06/08/2009, 11:19
06/08/2009, 12:22
06/08/2009, 13:15
06/08/2009, 13:16
-Angel- ha scritto:
Siamo qui per confrontarci e capire cos'è reale e cos'è falso. In effetti si leggeva un tono sarcastico nel tuo post. Si capiva che sei una persona che è convinta che qui siamo dei creduloni irriprendibili, mentre ti assicuro che cerchiamo di fare del nostro meglio per smascherare i falsi (come hai fatto tu).
06/08/2009, 13:24
06/08/2009, 13:29
06/08/2009, 13:35
Manny ha scritto:
Che dite un commento su youtube al filmato dell'anomalia, che punti alla nostra ricerca sul forum è una buona idea o la scartiamo???
06/08/2009, 13:38
Manny ha scritto:
Dopo di chè ho cercato di capire quale fosse quello con quella specie di anomalia sul bordo...beh, non ci crederete ma è il famoso LOBACHEVSKIY, che più volte è stato trattato ed ho analizzato a fondo sul vecchio ufologia!
06/08/2009, 13:41
2di7 ha scritto:Manny ha scritto:
Che dite un commento su youtube al filmato dell'anomalia, che punti alla nostra ricerca sul forum è una buona idea o la scartiamo???
A me sembra un'ottima idea!
06/08/2009, 14:47
Learco Pignagnoli ha scritto:-Angel- ha scritto:
Siamo qui per confrontarci e capire cos'è reale e cos'è falso. In effetti si leggeva un tono sarcastico nel tuo post. Si capiva che sei una persona che è convinta che qui siamo dei creduloni irriprendibili, mentre ti assicuro che cerchiamo di fare del nostro meglio per smascherare i falsi (come hai fatto tu).
Permettimi di avere dei dubbi su questo argomento.
L'impressione che ho è che invece di default si prenda quasi sempre per buona qualunque storia suggestiva, in modo acritico, senza cercare riscontri. Neppure quando questi riscontri sono più semplici da trovare di quanto non sia stato in questo caso.
La domanda che arriva sempre quando si chiedono prove è "perché mai quel tale dovrebbe mentire?"
Perfino nel caso del "cavallo volante alieno" fotografato a Milano (non si può purtroppo più dire "vedi il vecchio forum" perché non c'è più) chi già dall'inizio diceva che si trattava di un palloncino da bambini veniva considerato una specie di ateo-eretico-sovversivo-antiufologo.
Per forza che poi si assume un atteggiamento sarcastico. E' il minimo.
La vera preoccupazione, nel mio caso, non è di smascherare o meno i casi singoli di bufale raccattate in Youtube, ma di mettere in guardia chi crede ciecamente a qualunque cosa. Se si crede al primo contaballe spaziale che mette un filmato taroccato in Youtube, cosa si farà poi nella vita vera? Là fuori, dove c'è gente che di mestiere truffa la gente e non solo con innocui video misterici.
Bisogna educarsi a cercare sempre conferme, prove, riscontri, per non cadere vittime di truffe di ben altro tipo.
06/08/2009, 15:32
06/08/2009, 18:11
07/08/2009, 01:58
Learco Pignagnoli ha scritto:
L'impressione che ho è che invece di default si prenda quasi sempre per buona qualunque storia suggestiva, in modo acritico, senza cercare riscontri.
La vera preoccupazione, nel mio caso, non è di smascherare o meno i casi singoli di bufale raccattate in Youtube, ma di mettere in guardia chi crede ciecamente a qualunque cosa. Se si crede al primo contaballe spaziale che mette un filmato taroccato in Youtube, cosa si farà poi nella vita vera? Là fuori, dove c'è gente che di mestiere truffa la gente e non solo con innocui video misterici.
Bisogna educarsi a cercare sempre conferme, prove, riscontri, per non cadere vittime di truffe di ben altro tipo.
Ecco il particolare tratto dalla versione a 2400x2400 pixel
Immagine:
33,09 KB
Io non ci vedo altro che crateri e montagne.
Meglio cercarne una versione a più alta definizione: 4400x4600 pixel.
La procedura per ottenere le foto alla definizione massima è un po' complicata e ora non è il caso di spiegare passo per passo, per il momento è sufficente dire che si parte da qui: http://eol.jsc.nasa.gov/
Ed ecco finalmente il particolare al 100% ottenuto dalla foto ad alta definizione:
Immagine:
29,1 KB
Qualcuno vede relitti di astronavi? (ma cadono tutte le astronavi degli alieni? mica un granché quella tecnologia...). Come avrà fatto il contaballe di Moon Rising ad ottenere quel bel relitto di astronave lunga qualche chilometro? Ma con un bel po' di olio di gomito, o meglio di Photoshop, è ovvio. Qualche passata di maschera di contrasto, un po' di colore, una spennellatina qua e là ... ed ecco siore e siori la foto più lunarmente misteriosa dell'anno!
07/08/2009, 13:13
Thethirdeye ha scritto:
C'è un però.... le immagini originali ad alta definizione che tu ha postato, non sono equilibrate dal punto di vista della "gamma" (...)
Domanda: come mai le foto originali ad alta risoluzione della Luna, hanno i "toni medi" così esasperati? Per camuffare meglio le eventuali anomalie? Beh... non possiamo negare che foto originali così "alterate" dal punto di vista della gamma, non ci aiutano di certo se non CORREGGIAMO l'errore.
Insomma...... io mi aspetterei foto UFFICIALI ad alta risoluzione EQUILIBRATE. Oppure la mia è una pretesa assurda?
08/08/2009, 10:49
Learco Pignagnoli ha scritto:
L'errore di tanti cercatori di anomalie e città lunari è proprio quello di accentuare enormemente i contrasti nelle foto, ma così facendo si esasperano anche gli artefatti della compressione JPG (squadrettature a blocchi di pixel) e si tirano fuori elementi che vengono scambiati per "strutture aliene sulla Luna".