Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 13:51 
MaxpoweR ha scritto:
a rigor di logica si, il problema è che è sbagliato per noi comuni mortali mentre è perfetto per chi lo impone :)


Peccato che molti dei comuni mortali siano convinti, ormai PER FEDE, che questo sia il miglior sistema del mondo e che i capi (ovvero chi ne trae vantaggio sulle nostre spalle) siano dei benefattori dell'umanità...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 14:01 
E questo è un loro grande merito e non glielo si può negare. Saper sfruttare al meglio il loro prodotto. Poi c'è una piccola percentuale senza il gene bovino che non si fa abbindolare, ma è una minoranza :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 14:07 
Siamo nella condizione peggiore noi... in mezzo, tra chi comanda e chi ha il gene bovino.

[:D]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 16:18 
Davvero...

Vediamo di discutere questa analisi.

vimana131 ha scritto:
Le previsioni della Stratfor per il decennio 2015-2025: la crisi della Germania, l’ascesa di Polonia e Turchia, la fine della classe media americana. «La crisi della Russia sarà il problema più grande dei prossimi dieci anni»

Francesco Cancellato

Nella loro presentazione ammettono di non aver saputo prevedere l'11 settembre, né la portata della risposta americana al terrorismo islamista, né il progressivo rallentamento dell'economia cinese.


Andiamo bene con questi "Nostradamus"... [:o)]

Cinque anni fa, però, indovinarono un bel po' di cose: ad esempio, che gli Usa avrebbero trovato un accordo con l'Iran, che sarebbero emersi i nazionalismi in Europa, che la Russia, provata dalla crisi economica e dalla paranoia dell'invasione dal centro Europa, avrebbe provato a riappropriarsi delle vecchie repubbliche sovietiche, per espandere i propri mercati e per riassorbire terre a maggioranza russa, cosa che nel Donbass e in Crimea è puntualmente successa. Avevano previsto inoltre, che la Cina avrebbe dovuto rallentare fisiologicamente la propria crescita economica per stabilizzare il proprio mercato finanziario e che gli Stati Uniti si sarebbero ripresi meglio di chiunque altro dalla crisi del 2008.


Tutte cose scontate che sapevano tutti a parte l' accordo iraniano.


La reazione dei Paesi del Sud Europa di fronte al fatto diventato evidente che
le istituzioni europee sono progettate a partire dalla necessità di sostenere l'export di Berlino e penalizzano in modo significativo i paesi del sud europa
era inevitabile e aggiungerei sacrosanta.

E così, dicono, «l'Europa sopravviverà, in qualche modo, ma quella europea sarà un'appartenenza del tutto residuale». Cari amici che sognate gli Stati Uniti del Vecchio Continente, mettetevi il cuore in pace: torneranno i cari vecchi Stati-nazione.

Anche perché, rullo di tamburi, la Germania entrerà in una spirale di forte crisi economica. Che dipende, in larga misura e ancora una volta, dalla fortissima dipendenza dall'export. Il ragionamento è piuttosto lineare: la crisi dell'Europa porta con se l'emergere dei nazionalismi; i nazionalismi al governo portano con loro il protezionismo; e il protezionismo per la Germania è un guaio. Allo stesso modo, emergeranno altre economie, nel mondo, che competeranno con la Germania sui mercati extra europei. Tutto questo, dicono quelli di Stratfor: comporterà «un pesante declino dell'economia tedesca, che porterà a sua volta a una crisi domestica politica e sociale che ridurrà l'influenza della Germania sull'Europa nei prossimi dieci anni».


Lo dico da un pezzo.


Per ora hanno avuto gioco facile perchè hanno appena cominciato a prendersela col più piccolo, la Grecia, e gli altri invece di capire la situazione si sono riparati dietro l' illusione che toccherà sempre a qualcun altro.

Ma quando toccherà ai prossimi ci sarà la rivolta del Sud Europa.

I governi socialisti riformisti verranno sostituiti da partiti e movimenti euroscettici di destra o neutri e ci sarà il crollo dell' Euro.


Rimarrà solo il Nord Europa e la Germania si leccherà le ferite contando sul fatto che la competizione è stata demolita.

Aspettate a stappare le bottiglie, se siete italiani e francesi. Non sarete voi a beneficiare dell'eventuale declino tedesco, infatti. La nuova potenza emergente europea, infatti, sarà la Polonia. Le sue armi? La crescita economica e la crescente influenza geopolitica sull'area. Alleata strategica degli Usa - con ogni interesse a vederla crescere, quindi - la Polonia secondo lo Stratfor sarà la leader emergente di una eventuale coalizione anti-Russia di cui farà di sicuro parte la Romania.

La crescita del potere polacco - e rumeno e ungherese - sarà figlia, soprattutto, del crollo di Mosca


Possiamo già comprare lo champagne e metterlo in fresco, il crollo della Russia è una fantasia erotica americana con lo stesso grado di probabilità di un mio tete a tete con Avril Lavigne.

E l'ISIS, direte voi? Pure lì, tra l'Iran e il Nord Africa, non saranno rose e fiori. La previsione è che gli stati nazionali dell'area, nati tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, collasseranno su loro stessi. Prepariamoci a altri Iraq, un’altra Siria, un’altra Libia. E soprattutto, al sostanziale disimpegno degli Stati Uniti su quell’area, che in virtù della grande crisi russa non avranno forza e tempo da dedicare al Medio Oriente.


Facile da prevedere visto che questi sono i piani americani redatti venti anni fa e messi in atto a partire dall' 11 Settembre.

Ormai con l' affinamento dello strumento delle "rivoluzioni colorate" non hanno bisogno di metterci la faccia inviando le truppe per far cadere un governo sfavorevole e magari legittimo.

Una bella operazione CIA e il golpe è servito, stile Ucraina.


Toccherà ad altri stabilizzare quell'area, insomma. Più precisamente, alla Turchia. La cui competizione con l'Iran, crescerà nel corso degli anni. Ma che, a differenza, del regime degli Ayatollah, è nella posizione perfetta per agire a livello militare e diplomatico. Soprattutto, perché questa situazione premerà sempre più - come preme già ora - sui suoi confini meridionali. Insomma, la Turchia ha l'opportunità di far crescere il suo potere regionale, nei prossimi dieci anni.


Come sopra.


Quello che non viene messo in conto dai geni è lo scollamento tra l' attuale leadership della Turchia e la volontà del suo popolo, molto più evoluto, laico e democratico del fondamentista Erdogan che sta ricreando l' Impero Ottomano.

Non escludo che a un certo punto possa esserci un nuovo colpo di stato dei militari turchi che sono stati incaricati dal padre della patria Ataturk di preservare la laicità dello Stato.

Inoltre come dietro l' ascesa della Turchia c'è la benedizione americana dietro gli attuali detentori del potere regionale ci sono la Russia e la Cina.


Non ci sarà nessuna irresistibile ascesa come quella favoleggiata dallo Stratfor. Un aumento dell' influenza sì ma per il primo posto bisogna dare molto sangue.


Chi invece il suo potere tenderà a mantenerlo, senza tuttavia scalfire la potenza statunitense, è la Cina.


[:302]


La Cina farà le scarpe agli americani, non solo economicamente ma come superpotenza globale, ricordatevi queste parole. E' in corso da ANNI.


Continuerà a crescere, solo più lentamente, una normalizzazione dopo il suo ingresso nel libero mercato,

si alleerà con la Russia per il comune interesse di fronteggiare la minaccia americana

e insieme ad essa guideranno il blocco dei Paesi emergenti BRICS che saranno la nuova Superpotenza, un' alleanza di Nazioni che si oppongono al mondo unipolare americano.


I problemi non saranno di ordine economico, spiegano quelli di Stratfor, ma più che altro economici e sociali. La ricchezza si distribuirà all'interno, ma le attuali - e brutali - campagne anti-corruzione danno un'idea di come il governo cinese si comporterà nei prossimi anni. Non si andrà verso una democrazia, in sintesi, ma verso una dittatura ancora più totalizzante. Soprattutto, si teme che la rivolta di Hong Kong sarà il modello di altre proteste nelle città della costa, che vorranno più libertà e sempre meno accetteranno trasferimenti di ricchezza verso l'entroterra. Il vantaggio della Cina? Non avere grandi minacce che premono sui suoi confini, cosa che le permetterà di concentrarsi sui propri problemi interni.


Il problema futuro della Cina diventata Superpotenza è fondamentale, strutturale, si tratta di un modello insostenibile.


Un' industrializzazione spinta che ha prodotto un degrado ambientale appena entro il livello dell' abitabilità delle città più produttive che diventeranno letteralmente inabitabili nel giro di anni con un conseguente crollo economico.

Nessuno ci pensa, come al solito quando si tratta di ambiente tutti se ne fregano pensando sia un lusso che non impatterà sulle loro vite, ma con la crescita smisurata della popolazione urbana ed industriale si toccherà presto il punto di saturazione dell' atmosfera che la rende letteralmente tossica.

E a quel punto la produzione tornerà a livelli pre-liberalizzazione.


A cui si accoppia una massa smisurata di persone che vivono come al tempo degli imperatori che oggi hanno un' alternativa e premono per trasferirsi tutti in città.

Unite al tutto l' esperienza della ex colonia britannica che ha conosciuto la democrazia e non vuole perderla diffondendo l' esempio in tutto il Paese.


Questa sarà la miccia che farà esplodere le rivolte democratiche in Cina.

Libere elezioni, la riconversione a un sistema verde per le città e la moltiplicazione della classe media saranno le soluzioni richieste alla crisi.


Ma prima di vedere il crollo del primo impero cinese con influenza nel resto del mondo assisteremo alla sua nascita e al suo climax, che è la fase che stiamo vivendo ora.


Se la Cina rallenterà, contemporaneamente, emergeranno nuove tigri economiche in giro per il mondo. I nuovi “manufacturing hub” saranno sedici, soprattutto nel sud est asiatico, ma anche altrove. Tra loro, paesi centro-sud americani come Messico, Nicaragua e Perù, africani come Etiopia, Uganda, Kenya e Tanzania. In particolare, i due paesi su cui punta lo Stratfor sono l'Indonesia e Messico.


Grazie al cavolo. Con la nuova economia la delocalizzazione non è un evento futuro prevedibile, è in corso da tempo.


Gli Stati Uniti, infine. Che rimarranno la grande potenza globale, anche se dovranno fronteggiare una grande problema interno.


Ritorneranno ad essere UNA delle due superpotenze globali, con il ritorno alla grandezza dell' ex avversario russo grazie alla guida di Putin come una delle due teste del blocco a guida russo-cinese dei BRICS.

Lo Stratfor ricorda come storicamente i cicli economici americani durano cinquant'anni e finiscono con grandi problemi economici e sociali. L'ultimo ciclo è iniziato nel 1932, dopo il New Deal di Roosevelt ed è finito nei primi anni '80, con la presidenza di Jimmy Carter. Quello che è nato allora, finirà nel 2030. Ma i primi effetti della crisi cominceranno a manifestarsi nella prossima decade. Anzi, secondo lo Stratfor, è già visibile ed la crisi della middle class: «Non è un problema di uguaglianza - spiegano - ma di abilità della classe media di vivere una vita da classe media». Le cause? L'emergere di famiglie monoparentali e la crescente precarietà lavorativa: «Non è ancora una crisi politica, ma lo diventerà e esploderà tra le elezioni del 2028 e quelle del 2032». Per scoprire cosa succederà, tuttavia, bisognerà aspettare le prossime profezie.

http://www.linkiesta.it/crisi-russia-us ... 5-stratfor



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 16:36 
Ragazzi guardiamo in faccia la realtà... l'occidente è già sconfitto.

Solo che da dentro non lo vediamo... così come nel blocco sovietico non si vedeva o non si voleva vedere che il sistema comunista era fallito e come nella germania nazista si era convinti che il reich avrebbe vinto la guerra fino a quando non si sono trovati i carri armati dentro Berlino.

Tutto grazie alla propaganda... la stessa che leggo nelle pagine dei nostri giornali e nelle notizie dei nostri telegiornali.

Un giorno ci sveglieremo e scopriremo che il mondo è cambiato... e che noi stavolta eravamo dalla parte sbagliata del "muro"



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 16:55 
Io l' ho capito da un pezzo.


L' Europa si è condannata all' ininfluenza e a diventare una colonia americana, e l' America è diventata il braccio armato del NWO.

Il dominio del dollaro crollerà con i BRICS, al mondo basato sul petrolio seguirà prima o poi il futuro, per quanto lo abbiano bloccato per 70 anni, e l' influenza americana verrà ripudiata da tutti gli altri per le condizioni favorevoli del nuovo blocco.


Il futuro parla russo e cinese.

L' Occidente si è lasciato ingannare e snaturare da dei traditori, la sua eredità spirituale sarà raccolta da Mosca.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 18:43 
Aztlan ha scritto:
Il futuro parla russo e cinese.

Mah, che dire ... non ci scommetterei 1 cent
Stessa cosa sul crollo della Germania


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 19:41 
gippo ha scritto:
Aztlan ha scritto:
Il futuro parla russo e cinese.

Mah, che dire ... non ci scommetterei 1 cent
Stessa cosa sul crollo della Germania


La Germania si regge sull' esistenza dell' euro che è già in crisi. Dopo la Grecia tocca a Portogallo, Spagna e Italia e allora voglio vedere.

Dici che gli americani con al seguito un' Europa imbelle sconfiggeranno Russia E Cina insieme?



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 20:46 
Aztlan ha scritto:
La Germania si regge sull' esistenza dell' euro che è già in crisi. Dopo la Grecia tocca a Portogallo, Spagna e Italia e allora voglio vedere.
Dici che gli americani con al seguito un' Europa imbelle sconfiggeranno Russia E Cina insieme?

Le valutazioni delle evoluzioni economiche non sono molto diverse da quelle astrologiche, hanno il sapore delle predizioni
Personalmente penso che la Germania non aveva bisogno della UE, anzi ...
Dietro le dichiarazioni della Merkel non ci sono solo i tedeschi, ci sono quasi tutti i paesi del nord-europa che la pensano come i tedeschi.
Circa la Cina ho molti dubbi sulla sua maturità nelle strategie economiche/monetarie, mi ha sempre dato la sensazione di fragilità. Molti pensano al crollo degli USA ma io ho sempre temuto il tonfo cinese che potrebbe essere l'innesco per la prossima crisi economica. In questo momento in Cina stanno facendo la stessa cosa che hanno fatto negli USA per calmierare le borse, speriamo che ci riescano.
Circa il ritorno ai nazionalismi, sinceramente non so se è davvero la formula magica giusta in un mercato globalizzato ... forse si, forse no, chi ha certezze scagli la prima pietra


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 20:52 
gippo ha scritto:
Aztlan ha scritto:
gippo ha scritto:
La Germania si regge sull' esistenza dell' euro che è già in crisi. Dopo la Grecia tocca a Portogallo, Spagna e Italia e allora voglio vedere.

Dici che gli americani con al seguito un' Europa imbelle sconfiggeranno Russia E Cina insieme?


Le valutazioni delle evoluzioni economiche non sono molto diverse da quelle astrologiche, hanno il sapore delle predizioni

Personalmente penso che la Germania non aveva bisogno della UE, anzi ...


Sì che ne aveva bisogno invece... specialmente aveva bisogno che l'economia di paesi come l'Italia, e in generale quelli che mantenevano alta la competitività sui mercati di esportazione per la "debolezza" della moneta, venissero bloccati e ancorati al meccanismo di cambio fisso.

Ecco un grafico che ci mostra la bilancia commerciale Tedesca dal 1990 ad oggi.

Come si può vedere dal grafico, la Germania aveva un surplus commerciale relativamente ridotto nei primi anni '90. Ma dopo l'euro, il surplus è fortemente aumentato. La chiara implicazione è che il settore dell'export Tedesco ha beneficiato enormemente dell'introduzione dell'euro.

Immagine

Si potrebbero trovare dei motivi plausibili per cui il surplus commerciale della Germania è aumentato dopo l'introduzione dell'euro.

Un buon 41% del surplus della Germania proviene da Francia, Italia, Spagna e Grecia, dove la Germania sta ancora esportando nonostante che il povero paese sia nel suo quinto anno di recessione. Infatti, l'export pro-capite della Germania verso la Grecia è 3,6 volte più grande di quello con gli Stati Uniti (290 euro per Greco contro 81 euro per Americano).

La conclusione, quindi, è che la Germania è il più grande beneficiario dei tassi di cambio fissi in euro, perché l'introduzione dell'euro ha permesso all'economia Tedesca di crescere ad un tasso ragionevole nonostante la debolezza della domanda interna.

Se l'euro non fosse mai stato adottato, la debole economia Tedesca interna sarebbe stato un problema molto più grande.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 29/07/2015, 23:21 
Atlanticus81 ha scritto:
Sì che ne aveva bisogno invece... specialmente aveva bisogno che l'economia di paesi come l'Italia, e in generale quelli che mantenevano alta la competitività sui mercati di esportazione per la "debolezza" della moneta, venissero bloccati e ancorati al meccanismo di cambio fisso.
Ecco un grafico che ci mostra la bilancia commerciale Tedesca dal 1990 ad oggi.
Come si può vedere dal grafico, la Germania aveva un surplus commerciale relativamente ridotto nei primi anni '90. Ma dopo l'euro, il surplus è fortemente aumentato. La chiara implicazione è che il settore dell'export Tedesco ha beneficiato enormemente dell'introduzione dell'euro.
Immagine
Si potrebbero trovare dei motivi plausibili per cui il surplus commerciale della Germania è aumentato dopo l'introduzione dell'euro.
Un buon 41% del surplus della Germania proviene da Francia, Italia, Spagna e Grecia, dove la Germania sta ancora esportando nonostante che il povero paese sia nel suo quinto anno di recessione. Infatti, l'export pro-capite della Germania verso la Grecia è 3,6 volte più grande di quello con gli Stati Uniti (290 euro per Greco contro 81 euro per Americano).
La conclusione, quindi, è che la Germania è il più grande beneficiario dei tassi di cambio fissi in euro, perché l'introduzione dell'euro ha permesso all'economia Tedesca di crescere ad un tasso ragionevole nonostante la debolezza della domanda interna.
Se l'euro non fosse mai stato adottato, la debole economia Tedesca interna sarebbe stato un problema molto più grande.

Pensi davvero che la Germania senza la UE non avrebbe conservato la sua funzione di motrice d'Europa?
Nei primi anni '90 la Germania Ovest ha dovuto accollarsi la Germania dell'Est, i dati di quel periodo vanno considerati anche in funzione di questo.
Il fatto che la Germania ci abbia guadagnato nella UE non significa che fuori dall'UE la Germania è un'anima persa, tornerebbe nel suo ruolo di motrice d'Europa con l'unica moneta stabile (marco tedesco)
Pensi che, usciti dall'UE, smetteremo di comprare i prodotti tedeschi? Opel, mercedes, bmw ... non vendevano in Italia prima dell'euro?

Leggo spesso le vostre opinioni, le vostre speranze di un tracollo dell'euro, degli USA o della Germania
Nel 2008 è crollata solo una banca, fate uno sforzo per cercare di capire cosa succederebbe se crollasse l'intero sistema finanziario, poichè questa sarebbe la conseguenza del crollo degli USA.
Sono convinto che, in questo momento, sono tutti con le chiappe strette per quello che sta accadendo in Cina
Viviamo in un mercato globale, se un'azione batte le ali a Pechino a New York arriva una bufera.
La crisi ci ha fatto capire che le ripercussioni ed i meccanismi speculativi dei mercati sono imprevedibili ed incontrollabili, siamo a cavallo di una tigre.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 30/07/2015, 00:07 
Semplicemente penso che prima un sistema debba essere distrutto per poter pensare di ricostruire qualcosa fi spero migliore.

Oppure preferisci vivere i prossimi 50 60 anni all'interno di politiche di austerity e di perdita di tutti i diritti conquistati negli anni? In che mondo vivranno i nostri figli?

Certo non penso che il crollo del sistema sia una passeggiata di salute...ma se 5 anni di disperazione post crollo ci consentissero successivamente 50 anni di potente benessere contro i 50 anni di continuo "galleggiamento" al limite della mer*a tu cosa preferifesti fare?



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 30/07/2015, 01:27 
Atlanticus81 ha scritto:
Semplicemente penso che prima un sistema debba essere distrutto per poter pensare di ricostruire qualcosa fi spero migliore.
Oppure preferisci vivere i prossimi 50 60 anni all'interno di politiche di austerity e di perdita di tutti i diritti conquistati negli anni? In che mondo vivranno i nostri figli?
Certo non penso che il crollo del sistema sia una passeggiata di salute...ma se 5 anni di disperazione post crollo ci consentissero successivamente 50 anni di potente benessere contro i 50 anni di continuo "galleggiamento" al limite della mer*a tu cosa preferifesti fare?


5 anni di disperazione, ne sei sicuro? da dove arrivano queste previsioni? Se fosse davvero così tirerei un sospiro di sollievo, almeno esiste una strada certa
Quello che vi augurate è un ritorno ad un passato che non esiste più, le condizioni del mercato sono completamente diverse, tornare indietro non significa ritornare alle medesime condizioni degli anni 80/90
Personalmente non difendo nessuna posizione, mi limito a cercare di capire
Ritorniamo al nazionalismo, mettiamo i cavalli di frisia alle frontiere ... ma se poi le cose non vanno come vi augurate cosa facciamo?
Pensi che gli USA non influenzeranno più le nostre decisioni? Che la forza della Germania non condizionerà l'economia Europea?
Personalemente non so quale è la ricetta giusta ma la responsabilità è tanta poichè le persone sono tante, le scelte pesano come montagne.
La UE ha deciso di restare immobile, ha difeso il sistema finanziario a scapito delle condizioni sociali ma la perdita dei diritti sociali è anche dovuta al mutamento del mercato del lavoro, alla globalizzazione. La situazione è davvero molto complessa ...

Auspicate un mondo trainato da Russia e Cina ma siete sicuri che migliorerebbero i diritti sociali?

Se si distrugge tutto per ricostruire bisogna essere sicuri che si costruisce meglio, anche Colombo pensava di costruire un nuovo mondo libero dai difetti dell'uomo
Proprio pensando ai nostri figli bisogna ponderare bene le decisioni, le avventure le fai da ragazzo quando non hai responsabilità


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 30/07/2015, 10:43 
Le tue osservazioni sono più che legittime e i 5 anni erano una quantificazione esemplificativa. E' impossibile fare previsioni poiché molto dipenderà dalle scelte che verranno eventualmente fatte post.

Però devi considerare che in economia certi "shock" possono essere salutari e portare benefici nel breve periodo e sicuramente scioglierci dai vincoli di austerity, del pareggio di bilancio, delle imposizioni delle strutture e delle istituzioni sovranazionali e soprattutto tornare a poter gestire la NOSTRA politica monetaria agendo sui mercati valutari non può che essere un bene.

Questo non significa necessariamente imporre dazi e autarchia in stile fascista, ma significa riapproppriarci della possibilità di poter gestire le nostre esigenze senza dover rispondere ad altri come se fossimo una colonia.

Russia e Cina? Non voglio cambiare padrone sia chiaro... ma se, e sottolineo cento volte il se, la politica dei BRICS sarà effettivamente quella prospettata si prospettano nuovi scenari di collaborazione al contrario delle politiche del FMI.

Ci sono anche dei benchmark interessanti da poter studiare e analizzare per gestire al meglio lo scenario "post"... Islanda, Argentina, Germania degli anni '20...

Le soluzioni sono già nelle corde della scienza economica... basterebbe riportare il focus sull'economia reale e non sulle logiche finanziarie a tutela esclusiva del grande capitale



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Collasso Economico Globale
MessaggioInviato: 30/07/2015, 17:05 
Atlanticus81 ha scritto:
Le tue osservazioni sono più che legittime e i 5 anni erano una quantificazione esemplificativa. E' impossibile fare previsioni poiché molto dipenderà dalle scelte che verranno eventualmente fatte post.
Però devi considerare che in economia certi "shock" possono essere salutari e portare benefici nel breve periodo e sicuramente scioglierci dai vincoli di austerity, del pareggio di bilancio, delle imposizioni delle strutture e delle istituzioni sovranazionali e soprattutto tornare a poter gestire la NOSTRA politica monetaria agendo sui mercati valutari non può che essere un bene.

Penso che ci siamo scordati come andavano le cose negli anni 80/90 quando appunto avevamo l'indipendenza che dici
Intanto i tempi erano di crescita per tutto il mondo occidentale e l'Italia viveva un periodo d'oro per le esportazioni
Una cosa che non manca all'Italia è la capacità d'inventare impresa, forse unica al mondo, soprattutto nell'area padana
Tuttavia la politica vedeva i governi alternarsi ogni anno quando andava bene, nel mercato monetario ballavamo la samba delle speculazioni poichè bastava un miliardario come Soros per speculare sulla lira. In quegli anni la politica faceva il ragionamento inverso cercando maggiore stabilità.

Cita:
Questo non significa necessariamente imporre dazi e autarchia in stile fascista, ma significa riapproppriarci della possibilità di poter gestire le nostre esigenze senza dover rispondere ad altri come se fossimo una colonia.

Questa la prendo come una battuta ...
Entrambi siamo convinti che una mano oscura gestisce il mondo dall'alto e non sarà certo l'uscita dall'UE o dall'euro a cambiare questa cosa
La nostra politca e politica economica sarà sempre influenzata dagli altri paesi (soprattutto USA e Germania)
Per riuscire a liberarci dalla colonizzazione dovremmo essere su un altro pianeta, megliio altra galassia
L'unico modo sarebbe vivere come la Corea del Nord, fuori dalla globalizzazione
Il nostro paese è troppo intricato negli interessi del mondo per poter pensare da solo, ormai siamo un unico organismo
Anche ammettendo che la strada che consigli sia quella giusta, quale governo pensi possa fare una cosa del genere? I grillini? Beh mi limito a un no comment
Ci volgiono persone con le palle per fare ste cose, gente che sa farsi rispettare sui mercati internazionali, il genere di persona che sta sotto la grande mano oscura
Cita:
Russia e Cina? Non voglio cambiare padrone sia chiaro... ma se, e sottolineo cento volte il se, la politica dei BRICS sarà effettivamente quella prospettata si prospettano nuovi scenari di collaborazione al contrario delle politiche del FMI.

Beh il BRICS mi ricorda il MEC, i primi rudimenti di comunità europea poi divenuti CEE, infine UE
Stanno ricreando il FMI in versione BRICS, comanderà la Cina o la Russia? Stai certo che i grandi capitali comanderanno

Cita:
Ci sono anche dei benchmark interessanti da poter studiare e analizzare per gestire al meglio lo scenario "post"... Islanda, Argentina, Germania degli anni '20...

Scenari totalmente diversi dall'Italia di oggi
Cita:
Le soluzioni sono già nelle corde della scienza economica... basterebbe riportare il focus sull'economia reale e non sulle logiche finanziarie a tutela esclusiva del grande capitale

Utopie ...
Se ascoltassi il cuore ti direi che caxxo aspettiamo !!!
Ma il mondo non funziona così, comandano loro e sono molto più forti di qualunque spinta rivoluzionaria, se desideri tirare su famiglia devi scendere a patti
Le spinte politiche rivoluzionarie le ammorbidiscono e le gestiscono loro
Sono convinto che "il cambiamento", che entrambi sogniamo, non possa arrivare dall'economia o dalla politica, ormai ho smesso di credere anche ad una spinta culturale/sociale
Mi resta solo una speranza, sempre fatta col cuore senza razioncinio: gli hackers.
Organizzazioni come anonymous dovrebbero dettare i tempi del cambiamento, sono gli unici che hanno in mano questa possibilità
Ma saranno persone davvero incorruttibili?

Ovviamente tutto rigorosamente imho, vale quel che vale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 16:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org