03/02/2012, 02:54
manucaos ha scritto:
foto trovata su un sito turco
Immagine:
4,98 KB
03/02/2012, 07:32
Trystero ha scritto:manucaos ha scritto:
foto
L'astronave di tremila anni fa è una scultura in stucco di 25 anni fa!
Nell'articolo si dice che l'oggetto è stato analizzato dai tecnici del museo (Dipartimento di chimica e analisi petro-grafiche) ed è risultato composto da stucco e polvere di marmo, modellato al massimo 25 anni fa.
18/02/2012, 11:36
23/03/2012, 00:19
Trystero ha scritto:
Solo ora, dopo che l'argomento è stato rispolverato ( http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12170 ), mi sono accorto di questa discussione nella quale si ironizza su un mio vecchio messaggio.
Forse me lo merito per aver osato proporre un orientamento "non ortodosso" per quella misteriosa statuetta, ma ricordo che alla fine della frase avevo messo una faccina che doveva far capire che la mia era una frase ironica:
"tu non la vedresti meglio orientata così? Quindi una specie di gnomo col cappello a cono, un gonnellino e due gambe tozze?"
Ma forse è meglio ricopiare l'intero messaggio che inviai nel vecchio forum Ufologia.net l' 11/12/2007:
--------------------------------------------------------------------------------------
Se cerchi nelle pagine web troverai sempre e solo le stesse scarne notizie: si troverebbe nel Museo di Istambul, in una teca (versione 1) oppure in un magazzino perché secondo il direttore l'autenticità non sarebbe provata (versione 2).
Spesso si legge che la statuetta non sarebbe mai stata esposta al pubblico.
La foto è sempre la stessa, a volte scontornata in nero, altre in verde.. In qualsiasi altro settore di ricerca la prima cosa da fare, occupandosi di un reperto, sarebbe quella di confermarne l'esistenza e la localizzazione. In questo, così come in tanti altri casi di "ooparts" ciò non avviene. Ci si basa su ciò che ha scritto il tal sito, che si basa su ciò che ha pubblicato l'altro sito, che riporta parola per parola quello che c'è scritto su un libro di ufologia, che a sua volta sembra riprendere una notizia apparsa... ecco, forse ci siamo, sulla stampa quotidiana slovena.
Slovena? Ma non era un reperto turco?
Ci sono diverse versioni sull'origine dell'oggetto e della notizia:
- Venne ritrovato durante gli scavi archeologici nella città di Tuspa, detta anche Toprakkale
- E' frutto di scavi clandestini nell’Urartu
- Venne confiscato a un turista in partenza dalla Turchia
- E' stato portato al museo di Istambul da un antiquario che lo voleva vendere
- La notizia del ritrovamento del manufatto venne data dalla stampa di informazione slovena il 29 Novembre 1995.
- Un articolo su di una rivista pubblicata agli inizi degli anni '80, riportava una voce dell'Encyclopedia of the Unknown, pubblicata settimanalmente in Turchia negli anni 70.
http://www.ufonetwork.it/oggetti_4.asp
L'ultimo ad aver pubblicato articoli su questo oggetto è l'immancabile Sitchin. In questo articolo si dice che l'ha fotografato al Museo Archeologico di Istambul.
http://www.bibliotecapleyades.net/sitch ... hin_13.htm
Ma leggo che il direttore lo ritiene un falso realizzato in scagliola e polvere di marmo. Boh...
In ogni modo... tu non la vedresti meglio orientata così? Quindi una specie di gnomo col cappello a cono, un gonnellino e due gambe tozze?
-------------------------------------------------------------------------------------------------
23/03/2012, 09:41
barionu ha scritto:
Diego , tempo fa hai postato del materiale e foto molto interessanti sui cherubini e la loro origine babilonse .
Non lo trovo,
ce la fai a riproporlo ?
16/04/2015, 09:59
! | zakmck ha scritto: |
Intervento riportato dalla seguente discussione: viewtopic.php?p=386649#p386649 |
16/04/2015, 10:00
! | zakmck ha scritto: |
Intervento riportato dalla seguente discussione: viewtopic.php?p=386651#p386651 |
Jensen ha scritto:Estraggo solo un parte dell'articolo che trovate al link seguente.
- Il testo nascosto è attivato
- Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.
Sarebbe utile trovare queste analisi per capirne di più.
16/04/2015, 13:32
16/04/2015, 14:11
16/04/2015, 14:18
16/04/2015, 23:41
17/04/2015, 12:23
17/04/2015, 14:40
Aztlan ha scritto:
E il fatto che messo in orizzontale rappresentino perfettamente una navicella con tanto di tuta spaziale invece sarebbe quindi una coincidenza?
17/04/2015, 16:12
cari amici, sul vecchio foru, l'aveva postata KASTA
ripromettendosi di chiedere informazioni in TURCHIA, ma...nessuna novità
quello di più che c'è in rete è questo in inglese
http://www.bibliotecapleyades.net/sitch ... hin_13.htm
Il reperto e' talmente "falso" che l'originale e'
>gelosamente custodito blindato nel museo turco AFAIK ed in mostra (in un
>posto poco frequentato) c'e' solo una sua copia
Ho trovato un thread del 2007 su ufologia.net, e pare che il Museo si sia
avvalso della facolta' di non rispondere![]()
17/04/2015, 20:56