Xanax ha scritto:
Per quel che ne so la maggior parte della grande piramide è in calcare che è più facile da lavorare del granito.
Se la cava di materiale era vicina, non si doveva sollevare nulla e l'architetto capo sapeva fare bene il suo mestierie, più che di utensili si trattava di una questione di tempo.
Ma secondo te perche' le fonti ufficiali non si discostano dai famosi 20 anni? Pensi sia solo perche' lo riporta Erodoto?
Te lo dico io, perche' gli archeologi sono piuttosto furbi e preferiscono sorvolare sui dettagli costruttivi (non sono mica architetti ne ingegneri del resto) assestandosi su un idea che ha un parvenza di credibilita'.
Infatti, come risulta da quattro calcoli elementari, se il cantiere fosse durato come minimo due secoli la cosa sarebbe molto piu' difficile da sostenere e quindi tutti fanno finta di niente e alla fine anche quelli che qualche domanda se la sono fatta, come Diego Baratono, su alcune cose hanno sorvolato (e infatti nel video rimanda agli studi fatti da un architetto).
Xanax ha scritto:
A me preme sottolineare che la grande piramide era costruibile dagli egizi; lo scopo non lo so.
E di grazia, se non e' stato Cheope che e' gia' dell'Antico Regno, quando fu costruita? Nel periodo pre-dinastico (cioe' quando le tecniche costruttive erano ancora piu' primitive)?
Xanax ha scritto:
Chepoe nei "famosi" 20anni può averla fatta restaurare o modificare e poi magari essersi attribuita
l'idea di costruirla.
Ai re piace vantarsi per gloria propria e della dinastia.
Il fatto e' che non se ne vanto' affatto, tant'e' che i documenti ritrovati relativi al regno del suddetto, riportano solo di una statua di ben sette metri e di un'altra in oro, ma omettono un piccolo monumento funebre da 146 metri di altezza.