27/12/2015, 15:24
27/12/2015, 16:01
Wolframio ha scritto:Vi invito a leggere qui per capire i giochi di potere che stanno dietro a questa storia.
Perfino dall'America si sono scomodati per insabbiare:
- Il testo nascosto è attivato
- Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.
27/12/2015, 16:05
Wolframio ha scritto:Ricordate questo?L’assassino di Yara Gambirasio ha gli occhi castani
Novità importanti dall'analisi delle tracce di Dna lasciate sui pantaloni della vittima dall'uomo che nel 2011 ha ucciso la tredicenne, trovata priva di vita in un campo a Chignolo d'Isola.
Cronaca
26 ottobre 2013 12:46
di Redazione
Sono castani gli occhi del killer diYara Gambirasio, la tredicenne trovata morta in un campo a Chignolo d'Isola il 26 febbraio 2011. È quanto rivelato da "Quarto Grado", durante la puntata in onda ieri sera – venerdì 25 ottobre 2013 – su Retequattro. Dopo aver isolato il Dna di "Ignoto 1" dalla traccia lasciata sui leggins della vittima, i Ris, Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri di Parma, hanno inviato nei laboratori degli Stati Uniti il profilo genetico di chi presumibilmente la uccise, per far effettuare ulteriori esami. Ora gli inquirenti hanno un particolare in più per delineare l'identikit dell'assassino. Era già noto che fosse maschio e di origine caucasica, ma grazie alle analisi effettuate nei sofisticati laboratori americani è stato stabilito con certezza il colore degli occhi, castani, appunto. Impossibile, invece, capire il colore dei capelli di "Ignoto 1" per l'esiguità della traccia a disposizione.
Source: L’assassino di Yara Gambirasio ha gli occhi castani
Sabato 26 ottobre 2013
Quarto Grado dà un indizio in più
Yara, sono castani gli occhi del killer
Poi una volta arrestato Bossetti il colore degli occhi cambia colore.Altro esempio: gli occhi chiari. Quando ancora «Ignoto 1» non ha un nome, in base alle analisi del Ris su alcuni marcatori che determinano il colore dell’iride, si scopre che al 94,5% il profilo identificato è di un uomo con gli occhi chiari. Proprio come Bossetti. Non una prova, certo, ma l’ennesima convergenza.
Source: Pc, cromosoma Y e occhi di ghi...ossetti Le tappe - Corriere.it
27/12/2015, 18:09
Mik.300 ha scritto:ribadisco..
se volevano fregare un pirla qualunque
c avrebbero messo di meno..
per arrivare al bossetti
hanno dovuto scoprire una tresca
di 40 anni prima..
27/12/2015, 19:53
27/12/2015, 22:31
28/12/2015, 08:33
Mik.300 ha scritto:non capisco e non trovo il riferimento all America,
per quanto riguarda insabbiamenti e protezioni
28/12/2015, 08:47
Wolframio ha scritto:Il Dna mitocondriale di Bossetti non è uguale a quello di ignoto1.
Significa che ignoto1 è figlio di Guerinoni, ma la madre non è Ester Arzuffi.
Quindi Massimo Giuseppe Bossetti figlio di Ester Arzuffi non puo essere ignoto1
Ma se vogliamo accettare che Massimo Bossetti sia nato da una scappatella tra Guerinoni ed Ester Arzuffi , accettiamolo pure.
Però dobbiamo accettare anche il fatto che ignoto1 è nato da una scappatella tra Guerinoni ed un'altra donna e che il dna trovato sulle mutande di Yara è di un altro figlio illegittimo del Guerinoni, diverso da Bossetti.
Fino a quando non sarà chiarito scientificamente questo mistero è inutile aggrapparsi al Dna quale prova contro Bossetti.
28/12/2015, 10:47
28/12/2015, 11:29
28/12/2015, 11:48
29/12/2015, 10:07
Mik.300 ha scritto:ma poi se c'è sotto una cospirazione criminale
perchè far ritrovare il corpo?
potevano lasciarlo imboscato..
scomparso più, scomparso meno..
29/12/2015, 12:41
Wolframio ha scritto:Mik.300 ha scritto:ma poi se c'è sotto una cospirazione criminale
perchè far ritrovare il corpo?
potevano lasciarlo imboscato..
scomparso più, scomparso meno..
Potrebbe trattarsi di cospirazione criminale ma anche di bullismo finito male.
In entrambi i casi il corpo è comunque stato nascosto per tre mesi da qualche parte in un posto chiuso, magari dentro una cassa o avvolto da celophan. La corificazione di metà del corpo si spiega solo se è rimasto tutto questo tempo in un luogo chiuso con poca aria.
Questo occultamento del corpo puo essere solo temporaneo in quanto il posto doveva essere stato un magazzino, un box o qualsiasi altra costruzione accessibile solo da chi ne fà uso.
Lasciarlo imboscato li, un giorno o l'altro sarebbe stato ritrovato sicuramente. A questo punto le indagini si sarebbero concentrate sui proprietari del nascondiglio e se del caso anche sulle persone che ne fanno uso o ci lavorano o che comunque lo frequentano.
Lo spostare il corpo da dove in prima istanza era stato nascosto, vuol dire che l'assassino ha a che fare con quel posto, che sia di sua proprietà o di un parente, che ci lavori o che di norma lo frequenti, avrebbe permesso agli inquirenti di restringere il campo di ricerca e trovare il o i colpevoli.
Una organizzazione criminale, oppure un qualsiasi muratore, se hanno spostato il cadavere dal primo nascondiglio fino al campo di Chignolo è per evitare che dal primo nascondiglio si risalisse agli stessi.
Però la cosa piu sensata per questi soggetti sarebbe stata quella di portare il corpo molto lontano e scavare una fossa introvabile.
Ma se si è abbandonato il cadavere in un campo è probabile che chi è implicato nell'assassinio non aveva i mezzi necessari per trasportare e scavare.
Bossetti o una organizzazione di criminali, questi mezzi di occultamento li avevano.
E con questo il campo delle ipotesi su chi e perchè ha ucciso la ragazzina ed il motivo di farla ritrovare in un prato, rimane aperto, compresi lite tra coetanei o bullismo.
29/12/2015, 13:56
29/12/2015, 13:56