03/06/2015, 14:16
Thethirdeye ha scritto:shighella ha scritto:Non penso che ci si sofferma sull'immagine piuttosto che sulla sostanza.
Caspita.... mi sono solo permesso di citare Ramtha e sono venute giù le montagne....
poco prima, mi sono solo permesso di inserire un link per sviluppare un discorso ed
elaborare delle domande da condividere con voi e.... non solo non ho avuto risposte,
ma per poco non venivo mangiato vivo (per il link ovviamente, mica per le domande)....
shighella ha scritto:TTE perchè ritieni ciò fuorviante rispetto al risveglio spirituale?
Perchè gossip, peccato, senso di colpa, essere salvati, sottomissione o fiducia verso
un essere superiore o santone, o denaro... NULLA hanno a che vedere con il cosiddetto
"risveglio spirituale".......
03/06/2015, 14:41
Thethirdeye ha scritto:Perchè gossip, peccato, senso di colpa, essere salvati, sottomissione o fiducia verso
un essere superiore o santone, o denaro... NULLA hanno a che vedere con il cosiddetto
"risveglio spirituale".......
03/06/2015, 14:59
MaxpoweR ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Perchè gossip, peccato, senso di colpa, essere salvati, sottomissione o fiducia verso
un essere superiore o santone, o denaro... NULLA hanno a che vedere con il cosiddetto
"risveglio spirituale".......
Sono assolutamente d'accordo, si sostituisce una credenza con un'altra e si crede di essersi risvegliati, senza cpaire di essersi solo rigirati nel letto dorante il sonno.
La maggior parte delle persone non vogliono un risveglio spirituale vogliono solo credere in qualcosa che possibilmente li sollevi dal fardello della responsabilità e "credere" in un essere superiore è il metodo più facile inculcato in ognuno di noi fin da bambini con una precisa metodologia pedagogica. Non c'è nulla di più distante da un risveglio spirituale che rimanere ancorato ai vecchi postulati che rifiutano l'idea che è l'uomo dio. Finché si cerca la salvezza (da cosa poi) non ci si risveglierà mai, perchè è proprio il farci credere di essere colpevoli di qualcosa a tenerci dormienti ed obbedienti.
03/06/2015, 15:13
MaxpoweR ha scritto: Non c'è nulla di più distante da un risveglio spirituale che rimanere ancorato ai vecchi postulati che rifiutano l'idea che è l'uomo dio. Finché si cerca la salvezza (da cosa poi) non ci si risveglierà mai, perchè è proprio il farci credere di essere colpevoli di qualcosa a tenerci dormienti ed obbedienti.
03/06/2015, 17:23
MaxpoweR ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Perchè gossip, peccato, senso di colpa, essere salvati, sottomissione o fiducia verso
un essere superiore o santone, o denaro... NULLA hanno a che vedere con il cosiddetto
"risveglio spirituale".......
Sono assolutamente d'accordo, si sostituisce una credenza con un'altra e si crede di essersi risvegliati, senza cpaire di essersi solo rigirati nel letto dorante il sonno.
La maggior parte delle persone non vogliono un risveglio spirituale vogliono solo credere in qualcosa che possibilmente li sollevi dal fardello della responsabilità e "credere" in un essere superiore è il metodo più facile inculcato in ognuno di noi fin da bambini con una precisa metodologia pedagogica. Non c'è nulla di più distante da un risveglio spirituale che rimanere ancorato ai vecchi postulati che rifiutano l'idea che è l'uomo dio. Finché si cerca la salvezza (da cosa poi) non ci si risveglierà mai, perchè è proprio il farci credere di essere colpevoli di qualcosa a tenerci dormienti ed obbedienti.
03/06/2015, 17:27
04/06/2015, 00:06
MaxpoweR ha scritto:Sono assolutamente d'accordo, si sostituisce una credenza con un'altra e si crede di essersi risvegliati, senza cpaire di essersi solo rigirati nel letto dorante il sonno.
La maggior parte delle persone non vogliono un risveglio spirituale vogliono solo credere in qualcosa che possibilmente li sollevi dal fardello della responsabilità e "credere" in un essere superiore è il metodo più facile inculcato in ognuno di noi fin da bambini con una precisa metodologia pedagogica. Non c'è nulla di più distante da un risveglio spirituale che rimanere ancorato ai vecchi postulati che rifiutano l'idea che è l'uomo dio. Finché si cerca la salvezza (da cosa poi) non ci si risveglierà mai, perchè è proprio il farci credere di essere colpevoli di qualcosa a tenerci dormienti ed obbedienti.
04/06/2015, 00:14
gippo ha scritto:Uso questo post di Max per riprovarci di nuovo, forse riuscirò solo a farvi incaxxare ancora ...
L'idea che siamo "uomo dio" non è forse una credenza? In cosa si scosta dalle credenze religiose?
I francescani valgono meno dei monaci tibetani?
Gli strumenti che portano a crederci "uomo dio" sono sempre strumenti che fanno parte di questo mondo che viene manipolato dall'alto, come lo strumento preghiera dei cattolici
Ora non sto dicendo che il concetto di "uomo dio" sia sbagliato ma potrebbe essere molto lontano dalla realtà poichè ci arriviamo con strumenti manipolati
In poche parole, secondo me, non siamo attrezzati per comprendere cosa siamo
Per conoscere la verità dobbiamo prima sapere quello che ci viene nascosto dai manipolatori
Altrimenti non ci resta che preparare gli strumenti che abbiamo puliti da ogni fede: volontà, intuito e determinazione per affrontare quello che viene.
04/06/2015, 01:11
MaxpoweR ha scritto:Non c'è nulla di più distante da un risveglio spirituale che rimanere ancorato ai vecchi postulati che rifiutano l'idea che è l'uomo dio. Finché si cerca la salvezza (da cosa poi) non ci si risveglierà mai, perchè è proprio il farci credere di essere colpevoli di qualcosa a tenerci dormienti ed obbedienti.
Gippo ha scritto:Ora non sto dicendo che il concetto di "uomo dio" sia sbagliato ma potrebbe essere molto lontano dalla realtà poichè ci arriviamo con strumenti manipolati
04/06/2015, 02:15
04/06/2015, 02:17
Thethirdeye ha scritto:Stiamo dicendo la stessa cosa Max.
Thethirdeye ha scritto:Messaggi che, ricordiamolo, sono solamente "verità - punto di passaggio" e NON VERITA' ASSOLUTE CALATE DALL'ALTO. Verità - punto di passaggio che posso essere valide nel momento in cui vengono postulate ma potrebbero non esserlo più nel momento in cui siamo riusciti ad andare oltre. Cioè verità che ci stimolano a riflettere e che ci possono potenzialmente "traghettare" sino al punto successivo di comprensione e/o di evoluzione. Strumenti utili alla conoscenza e, santo dio, NON "dei" da adorare o da venerare! Io non l'ho mai fatto e non penso che nessuno vi abbia mai proposto una cosa del genere.
Thethirdeye ha scritto:Perchè continuiamo a parlare di "salvezza" o di "peccati", o di soldi che ruotano dietro le speculazioni della New Age? Questa roba lasciamola ai credenti religiosi e agli amanti del gossip che si propaga in rete. Lasciamola ai "ricercatori" che sono solo capaci di buttare nel cesso l'acqua sporca con tutto il bambino senza fare un passo in avanti che sia uno. Personalmente, "salvezza" e "peccati" sono concetti che sono lontani anni luce dal mio modo di vedere e di sentire.
Thethirdeye ha scritto:Plagi che vanno eliminati dal nostro DNA come se fossero scorie.
Thethirdeye ha scritto:Cosa facciamo invece noi? Ci facciamo condizionare dalla nostra mente, dalla maledetta logica che ingabbia ogni processo evolutivo, dai nostri pregiudizi e dalla nostra limitata immaginazione.
gippo ha scritto:Uso questo post di Max per riprovarci di nuovo, forse riuscirò solo a farvi incaxxare ancora ...
L'idea che siamo "uomo dio" non è forse una credenza? In cosa si scosta dalle credenze religiose?
I francescani valgono meno dei monaci tibetani? L'estasi religiosa è molto diversa dalla meditazione?
04/06/2015, 10:27
zakmck ha scritto:gippo ha scritto:Uso questo post di Max per riprovarci di nuovo, forse riuscirò solo a farvi incaxxare ancora ...
L'idea che siamo "uomo dio" non è forse una credenza? In cosa si scosta dalle credenze religiose?
I francescani valgono meno dei monaci tibetani?
Gli strumenti che portano a crederci "uomo dio" sono sempre strumenti che fanno parte di questo mondo che viene manipolato dall'alto, come lo strumento preghiera dei cattolici
Ora non sto dicendo che il concetto di "uomo dio" sia sbagliato ma potrebbe essere molto lontano dalla realtà poichè ci arriviamo con strumenti manipolati
In poche parole, secondo me, non siamo attrezzati per comprendere cosa siamo
Per conoscere la verità dobbiamo prima sapere quello che ci viene nascosto dai manipolatori
Altrimenti non ci resta che preparare gli strumenti che abbiamo puliti da ogni fede: volontà, intuito e determinazione per affrontare quello che viene.
Il discorso e' logico, non c'e' che dire.
A questo punto pero' mi sorge una domanda.
In questa ricerca della verita', c'e' almeno un elemento che si possa considerare certo e non manipolato?
04/06/2015, 10:38
Massimo Falciani ha scritto:tutti gli altri animali in natura non sono meno evoluti di noi, lo sono di più, sono in grado di vivere senza doversi inventare religioni (il credersi Dio è comunque una forma di fede religiosa), vivono a pieno contatto con la natura, in equlibrio con essa (fintanto che non arriva l'uono a rompere gli equilibri), ne fanno parte, non hanno bisogno di tv, cellulari, pc, auto, fare viaggi per il mondo e soprattutto non si fanno seghe mentali.
siamo l'unica specie che fa questo.
04/06/2015, 10:57
04/06/2015, 11:12
Atlanticus81 ha scritto:Esatto... condivido il pensiero sopraccitato... ma secondo te perché loro non hanno bisogno di farsi queste seghe mentali?
Atlanticus81 ha scritto:Perchè noi temiamo la morte e loro invece non sembrano curarsene accettandola di fatto come "naturale"? (eccetto ovviamente di fronte a una morte 'violenta')
Perchè noi, quali creature artificiali, il frutto dell'albero della vita non abbiamo potuto mangiarlo, e da quell'istante cerchiamo di farlo.
Atlanticus81 ha scritto:Non c'è nulla di certo... vero... ma la logica può aiutare. E trovo illogico e irrazionale che l'energia che possiamo percepire e che ha assunto diversi nomi in funzione della cultura e della tradizione di riferimento esista solo in un limitato arco di tempo violando di fatto l'assunto che nulla si crea e nulla si distrugge.
Quindi la nostra coscienza non è stata creata con la nostra nascita e non si distruggerà con la nostra morte... ma si trasformerà... in cosa? Bella domanda...