06/07/2015, 18:19
06/07/2015, 19:08
06/07/2015, 19:28
06/07/2015, 19:57
ubatuba ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Yanis Varoufakis si è dimesso per facilitare il negoziato tra Atene e Bruxelles
Secondo quanto ha scritto nel suo blog, la sua presenza al tavolo delle trattative
non era gradita ad alcuni soci europei e quindi Varoufakis ha deciso di ritirarsi
per rafforzare la posizione del premier Tsipras
http://www.internazionale.it/notizie/20 ... on-tsipras06 Lug 2015 ore 13.07
Tsipras parla al telefono con Putin
Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto e ottenuto di parlare con il premier greco Alexis
Tsipras. Lo ha riferito una fonte del governo di Atene, citata dal quotidiano greco Kathimerini.
Il colloquio è avvenuto durante una pausa del vertice che si sta tenendo ad Atene, in cui Tsipras
e i leader dei vari partiti stanno decidendo chi sostituirà il ministro delle finanze dimissionario
Yanis Varoufakis.
Dopo che i greci hanno respinto le proposte dei creditori con il referendum, i rapporti tra Atene
e Bruxelles restano tesi. In questo contesto, il colloquio tra Putin e Tsipras assume rilievo particolare:
molti indicano Mosca come la possibile fonte alternativa dei finanziamenti di cui la Grecia ha bisogno
per non restare soffocata dai debiti.
La Russia osserva con interesse il complesso negoziato tra Atene e i suoi creditori, tanto che ha inserito
la situazione greca tra gli argomenti da esaminare al prossimo vertice dei Brics (Brasile, Russia, India,
Cina e Sudafrica) in programma questa settimana nella città russa di Ufa.
.....tsipras non dovrebbe tergiversare,cercando invece un accordo con putin,x evitare che la situazione peggiori ulteriormente.........onde evitare che il successo avuto nel referendum nn si squagli a fronte di nuove difficolta'..........![]()
le dimissioni di varoufakis le trovo altresi' controproducenti,magari alla controparte potrebbe essere un segno di cedimento,come non vedo positivo il fatto che siano stati coinvolti esponenti dell'opposizione nelle trattative imminenti......![]()
06/07/2015, 20:14
07/07/2015, 08:08
07/07/2015, 09:57
07/07/2015, 11:08
07/07/2015, 11:53
07/07/2015, 12:19
ubatuba ha scritto:
...cmq ora dopo il no greco la situazione non sara' + come in precedenza,si dovranno ridiscutere tanti trattati che hanno avuto solo il merito di avere affamato intere popolazioni,e la grecia e'stata ancora una volta l'alfiere delle liberta'.........![]()
07/07/2015, 15:09
Atlanticus81 ha scritto:ubatuba ha scritto:
...cmq ora dopo il no greco la situazione non sara' + come in precedenza,si dovranno ridiscutere tanti trattati che hanno avuto solo il merito di avere affamato intere popolazioni,e la grecia e'stata ancora una volta l'alfiere delle liberta'.........![]()
Tutti gli altri paesi dovrebbero prenderne esempio.
Se la UE scende a patti non vedo perché il nostro governo dovrebbe continuare supinamente ad accettare ogni porcata proveniente da Bruxelles.
07/07/2015, 15:42
07/07/2015, 15:49
07/07/2015, 16:24
07/07/2015, 16:49