Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 16:48 
MaxpoweR ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Plutone77 ha scritto:
Wolframio ha scritto:




“Greche e greci,
da sei mesi il governo greco conduce una battaglia in condizioni di asfissia economica mai vista, con l’obiettivo di applicare il vostro mandato del 25 gennaio a trattare con i partner europei, per porre fine all’austerity e far tornare il nostro paese al benessere e alla giustizia sociale. Per un accordo che possa essere durevole, e rispetti sia la democrazia che le comuni regole europee e che ci conduca a una definitiva uscita dalla crisi.

In tutto questo periodo di trattative ci è stato chiesto di applicare gli accordi di memorandum presi dai governi precedenti, malgrado il fatto che questi stessi siano stati condannati in modo categorico dal popolo greco alle ultime elezioni. Ma neanche per un momento abbiamo pensato di soccombere, di tradire la vostra fiducia.

Dopo cinque mesi di trattative molto dure, i nostri partner, sfortunatamente, nell’eurogruppo dell’altro ieri (giovedì n.d.t.) hanno consegnato una proposta di ultimatum indirizzata alla Repubblica e al popolo greco. Un ultimatum che è contrario, non rispetta i principi costitutivi e i valori dell’Europa, i valori della nostra comune casa europea. È stato chiesto al governo greco di accettare una proposta che carica nuovi e insopportabili pesi sul popolo greco e minaccia la ripresa della società e dell’economia, non solo mantenendo l’insicurezza generale, ma anche aumentando in modo smisurato le diseguaglianze sociali.

La proposta delle istituzioni comprende misure che prevedono una ulteriore deregolamentazione del mercato del lavoro, tagli alle pensioni, nuove diminuzioni dei salari del settore pubblico e anche l’aumento dell’IVA per i generi alimentari, per il settore della ristorazione e del turismo, e nello stesso tempo propone l’abolizione degli alleggerimenti fiscali per le isole della Grecia. Queste misure violano in modo diretto le conquiste comuni europee e i diritti fondamentali al lavoro, all’eguaglianza e alla dignità; e sono la prova che l’obiettivo di qualcuno dei nostri partner delle istituzioni non era un accordo durevole e fruttuoso per tutte le parti ma l’umiliazione di tutto il popolo greco.
Queste proposte mettono in evidenza l’attaccamento del Fondo Monetario Internazionale a una politica di austerity dura e vessatoria, e rendono più che mai attuale il bisogno che le leadership europee siano all’altezza della situazione e prendano delle iniziative che pongano finalmente fine alla crisi greca del debito pubblico, una crisi che tocca anche altri paesi europei minacciando lo stesso futuro dell’unità europea.

Greche e greci,

in questo momento pesa su di noi una responsabilità storica davanti alle lotte e ai sacrifici del popolo greco per garantire la Democrazia e la sovranità nazionale, una responsabilità davanti al futuro del nostro paese. E questa responsabilità ci obbliga a rispondere all’ultimatum secondo la volontà sovrana del popolo greco.

Poche ore fa (venerdì sera n.d.t.) si è tenuto il Consiglio dei Ministri al quale avevo proposto un referendum perché sia il popolo greco sovrano a decidere. La mia proposta è stata accettata all’unanimità.
Domani (oggi n.d.t.) si terrà l’assemblea plenaria del parlamento per deliberare sulla proposta del Consiglio dei Ministri riguardo la realizzazione di un referendum domenica 5 luglio che abbia come oggetto l’accettazione o il rifiuto della proposta delle istituzioni.

Ho già reso nota questa nostra decisione al presidente francese, alla cancelliera tedesca e al presidente della Banca Europea, e domani con una mia lettera chiederò ai leader dell’Unione Europea e delle istituzioni un prolungamento di pochi giorni del programma (di aiuti n.d.t.) per permettere al popolo greco di decidere libero da costrizioni e ricatti come è previsto dalla Costituzione del nostro paese e dalla tradizione democratica dell’Europa.

Greche e greci,

a questo ultimatum ricattatorio che ci propone di accettare una severa e umiliante austerity senza fine e senza prospettiva di ripresa sociale ed economica, vi chiedo di rispondere in modo sovrano e con fierezza, come insegna la storia dei greci. All’autoritarismo e al dispotismo dell’austerity persecutoria rispondiamo con democrazia, sangue freddo e determinazione.

La Grecia è il paese che ha fatto nascere la democrazia, e perciò deve dare una risposta vibrante di Democrazia alla comunità europea e internazionale.

E prendo io personalmente l’impegno di rispettare il risultato di questa vostra scelta democratica qualsiasi esso sia.

E sono del tutto sicuro che la vostra scelta farà onore alla storia della nostra patria e manderà un messaggio di dignità in tutto il mondo.

In questi momenti critici dobbiamo tutti ricordare che l’Europa è la casa comune dei suoi popoli. Che in Europa non ci sono padroni e ospiti. La Grecia è e rimarrà una parte imprescindibile dell’Europa, e l’Europa è parte imprescindibile della Grecia. Tuttavia un’Europa senza democrazia sarà un’Europa senza identità e senza bussola.

Vi chiamo tutti e tutte con spirito di concordia nazionale, unità e sangue freddo a prendere le decisioni di cui siamo degni. Per noi, per le generazioni che seguiranno, per la storia dei greci.

Per la sovranità e la dignità del nostro popolo”.

Alexis Tsipras

http://www.libero-pensiero.net/greche-e ... le-ore-23/


a Plutone77 piace molto questa Grecia [^]

Detto questo, immagino che i circa 40 miliardi di euro di credito che l'Italia sembra vantare verso lo Stato ellenico, cadranno a "babbo morto"...


Perdere 40 miliardi per una buone causa non mi sembra una tragedia, visto che ne abbiamo persi di più per cause meno nobili.


Chi se ne frega sono pezzi di carta. Ne buttiamo nel cesso molti di più per mantenere dei babbeo al governo o per pagare debiti inesistenti; se questi 40 miliardi serviranno per una buona causa ben vengano.

Ma temo che Tsiprass se ne sia lavato le mani affidando il tutto al referendum il quale sarà facilmente manipolabile.


..e' un sacrificio che ne vale la pena,se serve x liberarci dai tanti lacci che la finanza bce ci ha posto.............. [:289] [:289]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 18:28 
La Grecia sceglie la democrazia (anche se rischia il baratro)

Posted on 28 giugno 2015 by Fenrir



ImmagineDopo settimane di tira e molla e di estenuanti trattative, sembra che tra Grecia e Europa sia la resa dei conti. L’ex troika ha rifiutato per l’ennesima volta il piano di “riforme” proposto dal governo greco e ha interrotto le trattative. Tsipras ha quindi deciso di convocare un referendum il 5 luglio con sui sarà chiesto al popolo greco se ha intenzione di accettare o meno il pesante piano di austerità per ricevere ulteriori aiuti. Tsipras, al parlamento greco ha fatto questo bellissimo discorso carico di dignità a sostegno della sua scelta di convocarlo, eccone il link, consiglio di leggerlo. E Varoufakis twitta che Syriza ha ottenuto il 36% dei voti e che quindi non era autorizzata a decidere per la maggioranza dei greci e di conseguenza è necessario un referendum.

Sinceramente, pensavo che Tsipras fosse il Renzi greco, che avrebbe tirato un po’ la corda per poi arrendersi, e invece per la prima volta nella storia politica recente, un capo di governo mantiene le sue promesse elettorali, difende il suo popolo e sceglie la democrazia. Ora che la situazione si è ben delineata possiamo elencare degli scenari:

1) ACCORDO IN EXTREMIS: l’ex troika spaventata dall’ALL-IN di Tsipras decide di acconsentire ad un accordo più favorevole ad Atene. Il governo greco ritira il referendum e gli accordi vengono prorogati. Rimane uno scenario improbabile, data la posizione dura del FMI e data la difficoltà di tornare indietro con il referendum che è stato già approvato dal parlamento greco. PROBABILITA': MOLTO BASSA

2) AIUTI PROROGATI FINO AL REFERENDUM, VINCE IL SI: questo sarebbe lo scenario più favorevole in assoluto (per il regime vigente), la BCE continua a fornire ulteriori fondi ELA fino al referendum del 5 luglio, il FMI il 30 giugno uscirebbe dal piano di aiuti e dichiarerebbe il default parziale, e vince il sì all’austerità. In questo caso o cade il governo oppure Tsipras accetta le dure condizioni richieste dall’Eurogruppo. Nuovi aiuti verrebbero concessi ma il paese si avvitterebbe in una nuova spirale recessiva. Rischio rivolte, soprattutto da parte di Alba Dorata e dei settori della sinistra estrema. Poi ancora da verificare se il parlamento greco approverebbe l’accordo dato che Syriza potrebbe spaccarsi. Oggi stesso, dovrebbe esserci la decisione di Draghi sui fondi ELA. PROBABILITA': MEDIA

3) AIUTI PROROGATI FINO AL REFERENDUM, VINCE IL NO: idem come sopra, ma con la vittoria del NO al Referendum (che dovrebbe essere l’esito più probabile dati i risultati dell’ultima tornata elettorale). In questo caso, salterebbe ogni speranza di accordo e la Grecia andrebbe in bancarotta e/o dovrebbe uscire dall’Euro. Probabilmente salterebbe la testa di Draghi per aver sperperato miliardi di fondi ELA per sostenere le banche greche: PROBABILITA': MEDIA

4) DEFAULT PRIMA DEL REFERENDUM: dalle ultime posizioni dell’Eurogruppo e del FMI sembra che non saranno concessi ulteriori aiuti fino al referendum e il 30 giugno (quando scade la rata del prestito del FMI) potrebbe essere dichiarata la bancarotta. E’ importante anche la decisione della BCE, se questa decidesse di interrompere i fondi ELA, lunedì le banche greche non apriranno, mercoledì verrebbe ufficializzata la bancarotta e poi nessuno sa di preciso cosa potrebbe succedere dato che questo è il primo caso di paese che ha adottato una valuta comune ad altri paesi che deve ritornare alla propria, svalutata. Sì, esistono casi simili, ma non sono paragonabili a questo. Se dovesse verificarsi questo scenario prima del referendum è probabile che lo stesso venga annullato. Vediamo ora cosa potrebbe succedere in caso di default:

a) Grecia torna alla dracma: dopo una prima fase di disordini, il governo decide di tornare alla dracma, che sarà super svalutata. Dopo la rottura con Bruxelles è probabile, che il governo Tsipras, se riesce a superare indenne il Grexit, si avvicini considerevolmente a Russia e Cina, non è esclusa un’uscita definitiva dall’Unione Europea e un ingresso nell’Unione Euroasiatica di Putin.

b) Colpo di stato: ricordiamoci che i militari sono pagati in euro e probabilmente i vertici militari greci sono influenzati dalla NATO che vedrebbe come una grandissima sconfitta strategica l’entrata di Atene nell’area di influenza russa. Con la scusa di disordini, assalti alle banche, ecc, i militari potrebbero dichiarare la legge marziale e sospendere la democrazia. Questo porterebbe immediatamente a rivolte diffuse e forse alla guerra civile (in caso di spaccature tra le forze armate).

c) Si verifica un Grexit abbastanza ordinato come nell’ipotesi a, ma poi la situazione si deteriora, la Neo-Dracma si svaluta troppo e il paese viene travolto dai disordini. A questo dobbiamo aggiungere la presenza di 200.000 clandestini che nel caso di situazione economica collassata, verrebbero lasciati a loro stessi e potrebbero divenire delle orde violente fuori controllo (per un semplice discorso di sopravvivenza). Questo potrebbe portare sempre allo scenario b oppure ad una rivoluzione più estremista oppure all’ascesa dei neonazisti di Alba Dorata.

d) Guerra con la Turchia: la Turchia è una pedina NATO importante, sia nel sostegno dei guerriglieri islamici in Siria e Libia ( sì gli interessi NATO/AMERICANI sono diversi dai nostri) e potrebbero diventarlo anche nella crisi greca, trovando una scusa per aprire un conflitto. Questo servirebbe alla NATO, che eviterebbe di cedere il paese alla Russia sia al presidente turco Erdogan, che potrebbe, in una grave fase di instabilità politica, assumere maggiori poteri e dichiarare lo stato di emergenza (alternativamente potrebbe farlo intervenendo direttamente in Siria). E servirebbe anche a Bruxelles, che mostrerebbe, in stile mafioso, cosa succede a chi non esegue i suoi ordini e a chi esce dall’euro.

A nostro avviso, tanto dipenderà dalla decisione della BCE sui fondi ELA alle banche greche, in caso di sospensione degli stessi è probabile la realizzazione degli scenari più estremi, in caso decidesse di continuare ad erogarli fino al 5 luglio, il barattolo verrebbe calciato fino a quella data, sempre che nella settimana successiva non succeda “qualcosa” che impedisca il referendum. ( A questo riguardo non si può escludere niente).

Sta di fatto che Tsipras ha dimostrato di essere uno statista con gli attributi, indipendentemente da come andrà, lui rimarrà nella Storia per non aver abbassato la testa e per aver dimostrato il vero valore europeo, quello della dignità. Gli altri, invece, Merkel, Renzi, Hollande, Schauble, Juncker, Tusk saranno ricordati solo come delle macchiette, autori di un’Europa gretta, egoista, debole all’esterno e forte soltanto con la propria popolazione, alle totali dipendenze di Washington, del FMI e dei poteri forti internazionali.

A livello più esteso, il collasso dello Stato greco unito alla forte instabilità politica, economica e militare della Turchia, potrebbe far crollare le frontiere del Mediterraneo sud-orientale che verrebbero travolte da milioni di profughi che invaderebbero poi i già instabili Balcani per cercare di accedere in Ungheria e quindi in Europa. Parliamo di movimenti di milioni di persone, esodi epocali, che potrebbero essere sfruttati dall’ISIS per estendere l’enorme Far West medio-orientale a tutto il Mediterraneo e poi a tutta l’Europa.

Source: La Grecia sceglie la democrazi...rischia il baratro) | HESCATON



Comunque vada, di tutto potrebbe accadere o magari nò



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 20:01 
E se fossero tutti d'accordo [?]
In quel caso truccherebbero i risultati del referendum facendo vincere il si e autorizzando Tsipras ad accettare qualsiasi cosa...deviando la colpa di tutte le amare conseguenze sul popolo che avrebbe "detto si", quindi si eviterebbero possibili rivolte di massa...
Fantascienza [?]
Vedremo...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 20:06 
Wolframio ha scritto:
b) Colpo di stato: ricordiamoci che i militari sono pagati in euro e probabilmente i vertici militari greci sono influenzati dalla NATO che vedrebbe come una grandissima sconfitta strategica l’entrata di Atene nell’area di influenza russa. Con la scusa di disordini, assalti alle banche, ecc, i militari potrebbero dichiarare la legge marziale e sospendere la democrazia. Questo porterebbe immediatamente a rivolte diffuse e forse alla guerra civile (in caso di spaccature tra le forze armate).


Scenario da non sottovalutare.

Fondamentalmente gli scenari possibili sono questo e il successo della #Grexit.

Gli altri scenari, come l' erogazione di aiuti, che mi sembra sia chiaramente esclusa dalle notizie che sono giunte, sono meno probabili.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 20:16 
Non possiamo fare altro che aspettare il 5 luglio e vedere i risultati!

Io sono fiducioso e voglio immaginare che presto vedremo il crollo della UE.... bisogna distruggere per ricostruire.

Il principio del Solve et coagula vale per tutti i player...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 20:54 
Atlanticus81 ha scritto:
Io sono fiducioso e voglio immaginare che presto vedremo il crollo della UE....


Anche io spero che la cosa vada in questa direzione, ma temo invece che questo sara' l'esempio che verra' brandito come una mazza ferrata per far capire a tutti gli altri come si finisce se non si riga dritto.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 20:55 
Grecia, chiusura di banche e Borsa

Il premier ellenico Alexis Tsipras invita la popolazione alla calma: "I depositi dei greci sono al sicuro"


ATENE - "I tentativi di cancellare il processo democratico sono un insulto e una vergogna per le tradizione democratiche in Europa". L'accusa è del premier greco, Alexis Tsipras, che ha invitato la popolazione alla calma sottolineando che "i depositi dei greci sono al sicuro". La banca centrale ellenica, riferisce ancora Tsipras, ha suggerito di chiudere banche e Borsa nella giornata di domani.

E Tsipras accusa di questo la Bce. Ma né l'Eurotower né altri, aggiunge, "fermeranno il processo del referendum". Se i partner dell'Eurozona vogliono, afferma ancora, "possono dare alla Bce la libertà di ripristinare la liquidità delle banche anche stanotte stessa".

La decisione di respingere la richiesta greca "per una breve estensione del programma", rileva, "è un atto senza precedenti per gli standard europei e mette in questione il diritto di un popolo sovrano di decidere".

"Le recenti decisioni di Bce ed Eurogruppo hanno un solo obiettivo: tentare di soffocare la volontà del popolo greco". Lo scrive Alexis Tsipras su Twitter sottolineando che "non ci riusciranno: accadrà l'esatto opposto. Il popolo greco resisterà con ancor più caparbietà".

La decisione, secondo quanto riferiscono alcune fonti, è stata studiata dal Consiglio per la stabilità finanziaria di Atene che si è appena concluso ed è stata raccomandata dal ministro delle Finanze, Yanis Varofakis, all'esecutivo.

Nel consiglio, oltre a Varoufakis, siedono il suo vice Dimitris Mardas, il governatore della banca centrale Yiannis Stournaras, il presidente dell'associazione bancaria, quello del fondo di salvataggio delle banche e quello della commissione di controllo sul mercato dei capitali.

In particolare, l'amministratore delegato della Banca del Pireo ha risposto "no" a chi chiedeva se domani gli istituti greci apriranno i loro sportelli. A riferire della chiusura della Borsa è invece stata una fonte finanziaria anonima.

28.06.2015 - 19:41

Source: CdT.ch - Mondo - Grecia, chiusura di banche e Borsa



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 21:00 
lo scenario del colpo di stato
poteva essere se tsipras
rigettava sua sponte il piano eu..

la mafia finanziaria avrebbe scatenato i loro attivisti
prezzolati in loco stile ucraina

e tanto peggio tanto meglio..

ma con la trovata del referendum
tsipras si è messo al riparo..


la dittatura finanziaria
sta uscendo allo scoperto..

il re è nudo insomma..

ma tecnicamente l'oro greco
dov'è?
a bruxelles?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 21:45 
mik.300 ha scritto:
ma tecnicamente l'oro greco
dov'è?
a bruxelles?


Da un articolo del 2012:
Oltre alla perdita della sovranita’ e ad anni di sacrifici e sofferenza, la popolazione greca perdera’ anche le sue riserve di oro, per via di un emendamento alla costituzione ordinato da banchieri tecnocrati che non sono stati eletti e che cercheranno di venire incontro ai creditori – ovvero le banche europee insolventi – che vedranno svalutati i bond in loro possesso.

L’ammontare complessivo dei possedimenti greci e’ pari a 111,6 tonnellate. I lingotti verranno confiscati dall’oligarchia dei banchieri.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 21:46 
Interessante anche questo articolo. Si capiscono molte cose:




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 21:51 
Non sò dove la Grecia tenga le sue riserve di oro e quanto ne abbia.
Ma pare che sotto i piedi i greci hanno di che liberarsi dal giogo europeo e camminare con le proprie gambe, basta volerlo.

Un estratto per capire meglio:

................................La verità è che la Grecia ha abbastanza petrolio e gas naturale da poter pagare tutti i suoi debiti. Il valore del gas naturale su cui è seduta, da solo, è stato stimato in migliaia di miliardi di dollari. Segue un estratto di articolo dell'inizio di quest'anno di F. William Engdahl (8)...

A dicembre 2010, quando sembrava che la crisi greca potesse ancora essere risolta senza grandi salvataggi o privatizzazioni, il Ministero dell’Energia Greco formò un gruppo speciale di esperti per ricercare le potenzialità di petrolio e di gas in acque greche. La Greece’s Energean Oil & Gas ha aumentato i suoi investimenti nella trivellazione delle acque al largo dopo una piccola scoperta di petrolio nel 2009, poi sono state iniziate indagini geologiche più approfondite. Secondo stime preliminari, ora si ritiene che il valore totale del petrolio in mare aperto nelle acque greche sia maggiore di 22 miliardi di barili nel Mar Ionio al largo della Grecia occidentale e più di 4 miliardi di barili nel Nord Egeo. (1)

Il sud del Mar Egeo e il mare di Creta sono ancora da esplorare, quindi i numeri potrebbero essere significativamente più alti. Un precedente Consiglio nazionale greco in un rapporto sulla politica energetica ha dichiarato che "la Grecia è uno dei paesi meno esplorati in Europa in materia di potenziali idrocarburi (petrolio e gas)". Secondo un analista greco Aristotele Vassilakis - "indagini già fatte che hanno misurato la quantità di gas naturale, stima che scorte possono raggiungere i nove miliardi di dollari ". Anche se ne fosse disponibile solo una frazione, questa basterebbe per trasformare le finanze della Grecia e di tutta la regione.

Un esperto dell’Università di Tulane, David Hynes, ha dichiarato che la Grecia potrebbe risolvere
del tutto la crisi del debito pubblico sviluppando i suoi giacimenti di gas e petrolio. Una stima cautelativa indica che lo sfruttamento delle riserve già scoperte potrebbe portare al paese più di 302 miliardi di euro in oltre 25 anni.



Quindi, a differenza di molte altre nazioni in Europa, negli anni a venire le cose sembrano essere molto promettenti per la Grecia, se i greci gestiranno le loro risorse in modo corretto e non lasceranno che gli stranieri vengano a rubare tutta la loro ricchezza.

E forse è per questo che c’ è esitazione per spingere la Grecia fuori dalla UE. Sembra probabile che molti dei politici di primo piano in Europa sappiano di tutto questo oro, petrolio e gas naturale su cui poggia la Grecia.

Speriamo che il popolo della Grecia potrà riconoscere questa massiccia quantità di ricchezza che è proprio sotto i propri piedi e che riesca a trovare un modo per riuscire a far restare questa ricchezza nelle loro mani. Molti dei loro problemi potrebbero essere risolti abbastanza rapidamente e si potrebbe iniziare a godere i benefici di una enorme svolta economica.

Source: Come Don Chisciotte - LA GRECI...I ORO, PETROLIO E GAS NATURALE



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 22:14 
zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:
ma tecnicamente l'oro greco
dov'è?
a bruxelles?


Da un articolo del 2012:
Oltre alla perdita della sovranita’ e ad anni di sacrifici e sofferenza, la popolazione greca perdera’ anche le sue riserve di oro, per via di un emendamento alla costituzione ordinato da banchieri tecnocrati che non sono stati eletti e che cercheranno di venire incontro ai creditori – ovvero le banche europee insolventi – che vedranno svalutati i bond in loro possesso.

L’ammontare complessivo dei possedimenti greci e’ pari a 111,6 tonnellate. I lingotti verranno confiscati dall’oligarchia dei banchieri.

Fonte



è questo che temevo..

ma io intendo le riserve
della banca centrale greca

ma fisicamente dove sono?
a bruxelles?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 28/06/2015, 23:47 
mik.300 ha scritto:
lo scenario del colpo di stato
poteva essere se tsipras
rigettava sua sponte il piano eu..

la mafia finanziaria avrebbe scatenato i loro attivisti
prezzolati in loco stile ucraina

e tanto peggio tanto meglio..

ma con la trovata del referendum
tsipras si è messo al riparo..


la dittatura finanziaria
sta uscendo allo scoperto..

il re è nudo insomma..


vero.... e in questo senso ne vedremo delle belle.
A cominciare dalle borse italiane di domani..... visto che quelle elleniche rimarranno chiuse....[:304]

Della serie... cominciamo a far abbassare le penne ai vari Grillo e ai vari Salvini... co 'sta storia del referendum antieuro?
Cominciamo a terrorizzare gli italiani (già il mainstream è all'opera da ore e ore, con i filmati fuorvianti degli sportelli in
grecia, filmati che sono già stati etichettati come "di repertorio del 2011") e non facciamo venire strane idee a nessuno?

Insomma...... noi parliamo ed ipotizziamo strani scenari... nel frattempo, l'oligarchia europea TRAMA di nascosto.... di notte,
mentre gli altri dormono...... cioè si assicurano che il controllo della MONETA non possa tornare, per nessun motivo al mondo,
SOVRANA......... [8D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 29/06/2015, 07:45 
a me sta scosa dell'austerità
delle tasse a mò di strozzinaggio..
mi sembra tutto un impazzimento collettivo..

si prende per sbaglio una strada
e invece di correggerla si continua
a procedere come robot..

quando la grecia fu sotto attacco speculativo
bastava che la bce (il famoso bazooka di draghi)

acquistasse un pò di titoli
per calmare i caimani
invece nisba..
la grecia fu lasciata sola..
xchè i trattati non consentono,
blablabla (non è vero, i trattati consentono
basta la volontà politica..)
la germania e quella kogliona della merkel,
ragioniera della mutua, si opposero
e ci ritroviamo qui..

adesso invece si può...
e prima?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 29/06/2015, 08:33 
mik.300 ha scritto:
è questo che temevo..

ma io intendo le riserve
della banca centrale greca

ma fisicamente dove sono?
a bruxelles?


Come saprai le notizie relative alle reali collocazioni delle riserve auree sono praticamente top secret e quindi non e' possibile sapere dove sono realmente i depositi e se questi poi realmente esistono.

Comunque, pare, che nel caso Greco l'82,1% della riserva sia detenuto in non meglio specificate "riserve internazionali", contro il 66% dell'Italia. (Fonte)



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 102  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/07/2025, 06:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org