31/07/2009, 23:25
31/07/2009, 23:25
robs79 ha scritto:
Mamma mia,come ormai ogni trasmissione si parla sempre delle stesse cose,mi escono dalle orecchie e dal naso.....vedere poi:la Hack che anche se gli mettessi davanti un piatto di maccheroni ti direbbe che non lo sono,Pinotti che crede di essere Dio in terra e di saper tutto lui e gli altri sono dementi,il prete che ogni mezza frase metteva Dio come protagonista indiscusso delle situazioni e di ogni essere di vita e l'astronomo che invece controbatteva con elementi poco precisi,poca preparazione e argomenti frammentari.......La ciliegina sulla torta pero' é il conduttore,80 anni di nonno che sembrava avesse un appuntamento a breve non faceva finire metteva fretta e tagliava a meta' gli interventi.Che dire,come Voyager e Mistero ennesimo programma leggero giusto per il dopocena con un gelato o un po' di frutta ma assolutamente inutile per approfodire seriamente un argomento come l'ufologia.![]()
31/07/2009, 23:52
01/08/2009, 00:09
01/08/2009, 00:11
01/08/2009, 00:59
01/08/2009, 01:53
DeMultaNocte ha scritto:
Bella puntata di Enigma.
Peccato che sia durata poco perchè comunque la discussione si faceva interessante, ovvero, pur rimanendo i vari ospiti sulle proprie posizioni, è venuto chiaramentre a galla che il fenomeno Ufo è un argomento centrale nel dibattito tra scienza, religione, sociologia e storia.
Pinotti è stato molto bravo nel sottolineare i vari aspetti salienti dello studio dei fenomeni ufologici, tra cui quello centrale del valore della testimonianza, che non può più essere trascurata come elemento di prova "scientifica" di riscontro di fenomeni anomali passati e presenti.
Pur essendo una trasmissione di dibattito e non di approfondimento, si può dire che in questo caso, l'ufologia ha dato un'ottima impressione di se.
Pertanto gli studi ufologici, sono risultati essere, grazie alle argomentazioni esposte da uno dei più preparati ufologi mondiali, quantomai concreti e degni di essere oggetto di una seria discussione interdisciplinare.
Peccato per Augias, che sembrava aver molta fretta, anche per colpa dei tempi ristretti, ma se fosse continuato il dibattito, avremmo assistito sicuramente ad una ancora più evidente prova del fatto che il fenomeno è reale e che determinati approcci scientifici o storici sono oggi inadeguati per la compresnione del fenomeno stesso.
Speriamo che presto ci saranno altre occasioni di questo tipo.
p.s. la trasmissione è stata registrata nel mese di maggio e quindi prima della messa in onda di Mistero.
01/08/2009, 08:37
01/08/2009, 09:06
01/08/2009, 09:11
01/08/2009, 09:21
01/08/2009, 11:28
01/08/2009, 11:59
01/08/2009, 12:08
Mintaka ha scritto:
Però ragazzi, la nostra Margheritona è de coccio eh?Nonostante poi fosse a Firenze il giorno del passaggio ufo sullo stadio, non ne sapeva niente. Chissà in che faccende era affaccendata in quel periodo.
01/08/2009, 12:20