05/01/2016, 23:39
lox1 ha scritto:I riferimenti cosmici sono pressoché nulli,sia dal punto della datazione ufficiale,sia da quella "non ufficiale".Il più volte citato moto precessionale non ha riscontro sulla posizione delle costruzioni rispetto alla volta celeste.
05/01/2016, 23:47
lox1 ha scritto:Quando si analizza la costruzione delle piramidi più recenti,si deve studiare il contesto storico proprio di ogni singolo progetto.Siamo sicuri che l'apparato socio-economico del "nuovo",fosse più florido del "vecchio"?Ci sono state carestie,epidemie oppure eventi catastrofici?Come era governato l'Egitto?C'era malcontento,vessazione,dissanguamento delle casse del regno?
lox1 ha scritto:In Grecia è mai stato eguagliato il Partenone?
lox1 ha scritto:Gli esempi non mancano di certo.Se andaste ad Abu Simbel e vi dicessero che l'intera struttura sia stata "traslocata" di centinaia di metri,non ci credereste.Non vi sono segni di tagli e di assemblamenti.Se non ricordo male ,l'intera struttura è stata scomposta con 250000 misurazioni.
lox1 ha scritto:Sul fatto che gli alimenti si conservino all'interno di una piramide,sono balle.Provateci pure,rimarrete delusi.Gli spigoli visti dall'alto non sono lineari.Inutile negarlo.I riferimenti cosmici sono pressoché nulli,sia dal punto della datazione ufficiale,sia da quella "non ufficiale".Il più volte citato moto precessionale non ha riscontro sulla posizione delle costruzioni rispetto alla volta celeste.Attendo repliche.
06/01/2016, 00:14
06/01/2016, 11:40
Sul fatto che gli alimenti si conservino all'interno di una piramide,sono balle.Provateci pure,rimarrete delusi.Gli spigoli visti dall'alto non sono lineari.Inutile negarlo.I riferimenti cosmici sono pressoché nulli,sia dal punto della datazione ufficiale,sia da quella "non ufficiale".Il più volte citato moto precessionale non ha riscontro sulla posizione delle costruzioni rispetto alla volta celeste.Attendo repliche.
Quando non si sa a che santo votarsi (della serie "ci si arrampica sugli specchi") ecco che si tirano fuori le teorie piu' controverse.
06/01/2016, 11:54
mauro ha scritto:caro zakSul fatto che gli alimenti si conservino all'interno di una piramide,sono balle.Provateci pure,rimarrete delusi.Gli spigoli visti dall'alto non sono lineari.Inutile negarlo.I riferimenti cosmici sono pressoché nulli,sia dal punto della datazione ufficiale,sia da quella "non ufficiale".Il più volte citato moto precessionale non ha riscontro sulla posizione delle costruzioni rispetto alla volta celeste.Attendo repliche.
Quando non si sa a che santo votarsi (della serie "ci si arrampica sugli specchi") ecco che si tirano fuori le teorie piu' controverse.
Infatti, "PORTAVOCE DELLA SCIENZA UFFICIALE" di un qualunquismo terra terra.
Le repliche che chiede ,ci sono già nel topic.,ma non le considera o non le legge,
e sul "rimarrete delusi" , anche mettendogli questo topic....
viewtopic.php?t=498
....rimarrà coerente...![]()
![]()
ciao
mauro
06/01/2016, 12:35
06/01/2016, 12:56
06/01/2016, 13:07
lox1 ha scritto:Il riferimento astronomico del presunto allineamento,si rifà ad una teoria di Bauval che associa Orione al sito di Giza ed il la Via Lattea al Nilo.Bauval asserisce che la posizione di Orione rispetto alla via Lattea cambierebbe e troverebbe coincidenza con Giza intorno al 11.000 a.c. o giù di lì.Peccato che la Via Lattea ruoti assieme ad Orione per la legge del moto precessionale:quindi od il Nilo era in altra posizione(non scherziamo),oppure siamo di fronte ad ipotesi suggestive ma infondate..
06/01/2016, 14:18
In questo caso inutile il dibattito
06/01/2016, 14:32
06/01/2016, 14:58
lox1 ha scritto:Dobbiamo limitarci ai fatti oggettivi...
06/01/2016, 15:03
Non si tratta di idee preconcette
06/01/2016, 15:19
lox1 ha scritto:Dobbiamo limitarci ai fatti oggettivi...
06/01/2016, 17:30
Atlanticus81 ha scritto:lox1 ha scritto:Dobbiamo limitarci ai fatti oggettivi...
Che dimostrano l'impossibilità tecnica ed operativa di edificare quanto realizzato con quegli strumenti.
![]()
Quindi?
06/01/2016, 18:33
barionu ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:lox1 ha scritto:Dobbiamo limitarci ai fatti oggettivi...
Che dimostrano l'impossibilità tecnica ed operativa di edificare quanto realizzato con quegli strumenti.
![]()
Quindi?
Ma ricordiamoci che Cheope ( di Predappio ) ha edificato la sua piramide in 20 anni esatti ,
piazzando un blocco ogni 2 minuti , e senza sbagliare una posa .