Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

07/08/2009, 12:48

luca sorge ha scritto:

Se il nostro pensiero echeggia nella nostra testa e ci permette di ascoltare parole da noi pronunciate senza l'ausilio ne di corde vocali e ne di timpani per trasmetterlo ci manca solo il mezzo di trasmissione, che magari svilupperemo in un remoto futuro o che magari abbiamo perso nel tempo.



Io penso che queste siano capacità perse nel tempo.

Comunque, secondo me, siamo dotati di "hardware" in questo senso.....
solo che il "software" per farlo funzionare ha bisogno di un upgrade.

Niente di più.... [;)]

07/08/2009, 12:56

Thethirdeye ha scritto:

luca sorge ha scritto:

Se il nostro pensiero echeggia nella nostra testa e ci permette di ascoltare parole da noi pronunciate senza l'ausilio ne di corde vocali e ne di timpani per trasmetterlo ci manca solo il mezzo di trasmissione, che magari svilupperemo in un remoto futuro o che magari abbiamo perso nel tempo.



Io penso che queste siano capacità perse nel tempo.

Comunque, secondo me, siamo dotati di "hardware" in questo senso.....
solo che il "software" per farlo funzionare ha bisogno di un upgrade.

Niente di più.... [;)]


ma in tuttoil regno animale, c'è qualche esemplare in grado di comunicare in questo modo?

07/08/2009, 13:01

i CD con poteri esistono: ascoltate Gigi d'Alessio e poi ditemi se non aumenta le possibilità di morire di combustione spontanea!

A parte gli scherzi. Cianeddu, molto probabilmente ti sei autosuggestionato di riuscire a fare e vedere cose strane, proprio per via di quel CD che stai ascoltando.
Queste terapie o cure, chiamiamole così, che si basano su ascolti passivi, non funzionano e sono solo soldi regalati a cialtroni e truffatori.
Tu fai quelle cose, anzi, ti sembra di farle, solamente perchè ti sei autocinvinto che puoi farle, e dunque ti suggestioni e vedi quel che non c'è. La mente umana è potentissima nel distorcere la realtà che percepiamo (non di certo quella concreta)! ;)

PS: il fatto che noi usiamo solo il 5% o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana che non ha fondamento.

07/08/2009, 13:04

Knukle ha scritto:
i CD con poteri esistono: ascoltate Gigi d'Alessio e poi ditemi
se non aumenta le possibilità di morire di combustione spontanea!


Rotfl! [:D]

il fatto che noi usiamo solo il 5% o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana che non ha fondamento.


Ok..... e quanto ne usiamo in effetti.... così per curiosità?

07/08/2009, 13:07

Knukle ha scritto:

PS: il fatto che noi usiamo solo il 5% o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana che non ha fondamento.



A si, hai ragione, mi sono informato. Ecco. Non si smette mai di imparare [:)]

Quanto cervello utilizzi?
A proposito di luoghi comuni e leggende metropolitane, si sprecano quelli che affermano che usiamo soltanto il 10% del nostro cervello. Questa affermazione è definibile tecnicamente come un fattoide, fra amici lo chiameremo senza mezze misure una gran panzana.
Da dove provenga il fattoide non è chiaro. Una storia probabilmente apocrifa racconta che una volta Einstein spiegò la sua intelligenza, comparata a quella di tutti noi, dicendo che usava “più del 10% del suo cervello”. Probabilmente Einstein fu mal interpretato o mal citato, ma il mito del 10% ricevette una bel volano autorevole.
Lo psicologo William James, morto nel 1910, nel suo libro "The Energies of Men" scrisse: "noi usiamo solo una piccola parte delle nostre potenzialita mentali e fisiche".
Altri studiosi fecero affermazioni simili, ma furono o fraintesi o semplicemente espressero le conoscenze scientifiche della loro epoca.
Ad ogni modo ci sono alcune buone ragioni che smentiscono questa credenza.
Se usassimo solo il 10% del nostro cervello, l’eventuale danno di qualche regione non avrebbe effetti su di noi. E questo, capite bene anche se non siete neurologi, non corrisponde al vero. Da un punto di vista evolutivo è molto improbabile che gli esseri umani abbiano sviluppato un organo complicatissimo come il cervello per usarne solo un decimo. La natura difficilmente spreca.
Le tecniche di neuroimaging mostrano che anche quando dormiamo non ci sono aree del cervello completamente “spente”.
E infine qualsiasi parte del corpo non venga usata, molto presto avvizzisce e muore. Lo stesso accade ai neuroni, se non li usassimo si avvizzirebbero e morirebbero.
L’unica obiezione che si può fare è quella che il cervello non è attivo tutto nello stesso istante, ma l’ipotesi di un 90% di materia cerebrale che se ne sta lì quieta e inutilizzata francamente, e fortunatamente, è inverosimile.
Quella che potrebbe essere una innocua leggenda metropolitana talvolta è strumentalizzata per promuovere credenze di superamento dei limiti umani, così come paranormalità varie come telecinesi, telepatia ecc..
Se hai un 90% di mente nascosta e inesplorata, dentro ci infili quello che vuoi…

"Una bugia può fare il giro del mondo nel tempo che la verità impiega a infilare un paio di scarpe" (Mark Twain)

07/08/2009, 13:07

Knukle ha scritto:

i CD con poteri esistono: ascoltate Gigi d'Alessio e poi ditemi se non aumenta le possibilità di morire di combustione spontanea!




[:246] bella questa!

07/08/2009, 13:12

Knukle ha scritto:



A parte gli scherzi. Cianeddu, molto probabilmente ti sei autosuggestionato di riuscire a fare e vedere cose strane, proprio per via di quel CD che stai ascoltando.
Queste terapie o cure, chiamiamole così, che si basano su ascolti passivi, non funzionano e sono solo soldi regalati a cialtroni e truffatori.
Tu fai quelle cose, anzi, ti sembra di farle, solamente perchè ti sei autocinvinto che puoi farle, e dunque ti suggestioni e vedi quel che non c'è. La mente umana è potentissima nel distorcere la realtà che percepiamo (non di certo quella concreta)! ;)

PS: il fatto che noi usiamo solo il 5% o il 10% del nostro cervello è una leggenda metropolitana che non ha fondamento.



quoto e sottoscrivo

07/08/2009, 13:26

Knukle ha scritto:

La mente umana è potentissima
nel distorcere la realtà che percepiamo



Questo è verissimo.

Ma ciò non dimostra affatto che la telepatia, ad esempio,
non esista o sia qualcosa di cui dubitare.

07/08/2009, 13:36

Thethirdeye ha scritto:

Knukle ha scritto:

La mente umana è potentissima
nel distorcere la realtà che percepiamo



Questo è verissimo.

Ma ciò non dimostra affatto che la telepatia, ad esempio,
non esista o sia qualcosa di cui dubitare.


Assolutamente no.
Se non sbaglio furono anche svolti esperimenti che mettevano alla luce potenzialità del nostro cervello inaspettate.
Devo cercare meglio, ma ricordo che vidi queste cose in qualche documentario di Discovery.

07/08/2009, 13:52

alienhunter ha scritto:
ma secondo me questa cosa non dimostra nulla!
a questo punto si creerebbeu an reazione a catena all'infinito sull'origine dei dati.
piu semplicemente penso che noi umani siamo insieme sia meri calcolatori (piu o meno potenti) che fonte dei dati.


Che non dimostri nulla quello che ho detto posso anche essere daccordo, tantopiù che la dimostrazione non era implicita nell'affermazione [;)]
Per quanto riguarda l'origine dei dati libero di pensare come credi, io sinceramente penso che il tutto sia molto più semplice da comprendere, di quanto la nostra mente tende a complicarlo [:)]
Ultima modifica di Sognatore il 07/08/2009, 13:52, modificato 1 volta in totale.

07/08/2009, 14:04

-Angel- ha scritto:

Se usassimo solo il 10% del nostro cervello, l’eventuale danno di qualche regione non avrebbe effetti su di noi.


Premetto che la storia del 5-10% l'ho sempre presa per vera ma se qualcuno dimostrasse il contrario non avrei nulla da obbiettare.

Cmq questa frase non mi sembra che lo provi, non è che il 10% deve essere localizzato, è più da considerarsi come una densità di cervello...
tipo per ogni centimetro cubo ne siamo solo un decimo...
quindi quando si danneggia x esempio il 3% del volume del cervello danneggi comunque il 3% del 10% che utilizzi...

07/08/2009, 14:21

Non permetto a nessuno di dire che mi sto autosuggestionando, nè tantomeno che mi sono affidato a ciarlatani.

"La Dott.ssa Laura De Giorgio è una Ipnoterapista, Membro dell’Ordine d’Ipnoterapisti d’America. La Dr.ssa De Giorgio ha studiato ipnosi/ipnoterapia e programmazione neuro linguistica all’Università American Pacific, all’Istituto Americano d’Ipnoterapia, e alla Dynamind. Alcuni dei suoi istruttori sono stati Robert Dilts, Judith DeLozier, Robert McDonald, Stephen Josephs, Marilou Seavey, Gerry Seavey e Wayne Topher Morrison.

Le registrazioni subliminali con sincronizzazione cerebrale sono registrate a meno di 15 – 20 db. Le registrazioni Subliminali e Superliminali contengono delle suggestioni che sono riprodotte una volta ad un livello udibile, per ben comprenderle, e successivamente vengono poco a poco ricoperte dalla musica.

Le registrazioni sono dotate di una sincronizzazione con le onde cerebrali (emisferiche) per rendere il vostro subcosciente più ricettivo alle suggestioni, e per aiutarvi a sperimentare un livello più profondo di ipnosi. Per meglio approfittare di questa tecnologia, l’impiego delle cuffie è necessario."

Mi dispiace ma non ve lo permetto. Siete tutti usciti fuori argomento. TUTTI.

Un'altra cosa...vedere una luce accanto ad Orione per una volta può essere suggestione, ma non per la seconda volta.

Sarebbe come dire che tutti quelli che vedono UFO sono suggestionati da qualcosa. NO MIEI CARI.

E non è suggestione neanche dire ciò che gli altri stanno pensando e viceversa.

Prima di tutto rispetto. Non sono di certo un credulone. ma quando i risultati ci sono, me ne accorgo.

07/08/2009, 14:59

Cianeddu ha scritto:

Non permetto a nessuno di dire che mi sto autosuggestionando, nè tantomeno che mi sono affidato a ciarlatani.

"La Dott.ssa Laura De Giorgio è una Ipnoterapista, Membro dell’Ordine d’Ipnoterapisti d’America. La Dr.ssa De Giorgio ha studiato ipnosi/ipnoterapia e programmazione neuro linguistica all’Università American Pacific, all’Istituto Americano d’Ipnoterapia, e alla Dynamind. Alcuni dei suoi istruttori sono stati Robert Dilts, Judith DeLozier, Robert McDonald, Stephen Josephs, Marilou Seavey, Gerry Seavey e Wayne Topher Morrison.

Le registrazioni subliminali con sincronizzazione cerebrale sono registrate a meno di 15 – 20 db. Le registrazioni Subliminali e Superliminali contengono delle suggestioni che sono riprodotte una volta ad un livello udibile, per ben comprenderle, e successivamente vengono poco a poco ricoperte dalla musica.

Le registrazioni sono dotate di una sincronizzazione con le onde cerebrali (emisferiche) per rendere il vostro subcosciente più ricettivo alle suggestioni, e per aiutarvi a sperimentare un livello più profondo di ipnosi. Per meglio approfittare di questa tecnologia, l’impiego delle cuffie è necessario."

Mi dispiace ma non ve lo permetto. Siete tutti usciti fuori argomento. TUTTI.

Un'altra cosa...vedere una luce accanto ad Orione per una volta può essere suggestione, ma non per la seconda volta.

Sarebbe come dire che tutti quelli che vedono UFO sono suggestionati da qualcosa. NO MIEI CARI.

E non è suggestione neanche dire ciò che gli altri stanno pensando e viceversa.

Prima di tutto rispetto. Non sono di certo un credulone. ma quando i risultati ci sono, me ne accorgo.



Scusa Cianeddu, non affermerò più che un CD fatto apposta per suggestionare (Le registrazioni Subliminali e Superliminali contengono delle suggestioni) possa suggestionarti. (sono ironico)

Se sei così sicuro di quanto affermi allora perchè postare qua? tanto vale tenerti le tue convinzioni e non cercare conferma/supporto qui da noi!
E perchè poi saremmo andati fuori argomento? Se uno dice una cosa che a te non piace e non va bene non vuol dire che è andato fuori argomento.

PS: Essere suggestionati non vuol dire essere creduloni!
Ultima modifica di Knukle il 07/08/2009, 15:00, modificato 1 volta in totale.

07/08/2009, 15:04

Cianeddu ha scritto:

Non permetto a nessuno di dire che mi sto autosuggestionando, nè tantomeno che mi sono affidato a ciarlatani.

"La Dott.ssa Laura De Giorgio è una Ipnoterapista, Membro dell’Ordine d’Ipnoterapisti d’America. La Dr.ssa De Giorgio ha studiato ipnosi/ipnoterapia e programmazione neuro linguistica all’Università American Pacific, all’Istituto Americano d’Ipnoterapia, e alla Dynamind. Alcuni dei suoi istruttori sono stati Robert Dilts, Judith DeLozier, Robert McDonald, Stephen Josephs, Marilou Seavey, Gerry Seavey e Wayne Topher Morrison.

Le registrazioni subliminali con sincronizzazione cerebrale sono registrate a meno di 15 – 20 db. Le registrazioni Subliminali e Superliminali contengono delle suggestioni che sono riprodotte una volta ad un livello udibile, per ben comprenderle, e successivamente vengono poco a poco ricoperte dalla musica.

Le registrazioni sono dotate di una sincronizzazione con le onde cerebrali (emisferiche) per rendere il vostro subcosciente più ricettivo alle suggestioni, e per aiutarvi a sperimentare un livello più profondo di ipnosi. Per meglio approfittare di questa tecnologia, l’impiego delle cuffie è necessario."



Regola importante: diffidare sempre di chi ti propone l'apertura mentale attraverso tecniche che devi pagare per avere, semplicemente perché non è un processo che avviene in questo modo, ma avviene giorno dopo giorno e gradualmente, senza che tu te ne renda minimamente conto.
Poi pieno rispetto per le tue convinzione, solo che mi sento di dirti di fare attenzione, in maniera del tutto amichevole. [:)]
Ultima modifica di Sognatore il 07/08/2009, 15:21, modificato 1 volta in totale.

07/08/2009, 15:19

SOGNATORE dice bene.
Rispondi al messaggio