23/06/2015, 21:01
Aztlan ha scritto:Nessuna buffonata... semplicemente strategia.
SE infatti Tsipras minacciasse la #Grexit la Troika scenderebbe a più miti consigli e proporrebbe un compromesso al ribasso
che in ultima analisi costringerebbe la Grecia a restare in una condizione in cui non potrà comunque risollevarsi
(è fisicamente impossibile restando nell' euro e nell' Europa dove non potrebbe accettare l' aiuto di Putin)
Alla fine della giostra la colpa verrebbe scaricata sul governo greco reo di non aver accettato le amorevoli cure.
Viceversa se mantiene un atteggiamento aperto al dialogo ma fermo sul punto di non accettare nuove misure di austerità, come ha fatto finora,
alla fine la Troika POTREBBE stancarsi e lanciare un ultimatum inaccettabile prendendosi di fronte a tutti la responsabilità della #Grexit,
che io sospetto essere il loro asso nella manica sin dal principio... solo che non possono dirlo perchè salterebbe il gioco.![]()
E' una partita a poker...
quando Tsipras dice che è disposto a nuove riforme ma poi presenta proposte completamente diverse da quelle che la Troika pretende
sta bluffando sulla creduloneria loro, che ci cascano continuamente, e dei popoli europei che ancora dormono e li seguono,
un bluff a livello di trollaggio dei più squisiti... in positivo.
23/06/2015, 22:24
23/06/2015, 22:26
23/06/2015, 22:30
Atlanticus81 ha scritto:Aztlan ha scritto:Nessuna buffonata... semplicemente strategia.
SE infatti Tsipras minacciasse la #Grexit la Troika scenderebbe a più miti consigli e proporrebbe un compromesso al ribasso
che in ultima analisi costringerebbe la Grecia a restare in una condizione in cui non potrà comunque risollevarsi
(è fisicamente impossibile restando nell' euro e nell' Europa dove non potrebbe accettare l' aiuto di Putin)
Alla fine della giostra la colpa verrebbe scaricata sul governo greco reo di non aver accettato le amorevoli cure.
Viceversa se mantiene un atteggiamento aperto al dialogo ma fermo sul punto di non accettare nuove misure di austerità, come ha fatto finora,
alla fine la Troika POTREBBE stancarsi e lanciare un ultimatum inaccettabile prendendosi di fronte a tutti la responsabilità della #Grexit,
che io sospetto essere il loro asso nella manica sin dal principio... solo che non possono dirlo perchè salterebbe il gioco.![]()
E' una partita a poker...
quando Tsipras dice che è disposto a nuove riforme ma poi presenta proposte completamente diverse da quelle che la Troika pretende
sta bluffando sulla creduloneria loro, che ci cascano continuamente, e dei popoli europei che ancora dormono e li seguono,
un bluff a livello di trollaggio dei più squisiti... in positivo.
BRAVO AZTLAN!!!
Ma quante volte l'abbiamo già ripetuto? Certo che finché ci lasciamo condurre dalle notizie pubblicate da "Il Giornale" o dal "Corriere"....
A volte mi sembra che cerchiamo alibi per potere continuare a lamentarci in eterno...
23/06/2015, 23:09
23/06/2015, 23:31
Aztlan ha scritto:Wolf, il testo è illegibile per via della (non) formattazione dei caratteri speciali come gli accenti finali.
24/06/2015, 00:33
Wolframio ha scritto:Galbraith: “L’Europa si sbaglia se pensa che la Grecia arretrerà”
intervista a James K. Gal­braith di Thomas Fazi, da il manifesto, 23 giugno 2015
James K. Galbraith, figlio del grande economista John Kenneth Galbraith, insegna economia e altre discipline all’università Lyndon Johnson del Texas, la stessa in cui insegnava Varoufakis prima di essere «chiamato alle armi» da Alexis Tsipras. Da allora ha seguito il suo collega ed amico molto da vicino, accompagnandolo anche a varie riunioni dell’Eurogruppo. Gli abbiamo chiesto di farci il punto sullo stato della trattativa Grecia-Ue, nel momento in cui questa entra nella sua fase più drammatica da cinque anni a questa parte.
Tra le istituzioni coinvolte, la Bce è quella che ha tenuto il comportamento più ambiguo. Da un lato ha chiuso uno ad uno tutti i «normali» rubinetti della liquidità, dall’altro ha tenuto in piedi il sistema bancario ellenico attraverso la liquidità di emergenza, spesso contro il volere della Bundesbank. Come giudica l’operato della banca centrale?
Molto negativamente. La Bce è la principale responsabile del progressivo deterioramento della situazione finanziaria greca a cui abbiamo assistito da quando Syriza è salita al potere. Il 4 febbraio, a soli nove giorni dalle elezioni, la Bce ha privato il governo greco di una delle sue principali linee di credito, escludendo i bond ellenici dai titoli che potevano essere usati dalle banche come collaterale, costringendo queste a dipendere in toto dalla liquidità di emergenza fornita dalla banca centrale attraverso l’Ela (Emergency Liquidity Assistance) e accelerando la fuga di capitali dal paese. A questo è seguita la decisione della Bce di stabilire un tetto ai titoli di Stato acquistabili dalle banche greche, un limite che la banca centrale non aveva imposto al precedente governo e che ha ulteriormente ridotto il margine di manovra di Syriza.
È chiaro che questa strategia di lenta asfissia finanziaria aveva – ed ha – come obiettivo unicamente quello di destabilizzare il paese e mettere pressione al nuovo governo. È un fatto di una gravità inaudita: non credo che esistano altri esempi nella storia di una banca centrale che si propone di destabilizzare deliberatamente la situazione finanziaria di un paese per motivi politici. Il rapporto di qualche giorno fa della Banca centrale greca — legata a doppio filo alla Bce — secondo cui la mancanza di un accordo comporterebbe «una crisi incontrollabile» con l’uscita del paese dall’euro e persino dall’Unione europea si inserisce ovviamente nella medesima strategia della tensione.
Source: Galbraith: “L’Europa si sb...- micromega-online - micromega
24/06/2015, 09:38
Ufologo 555 ha scritto:MERCATI
Grecia, l’Europa ci crede: borse su e la Bce concede nuova liquidità Il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, si è definito «convinto» che verrà trovato un accordo] MERCATI
Grecia, l’Europa ci crede: borse su
e la Bce concede nuova liquidità
Il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, si è definito «convinto»
che verrà trovato un accordo ...
http://www.corriere.it/economia/15_giug ... resh_ce-cp
Basta, non voglio più sentire niente ...![]()
24/06/2015, 09:46
Massimo Falciani ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:MERCATI
Grecia, l’Europa ci crede: borse su e la Bce concede nuova liquidità Il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, si è definito «convinto» che verrà trovato un accordo] MERCATI
Grecia, l’Europa ci crede: borse su
e la Bce concede nuova liquidità
Il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, si è definito «convinto»
che verrà trovato un accordo ...
http://www.corriere.it/economia/15_giug ... resh_ce-cp
Basta, non voglio più sentire niente ...![]()
se non è un palese strategia questa...
per convincere il popol(in)o che la soluzione europea sia la migliore che fanno: "borse su e la Bce concede nuova liquidità", così la gente pensa "vedi, se facciamo quello che vuole l'europa la borsa risale, ci danno i soldi e noi poi stiamo meglio".
ovviamente è una buffonata, al pari dello spread: prima di dover cacciare Berlusconi nessuno ne aveva mai sentito parlare, poi senti Monti che ti parla dello spread come se fosse la rappresentazione dell'anticristo e via, tutti preoccupati per lo spread.
va via Berlusconi: lo spread scende! MIRACHELO!!! siamo tutti salvi! vedo la luce in fondo al tunnel!
poi però si è visto come è andata in realtà... siccome la carta dello spread non funziona più c'è quella della borsa.
è un bluff talmente palese che in una ipotatica partita a poker alla prima mano l'europa sarebbe già in mutande, ma nella realtà purtroppo la gente crede a quello che dice la tv...
24/06/2015, 10:03
24/06/2015, 10:27
Ufologo 555 ha scritto:Certo! Come la corrispondente in Grecia di "Sky" che ha detto che Tsipras, per rimanere in Europa, oltre che raggranellare soldi, invece di tagliare le pensioni manderà la gante in pensione più tardi! (Che bravi 'sti compagni ... so' tutti uguali! E anche là la gente ci crede)
24/06/2015, 11:02
24/06/2015, 14:44
Ufologo 555 ha scritto:Mi sa che solo cinque o sei persone, qui, nel forum, credono a Tsipras ...!![]()
24/06/2015, 14:48
24/06/2015, 15:40
Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Mi sa che solo cinque o sei persone, qui, nel forum, credono a Tsipras ...!![]()
Capisco che su Venere le notizie dalla Terra arrivino rarefatte e in ritardo ma.... checcazz......