Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 477 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 09:25 
Appunto... anche in questo caso osserviamo una radicalizzazione del concetto di "possesso"...

Anche postando questi esempi non fai che confermare la mia ipotesi.

Quella di un contesto socio-culturale ormai alle cozze...

[:p]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 10:36 
appunto anche io..
ma quello che voglio dire è
che il concetto di possesso, ecc.
non ha sesso
, maschio piuttosto che femmina..
è unisex insomma,
con annessi e connessi..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 14:46 
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
La psicologia da quando è una scienza?



sepperquesto anche l'economia
taluni dicono, narrano sia una scienza..

l'astrologia è più affidabile e credibile..



Per come la vedo io l'economia è la psicologia applicata alle transazioni economiche e quindi di fatto vittima della stessa aleatorietà.

anche perchè l'economia si basa SOLO su postulati indimostrabili.



infatti..
secondo me la maggioranza confonde
ECONOMIA con RAGIONERIA/CONTABILITÀ..
che sono due cose completamente differenti..

la prima è filosofia,
la seconda è partita doppia, dare e avere.


Il problema è che sono quelli che arrivano da ragioneria ad essere più facilmente indottrinati dai soloni accademici delle facoltà di economia.

Chi invece ha una base di filosofia (oltre al discernimento personale che esula da qualsiasi tipologia di studio e che io chiamo "intelligenza" e che può avere anche un ragioniere ovviamente) potrebbe avere gli strumenti per poter osservare l'economia nel suo quadro di insieme.

l'economia resta tuttavia
una materia soggettivistica
legata al comportamento non sempre razionale
(checchè ne dicano i economisti classici)
dell'essere umano-consumatore,
non una scienza esatta..


Il sincretismo tra economia e filosofia potrebbe rappresentare un connubio proficuo in quanto si smetterebbe di incentrare il tutto sul profitto e si punterebbe maggiormente alle esigenze( naturali) dell'essere umano.
Penso che le discipline scientifiche siano tutte concatenate; se, Gli Emeriti Scienziati, invece di combattersi, cooperassero con vera onestà saremmo qualche passo avanti...



Economia e Filosofia sono già strettamente legate. Perché l'unico modo affinché una dottrina economica possa essere accettata è la sovrastruttura filosofica che la sorregge non avendo la prima sufficienti basi per sorreggersi da sola. anche perchè come si può vedere la DISCIPLINA dell'AUSTERITà non viene descritta in base ai suoi effetti "scientifici" prevedibili e catastrofici ma viene fatta APPLICARE nonostante questi ultimi giustificando il tutto con una marea di pistolinate "filosofiche" quali il sacrificio il risparmio l'efficienza e bla bla bla bla bla. In questo caso se la filosofia non ci fosse proprio e ci si attenesse ai SOLI DATI CONCRETI l'austerità non avrebbe ragione d'esistere.


La speranza non è che filosofia ed economia vadano di pari passo, sarebbe auspicabile che i "filosofi" che ci stanno dietro non vengano pescati nei circoli nazisti e comincino ad usare un pò di buon senso.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 15:00 
MaxpoweR ha scritto:
shighella ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
La psicologia da quando è una scienza?

Per come la vedo io l'economia è la psicologia applicata alle transazioni economiche e quindi di fatto vittima della stessa aleatorietà.

anche perchè l'economia si basa SOLO su postulati indimostrabili.



infatti..
secondo me la maggioranza confonde
ECONOMIA con RAGIONERIA/CONTABILITÀ..
che sono due cose completamente differenti..

la prima è filosofia,
la seconda è partita doppia, dare e avere.


Il problema è che sono quelli che arrivano da ragioneria ad essere più facilmente indottrinati dai soloni accademici delle facoltà di economia.

Chi invece ha una base di filosofia (oltre al discernimento personale che esula da qualsiasi tipologia di studio e che io chiamo "intelligenza" e che può avere anche un ragioniere ovviamente) potrebbe avere gli strumenti per poter osservare l'economia nel suo quadro di insieme.

l'economia resta tuttavia
una materia soggettivistica
legata al comportamento non sempre razionale
(checchè ne dicano i economisti classici)
dell'essere umano-consumatore,
non una scienza esatta..


Il sincretismo tra economia e filosofia potrebbe rappresentare un connubio proficuo in quanto si smetterebbe di incentrare il tutto sul profitto e si punterebbe maggiormente alle esigenze( naturali) dell'essere umano.
Penso che le discipline scientifiche siano tutte concatenate; se, Gli Emeriti Scienziati, invece di combattersi, cooperassero con vera onestà saremmo qualche passo avanti...



Economia e Filosofia sono già strettamente legate. Perché l'unico modo affinché una dottrina economica possa essere accettata è la sovrastruttura filosofica che la sorregge non avendo la prima sufficienti basi per sorreggersi da sola. anche perchè come si può vedere la DISCIPLINA dell'AUSTERITà non viene descritta in base ai suoi effetti "scientifici" prevedibili e catastrofici ma viene fatta APPLICARE nonostante questi ultimi giustificando il tutto con una marea di pistolinate "filosofiche" quali il sacrificio il risparmio l'efficienza e bla bla bla bla bla. In questo caso se la filosofia non ci fosse proprio e ci si attenesse ai SOLI DATI CONCRETI l'austerità non avrebbe ragione d'esistere.


La speranza non è che filosofia ed economia vadano di pari passo, sarebbe auspicabile che i "filosofi" che ci stanno dietro non vengano pescati nei circoli nazisti e comincino ad usare un pò di buon senso.


Secondo me quelle che hai citato più che pistolinate filosofiche sono appunto bla bla bla bla fine a se stessi o se vuoi perversioni ..Leggi la mia firma.
Il fine ultimo di un Ragionamento Filosofico dovrebbe essere il miglioramento delle condizioni umane ...non non solo di Alcuni Umani(?) [:304]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 15:04 
MaxpoweR ha scritto:

Economia e Filosofia sono già strettamente legate. Perché l'unico modo affinché una dottrina economica possa essere accettata è la sovrastruttura filosofica che la sorregge non avendo la prima sufficienti basi per sorreggersi da sola. anche perchè come si può vedere la DISCIPLINA dell'AUSTERITà non viene descritta in base ai suoi effetti "scientifici" prevedibili e catastrofici ma viene fatta APPLICARE nonostante questi ultimi giustificando il tutto con una marea di pistolinate "filosofiche" quali il sacrificio il risparmio l'efficienza e bla bla bla bla bla. In questo caso se la filosofia non ci fosse proprio e ci si attenesse ai SOLI DATI CONCRETI l'austerità non avrebbe ragione d'esistere.

La speranza non è che filosofia ed economia vadano di pari passo, sarebbe auspicabile che i "filosofi" che ci stanno dietro non vengano pescati nei circoli nazisti e comincino ad usare un pò di buon senso.


Perdonami Max, ma temo che tu abbia una visione un poco distorta del concetto di "filosofia" ... quei concetti che menzioni e che ho evidenziato in grassetto nulla hanno a che fare con la "filosofia" ... quella è neolingua orwelliana con la quale ci incastrano, cosa c'entra con le questioni filosofiche che DOVREBBERO appunto determinare la forma-pensiero anche del pensiero economico.

Non puoi escludere la filosofia e il substrato socio-culturale che ne emerge... se non avessimo avuto Darwin non avremmo i derivati oggi... della questione antropologica del darwinismo, fidati, che non gliene frega niente a nessuno. La strenua difesa del pensiero darwinista sta nel fatto che questo presuppone il concetto di COMPETIZIONE (elemento tipicamente "maschile" a livello antropologico-culturale), senza il quale con il cavolo che il capitalismo si sarebbe realizzato nella misura in cui osserviamo oggi.

In natura CHI compete? Le femmine del branco?! O i maschi per ottenere il ruolo di maschio ALFA??! Guardate la natura.. che ci sono tutte le risposte.

Per questo prima di potere pensare di modificare il "Sistema" bisogna PER FORZA DI COSE ridefinire una forma-pensiero dominante.

E questo lo può fare SOLO la filosofia... il NWO si fonda sul sistema di delega contrattuale di Hobbes... dimostriamo che esistono strade alternative e che Darwin e Hobbes e altri come loro erano in errore concettuale o di presupposto... altrimenti la piramide continuerà a trovare GIUSTIFICAZIONE.

Domandati perché Schopenhauer e mezzo romanticismo vennero emarginati dalla formazione di pensiero e tenuti in una nicchia (a parte alcune radicalizzazioni del pensiero romantico)... Per lo stesso motivo del perché tu, per esempio, non hai percezione dell'invisibile e lo ritieni inesistente.

L'inesistenza dell'invisibile in quanto non percettibile è una novità recente infatti... da quando subentrò lo scientismo nella forma-pensiero dominante.

Se avessimo dato retta a Schopenhauer probabilmente oggi il CICAP non esisterebbe...

Questo per evidenziare quanto sia FONDAMENTALE la filosofia in quanto definitrice di forma-pensiero.

Anche gli ingegneri, rassegnati, vivono in un contesto definito dalla filosofia

[;)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 15:36 
mik.300 ha scritto:
appunto anche io..
ma quello che voglio dire è
che il concetto di possesso, ecc.
non ha sesso
, maschio piuttosto che femmina..
è unisex insomma,
con annessi e connessi..


Infatti E' una questione culturale NON di genere.
Quello che si vuole dire è che il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato..

Un prof di filosofia che è in rete ventila l'ipotesi che il patriarcato sia nato dopo la scoperta della funzione dello sperma..
Prima di allora si pensava che la donna fosse la fonte-datrice esclusiva della vita, pertanto rispettata e venerata come una dea (il culto della dea madre).



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 15:40 
Atlanticus81 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:

Economia e Filosofia sono già strettamente legate. Perché l'unico modo affinché una dottrina economica possa essere accettata è la sovrastruttura filosofica che la sorregge non avendo la prima sufficienti basi per sorreggersi da sola. anche perchè come si può vedere la DISCIPLINA dell'AUSTERITà non viene descritta in base ai suoi effetti "scientifici" prevedibili e catastrofici ma viene fatta APPLICARE nonostante questi ultimi giustificando il tutto con una marea di pistolinate "filosofiche" quali il sacrificio il risparmio l'efficienza e bla bla bla bla bla. In questo caso se la filosofia non ci fosse proprio e ci si attenesse ai SOLI DATI CONCRETI l'austerità non avrebbe ragione d'esistere.

La speranza non è che filosofia ed economia vadano di pari passo, sarebbe auspicabile che i "filosofi" che ci stanno dietro non vengano pescati nei circoli nazisti e comincino ad usare un pò di buon senso.


Perdonami Max, ma temo che tu abbia una visione un poco distorta del concetto di "filosofia" ... quei concetti che menzioni e che ho evidenziato in grassetto nulla hanno a che fare con la "filosofia" ... quella è neolingua orwelliana con la quale ci incastrano, cosa c'entra con le questioni filosofiche che DOVREBBERO appunto determinare la forma-pensiero anche del pensiero economico.

Non puoi escludere la filosofia e il substrato socio-culturale che ne emerge... se non avessimo avuto Darwin non avremmo i derivati oggi... della questione antropologica del darwinismo, fidati, che non gliene frega niente a nessuno. La strenua difesa del pensiero darwinista sta nel fatto che questo presuppone il concetto di COMPETIZIONE (elemento tipicamente "maschile" a livello antropologico-culturale), senza il quale con il cavolo che il capitalismo si sarebbe realizzato nella misura in cui osserviamo oggi.

In natura CHI compete? Le femmine del branco?! O i maschi per ottenere il ruolo di maschio ALFA??! Guardate la natura.. che ci sono tutte le risposte.

Per questo prima di potere pensare di modificare il "Sistema" bisogna PER FORZA DI COSE ridefinire una forma-pensiero dominante.

E questo lo può fare SOLO la filosofia... il NWO si fonda sul sistema di delega contrattuale di Hobbes... dimostriamo che esistono strade alternative e che Darwin e Hobbes e altri come loro erano in errore concettuale o di presupposto... altrimenti la piramide continuerà a trovare GIUSTIFICAZIONE.

Domandati perché Schopenhauer e mezzo romanticismo vennero emarginati dalla formazione di pensiero e tenuti in una nicchia (a parte alcune radicalizzazioni del pensiero romantico)... Per lo stesso motivo del perché tu, per esempio, non hai percezione dell'invisibile e lo ritieni inesistente.

L'inesistenza dell'invisibile in quanto non percettibile è una novità recente infatti... da quando subentrò lo scientismo nella forma-pensiero dominante.

Se avessimo dato retta a Schopenhauer probabilmente oggi il CICAP non esisterebbe...

Questo per evidenziare quanto sia FONDAMENTALE la filosofia in quanto definitrice di forma-pensiero.

Anche gli ingegneri, rassegnati, vivono in un contesto definito dalla filosofia

[;)]


[:264]

E infatti guarda caso il darwinismo e il captalismo nascono nella stessa epoca... [:295]

Ma che bravi i registi di questo show!!! [:300]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 16:36 
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
appunto anche io..
ma quello che voglio dire è
che il concetto di possesso, ecc.
non ha sesso
, maschio piuttosto che femmina..
è unisex insomma,
con annessi e connessi..


Infatti E' una questione culturale NON di genere.
Quello che si vuole dire è che il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato..

Un prof di filosofia che è in rete ventila l'ipotesi che il patriarcato sia nato dopo la scoperta della funzione dello sperma..
Prima di allora si pensava che la donna fosse la fonte-datrice esclusiva della vita, pertanto rispettata e venerata come una dea (il culto della dea madre).


quindi le matriarche
non possedevano nulla........

l'uomo ha il senso del possesso,
la donna no.....

'AZZO ..!!
CAPA TOSTA..
[:292]

aveva ragione quell'imam ,
QUI CI VUOLE IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI..
perchè io non (ti) capisco...

sui prof di filosofia
meglio che taccio..


avranno fatto i primi ominidi
il collegamento che la donna restava pregna
dopo il coito, no?..
non ci vuole einstein..
sono quelle intuizioni innate
che uno ci arriva subito..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 16:52 
mik.300 ha scritto:
CAPA TOSTA..


Mik mi spiace deluderti... ma la capa tosta in questo caso sei tu...

Gilania. Organizzazione sociale anteriore al patriarcato, esistita in Europa tra il 7000 e il 3500 a.C. e caratterizzata dall’eguaglianza tra sessi e dalla sostanziale assenza di gerarchia e autorità centralizzata. Tra il 4300 e il 2800 a.C. la g. sarebbe stata soppiantata da un'altra cultura neolitica, quella dei kurgan, una società androcratica e patrilineare emersa dal bacino del Volga. Il termine è stato coniato dall'archeologa di origine lituana M. Gimbutas utilizzando le radici greche gy (donna) e an (uomo).

http://www.treccani.it/enciclopedia/gilania/


Ergo, come giustamente ricordava shighella il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato.

E fatti entrare in testa che non parliamo di UOMO e DONNA nella loro sessualità, ma negli elementi antropologici culturali che caratterizzano l'aspetto maschile e quello femminile.

Torno all'esempio della COMPETIZIONE rapportato al branco di leoni... chi compete in un branco di leoni? Le leonesse? O il leone?

Qualcosa di più dettagliato... http://www.heliosmag.it/MED/GILANIA.htm



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 16:59 
Atlanticus81 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
CAPA TOSTA..


Mik mi spiace deluderti... ma la capa tosta in questo caso sei tu...

Gilania. Organizzazione sociale anteriore al patriarcato, esistita in Europa tra il 7000 e il 3500 a.C. e caratterizzata dall’eguaglianza tra sessi e dalla sostanziale assenza di gerarchia e autorità centralizzata. Tra il 4300 e il 2800 a.C. la g. sarebbe stata soppiantata da un'altra cultura neolitica, quella dei kurgan, una società androcratica e patrilineare emersa dal bacino del Volga. Il termine è stato coniato dall'archeologa di origine lituana M. Gimbutas utilizzando le radici greche gy (donna) e an (uomo).

http://www.treccani.it/enciclopedia/gilania/


Ergo, come giustamente ricordava shighella il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato.

E fatti entrare in testa che non parliamo di UOMO e DONNA nella loro sessualità, ma negli elementi antropologici culturali che caratterizzano l'aspetto maschile e quello femminile.

Torno all'esempio della COMPETIZIONE rapportato al branco di leoni... chi compete in un branco di leoni? Le leonesse? O il leone?

Qualcosa di più dettagliato... http://www.heliosmag.it/MED/GILANIA.htm



competono anche le leonesse fidati..
qualunque donna può confermare..


se qualche sgallettata
tocca il loro fidanzato
diventano iene..
altro che amore ibero, ecc. ecc.

quindi il matriarcato non è mai esistito?
c'era una specie di woodstock feneralizzata??
ma se ne scrivono di kazzate sui libri..

mah, stramah..e mah !!



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 17:06 
mik.300 ha scritto:

competono anche le leonesse fidati..
qualunque donna può confermare..


se qualche sgallettata
tocca il loro fidanzato
diventano iene..
altro che amore ibero, ecc. ecc.


E dai che parli di POSSESSO... e poi... non fai nemmeno lo sforzo di capire l'esempio offerto dalla natura... di leonesse che si mangiano tra di loro o che mangiano i loro cuccioli come invece fa il maschio dominante dopo aver eventualmente soppiantato il vecchio capo-branco non ne ho mai viste in natura, e da che mondo e mondo sono i cervi maschi ad avere le corna per competere l'un l'altro, non le cerve.

Tu mi parli di "sgallettate", ovvero di individui INSERITI IN QUESTO CONTESTO SOCIO-CULTURALE e quindi già viziato dal presupposto iniziale di cui ci stiamo sforzando di descrivere.

Personalmente mi sembra che la tua sia una barriera psicologica oltre la quale non si può andare, eretta a tutela di una tua personale condizione... d'altronde il problema verso le donne lo evidenziasti tu stesso chiedendo, forse scherzosamente, che ti venisse presentata una donna normale perché nella tua esperienza non ne avevi trovate

Di fatto penso che il limite alla discussione e al confronto sia tutto qui...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 18:22 
mik.300 ha scritto:
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
appunto anche io..
ma quello che voglio dire è
che il concetto di possesso, ecc.
non ha sesso
, maschio piuttosto che femmina..
è unisex insomma,
con annessi e connessi..


Infatti E' una questione culturale NON di genere.
Quello che si vuole dire è che il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato..

Un prof di filosofia che è in rete ventila l'ipotesi che il patriarcato sia nato dopo la scoperta della funzione dello sperma..
Prima di allora si pensava che la donna fosse la fonte-datrice esclusiva della vita, pertanto rispettata e venerata come una dea (il culto della dea madre).


quindi le matriarche
non possedevano nulla........

l'uomo ha il senso del possesso,
la donna no.....

'AZZO ..!!
CAPA TOSTA..
[:292]

aveva ragione quell'imam ,
QUI CI VUOLE IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI..
perchè io non (ti) capisco...

sui prof di filosofia
meglio che taccio..


avranno fatto i primi ominidi
il collegamento che la donna restava pregna
dopo il coito, no?..
non ci vuole einstein..
sono quelle intuizioni innate
che uno ci arriva subito..


Per carità sono solo ipotesi ma vale la pena considerarle..Mik, tu sai bene che dal momento del concepimento fino alla nascita del pargolo passano ben nove mesi, inoltre la pancia non diventa evidente subito dopo il coito ma passano alcuni(2/3/4) mesi, per cui ricollegarlo alla gestazione e al parto diviene impresa difficile..Con la conoscenza della funzione dello sperma concetti come paternità e patrimonio (che non doveva più essere disperso, semmai accumulato) entrano nella vita comune di tutti. Uomini e Donne.


Ps: mi sa che ho fatto un casino citando... [:I]
Per i moderatori:
Per cortesia potreste eliminare questo post? Grazie [:)]


Ultima modifica di shighella il 22/12/2015, 18:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 18:35 
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
appunto anche io..
ma quello che voglio dire è
che il concetto di possesso, ecc.
non ha sesso
, maschio piuttosto che femmina..
è unisex insomma,
con annessi e connessi..


Infatti E' una questione culturale NON di genere.
Quello che si vuole dire è che il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato..

Un prof di filosofia che è in rete ventila l'ipotesi che il patriarcato sia nato dopo la scoperta della funzione dello sperma..
Prima di allora si pensava che la donna fosse la fonte-datrice esclusiva della vita, pertanto rispettata e venerata come una dea (il culto della dea madre).


quindi le matriarche
non possedevano nulla........

l'uomo ha il senso del possesso,
la donna no.....

'AZZO ..!!
CAPA TOSTA..
[:292]

aveva ragione quell'imam ,
QUI CI VUOLE IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI..
perchè io non (ti) capisco...

sui prof di filosofia
meglio che taccio..


avranno fatto i primi ominidi
il collegamento che la donna restava pregna
dopo il coito, no?..
non ci vuole einstein..
sono quelle intuizioni innate
che uno ci arriva subito..


Per carità sono solo ipotesi ma vale la pena considerarle..Mik, tu sai bene che dal momento del concepimento fino alla nascita del pargolo passano ben nove mesi, inoltre la pancia non diventa evidente subito dopo il coito ma passano alcuni(2/3/4) mesi, per cui ricollegarlo alla gestazione e al parto diviene impresa difficile..Con la conoscenza della funzione dello sperma concetti come paternità e patrimonio (che non doveva più essere disperso, semmai accumulato) entrano nella vita comune di tutti. Uomini e Donne.

Dimenticavo di dire che non esisteva la tipica famiglia monogamica, dove sarebbe stato facile risalire alla paternità di un concepimento, al contrario, il concetto era di famiglia allargata o come mi piace chiamarla, famiglia golobale.

Devi pensare mik che le matriarca benchè rispettate e venerate come dee non si sono mai montate la testa..Non hanno mai pensato d' accaparrarsi territori e risorse con spargimento di sangue come fanno generalmente i maschi (patriarcalizzati)...è storia .. [:306]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 22/12/2015, 20:56 
Atlanticus81 ha scritto:

Perdonami Max, ma temo che tu abbia una visione un poco distorta del concetto di "filosofia" ... quei concetti che menzioni e che ho evidenziato in grassetto nulla hanno a che fare con la "filosofia" ... quella è neolingua orwelliana con la quale ci incastrano, cosa c'entra con le questioni filosofiche che DOVREBBERO appunto determinare la forma-pensiero anche del pensiero economico.


E quale sarebbe la "filosofia" quella che piace a te? Mentre quella che non ti piace è neo lingua?

Atlanticus81 ha scritto:
Non puoi escludere la filosofia e il substrato socio-culturale che ne emerge...


Infatti non la escludo, anzi è proprio la presenza della filosofia e della sua aleatorietà a rendere pratiche disumane accettabili e rendere inaccettabili pratiche auspicabili :) Non puoi definire filosofia ciò che ti piace e scartare il resto.

Atlanticus81 ha scritto:
La strenua difesa del pensiero darwinista sta nel fatto che questo presuppone il concetto di COMPETIZIONE (elemento tipicamente "maschile" a livello antropologico-culturale), senza il quale con il cavolo che il capitalismo si sarebbe realizzato nella misura in cui osserviamo oggi.


Condivido pienamente il concetto di competizione e penso sia una delle poche cose che darwin ha indovinato.
Anzi mi spingo a dire che la spinta evoluzionistica che permette alle specie di competere contro le avversità del loro ambiente è una legge della natura universale :) Senza competizione non c'è sviluppo. Fammi un esempio di una specie vivente evoluta e non che non debba competere per conquistarsi il diritto di sopravvivere. E non cominciare a parlarmi di essere eterei trascendenti ed altre amenità simili sulle quali chiunque può dire ciò che gli pare senza timore di essere smentito e chiunque può auto definirsi esperto.

Atlanticus81 ha scritto:
In natura CHI compete? Le femmine del branco?! O i maschi per ottenere il ruolo di maschio ALFA??! Guardate la natura.. che ci sono tutte le risposte.


Appunto guardala la natura e non pensare che l'essere umano non risponda alle stesse regole ed agli stessi stimoli perchè perdi di vista il verso senso delle cose.

Atlanticus81 ha scritto:
Per questo prima di potere pensare di modificare il "Sistema" bisogna PER FORZA DI COSE ridefinire una forma-pensiero dominante.


La forma di pensiero non la si definisce a tavolino è in divenire e se si è arrivati a questo punto non è perchè ci sono buoni e cattivi ma perchè questo è l'unico modo possibile. Le società gilianiche? Polvere da sotto la sabbia da millenni :)

Atlanticus81 ha scritto:
E questo lo può fare SOLO la filosofia... il NWO si fonda sul sistema di delega contrattuale di Hobbes... dimostriamo che esistono strade alternative e che Darwin e Hobbes e altri come loro erano in errore concettuale o di presupposto... altrimenti la piramide continuerà a trovare GIUSTIFICAZIONE.


E' filosofia anche quella del NWO può piacerti o meno ma è la filosofia che rende accettabile il NWO e non le azioni fasciste che compie. Non fosse per la filosofia non esisterebbe NWO :)

Atlanticus81 ha scritto:
Domandati perché Schopenhauer e mezzo romanticismo vennero emarginati dalla formazione di pensiero e tenuti in una nicchia (a parte alcune radicalizzazioni del pensiero romantico)... Per lo stesso motivo del perché tu, per esempio, non hai percezione dell'invisibile e lo ritieni inesistente.


Io non ritengo inesistente l'invisibile lo ritengo solamente poco interessante al confronto col visibile. quando sarò nuovamente energia mi interessò di quella dimensione. Ora sono qui e mi interessa la dimensione in cui vivo,. anche perchè interessarsi ai mondi invisibili è come fare teologia, inventarsi la definizione di qualcosa e poi discutere s tale definizione è bella o brutta. A te interessa? Buon per te a me sembra solo una inutile perdita di tempo. Ci sono modi più interessanti di sondare l'invisibile che mettersi a parlare con ipotetici messaggeri "astrali" o farsi di funghetti allucinogeni e pensare di parlare col dio dei fulmini.


Atlanticus81 ha scritto:
Se avessimo dato retta a Schopenhauer probabilmente oggi il CICAP non esisterebbe...


Chi se ne frega se il cicap esiste :) Il problema è di chi non sa discernere. E' come lamentarsi del fatto che le pistole uccidono. Dipende da chi le usa :)

Cita:
Ergo, come giustamente ricordava shighella il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato.


Volendo far finta di essere dì'accordo con te cioè che tutti i mali del mondo dipendono dagli uomini in quanto tali e dal nemico pubblico n° 1 detto patriarcato, come la risolviamo? Non la risolvi.

Col mio metodo invece in 2 generazioni hai risolto il problema, senza farsi tutte queste pippe mentali semplicemente eliminando dal continuoum della specie le teste bacate UOMINI O DONNE che siano, perchè io non faccio distinzione.


Cita:
Devi pensare mik che le matriarca benchè rispettate e venerate come dee non si sono mai montate la testa..Non hanno mai pensato d' accaparrarsi territori e risorse con spargimento di sangue come fanno generalmente i maschi (patriarcalizzati)...è storia .. [:306]



sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.

IL problema sono gli idioti.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don
MessaggioInviato: 23/12/2015, 10:02 
MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:

Perdonami Max, ma temo che tu abbia una visione un poco distorta del concetto di "filosofia" ... quei concetti che menzioni e che ho evidenziato in grassetto nulla hanno a che fare con la "filosofia" ... quella è neolingua orwelliana con la quale ci incastrano, cosa c'entra con le questioni filosofiche che DOVREBBERO appunto determinare la forma-pensiero anche del pensiero economico.


E quale sarebbe la "filosofia" quella che piace a te? Mentre quella che non ti piace è neo lingua?


No, non ho detto questo... la filosofia definisce la forma-pensiero sia per quanto riguarda il Player B sia per quanto riguarda il Player C, te l'ho dimostrato citando appunto l'esempio di Hobbes e Locke. Anzi, è proprio Hobbes con il concetto di "delega contrattuale" a fornire la base filosofica del NWO.

Ma i concetti che citasti tu prima correlati alla dottrina economica non sono certo concetti filosoficamente espressi ... la filosofia è ben altro amico mio, te lo posso assicurare.

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Non puoi escludere la filosofia e il substrato socio-culturale che ne emerge...


Infatti non la escludo, anzi è proprio la presenza della filosofia e della sua aleatorietà a rendere pratiche disumane accettabili e rendere inaccettabili pratiche auspicabili :) Non puoi definire filosofia ciò che ti piace e scartare il resto.


Già considerare la filosofia aleatoria attribuendogli caratteristiche che non sono proprie evidenzia una visione distorta della materia. Che poi filosofia sia conoscenza e come abbiamo detto molte volte la conoscenza è neutra, dipende dall'uso che l'Uomo ne fa, è un altro conto. Ma dare la colpa alla filosofia e non all'uomo che ne applica i precetti è miope, perdonami.


MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
La strenua difesa del pensiero darwinista sta nel fatto che questo presuppone il concetto di COMPETIZIONE (elemento tipicamente "maschile" a livello antropologico-culturale), senza il quale con il cavolo che il capitalismo si sarebbe realizzato nella misura in cui osserviamo oggi.


Condivido pienamente il concetto di competizione e penso sia una delle poche cose che darwin ha indovinato.
Anzi mi spingo a dire che la spinta evoluzionistica che permette alle specie di competere contro le avversità del loro ambiente è una legge della natura universale :) Senza competizione non c'è sviluppo. Fammi un esempio di una specie vivente evoluta e non che non debba competere per conquistarsi il diritto di sopravvivere. E non cominciare a parlarmi di essere eterei trascendenti ed altre amenità simili sulle quali chiunque può dire ciò che gli pare senza timore di essere smentito e chiunque può auto definirsi esperto.


Punti di vista... peraltro già spiegati. L'Uomo compete per prevalere e dominare... la competizione che leggiamo osservando la natura è, paradossalmente, una forma di collaborazione intraspecista e extraspecista per garantire quell'armonia che, oggettivamente, l'Uomo non è stato in grado di mantenere.

Perché la nostra è competizione viziata dal paradosso della crescita infinita... se applicata alla natura, le leonesse ammazzerebbero tutte le gazzelle di un branco per venderle agli altri branchi! [:D]

Risultato? Estinzione delle gazzelle nel giro di poche generazioni

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
In natura CHI compete? Le femmine del branco?! O i maschi per ottenere il ruolo di maschio ALFA??! Guardate la natura.. che ci sono tutte le risposte.


Appunto guardala la natura e non pensare che l'essere umano non risponda alle stesse regole ed agli stessi stimoli perchè perdi di vista il verso senso delle cose.


Che l'Uomo risponda agli stessi stimoli possiamo ragionare ulteriormente. Non hai risposto però... perché sai anche tu, osservando le leggi naturali che è la struttura umana a rappresentare una anomalia. Mondo insetti... ape regina, non c'è un'ape re! [:D]

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Per questo prima di potere pensare di modificare il "Sistema" bisogna PER FORZA DI COSE ridefinire una forma-pensiero dominante.


La forma di pensiero non la si definisce a tavolino è in divenire e se si è arrivati a questo punto non è perchè ci sono buoni e cattivi ma perchè questo è l'unico modo possibile. Le società gilianiche? Polvere da sotto la sabbia da millenni :)


Eccolo lì! L'unico modo possibile... allora amen e così sia.

Questo non è l'unico modo possibile... lo diventa nel momento in cui lo pensiamo e aderiamo pedissequamente alla forma-pensiero dominante. Se a scuola invece di raccontar ca**ate propedeutiche alla forma mentis necessaria dello schiavo si insegnassero ben altri precetti TRA CUI INEVITABILMENTE L'ESISTENZA PASSATA DI SOCIETA' FONDATE SU SISTEMI OGGI RITENUTI UTOPICI in tempo minimo il mondo sarebbe un posto migliore in cui vivere.

Continui a raccontare che le società gilaniche sono polvere sotto la sabbia da millenni... ma l'attuale sistema economico è un peto nel vento se paragonato alle migliaia di anni di esistenza di quel tipo di mondo. E, a dirla tutta, la loro oggi ritenuta utopia, è durata millenni, la nostra crescita infinita in poco più di un paio di secoli sta fallendo miseramente... quindi quale è stata la vera utopia?!

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
E questo lo può fare SOLO la filosofia... il NWO si fonda sul sistema di delega contrattuale di Hobbes... dimostriamo che esistono strade alternative e che Darwin e Hobbes e altri come loro erano in errore concettuale o di presupposto... altrimenti la piramide continuerà a trovare GIUSTIFICAZIONE.


E' filosofia anche quella del NWO può piacerti o meno ma è la filosofia che rende accettabile il NWO e non le azioni fasciste che compie. Non fosse per la filosofia non esisterebbe NWO :)


Non fosse per la filosofia non esisterebbe nulla amico mio, nemmeno la matematica e/o l'ingegneria... [;)]

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Domandati perché Schopenhauer e mezzo romanticismo vennero emarginati dalla formazione di pensiero e tenuti in una nicchia (a parte alcune radicalizzazioni del pensiero romantico)... Per lo stesso motivo del perché tu, per esempio, non hai percezione dell'invisibile e lo ritieni inesistente.


Io non ritengo inesistente l'invisibile lo ritengo solamente poco interessante al confronto col visibile. quando sarò nuovamente energia mi interessò di quella dimensione. Ora sono qui e mi interessa la dimensione in cui vivo,. anche perchè interessarsi ai mondi invisibili è come fare teologia, inventarsi la definizione di qualcosa e poi discutere s tale definizione è bella o brutta. A te interessa? Buon per te a me sembra solo una inutile perdita di tempo. Ci sono modi più interessanti di sondare l'invisibile che mettersi a parlare con ipotetici messaggeri "astrali" o farsi di funghetti allucinogeni e pensare di parlare col dio dei fulmini.


L'allontanamento dal mondo invisibile è propedeutico ai piani del NWO, perché si enfatizza quel mondo materiale in cui loro detengono il controllo e nel quale tu vieni legato dalle implicazioni socio-economiche...

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Se avessimo dato retta a Schopenhauer probabilmente oggi il CICAP non esisterebbe...


Chi se ne frega se il cicap esiste :) Il problema è di chi non sa discernere. E' come lamentarsi del fatto che le pistole uccidono. Dipende da chi le usa :)


Era un esempio per farti capire quanto sia fondamentale il pensiero filosofico nella definizione del contesto socio-culturale in cui ci muoviamo. Se avessimo seguito Schopenhauer oggi l'invisibile sarebbe oggetto di studi. Ma lo studio dell'invisibile (che poi è l'oggetto di studio da migliaia di anni di gnostiscismo, ermetismo, alchimia, scienza compresa! perché, la fisica quantistica di fatto non è una forma diversa di studio dell'invisibile?!) è infatti quello che fa più paura al sistema di potere... guarda che fine hanno fatto fare a tutti gli eretici!

Domandati il perché... e rivaluta, consiglio mio, l'importanza della conoscenza dell'invisibile per sovvertire il sistema. Gli togli uno dei pilastri fondamentali, ovvero quella negazione della conoscenza di noi stessi che ci costringe a delegarla ad altri, nel nostro caso alla Chiesa Cattolica.


MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Ergo, come giustamente ricordava shighella il senso della proprietà e del possesso nasce col patriarcato.


Volendo far finta di essere dì'accordo con te cioè che tutti i mali del mondo dipendono dagli uomini in quanto tali e dal nemico pubblico n° 1 detto patriarcato, come la risolviamo? Non la risolvi.

Col mio metodo invece in 2 generazioni hai risolto il problema, senza farsi tutte queste pippe mentali semplicemente eliminando dal continuum della specie le teste bacate UOMINI O DONNE che siano, perchè io non faccio distinzione.


Ci rinuncio ragazzi, perdonatemi ma, se dopo tutti i discorsi fatti, ancora leggo che tutti i mali del mondo dipendono dagli uomini in quanto tali significa che, o io non sono più capace di spiegarmi o non si vuole capire che NON PARLO del MASCHIO in quanto MASCHIO (come non della DONNA in quanto DONNA), ma degli elementi di "maschile" e "femminile" presenti peraltro in ciascuno di noi, come nella natura.

MaxpoweR ha scritto:
IL problema sono gli idioti.


E tu pensi di poterli eliminare tutti? E' più utopia la tua rispetto alla mia speranza di vedere un domani una forma-pensiero diversa su cui strutturare il sistema socio-culturale.

Perché gli idioti ci saranno sempre, ma almeno, nel mio caso, nella mia visione del mondo, non saranno più al potere.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 477 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 32  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/07/2025, 06:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org