24/03/2015, 12:24
24/03/2015, 13:35
24/03/2015, 16:25
10 gennaio 2014
WASHINGTON - Dieci militari dell'Aviazione americana, responsabili del lancio di missili nucleari intercontinentali (Icbm), sono finiti sotto inchiesta per "possesso di droghe illegali". Tra loro due ufficiali che lavoravano nella base missilistica di Malmstrom, nel Montana, dove sono custoditi 150 missili intercontinentali (pari a un terzo di tutto l'arsenale Icbm degli Usa). Gli altri in altre cinque strutture, alcune delle quali in Gran Bretagna.
Le indagini - avviate dall'ufficio per le inchieste speciali dell'Air Force - sono ancora in corso: il portavoce dell'Aviazione non ha precisato né la quantità né il tipo di droga di cui erano in possesso gli avieri.
Questo è, in realtà, solo l'ultimo degli "incidenti" che hanno portato agli onori della cronaca le forze armate americane: ad ottobre quattro membri dell'Aviazione erano stati puniti per aver lasciato aperta per due volte la porta che conduce alla postazione di lancio della bomba atomica. Ad agosto, invece, sempre a Malmstrom la preparazione dell'unità incaricata del controllo dei missili intercontinentali era stata giudicata insufficiente nel corso di un'ispezione. Tre mesi prima, a 17 ufficiali della base di Minot, nel Dakota, era stato ritirato il certificato perché non erano abbastanza preparati a condurre operazioni di lancio.
Il generale responsabile dei 450 Icbm dell'arsenale americano è stato sospettato di avere problemi di dipendenza dall'alcol, mentre il vice-ammiraglio Tim Giardan - numero due del comando delle Forze strategiche - è stato allontanato per aver contraffatto delle fiche al casino. Durante una visita alla base missilistica Icbm di Warren, nel Wyoming, il ministro della Difesa americano Chuck Hagel ha ribadito che i militari appartenenti alle forze strategiche "hanno scelto una professione nella quale non si ha diritto all'errore".
Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/2014/01 ... -75543756/
24/03/2015, 17:47
24/03/2015, 18:05
24/03/2015, 18:09
rico61 ha scritto:Si sono rimessi a giocare alla guerra fredda
24/03/2015, 18:13
Ancora jet militari russi sul Baltico
Due bombardieri e due caccia sorpresi dalla Svezia a volare con il transponder spento - L'attività di Mosca nella zona cresce da mesi
STOCCOLMA - Quattro aerei da guerra russi hanno sorvolato all'alba di oggi il Mar Baltico, nello spazio aereo internazionale, volando con il transponder spento: lo hanno annunciato fonti militari svedesi secondo le quali i velivoli erano due bombardieri TU-22M e due caccia Su-27.
In quello che appare l'ennesimo episodio di "aumento dell'attività" delle forze armate russe nella regione scandinava, le forze militari svedesi hanno specificato che le zone interessate ai sorvoli sono quelle di Gotland e di Bornholm.
"È la prima volta da anni che abbiamo individuato così precisamente questo tipo di aerei sul Baltico - ha spiegato all'agenzia TT Anders Grenstad, vicedirettore delle operazioni per le forze armate svedesi -. Gli aerei sono stati visti compiere un primo sorvolo sulle coste del Baltico, poi hanno
http://www.cdt.ch/mondo/politica/127538 ... ltico.html
24/03/2015, 18:29
zakmck ha scritto:Strana coincidenza....
da tenere sotto osservazione anche la notizia dell'Airbus precipitato in Francia.
24/03/2015, 18:47
Falkland, accordo su armi tra Russia e Argentina.
Londra invia più soldati
Il ministro della difesa Uk, Micheal Fallon, in parlamento ha spiegato le intenzioni del governo Cameron: “Abbiamo rivisto la nostra presenza sulle isole Falkland – ha detto – dove evidentemente c’è ancora una continua minaccia anche a più di 33 anni dalla guerra”
Fra l’aprile e il giugno del 1982 si registrarono ben 255 morti e 777 feriti britannici e addirittura 649 morti e 1068 feriti argentini, molti dei quali, ora, mutilati di guerra. A quasi 33 anni dallo sciagurato conflitto delle Isole Falkland (Malvinas per gli abitanti del Paese latinoamericano), il governo britannico di David Cameron annuncia ora di voler rafforzare il contingente militare sulle lontane isole nell’altro emisfero, al momento possedimento di sua maestà la regina Elisabetta II, nonostante quei 1.200 soldati del Regno Unito già di stanza su quegli enormi scogli popolati da circa 3mila abitanti e mezzo milione di pecore. Ma il vero motivo dell’escalation della tensione, questa volta, non pare essere la voglia di rivalsa della “presidenta” Cristina Fernández de Kirchner. Londra teme sempre di più la Russia putiniana e così a preoccupare, ora, è quella provocazione di Mosca che secondo la stampa britannica sta trattando con Buenos Aires per la cessione di 12 bombardieri a lungo raggio, in cambio di alimentari (soprattutto grano e carne) per un popolo, quello russo, sempre più provato dalle sanzioni economiche dell’Unione europea e non solo. Secondo il Sun, il tabloid di Rupert Murdoch che per primo ha annunciato la notizia della mossa di Londra, le relazioni fra il Cremlino e Downing Street sono ormai quasi a livelli da guerra fredda. Ed è per questo che ora il Regno Unito corre ai ripari.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03 ... i/1532783/
24/03/2015, 18:56
24/03/2015, 19:28
Angel_ ha scritto:zakmck ha scritto:Strana coincidenza....
da tenere sotto osservazione anche la notizia dell'Airbus precipitato in Francia.
Si è letteralmente disintegrato guardando questa foto... e quando si disintegrano senza che il pilota abbia il tempo di lanciare l'allarme...![]()
https://twitter.com/PollyR_Aviation/sta ... 80/photo/1
24/03/2015, 19:29
24/03/2015, 19:38
24/03/2015, 19:48