04/06/2015, 11:16
Massimo Falciani ha scritto:io credo che nella ricerca di questa "verità" non ci sia assolutamente niente che si possa considerare certo e non manipolato.
ed anzi aggiungo un mio pensiero che a quanto pare contrasta con quelli di tutti voi: non credo che esista una verità da cercare, io non credo che ci si possa risvegliare spiritualmente, che l'uomo sia Dio ecc.
Massimo Falciani ha scritto:tutti gli altri animali in natura non sono meno evoluti di noi, lo sono di più,
Massimo Falciani ha scritto:siamo l'unica specie che fa questo.
Massimo Falciani ha scritto:l'uomo vive, si riproduce e porta avanti la specie solo perchè inconsciamente spera che ci sia un fine per tutto questo e non trovandolo si crea delle risposte. il fatto che ci siano così tante visioni ed opiniono diverse dovrebbe già essere un campanello d'allarme.
04/06/2015, 11:18
Massimo Falciani ha scritto:ma come ho già detto non mi fa differenza sapere in cosa visto che non dipende da me.
04/06/2015, 11:21
Massimo Falciani ha scritto:io al massimo posso trasformare una tavola di legno in una chitarra, e "trasformare" una chitarra in musica: trasformare l'energia della materia legno in energia elettrica e cinetica, che però si manifestano come suono e melodia, un insieme ordinato e se vogliamo coerente di energia e materia, in un certo senso è una specie di metafora della vita stessa, non trovi?
che altro dovrei volermi domandare!
04/06/2015, 11:50
zakmck ha scritto:Ne deduco quindi che se per te non c'e' una verita' da cercare significa che tu hai gia' chiaro come funziona il tutto e che non ci sono elementi che non si incastrano.
zakmck ha scritto:Ecco questo e' il punto. Senza ombra di dubbio esiste una deriva antropocentrica, ma non e' priva di fondamento. L'uomo e' oggettivamente speciale, nel bene e nel male ed e' l'unico essere vivente su questo pianeta che non e' in grado di vivere in armonia con la natura senza l'uso di un qualche ausilio.
Oggettivamente e' alieno all'ambiente.
zakmck ha scritto:E questo ti sembra poco? A me nascono mille interrogativi.
Che dire poi di tutta quella fenomenologia border-line che molti, non tutti, hanno sperimentato personalmente? Nessuna domanda?
zakmck ha scritto:Questa e' sostanzialmente la posizione del Materialismo. Dal mio punto di vista, una semplice giustificazione all'incapacita' di trovare risposte.
04/06/2015, 12:01
Atlanticus81 ha scritto:Perfetto... ma io non credo di essere ancora in grado di "trasformare" la materia "legno" di cui sono fatto per liberare il suono e la melodia che IO SONO.
Atlanticus81 ha scritto:Cerco questo... Forse sbaglio, ma in questa esistenza sento grande il bisogno di farlo.
Quindi lascio che la ricerca prosegua, senza forzature, tanto mi sono reso conto che le cose avvengono naturalmente, comprese alcune grandi "scoperte", forse banali per alcuni, ma importanti per me.
Atlanticus81 ha scritto:Per il resto quoto zakmck... sono le stesse considerazioni che faccio io.
Sono approcci filosofici differenti e sicuramente Massimo propende per una visione materialistica del mondo, o almeno questo se ne deduce dai suoi pensieri. Eppure nell'esempio di cui sopra ha espresso secondo me un valido esempio che spero di ricordarmi quando sarà giunta la fine del mio cammino
04/06/2015, 12:17
Massimo Falciani ha scritto:si passa la vita ad interrogarsi su di essa invece di viverla!
Massimo Falciani ha scritto:io non credo che l'uomo sia speciale
Massimo Falciani ha scritto:ed a me sta bene non capire, mica posso sapere tutto!
Massimo Falciani ha scritto:può darsi, ma se le risposte esistessero e dovessimo trovarle ma non ci piacessero che facciamo?
Massimo Falciani ha scritto:a me non cambia molto se l'uomo si pone delle domande, mi cambia piuttosto se si da delle risposte, perchè ogni epoca ha le sue (un tempo la terra era piatta ed al centro dell'universo) ed anche ogni popolo ha le proprie di risposte: è proprio il credere ciecamente in queste risposte che ci ha portato dove siamo oggi (guerre di religione, di razza, di supremazia economica, masscri rituali di animali in nome di Dio... sono tutte risposte a domande sbagliate).
04/06/2015, 12:23
Massimo Falciani ha scritto:più che materialistica la definirei una visione naturalistica delle cose.
a me piace la natura e la naturalità delle cose in quanto tali, senza forzature. mi piace(rebbe) la vita semplice da animaletto, sono nato uomo e mi sta bene così.
04/06/2015, 12:29
zakmck ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:più che materialistica la definirei una visione naturalistica delle cose.
a me piace la natura e la naturalità delle cose in quanto tali, senza forzature. mi piace(rebbe) la vita semplice da animaletto, sono nato uomo e mi sta bene così.
Il naturalismo e' un sinonimo del materialismo a meno che tu non identifichi il divino con la natura, nel qual caso saresti piu' un panteista.
Massimo Falciani ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Perfetto... ma io non credo di essere ancora in grado di "trasformare" la materia "legno" di cui sono fatto per liberare il suono e la melodia che IO SONO.
mah, da come ti esprimi e dal piacere che da dialogare con te o con Zak ad esempio, dal mio punto di vista di suoni e melodie ne create in abbondanza! sono certo che le persone che frequentate traggano grande piacere e grandi insegnamenti dalla vostra compagnia, come ne traggo io.
04/06/2015, 12:32
zakmck ha scritto:Il naturalismo e' un sinonimo del materialismo a meno che tu non identifichi il divino con la natura, nel qual caso saresti piu' un panteista.
zakmck ha scritto:Non e' che forse sono tutte risposte sbagliate a domande legittime?
04/06/2015, 12:37
Atlanticus81 ha scritto:Ma la mia natura mi spinge a farmi domande, anche se inizio a pensare che le risposte non siano "di questo mondo", ma "dell'altro" ... anche se ciò immagino si scontri con la tua visione delle cose.
05/06/2015, 04:47
05/06/2015, 09:36
gippo ha scritto:Diversamente da Massimo sono convinto che qualcosa di noi oltrepassa la soglia della morte fisica
05/06/2015, 10:59
gippo ha scritto:Zack mi chiedeva se ci sono elementi certi non manipolati, penso che la reincarnazione sia uno, non è poco ...
Qualcosa di noi persiste alla morte e ritorna qui, il problema è che dimentichiamo tutto con il rischio di fare
gli stessi errori o addirittura di fare peggio. Per me questo non ha alcun senso e se ho scelto io di fare questo,
ebbene devo essere un vero ********
05/06/2015, 13:35
MaxpoweR ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Perchè gossip, peccato, senso di colpa, essere salvati, sottomissione o fiducia verso
un essere superiore o santone, o denaro... NULLA hanno a che vedere con il cosiddetto
"risveglio spirituale".......
Sono assolutamente d'accordo, si sostituisce una credenza con un'altra e si crede di essersi risvegliati, senza cpaire di essersi solo rigirati nel letto dorante il sonno.
La maggior parte delle persone non vogliono un risveglio spirituale vogliono solo credere in qualcosa che possibilmente li sollevi dal fardello della responsabilità e "credere" in un essere superiore è il metodo più facile inculcato in ognuno di noi fin da bambini con una precisa metodologia pedagogica. Non c'è nulla di più distante da un risveglio spirituale che rimanere ancorato ai vecchi postulati che rifiutano l'idea che è l'uomo dio. Finché si cerca la salvezza (da cosa poi) non ci si risveglierà mai, perchè è proprio il farci credere di essere colpevoli di qualcosa a tenerci dormienti ed obbedienti.
06/06/2015, 07:37
Thethirdeye ha scritto:Caro Gippo, le tue domande sono assolutamente legittime. Ed è ovvio che, in assenza di risposte, il concetto
potrebbe risultare come un no-sense. Ma ti assicuro, che dopo un approfondimento, arriverai alla medesima
conclusione a cui sono arrivato io e tante altre persone nel mondo. E cioè che.... la teoria della reincarnazione
spiega tutto in modo assolutamente capillare, mentre le altre teorie, ahinoi, non spiegano una benamata fava.
Un libro in pdf che rappresenta in ottimo punto di partenza:
http://www.mediafire.com/view/ao2xulzdg ... %C3%A8.pdf
Ovviamente, tralascia l'apparenza (image) e cerca di cogliere la vera essenza di ciò che leggerai.
Come detto in un post precedente, queste sono "verità - punto di passaggio".... e non verità assolute.
Verità che portano al punto di vista successivo, e non verità oltre le quali non c'è più nulla da sapere....
Ti auguro una buona lettura...