Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1390 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 93  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 00:20 
gippo ha scritto:
Beh le capacità di un pilota di riuscire ad ammarare in quelle condizioni è una pura ipotesi, per me altamente improbabile
Che l'aereo riesca a galleggiare con quei buchi nello scafo e dopo un ammaraggio (che ha sicuramente allargato i buchi) è un'altra ipotesi secondo me poco condivisibile


Condivisibile o meno questo e' quello che raccontano i corpi.

gippo ha scritto:
Il problema, ripeto, è l'azione di depistaggio che ne è seguita per oltre 30 anni
Penso che un incidente aereo non possa generare tanta attenzione e, soprattutto, costanza nel tempo
In quel tratto di mare è successo qualcosa che va ben oltre ad aereo abbattuto per errore
Forse abbiamo vissuto un'altra crisi di Cuba, forse hanno catturato un'astronave aliena, forse gli USA hanno sperimentato un'arma super segreta
Non lo so ma l'ipotesi ufologica, secondo me, non è affatto impossibile


Gli elementi che evidenzi sono finalizzati ad individuare motivi e mandanti.
Non dicono nulla sulla dinamica.
Le perizie si concentrano sulle dinamiche non sulle intenzioni o sulle motivazioni.


gippo ha scritto:
Ora non ricordo più il modello esatto ma stiamo parlando di questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Douglas_DC-9, 36 metri di lunghezza e apertura alare di 28 metri
Non stiamo parlando di un aereo enorme
Più o meno il doppio di un mig-23 in dotazione alla libia di quel periodo https://it.wikipedia.org/wiki/Mikoyan-Gurevich_MiG-23


A parte che non vedo motivi per insistere su un mig 23 in ogni caso il confronto non regge. Intanto a quella valocita' l'apertura alare del mig e' di 8 metri (il mig 23 e' a geometria variabile) e quindi poco piu' di un quarto del DC9. Inoltre non vorrai mica confrontare la fusoliera di un caccia con quella di un DC9 (che e' all'incirca di 6 metri di diametro)?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 01:02 
zakmck ha scritto:
Condivisibile o meno questo e' quello che raccontano i corpi.

I corpi dicono che l'aereo ha continuato a galleggiare, questo è un fatto, ma l'aero danneggiato da due missili era in grado di galleggiare? Secondo me no
Le capacità del pilota in situazioni critiche non sono una verità assoluta
Quindi non stiamo parlando di verità assolute ...

Cita:
A parte che non vedo motivi per insistere su un mig 23 in ogni caso il confronto non regge. Intanto a quella valocita' l'apertura alare del mig e' di 8 metri (il mig 23 e' a geometria variabile) e quindi poco piu' di un quarto del DC9. Inoltre non vorrai mica confrontare la fusoliera di un caccia con quella di un DC9 (che e' all'incirca di 6 metri di diametro)?

Era solo per fare capire che non stiamo parlando di un aereo enorme come il boeing, stiamo parlando di un areo circa il doppio di un caccia
Qui si sostiene che sul DC9, a 800km/h, due missili avrebbero più o meno l'effetto di due stuzzicadenti ... farei fatica a crederlo anche se lo vedessi
Ci sono casi di aerei che hanno rischiato di cadere per la collisione con uccelli
http://www.today.it/mondo/aereo-uccello.html
http://www.corriere.it/esteri/12_agosto ... 52cb.shtml


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 02:28 
gippo ha scritto:
zakmck ha scritto:
Condivisibile o meno questo e' quello che raccontano i corpi.

I corpi dicono che l'aereo ha continuato a galleggiare, questo è un fatto, ma l'aero danneggiato da due missili era in grado di galleggiare? Secondo me no
Le capacità del pilota in situazioni critiche non sono una verità assoluta
Quindi non stiamo parlando di verità assolute ...


Gli aerei non galleggiano, affondano. Solo ci impiegano del tempo. Piu' sono integri maggiore e' la quantita' d'aria che contengono e maggiore e' il tempo necessario all'affondamento.

Comunque questa e' la conclusione della commissione di indagine Blasi:
- L'aereo ha assunto dopo l’incidente una traiettoria in volo librato e nella direzione del vento della durata di circa 3 minuti fra la quota iniziale (25.000ft (7.600mt) e la quota di scomparsa dallo schermo radar dell’eco primario (valutabile intorno ai 20.000ft (6.000mt). Ciò esclude cedimenti strutturali delle superfici portanti e di stabilizzazione (piani di coda) come accaduto viceversa in due incidenti avvenuti per cedimento dei piani di coda (velivolo BAC-III in Nebraska USA del 6 agosto 1966 e Viscount in Mariland USA del 27 maggio 1959)


Tra l'altro la cosa ha riscontro anche sulla registrazione del radar di Ciampino da cui si evince che il DC9 scende sotto i 20.000 ft solo dopo tre minuti da quando viene colpito. Quindi perde 5.000 ft (1.500 mt) in tre minuti, segno evidente che aveva al loro posto le ali, gli impennaggi e i motori (con la perdita dei quali, altrimenti, il baricentro sarebbe variato al di fuori dell'intervallo di stabilita') e il DC9 sarebbe sceso sotto i 20.000 ft in pochissimi secondi.


gippo ha scritto:
zakmck ha scritto:
A parte che non vedo motivi per insistere su un mig 23 in ogni caso il confronto non regge. Intanto a quella valocita' l'apertura alare del mig e' di 8 metri (il mig 23 e' a geometria variabile) e quindi poco piu' di un quarto del DC9. Inoltre non vorrai mica confrontare la fusoliera di un caccia con quella di un DC9 (che e' all'incirca di 6 metri di diametro)?

Era solo per fare capire che non stiamo parlando di un aereo enorme come il boeing, stiamo parlando di un areo circa il doppio di un caccia
Qui si sostiene che sul DC9, a 800km/h, due missili avrebbero più o meno l'effetto di due stuzzicadenti ... farei fatica a crederlo anche se lo vedessi
Ci sono casi di aerei che hanno rischiato di cadere per la collisione con uccelli
http://www.today.it/mondo/aereo-uccello.html
http://www.corriere.it/esteri/12_agosto ... 52cb.shtml


Gli esempi che riporti non centrano nulla e tipicamente riguardano l'ogiva dell'aereo che e' notoriamente fatta di materiali molto leggeri e poco resistenti.

Infine, per chiudere ogni possibile riferimento al Mig della Sila, va detto che la perizia eseguita nel corso dell'istruttoria del giudice Vittorio Bucarelli chiari che l'aereo libico precipito il 18 luglio, cioe' il giorno del ritrovamento e non il 27 giugno come invece fu fatto crede dai depistaggi.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 13:35 
zakmck ha scritto:
Gli aerei non galleggiano, affondano. Solo ci impiegano del tempo. Piu' sono integri maggiore e' la quantita' d'aria che contengono e maggiore e' il tempo necessario all'affondamento.

Infatti, se l'aereo è stato trivellato dai missili affonda velocemente mentre se è integro galleggia più a lungo ed un carabiniere, o chi per lui, ha il tempo di tentare una medicazione di fortuna.
Cita:
- L'aereo ha assunto dopo l’incidente una traiettoria in volo librato e nella direzione del vento della durata di circa 3 minuti fra la quota iniziale (25.000ft (7.600mt) e la quota di scomparsa dallo schermo radar dell’eco primario (valutabile intorno ai 20.000ft (6.000mt). Ciò esclude cedimenti strutturali delle superfici portanti e di stabilizzazione (piani di coda) come accaduto viceversa in due incidenti avvenuti per cedimento dei piani di coda (velivolo BAC-III in Nebraska USA del 6 agosto 1966 e Viscount in Mariland USA del 27 maggio 1959)

Tra l'altro la cosa ha riscontro anche sulla registrazione del radar di Ciampino da cui si evince che il DC9 scende sotto i 20.000 ft solo dopo tre minuti da quando viene colpito. Quindi perde 5.000 ft (1.500 mt) in tre minuti, segno evidente che aveva al loro posto le ali, gli impennaggi e i motori (con la perdita dei quali, altrimenti, il baricentro sarebbe variato al di fuori dell'intervallo di stabilita') e il DC9 sarebbe sceso sotto i 20.000 ft in pochissimi secondi.

Questo ci dice solo che l'aereo non era severamente danneggiato, forse perchè non era stato colpito da due missili

Cita:
Gli esempi che riporti non centrano nulla e tipicamente riguardano l'ogiva dell'aereo che e' notoriamente fatta di materiali molto leggeri e poco resistenti.

Se un uccello fa quel genere di danno ad un aereo di linea un missile che danno farà? E due?

Zack, se quella perizia soddisfa tutti i tuoi dubbi ... va bene così
Personalmente penso che il caso sia aperto e Giovanardi non ha aggiunto nulla di nuovo
In attesa di novità che ci costringeranno a riesumare tutti i dettagli (personalmente non ricordo più nulla) passo e chiudo


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 14:55 
gippo ha scritto:
Questo ci dice solo che l'aereo non era severamente danneggiato, forse perchè non era stato colpito da due missili

Cita:
Gli esempi che riporti non centrano nulla e tipicamente riguardano l'ogiva dell'aereo che e' notoriamente fatta di materiali molto leggeri e poco resistenti.

Se un uccello fa quel genere di danno ad un aereo di linea un missile che danno farà? E due?


Non puoi basare la tua analisi semplicemente sulla convinzione che due missili avrebbero polverizzato il DC9 o comunque lo avrebbero danneggiato in maniera tale da comprometterne la planata o l'ammaraggio. Anche il confronto con i danni da impatto con volatile non sono un termine di paragone.

Questo invece:

Immagine

e' un jet colpito e abbattuto da missili aria-aria (lanciati da un F16)

Come puoi vedere e' strutturalmente integro. E in questo caso puoi essere sicuro che le testate dei missili sono esplose molto piu' vicino di quelle che hanno colpito il DC9.

gippo ha scritto:
Zack, se quella perizia soddisfa tutti i tuoi dubbi ... va bene così
Personalmente penso che il caso sia aperto e Giovanardi non ha aggiunto nulla di nuovo
In attesa di novità che ci costringeranno a riesumare tutti i dettagli (personalmente non ricordo più nulla) passo e chiudo


Non e' che soddisfa me, e' che contiene elementi tecnici valutabili e non opinioni. E gli elementi tecnici o sono validi o non lo sono.

....poi se non se ne vuole parlare.......vabbe'.......



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 15:32 
"... Come puoi vedere e' strutturalmente integro."
[:D] fino alla conseguente esplosione!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 18:52 
zakmck ha scritto:
....poi se non se ne vuole parlare.......vabbe'.......

zack, non è che non ho voglia di giocare con te ... è che, in tutta sincerità, non vedo motivazioni valide per aggiungere pagine su pagine a questa discussione
Se salterà fuori qualcosa di nuovo, che rimetta davvero in discussione la situazione, ci ritroveremo qui
Vedo che anche ufologo non ne ha molta voglia ... daltronde, su questo argomento, ne è passata tanta di acqua sotti i ponti


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 19:19 
gippo ha scritto:

Vedo che anche ufologo non ne ha molta voglia ...


Per forza! Ho già detto tutto (e non solo qui) e anche troppo ... [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 20:14 
Ma siete così sicuri che il tracciato radar e l aereo siano veri...........
l' aereo potrebbe essere una copia di quello vero anche i Russi al tempo della guerra fredda avevano nostri aerei identici con la livrea Italia.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 21:32 
Ufologo 555 ha scritto:
"... Come puoi vedere e' strutturalmente integro."
[:D] fino alla conseguente esplosione!


Che pero' e' avvenuta per l'impatto al suolo:

Immagine



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 17/05/2016, 21:49 
gippo ha scritto:
zakmck ha scritto:
....poi se non se ne vuole parlare.......vabbe'.......

zack, non è che non ho voglia di giocare con te ... è che, in tutta sincerità, non vedo motivazioni valide per aggiungere pagine su pagine a questa discussione
Se salterà fuori qualcosa di nuovo, che rimetta davvero in discussione la situazione, ci ritroveremo qui
Vedo che anche ufologo non ne ha molta voglia ... daltronde, su questo argomento, ne è passata tanta di acqua sotti i ponti


Sara anche come dici, ma dai post riportati in questa discussione e nelle altre indicate da Ufologo io ho letto solo di opinioni personali piuttosto allineate con le credenze personali e/o del momento. Nulla che possa anche lontanamente somigliare ad una analisi tecnica che avvalori o affossi questa o quella ipotesi.

Quindi c'e' poco da confidare in qualche cosa di nuovo se nemmeno si e' avuto l'interesse di approfondire quanto gia' emerso e/o accertato.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 18/05/2016, 04:28 
zakmck ha scritto:
Sara anche come dici, ma dai post riportati in questa discussione e nelle altre indicate da Ufologo io ho letto solo di opinioni personali piuttosto allineate con le credenze personali e/o del momento. Nulla che possa anche lontanamente somigliare ad una analisi tecnica che avvalori o affossi questa o quella ipotesi.

Scusa ma dire che il DC9 colpito da due missili riesce ad ammarare a me pare una pura ipotesi, non un'analisi tecnica. Hanno forse testato la resistenza dei DC9 ai missili?
Poi si parla di un certo tipo di missili ma non si ha certezza nemmeno sul tipo di aereo che sarebbe coinvolto, francese? Forse ...
Cita:
Quindi c'e' poco da confidare in qualche cosa di nuovo se nemmeno si e' avuto l'interesse di approfondire quanto gia' emerso e/o accertato.

Capisco che desideri parlarne e confrontarti con questa analisi ma sono 30 anni che si parla di questa strage: film, documentari, articoli e servizi a badilate ... per non parlare del web ed infine il processo che si è concluso con il missile ignoto. Non si può certo dire che non c'è stato l'interesse ... diciamo invece che non c'è nulla di nuovo


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 18/05/2016, 08:43 
ma io credo che aerei che esplodano in volo
colpiti da missili si vedano solo al cinema..

piuttosto quando il missile esplode
rilasciando una gragnuola di proiettili
rende impossibile o molto difficile
il pilotaggio del velivolo..
ergo quello precipita o perde quota..

quindi pure il dc9..
quello può essere tranquillamente ammarato..


ma a parte ufo, caccia libici ecc.

ma voi pensate che se il dc9 fosse stato
buttato giù da un'esercitazione nato
andata a male, magari da un aereo FRANCESE,
non sarebbe successo NULLA ?
"scusate ragazzi, capita..
non l'abbiamo fatto apposta..
adesso diamo un miliardo a testa agli eredi
e state sereni.."

ma secondo me sarebbe successo un casino...
altro che ammissioni e pacifici convenevoli..

governi sfiduciati, elezioni anticipate, ambasciatori ritirati,
crisi diplomatiche, sommosse, referendum abrogativi
sull'adesione alla nato..
ecc. ecc. ecc.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 507
Iscritto il: 25/07/2015, 22:07
Località: Emilia Romagna
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 18/05/2016, 08:50 
mik.300 ha scritto:

ma voi pensate che se il dc9 fosse stato
buttato giù da un'esercitazione nato
andata a male, magari da un aereo FRANCESE,
non sarebbe successo NULLA ?
"scusate ragazzi, capita..
non l'abbiamo fatto apposta..
adesso diamo un miliardo a testa agli eredi
e state sereni.."

ma secondo me sarebbe successo un casino...
altro che ammissioni e pacifici convenevoli..

governi sfiduciati, elezioni anticipate, ambasciatori ritirati,
crisi diplomatiche, sommosse, referendum abrogativi
sull'adesione alla nato..
ecc. ecc. ecc.


Concordo...io poi sono convinto che la successiva strage di Bologna sia direttamente collegata a questo caso.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 18/05/2016, 09:01 
infatti..

il classico "chiodo scaccia chiodo"..

"morti scacciano altri morti"..

tutto torna..

MAGARI IN ITALIA AVREBBERO VINTO
LE ELEZIONI I COMUNISTI..

anni prima di tangentopoli..

no no non sia mai!!


e il caccia libico trovato in calabria,
messo lì da un chinook o altro elicottero
pesante da trasporto,
era il piano B in caso non si
fosse affermato il piano A (bomba a bordo)..
"è vero siamo stati noi ad abbattere il dc9
ma per colpire il caccia straniero.."



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1390 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 93  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/05/2025, 00:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org