film. Alla domanda del perchè qualcuno possa compiere tali bestialità la risposta, fredda e spietata, di uno dei complici coinvolti nel terribile delitto fu...

"Perchè poteva"

Bellissima, nella sua terrificante freddezza... perchè poteva... semplice no?!

Il punto è che proprio più si risale i gradini della "Piramide" (uso appunto questo termine) più aumenta la possibilità ovvero il potere di FARE e di conseguenza aumenta lo schifo.

Ho visto che è stato citato il caso del Belgio, Dutroux mi pare... Fu solo un esecutore. Chi c'era dietro di lui non si seppe mai...

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 22:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org