Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 11:35 
mik.300 ha scritto:
adessocome gl isciacalli
cominceranno lo sfruttamento
della morte di bowie,

merchandising, magliette,
tazze, ristampe ecc.
vedi mikael jackson, ladi d,
fino a che non c saremo stufati..

[8] [xx(]


Beh é a questo che servono sono scimmie ammaestrate, giullari di corte. Se si prestano poi c'è poco da lamentarsi se li si spreme anche dopo morti. Pane et circensis.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 507
Iscritto il: 25/07/2015, 22:07
Località: Emilia Romagna
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 14:06 
MaxpoweR ha scritto:
Beh é a questo che servono sono scimmie ammaestrate, giullari di corte. Se si prestano poi c'è poco da lamentarsi se li si spreme anche dopo morti. Pane et circensis.


Mah, io non mi lamento per niente, anzi ho proprio piacere che il loro nome venga sfruttato: se tutto ciò porta sempre più persone a conoscere la loro musica non vedo lati negativi, anzi....Odio ripetermi ma Mercury è morto in modo simile a Bowie e la sua arte è stata riscoperta grazie anche alla sua tragica fine, poi chissenefrega se qualcuno ci fa un po' di denaro sopra, non vedo la novità tantomeno lo scandalo.. La famiglia di Jimi Hendrix ha fatto i milioni con l'arte del leggendario chitarrista e allora? Il suo mito o la sua musica ne ha risentito? No, per nulla....Idem Jackson, anzi per quanto mi faccia schifo il suo ambiente familiare, la sua scomparsa lo ha fatto riscoprire a molti e questo non può essere visto come un fatto negativo, viste le disgrazie che ha passato negli ultimi anni di vita per via di presunti scandali...A me interessa quello che hanno prodotto musicalmente, le operazioni di merchandising nell'ambito musicale le hanno fatte bene o male tutti negli ultimi decenni, vi ricordate della Golf Pink Floyd o dei pupazzetti con le sembianze dei Kiss? Lo stesso Bowie si è venduto con i Bowie Bonds....Amen, sono sempre uomini, nessuno del resto è perfetto...La cosa più importante è che il loro messaggio musicale rimanga nel tempo e che non venga dimenticato.

...Per il resto quoto l'intervento di Massimo, davvero un grande post.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 14:12 
Akira ha scritto:
La cosa più importante è che il loro messaggio musicale rimanga nel tempo e che non venga dimenticato.


[:264]

Esatto!



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 14:30 
Grazie Tom, Grazie Akira, Grazie Atlanticus per i complimenti!

mi sa che sulla musica abbiamo molti punti in comune,però la Golf Pink Floyd me l'ero sono persa!

comunque... quasi sempre il merchandise non dipende dagli artisti ma dal manager.
dei Motorhead hanno fatto il vibratore (in 2 misure e 2 design diversi), al riguardo le parole di Lemmy sono state:

"Per il merchandise prendono accordi con il nostro manager e quando lui ci riferisce, è troppo tardi per cambiare qualcosa. E’ sempre un po’ una sorpresa e con i vibratori lo è stata ma pare che la cosa stia funzionando bene."



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 14:56 
Akira ha scritto:
La cosa più importante è che il loro messaggio musicale rimanga nel tempo e che non venga dimenticato


Di messaggi positivi e smielati è pieno il mondo. non fanno alcuna differenza sono solo una illusione. Le persone non aprono la mente grazie "ai messaggi" benché meno musicali; aprono la mente se sono predisposte a farlo altrimenti nascono e muoiono come bovini puoi suonargli bowie nelle orecchie anche 24h su 24.

Funzionasse la storiella dei messaggi positivi che servono a far breccia nella gente vivremmo in un mondo fatato tra arcobaleni e fate turchine.Ma non mi sembra che questo sia il mondo che ho attorno, ma forse mi sbaglio io eh.

La realtà, lo ripeto, è che si tratta di scimmie ammaestrate che servono a placare le masse affamate.
Quei pochi che sono "svegli" non hanno bisogno del Bowie che gli dica cosa fare e se è così allora tanto svegli poi non lo sono, visto che questi giullari di corte si nutrono dal seno del sistema che per definizione ci intrappola.

forse sarò io che reputo me stesso ed il mio pensiero al di sopra di tutto ma mai considererei un giullare di corte come riferimento per la rivolta contro la corte stessa, qualunque cosa dica.

Può dispiacere che sia morto un artista a cui si era affezionato e di cui si condividevano i gusti musicali, si può sperare che la sua arte resti e contamini ma da qui a farne un SIMBOLO o dispensatore di messaggi che cambiano il mondo o un nuovo gesù cristo ce ne passa.
E questo discorso vale per tutte le icone MEDIATICHE del nostro secolo non per l'ultimo burattino morto.

Se volete che il mondo cambi lo dovete cambiare da soli con le AZIONI concrete non strimpellando canzonette sperando che siano gli altri a farlo.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 15:50 
Massimo Falciani ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
La musica deve piacere


Ovvio... mai detto il contrario... stai parlando con uno che ascolta la musica dance anni '90 ma non disdegna Battiato, Bowie mille altri artisti che forniscono emozioni. Bowie inoltre è per me importante per molti aspetti intimi e privati.

MaxpoweR ha scritto:
A me di Bowie non frega nulla nè mi piaceva la sua musica a differenza vostra che lo adorate


Peggio per te.. perché ti perdi un pezzo importante, importantissimo...

MaxpoweR ha scritto:
L'arte è relativa ed ogni forma d'arte vive nel proprio tempo


Ma, come ho sostenuto nel thread intitolato "veicoli di messaggi" è portatrice di significati rimasti costanti nel tempo e che dovremmo riscoprire.

La vera arte non è relativa... nella sua essenza è ASSOLUTA.


Nulla è assoluto l'arte men che meno.

Basti vedere le pippe mentali che ancora ci si fa sulla gioconda esempio d'arte abbastanza banale o l'interpretazione che si da ad una canzone che cambia a seconda del proprio stato d'animo e\o della persona; per non parlare dei romanzi o le opere latterie in genere. O alle emozioni diverse che una successione di note, vibrazioni, suscitano da persona a persona e da momento a momento.

Morto un Bowie se ne farà un altro, la musica esisteva prima ed esisterà dopo; non credo di perdermi niente, se un brano non mi piace non lo ascolto e non vedo perchè dovrei sforzarmi di ascoltarlo solo perchè a cantare è il TIZIO FAMOSO e magari MORTO di turno. Per me la musica non è cultura è MERO intrattenimento.

Portatore di un messaggio? Uno dei tanti, servono a poco i messaggeri :)


Max, tu sei una persona molto schietta ma anche molto "analitica" nell'affrontare la vita, non mi stupisce che tu consideri la musica mero intrattenimento e niente più.

io che la musica l'ho ascoltata, suonata, sudata e ci ho pure pianto sopra nel tentativo di studiarla a fondo e capirla (pure 3 volte la tendinite mi ci sono fatto venire) posso dire alla fine di aver capito cosa sia.

è semplicemente la più basilare e completa delle forme di comunicazione. lo stesso fraseggio musicale può suscitare emozioni diverse secondo il contesto ma allo stesso modo può suscitare la stessa emozione in epoche e culture diverse e lontane fra loro nel tempo.
la parola spesso non ci riesce.

la musica è fatta di melodia, armonia e ritmo, più una genuina dose "magia" che sempre in meno hanno. con sole 12 note si potrebbe riuscire a comunicare all'infinito, nel vocabolario comune ci servono 26 lettere e spesso scambiare di ordine alcune parole o sostituirle con sinonimi porta lo stesso messaggio, in musica scambiare 2 accordi o anche solo 2 note non da quasi mai lo stesso risultato e non ci sono sinonimi o contrari. è un linguaggio allo stesso tempo complicatissimo (esistono moltissime scale ed ogni civiltà/paese ne ha di sue proprie, ma sono tutte mescolabili fra loro, lo stesso ritmo può essere semplicissimo o complicatissimo, la stessa intenzione di come viene suonato un brano ne cambia radicalmente i risultato percepito e potrei continuare all'infinito) ma allo stesso tempo semplicissimo se lo si vuole o se lo si sa ascoltare con il cuore e non con la mente.

tutte queste cose te le posso raccontare e tu potresti non capirle mai proprio perchè la musica in quanto arte ha più livelli di ascolto e di interpretazione, i grandi musicisti sanno comunicare a chiunque, esperto o meno, abbia voglia di ascoltare. alcuni, come appunto nel prog, decidono di usare un linguaggio volutamente difficile in modo che solo chi davvero vuole capire si approccerà alla loro musica.
altri come Micheal Jackson o i Beatles sono in grado di conquistare praticamente qualsiasi tipo di pubblico (l'intro di basso di Billy Jean o il giro di chitarra di Beat It li ha composti lui, non un ghostwriter nell'ombra).

un ulteriore esempio sono gli AC/DC: i loro brani sono molto semplici e tutti costruiti con la stessa formula, in teoria chiunque dovrebbe essere in grado di suonarli uguali a loro, peccato che poi a conti fatti nessuno riesca MAI a rendere neanche il 10% della reale potenza ed energia del gruppo.
aggiungo che il loro album migliore Back In Black, è stato composto a ridosso della morte del loro primo cantante: se la musica fosse solo intrattenimento come sarebbe stato possibile riuscire a dare il prorpio meglio esattamente nel momento di maggior sensibilità e difficoltà emotiva? l'energia che scaturisce da ogni singolo brano di quel disco è qualcosa di unico ed irripetibile, la voglia di risollevarsi e di non lasciarsi abbattere dalla disgrazia è stata sintetizzata in un concentrato di energia unico.

nel film Tenacious D sono riusciti a sintetizzare in maniera geniale la capacita di questi artisti di creare musica: il plettro del destino. qualcuno nasce con una marcia in più che non può essere insegnata ne appresa, o ce l'hai o no.


detto questo, mi scuso per il papiro infinitamente lungo e forse fuori luogo, consideratela una riflessione scappata accidentalmente dalla mia bocca...


Massimo hai detto tutto...Mi pare che non ci sia altro da aggiungere! [:264] [:264]

Per Max:
Le emozioni, Max le emozioni! [:I]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 16:14 
si ok,
ma questo andazzo di pubblicizzare
una cosa al massimo
per spillare più soldi possibili,
alla fine secondo me
danneggia l'artista..


c vuole misura nelle cose..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 507
Iscritto il: 25/07/2015, 22:07
Località: Emilia Romagna
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 16:46 
MaxpoweR ha scritto:
Akira ha scritto:
La cosa più importante è che il loro messaggio musicale rimanga nel tempo e che non venga dimenticato


Di messaggi positivi e smielati è pieno il mondo. non fanno alcuna differenza sono solo una illusione. Le persone non aprono la mente grazie "ai messaggi" benché meno musicali


Invece Max a me è capitato proprio questo... la musica sublime di alcuni straordinari artisti è stata la mia "salvezza" in un periodo orrendo della mia vita dove non avevo quasi il coraggio di uscire di casa per problemi personali... Ho imparato parecchio ascoltando e analizzando molte delle loro canzoni, in particolare dai Pink Floyd: le follie della nostra esistenza(da The Dark Side Of The Moon), il significato della malinconia e dell'assenza (Wish You Were here), l'oppressione della società e di come l'amore possa aiutarci a vivere (Animals), le barriere che ci dividono ma che poi inevitabilmente crollano su se stesse (The Wall) ...in seguito ho deciso anch'io di imparare a suonare ed a provare a ricreare certe emozioni da solo e, anche se non sono proprio un Keith Richards quando è morto Bowie, smaltita la rabbia della mattina, ho passato buona parte della mia serata a strimpellare Space oddity in una sorta di loop continuo tanto mi faceva sentire bene...Faccio fatica a spiegarlo con semplici parole, ma questo è il bello della musica: è un po' come essere innamorati, solo chi lo prova sa cosa significa realmente..


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 16:53 
Akira ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Akira ha scritto:
La cosa più importante è che il loro messaggio musicale rimanga nel tempo e che non venga dimenticato


Di messaggi positivi e smielati è pieno il mondo. non fanno alcuna differenza sono solo una illusione. Le persone non aprono la mente grazie "ai messaggi" benché meno musicali


Invece Max a me è capitato proprio questo... la musica sublime di alcuni straordinari artisti è stata la mia "salvezza" in un periodo orrendo della mia vita dove non avevo quasi il coraggio di uscire di casa per problemi personali... Ho imparato parecchio ascoltando e analizzando molte delle loro canzoni, in particolare dai Pink Floyd: le follie della nostra esistenza(da The Dark Side Of The Moon), il significato della malinconia e dell'assenza (Wish You Were here), l'oppressione della società e di come l'amore possa aiutarci a vivere (Animals), le barriere che ci dividono ma che poi inevitabilmente crollano su se stesse (The Wall) ...in seguito ho deciso anch'io di imparare a suonare ed a provare a ricreare certe emozioni da solo e, anche se non sono proprio un Keith Richards quando è morto Bowie, smaltita la rabbia della mattina, ho passato buona parte della mia serata a strimpellare Space oddity in una sorta di loop continuo tanto mi faceva sentire bene...Faccio fatica a spiegarlo con semplici parole, ma questo è il bello della musica: è un po' come essere innamorati, solo chi lo prova sa cosa significa realmente..


quanto ti capisco!



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 17:31 
Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 01/04/2009, 09:50
Località: brescia
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 19:09 
..caro Max ti dedico questa..vediamo.... [:I]

Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 20:47 
Mi piace De Andrè ma non questa canzone nello specifico :) Grazier per la dedica comunque apprezzo il pensiero [:I]

Una canzone per piacermi deve COLPIRMI subito, se mi devo impegnare per farmela piacere, o ascoltarla 10 volte per "capila" vuol dire che non mi piace. Faccio dell'intuizione il mio cavallo di battaglia e col tempo mi sono reso conto che se una melodia mi piace automaticamente me ne piace il testo e ne capisco subito il senso, anche quello implicito.

Per questo credo poco ai messaggeri nella musica; A VEICOLARE IL MESSAGGIO è LA MELODIA la successione di note NON IL TESTO e su ciò che veicola la melodia dubito che l'autore lo decida a tavolino per è soggettivo e dipende come il suo cervello va in risonanza con la vibrazione che lo colpisce:)

Delle parole mi frega poco, non penso che i cantanti siano dei portatori di messaggi di particolare utilità, almeno per me.
Può capitare che un autore dica cose che condivido come Gaber, lo stesso De Andrè) ma è un effetto collaterale, mi interessa la "melodia" è quello che mi da "qualcosa" quando me lo da :)


Guarda su youtube.com


questa è la canzone italiana che forse mi piace di più sia come testo ma soprattutto come musica. E se i primi secondi di melodia no i fossero piaciuti non l'avrei mai ascoltata. Per me la musica è così. Istinto.

Se la melodia è "giusta" descrive meglio delle parole le emozioni che l'autore vuole veicolare. L'esempio della melodia su esposta dal mio punto di vista è lampante.

Ma forse siamo fuori tema, chiedo venia.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 01/04/2009, 09:50
Località: brescia
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 13/01/2016, 21:14 
MaxpoweR ha scritto:
Ma forse siamo fuori tema, chiedo venia.


..io direi che finchè gli amministratori non ci richiamano possiamo proseguire.. [:287]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 16/01/2016, 10:32 
Guarda su youtube.com

Testo di Mogol, trasposizione in italiano da parte dello stesso David Bowie del suo celebre successo Space Oddity
(il singolo è stato pubblicato dalla Philips con numero di catalogo BW704 208 nel novembre del 1969).



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: La Morte di David Bowie
MessaggioInviato: 16/01/2016, 11:36 
MaxpoweR ha scritto:


A me di Bowie non frega nulla, la mia vita scorrerà identica a prima, nè mi piaceva la sua musica a differenza vostra che lo adorate :)


Ottimo!! Concordo!! [:D]

MaxpoweR ha scritto:
A me piace la musica attuale se vado dietro agli anni '80 fa mi abbastanza schifo.


Azz... qua le tue quotazioni precipitano... sti giovani d'oggi... [:246]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 22:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org