02/06/2015, 15:16
04/06/2015, 10:01
20/06/2015, 13:34
20/06/2015, 14:33
cecca ha scritto:Avevo accennato al fatto che la Gimbutas non viene seguita in ambito accademico già da svariati anni.
Atlanticus voleva sapere il perché. Si tratta fondamentalmente di problemi legati al metodo di studio e a forzature interpretative basate su molti presupposti , generalizzazioni e pochi dati concreti.
avevo messo da parte un paio di articoli che però poi ho scordato di postare.
20/06/2015, 14:57
cecca ha scritto:Avevo accennato al fatto che la Gimbutas non viene seguita in ambito accademico già da svariati anni.
20/06/2015, 14:59
MaxpoweR ha scritto:Perchè se togliamo i presupposti le forzature interpretative e le generalizzazioni cosa resta degli altri metodi?
20/06/2015, 15:20
20/06/2015, 16:10
20/06/2015, 16:14
cecca ha scritto:traduco quello che veramente significano i vostri interventi:
"mi piace l'autore X perché, anche se non ho idea della materia, mi fa simpatia. chi lo critica è un falso perché tanto ogni opinione vale l'altra".
20/06/2015, 18:42
20/06/2015, 18:47
20/06/2015, 18:59
Oltrettutto mi chiedo dall' alto di quale supposta posizione di superiorità professionale cecca si getti anima e corpo contro la sua ossessione Biglino,
quando lui è un assirologo che di ebraico non sa nulla come evidenziato pure da un comune utente che in questo è a livello di studente,
mentre il professor Biglino è un traduttore esperto abbastanza da aver ricevuto l' incarico da parte di chi quel Libro lo brandisce da 2000 anni, ossia la Chiesa con le sue Edizioni Paoline.
Cecca non fa altro che destituire di legittimità qualunque interpretazione che non gli garba in virtù della sua appartenza alla accademia in un settore preciso, limitato e in questo caso fuori contesto
malintesa come indice di preparazione superiore in ogni ramo dello scibile umano (ancora un pò e ci dispenserà consigli medici),
peccato solo che chi è più preparato di lui nel settore competente è chi sostiene queste tesi.
Questo punto l' ho già sollevato e come suo solito di fronte ai problemi cecca ha svicolato.
Qualcuno vuole puntare 5 a 1 che stavolta risponderà nel merito?
20/06/2015, 20:35
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:traduco quello che veramente significano i vostri interventi:
"mi piace l'autore X perché, anche se non ho idea della materia, mi fa simpatia. chi lo critica è un falso perché tanto ogni opinione vale l'altra".
Questo è il tuo tentativo di adattare le altrui parole a tuo uso e consumo ed è una tua libera interpretazione di quanto è stato scritto nei tre interventi precedenti. Se tu e i tuoi colleghi utilizzate lo stesso metodo quando effettuate lo studio delle lingue morte si capiscono molte cose.
cecca ha scritto:tra l'altro, atlanticus, mi hai chiesto perché la Gimbutas fosse criticata. pensavo ti interessasse la discussione. a me per esempio non me ne frega niente, ho cercato gli articoli per te. ma vedo bene che alla fine non te importa nulla neanche a te. Vabbé, ho perso tempo per cercarti gli articoli. me lo ricorderò.
20/06/2015, 23:47
21/06/2015, 02:12
cecca ha scritto:5. io non ho mai messo in dubbio le sue conoscenze di ebraico. ma esse non sono così profonde come vuol far credere.
soprattutto le conoscenze degli studi accademici sono inesistenti.