Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 142  Prossimo
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 13:49 
bleffort ha scritto:
La Scienza è andata avanti grazie al pensiero di tanti scrittori di Fantascienza.
Le Rivoluzioni e i cambiamenti sociali sono nate grazie al pensiero di tanti Filosofi. [^]



Sai Bleff inizio a dubitarlo seriamente... [V]
Non riesco a vedere cambiamenti nell'arco della storia riguardo alla condizione umana..
Un perpetuo susseguirsi di Dominazioni e Sottomissioni, Dominanti e Dominati con qualche sprazzo di luce di tanto in tanto, quel giusto, quel tanto che basta a non sortire alcun effetto consistente di cambiamento.
...è questo che per ora riesco a vedere.



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 13:55 
bleffort ha scritto:
Va be bisogna capirli, vi è da considerare che i primi attentati vennero dopo che i Francesi avevano offeso il Dio di tutti i musulmani moderati e non....e dopo tutte le guerre scatenate in tutti i Paesi arabi,anche da moderati noi se fossimo stati al loro posto avremmo ragionato come loro. [:291]


Secondo me le offese e le rispettive reazioni sono premeditate, fanno parte di un piano...
Tutto ciò che vi gira attorno sono gossip, interpretazioni personali di tutti noi.



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 16:45 
shighella ha scritto:
bleffort ha scritto:
La Scienza è andata avanti grazie al pensiero di tanti scrittori di Fantascienza.
Le Rivoluzioni e i cambiamenti sociali sono nate grazie al pensiero di tanti Filosofi. [^]



Sai Bleff inizio a dubitarlo seriamente... [V]
Non riesco a vedere cambiamenti nell'arco della storia riguardo alla condizione umana..
Un perpetuo susseguirsi di Dominazioni e Sottomissioni, Dominanti e Dominati con qualche sprazzo di luce di tanto in tanto, quel giusto, quel tanto che basta a non sortire alcun effetto consistente di cambiamento.
...è questo che per ora riesco a vedere.

Cita:
Le Rivoluzioni e i cambiamenti sociali sono nate grazie al pensiero di tanti Filosofi.

Se tu i cambiamenti non li vedi,io si [:306] ,poi....per esempio Carlo Marx era uno di questi come anche Mao Tse Tung e tanti altri che non ricordo. [^]
Se poi i "Buoi" delle masse mondiali non hanno capito il senso è un'altro discorso.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 17:39 
Ecco il tuo CARO Mao .....



La più grande strage mai causata da un governo contro la propria gente. Il grande balzo di Mao


Cinquant’anni fa l’epilogo dell’allucinante piano di Mao per l’impossibile boom cinese. Un disastro da decine di milioni di morti che la sinistra europea non volle vedere.

Ci si può dimenticare di commemorare lo sterminio di 30-40 milioni di persone, prodotto della stupidità fanatica e dell’ideologia criminale di un regime? Sì, si può. È caduto quest’anno il cinquantesimo anniversario del più grande disastro economico e della più grande perdita di vite umane mai causata da un governo ai suoi stessi cittadini, ma la grande stampa italiana non se ne è accorta. Cinquant’anni fa veniva messa fine al “Grande balzo in avanti”, la campagna di modernizzazione comunista dell’economia della Cina imposta da Mao Zedong e attuata in un misto di entusiasmo e di paura da centinaia di milioni di cinesi.

Per trent’anni il bilancio di morte di quell’esperienza è rimasto gelosamente custodito negli archivi del Partito comunista. Nel 1991, nelle pagine di Cigni selvatici, il capolavoro autobiografico di Jung Chang, scrittrice cinese emigrata in Europa, si potevano finalmente leggere brani del seguente tenore: «Incontrai un vecchio collega di mio padre, un uomo cortese e capace, poco propenso alle esagerazioni: mi raccontò con grande emozione ciò che aveva visto durante la carestia, in una comune. Era morto il trentacinque per cento dei contadini, e tutto ciò in una zona in cui la messe era stata buona, anche se si era raccolto ben poco: gli uomini erano stati impegnati nella produzione di acciaio, e la mensa comune aveva esaurito quasi tutto il rimanente. Un giorno un contadino aveva fatto irruzione nella stanza del funzionario e si era gettato sul pavimento, gridando che aveva commesso un crimine orribile e voleva essere punito. Alla fine era venuto fuori che aveva ucciso il figlio piccolo e lo aveva mangiato. Con le guance rigate di lacrime, il funzionario aveva fatto arrestare il contadino, che poi era stato fucilato per dare un monito agli assassini di bambini». Il funzionario era più turbato che scandalizzato perché perfettamente al corrente della situazione disperata di milioni di contadini. «Una stima generalmente accettata della mortalità nell’intero paese si aggira intorno ai trenta milioni», scriveva Jung Chang.

Fame, malattie e repressione
Nel 2010 è stato pubblicato il più autorevole e documentato studio scientifico sulla vicenda, opera dello storico olandese Frank Dikötter, Mao’s Great Famine, che attribuisce al presidente Mao la responsabilità per la morte di ben 45 milioni di persone, per lo più falcidiate dalla fame e dalla malattia, ma non solo: dai due ai tre milioni di cinesi sarebbero stati picchiati o torturati a morte, o sommariamente sottoposti alla pena capitale, per non aver raggiunto gli obiettivi di produzione fissati, per aver dichiarato pubblicamente che erano irraggiungibili, o per aver osato criticare la politica del governo. Quest’anno è apparsa la traduzione in inglese della prima ricerca opera di un autore cinese: Tombstone. The Great Chinese Famine 1958-1962 di Yang Jisheng, giornalista in pensione dell’agenzia di stampa Xinhua, nonché figlio di uno dei milioni di contadini che persero la vita per sfinimento. Per un trentennio Yang, che aveva assistito di persona alla morte per inedia del padre nel 1959, ha creduto alla versione ufficiale dei fatti secondo cui siccità, alluvioni e altri disastri naturali erano stati la causa di tante perdite umane ed economiche. Dopo i fatti di piazza Tiananmen (1989) la sua fiducia cieca nelle autorità è entrata in crisi e si è lanciato con tutte le forze nella ricerca della verità sugli anni della grande carestia. Grazie alle sue conoscenze è riuscito ad accedere a documenti riservati e a stendere un testo di 1.200 pagine (l’edizione inglese è una “sintesi” di 629) che conferma tutte le peggiori ipotesi sull’accaduto. La sua stima finale sul numero delle vittime è di 36 milioni. Il libro è apparso a Hong Kong nel 2008 ma è ancora oggi vietato nel resto della Cina.

Come è potuta accadere una cosa del genere e rimanere segreta per tanto tempo? Come ha potuto il mito del maoismo restare di moda in Europa per altri vent’anni dopo quella catastrofe? Mao era un genio del male. La sua conoscenza delle debolezze dell’animo umano (lo spirito gregario, la propensione a sottomettersi a un capo, la cedevolezza ai ricatti, il bisogno di approvazione) gli hanno permesso di realizzare il capolavoro del totalitarismo, quello che Hannah Arendt descrive nel suo Le origini del totalitarismo: «L’efficacia della propaganda totalitaria mette in luce una delle principali caratteristiche delle masse moderne. Esse non credono nella realtà del mondo visibile, della propria esperienza, non si fidano dei loro occhi e orecchi, ma soltanto della loro immaginazione, che può essere colpita da ciò che è apparentemente universale e in sé coerente».

Come si organizza una tragedia
Tutto comincia alla fine del 1957, quando Mao torna dal vertice mondiale dei partiti comunisti a Mosca (il primo dopo la denuncia dello stalinismo) e lancia la sua sfida all’Unione Sovietica di Kruscev per la leadership del comunismo nel mondo. Il leader russo aveva affermato che nel giro di quindici anni l’Urss avrebbe superato gli Stati Uniti sia nella produzione industriale che in quella agricola, Mao proclama che l’industria pesante e l’agricoltura della Cina avrebbero superato quelle della Gran Bretagna nello stesso arco di tempo. A questo scopo ordina di raddoppiare in un anno la produzione cinese di acciaio, di rivoluzionare le tecniche delle colture e dell’allevamento (sulla base delle teorie dello pseudo-scienziato sovietico Trofim Lysenko) e di riorganizzare il mondo rurale in comuni popolari dove la proprietà privata sarebbe stata integralmente abolita: tutta la produzione andava consegnata a un’autorità centrale e persino le cucine familiari andavano smantellate e sostituite con mense popolari che avrebbero provveduto ai pasti dei contadini. In ogni cortile vengono costruite fornaci, alimentate da ogni tipo di legname, comprese porte e finestre delle case, e da ogni tipo di metallo destinato alla produzione di acciaio, comprese padelle e utensili da cucina in ferro e in ghisa. Cento milioni di contadini sono obbligati a dedicarsi alla costruzione e all’alimentazione delle fornaci, trascurando il lavoro dei campi. Le piante vengono coltivate così densamente da soffocarsi l’una con l’altra e i semi interrati all’assurda profondità di due metri; villaggi sono abbattuti per fare posto a immense porcilaie che non entrano nemmeno in funzione. In mancanza di personale specializzato dalle fornaci esce un materiale inutilizzabile, mentre la produzione agricola crolla e milioni di persone si ritrovano senza un tetto. Per paura di rappresaglie, i responsabili delle comuni dichiarano alle autorità di avere centrato e superato gli obiettivi di produzione: «In molte località, quelli che si rifiutavano di vantare grandi incrementi di produzione venivano percossi finché non cedevano. A Yibin, alcuni responsabili di una unità di produzione furono legati e appesi con le mani dietro la schiena nella piazza del paese, mentre i militanti li bersagliavano di domande: “Quanto grano siete in grado di produrre per ogni mu?”. “Quattrocento jin”. Poi dopo aver picchiato il malcapitato ripetevano: “Quanto grano siete in grado di produrre per ogni mu?”. “Ottocento jin”. Ma neanche quella cifra impossibile era sufficiente. Il poveretto veniva picchiato ancora, o semplicemente lasciato appeso, finché alla fine rispondeva: “Diecimila jin”. A volte l’uomo veniva lasciato morire perché si rifiutava di aumentare la cifra, o semplicemente prima che riuscisse ad aumentarla abbastanza» (Cigni selvatici, pagina 284).

In breve la fantasia prende il posto della realtà, e i pochissimi che obiettano vengono eliminati: «Di tanto in tanto davanti al nostro complesso si fermava un camion carico di contadini con sorrisi da un orecchio all’altro, venuti a riferirci di qualche fantastico record. Un giorno era un cetriolo prodigio, lungo quanto mezzo camion, un’altra volta era un pomodoro che due bambini riuscivano a trasportare a fatica. In un’altra occasione si trattava di un maiale gigantesco che a stento si era riusciti a caricare su un camion (…). L’intera nazione finì per parlare in un modo e comportarsi in un altro: le parole divorziarono dalla realtà, dalla responsabilità e dai reali pensieri della gente» (Cigni selvatici, pagina 285). Il grande successo totalitario del maoismo sta nell’aver convinto un popolo intero a dubitare dell’evidenza: «Coloro che non riuscivano a eguagliare i risultati fantastici vantati dagli altri cominciarono a dubitare di se stessi e a sentirsi in colpa. Sotto una dittatura come quella di Mao, in cui le informazioni erano tenute nascoste e manipolate o fabbricate di sana pianta, era molto difficile per la gente comune avere fiducia nella propria esperienza e competenza (…). Era facile cominciare a ignorare la realtà e riporre semplicemente la propria fede in Mao» (pagina 283).

Maledetti «opportunisti di destra»
Le mense collettive consumano le riserve fino a quando non rimane più nulla, il governo continua ad esportare all’estero i presunti surplus, e la carestia s’installa. All’ottavo plenum del Comitato centrale del partito comunista a Lushan, nel giugno 1959, il ministro della Difesa Peng Duhai critica i risultati negativi del Grande balzo in avanti e chiede un approccio più pragmatico all’economia: Mao accusa lui e i suoi sostenitori di essere «opportunisti di destra», lo esonera dal suo incarico e lo pone agli arresti domiciliari, scatena in tutto il paese la campagna contro gli «opportunisti di destra»: a ogni provincia vengono assegnate «quote di arresti» da compiere come se si trattasse di quote di produzione.

Seguono tre anni di fame e mortalità crescente in tutto il paese, ma Mao non si commuove: «Quando non c’è abbastanza da mangiare, la gente muore di fame. Allora è meglio lasciar morire metà della gente così che l’altra metà possa nutrirsi a sufficienza», dichiara senza vergogna. Nel 1962 finalmente viene messo in minoranza: alla Conferenza dei settemila quadri afferma che la carestia ha cause naturali per il 70 per cento e umane per il 30 per cento, ma il presidente Liu Shaoqi ribatte che è il contrario, cioè che le cause sono umane al 70 per cento. Lui e Deng Xiaoping (allora segretario generale del partito) riescono a imporre una svolta pragmatica che, con l’abolizione delle comuni e delle mense collettive e il ripristino dei piccoli lotti privati, permette di tornare ad accrescere la produzione alimentare. Mao si vendicherà quattro anni dopo, scatenando la Rivoluzione culturale che emarginerà Deng e causerà la morte di Liu.

E Dario Fo vide «l’uomo nuovo»
Fra i successi storici della propaganda maoista c’è quello di non aver permesso per lungo tempo che filtrassero in Occidente gli orrori prima del Grande balzo in avanti (1958-62) e poi della Rivoluzione culturale (1966-76). La chiave del successo, in entrambi i casi, consistette nell’invitare in Cina per visite sotto stretto controllo grandi personalità scientifiche e politiche della sinistra occidentale che, con rare eccezioni, tornarono tutte a casa entusiaste di quello che avevano visto. Dichiararono che non c’era alcuna carestia in Cina dopo missioni sul posto il famoso sinologo britannico Joseph Needham, il giornalista americano Felix Greene, il futuro presidente francese François Mitterrand e il generale Montgomery. In Italia espressero giudizi positivi sulla Rivoluzione culturale dopo aver visitato la Cina personaggi come Alberto Moravia, Dacia Maraini, Dario Fo, Mario Capanna, eccetera. Moravia scrisse che la Rivoluzione culturale gli infondeva «sollievo» perché rappresentava un’«utopia realizzata»; Dario Fo scrisse: «Qui da noi l’uomo è una cosa, una merce (…). Da noi c’è una divisione netta fra concetti come bene, moralità e rapporti di produzione. In Cina invece il mangiare, il bere, il vestirsi, i princìpi morali sono un tutt’uno. C’è una concezione profonda della vita che determina tutto quanto. C’è l’uomo nuovo perché c’è una filosofia nuova».

http://www.tempi.it/la-piu-grande-strag ... vVocGf2bs1

Questa storia l'hanno trasmessa anche su "FOCUS" (un mesetto fa ...) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 22:10 
Certo i giornali Occidentali dovevano inventarsi delle bugie per dire ai suoi "Ovini"che il lupo aveva il pelo rosso. [^]
Fai una ricerca per dovere di equità cosa hanno fatto a quel tempo i tuoi "pupilli" non Comunisti con le bandiere della Democrazia messi sul guanciale e vedrai che Mao in confronto a loro è stato un santo. [:305]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 22:33 
Qualche esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Apartheid

https://it.wikipedia.org/wiki/Razzismo_ ... %27America

http://www.ticinolive.ch/2013/12/26/tut ... o-soldati/
Per non parlare poi dei regimi Fascisti che hanno preso il potere in tante nazioni del mondo. [:246]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 25/03/2016, 23:17 
bleffort ha scritto:
Qualche esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Apartheid

https://it.wikipedia.org/wiki/Razzismo_ ... %27America

http://www.ticinolive.ch/2013/12/26/tut ... o-soldati/
Per non parlare poi dei regimi Fascisti che hanno preso il potere in tante nazioni del mondo. [:246]

Hai un esempio storico di qualcuno che si è preso il potere senza usare la forza o comunque senza essere accusato di aver fatto qualcosa di sporco per averlo?
Ma davvero siamo ancora a fare come i bimbi per sponsorizzare una o l'altra nazione?



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 507
Iscritto il: 25/07/2015, 22:07
Località: Emilia Romagna
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 10:11 
Cita:
Boko Haram si è davvero «arreso»? Meglio andarci piano

Boko Haram ha davvero annunciato la resa? Molti giornali italiani lo scrivono a caratteri cubitali ma la prudenza è d’obbligo. Ieri è stato pubblicato un filmato di sette minuti su Youtube nel quale Abubakar Shekau, il leader del gruppo terrorista islamico che dal 2009 devasta la Nigeria con attentati e operazioni militari, annuncia: «Per me è giunta la fine».

DUBBI SUL VIDEO. Shekau era apparso in un filmato l’ultima volta un anno fa nel marzo del 2015, quando giurò fedeltà allo Stato islamico. Da allora nessuno ha più saputo niente di lui, a parte un messaggio audio diffuso nell’agosto del 2015. L’autenticità dell’ultimo filmato non è ancora stata confermata, l’esercito nigeriano ha annunciato che lo sta facendo analizzare e i dubbi non mancano: la qualità delle immagini è pessima, tanto che non è possibile affermare se l’uomo nel video sia davvero Shekau, mentre tutti i video precedentemente realizzati da Boko Haram erano di ottima fattura e in alta definizione. Solitamente, inoltre, venivano diffusi da account Twitter legati allo Stato islamico, mentre questa volta il messaggio è stato pubblicato su Youtube.

«NON HA SENSO». Secondo Ronald Sandee, uno dei principali analisti del terrorismo per l’intelligence militare olandese, «il video è un falso, un lavoro di copia e incolla. Non è professionale. Perché poi Shekau dovrebbe cambiare idea e arrendersi? Non ha senso, per me non è genuino». Un altro punto poco chiaro è se Shekau nel video, in lingua hausa e arabo, dica davvero di volersi arrendere. Secondo Steph Hegarty (Bbc) si vede che il leader «è debole e fa fatica a parlare», ma non dice mai di arrendersi. Una traduzione completa ancora non è disponibile.

«GALVANIZZA LE TRUPPE». Anche per Yan St-Pierre, direttore esecutivo del Modern Security Consulting Group di Berlino, bisogna andarci piano: «Lui sta dicendo ai suoi seguaci che è vivo. Mi sembra che l’intento del video sia preparare Boko Haram a una situazione in cui lui non ci sarà più e galvanizzare le truppe». Niente a che vedere dunque con la resa di cui parlano molti giornali. Le parole di Shekau sembrano piuttosto annunciare la sua prossima morte o la fine del suo ruolo di guida, ma non la resa del gruppo jihadista: «Questo è il mio desiderio», dice in un passaggio secondo la traduzione di Newsweek, «che chiunque veda questo [filmato] non senta altro se non saluti tra me e voi. Solo Allah conosce il resto (…). Per me è giunta la fine».

TECNICAMENTE SCONFITTO? Dall’inizio dell’anno Boko Haram ha ucciso circa 200 persone e solo pochi giorni fa ha compiuto un sanguinoso attentato vicino alla capitale dello Stato di Borno, Maiduguri. Di sicuro il gruppo jihadista si è indebolito rispetto all’anno scorso, quando ha tentato di mettere in piedi una vera e propria succursale del Califfato conquistando decine di città. Oggi quelle città sono tornate in mano all’esercito nigeriano, ma Boko Haram è tutt’altro che «tecnicamente sconfitto», come annunciato in modo prematuro a fine 2015 dal presidente Muhammadu Buhari. Quattro giorni dopo l’annuncio, infatti, i jihadisti avevano già ucciso più di 100 persone.

NUOVI SEQUESTRI. Le ultime notizie sul gruppo sembrano confermarlo: negli ultimi giorni più di 800 ostaggi degli islamisti sono stati liberati da 12 villaggi nello Stato di Borno, in seguita a un’offensiva dell’esercito nell’area di Kala Balge. Altre 16 donne sarebbero però state rapite nel villaggio di Sabon Garin Madagali.


da www.Tempi.it


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 14:25 
bleffort ha scritto:
Qualche esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Apartheid

https://it.wikipedia.org/wiki/Razzismo_ ... %27America

http://www.ticinolive.ch/2013/12/26/tut ... o-soldati/
Per non parlare poi dei regimi Fascisti che hanno preso il potere in tante nazioni del mondo. [:246]




Visto che nomini wikipedia, leggi anche qui: (ma forse le sbufalate vostre non sono come le ...mie!) [:246]


"Grande balzo in avanti"

Mao Zedong basò il suo programma sulla teoria delle forze produttive. Il Grande balzo si rivelò tuttavia un disastro economico tale da condizionare la crescita del paese per diversi anni. Storicamente, è considerato dalla maggior parte degli autori come la principale causa della gravissima carestia del 1960 in cui morirono da 14 a 43 milioni di persone (a seconda delle fonti.(vedi paragrafo)).


https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_balzo_in_avanti



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 14:59 
Robiwankenobi ha scritto:
bleffort ha scritto:
Qualche esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Apartheid

https://it.wikipedia.org/wiki/Razzismo_ ... %27America

http://www.ticinolive.ch/2013/12/26/tut ... o-soldati/
Per non parlare poi dei regimi Fascisti che hanno preso il potere in tante nazioni del mondo. [:246]

Hai un esempio storico di qualcuno che si è preso il potere senza usare la forza o comunque senza essere accusato di aver fatto qualcosa di sporco per averlo?
Ma davvero siamo ancora a fare come i bimbi per sponsorizzare una o l'altra nazione?

Io non ho mai sponsorizzato nazioni,ma soltanto idee sui migliori Sistemi Sociali che che hanno portato il benessere sociale,se su quest'ultimo si è arrivati tramite rivoluzioni interne che ben sia stato,l'esempio ne è la Russia,la Cina,Il Vietnam,che da nazioni tra le più povere sono diventate delle potenze economiche e tecnologiche senza aver fatto guerra con altre nazioni,contrariamente dalle politiche Americane ed Occidentali i quali per il loro arricchimento hanno soggiogato e distrutto interi popoli e inoltre attualmente ci stanno portando alla schiavitù.
Capisci il senso!, ragazzo?.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 15:29 
bleffort ha scritto:
Io non ho mai sponsorizzato nazioni,ma soltanto idee sui migliori Sistemi Sociali che che hanno portato il benessere sociale,se su quest'ultimo si è arrivati tramite rivoluzioni interne che ben sia stato,l'esempio ne è la Russia,la Cina,Il Vietnam,che da nazioni tra le più povere sono diventate delle potenze economiche e tecnologiche senza aver fatto guerra con altre nazioni,contrariamente dalle politiche Americane ed Occidentali i quali per il loro arricchimento hanno soggiogato e distrutto interi popoli e inoltre attualmente ci stanno portando alla schiavitù.
Capisci il senso!, ragazzo?.

Quindi i dittatori che si sono succeduti nei vari stati che hai citato, sono migliori dei guerrafondai americani solo perché il massacro di decine di migliaia di persone è avvenuto dentro i confini del proprio paese e non fuori? Tu ritieni davvero che in Cina, Russia, Vietnam etc. ci sia benessere sociale? Io posso parlarti della Cina dove mio fratello ha vissuto qualche anno e dove sono stato: enorme nazione, tantissima storia, grandissima disciplina e rispetto delle regole, ma una disuguaglianza economica tra i pochi ricchi e i molti poveri decisamente più accentuata che qua da noi, mancanza totale di libertà di qualsiasi tipo (dovevo usare una VPN per comunicare con il nostro mondo) e infine non meno importante un benessere sociale praticamente assente se non forse a Shangai che riesce a mascherarlo...forse dovresti farti un giro in questi stati e non basarti solo sulla propaganda.
P. S. Negli stessi Stati Uniti ho trovato parecchio disagio sociale ed economico, ma più libertà nelle parole della gente conosciuta.



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 16:05 
bleffort ha scritto:
Certo i giornali Occidentali dovevano inventarsi delle bugie per dire ai suoi "Ovini"che il lupo aveva il pelo rosso. [^]
Fai una ricerca per dovere di equità cosa hanno fatto a quel tempo i tuoi "pupilli" non Comunisti con le bandiere della Democrazia messi sul guanciale e vedrai che Mao in confronto a loro è stato un santo. [:305]




Non sono bugie inventate dai media occidentali, piuttosto verità scomode. Solo perchè lontane da noi, non significa che non siano capitate.
Stalin, Mao hanno fatto milioni di morti e questo non và dimenticato.
Non importa il colore di chi commette determinati crimini, vanno fermati anche con la verità.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 16:29 
Sentite io non voglio riprendere di nuovo vecchie discussioni nelle quali si è parlato e ragionato fino alla noia e puntualmente dopo anni siamo punto e a capo. [:(]
Ho capito solo che .....non VOLETE CAPIRE ,no che non capite. [:0]
Io non ho avuto la fortuna di avere una agiatezza economica al punto di poter girare il mondo, se l'avessi avuto,forse (dico forse) avrei ragionato come voi [:246] ,guardando dall'alto in basso i lavoratori,Cinesi,Russi,Vietnamiti ecc.. e il loro modo di arrivare ad una giustizia sociale e coprendo con una VERNICE NERA l'ingiustizia dei Regimi totalitari delle democrazie Occidentali,che pochi padroni ricchi sfondati impongono ai loro cittadini meno ambienti e a intere nazioni. [:290]
Su questo Forum in merito, ne sono piene le pagine. [:306]
Eppure non volete vedere!. [:304]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 16:48 
bleffort ha scritto:
Sentite io non voglio riprendere di nuovo vecchie discussioni nelle quali si è parlato e ragionato fino alla noia e puntualmente dopo anni siamo punto e a capo. [:(]
Ho capito solo che .....non VOLETE CAPIRE ,no che non capite. [:0]
Io non ho avuto la fortuna di avere una agiatezza economica al punto di poter girare il mondo, se l'avessi avuto,forse (dico forse) avrei ragionato come voi [:246] ,guardando dall'alto in basso i lavoratori,Cinesi,Russi,Vietnamiti ecc.. e il loro modo di arrivare ad una giustizia sociale e coprendo con una VERNICE NERA l'ingiustizia dei Regimi totalitari delle democrazie Occidentali,che pochi padroni ricchi sfondati impongono ai loro cittadini meno ambienti e a intere nazioni. [:290]
Su questo Forum in merito, ne sono piene le pagine. [:306]
Eppure non volete vedere!. [:304]


Lavoratori Cinesi e Vietnamiti che ancora adesso lavorano 14/15 ore al giorno in condizioni pietose e senza quasi nessuna garanzia.
L' occidente ha mille difetti, ma sul lavoro penso abbia fatto passi da gigante rispetto alle economie emergenti, che emergono tra l' altro grazie alla completa innosservanza delle più elementari regole sulla sicurezza e sulla tutela dei lavoratori.
La Russia sicuramente si è occidentalizzata, ma gli altri paesi da te citati, a cui aggiungerei anche India e Messico, sono lontani anni luce.
Sono daccordo sul fatto che esistano gli sfruttatori anche in occidente, ma per lo meno le condizioni di lavoro sono accettabili.
Non serve dover viaggiare per rendersi conto di come gestiscano il lavoro i cinesi per esempio. Impongono le stesse condizioni anche da noi, come se fossero ancora in Cina. Da noi esistono i premi produzione, da loro calci nel sedere.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENTATI ...
MessaggioInviato: 26/03/2016, 18:12 
... tempo sprecato ... (Quando un cervello è ben lavato .....) [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 142  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 08:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org