I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

21/11/2015, 20:11

... infatti così esplose lo "Shuttle"! Guarnizioni più economiche installate nei razzi vettori da non so quale ditta privata ... [8)]

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

26/11/2015, 17:32

Ci siamo, è ufficiale! La NASA ha ufficialmente assegnato il primo contratto per il trasporto di equipaggio umano alla SpaceX, a bordo della sua nuova e ipertecnologica capsula Dragon V2!
La capsula fa parte del programma Commercial Crew Transportation Capability della NASA, mirato ad appaltare il trasporto di astronauti in orbita bassa a industrie private, più orientate alla sicurezza e al guadagno, alleggerendo così di molto le spese di budget federale per questo compito, e garantendo alla NASA la possibilità di focalizzarsi su obiettivi più... oltre! I due contrattori che hanno portato una capsula in finale sono la Boeing, con la sua CST-100 "Starliner", e la SpaceX, con il suo razzo Falcon e la capsula Dragon V2.
Gli Stati Uniti così cesserebbero di dipendere dalla Russia per il lancio dei propri astronauti, che al momento avviene a bordo delle capsule Soyuz al modico prezzo di 70 milioni di dollari per posto. Le Soyuz sono un sistema affidabile e testato, con una storia irrisoria di problemi e incidenti fatali, ma hanno ormai fatto il loro tempo. Specialmente il raffreddamento dei rapporti tra le due superpotenze ha fatto sì che questa dipendenza venisse vista come scomoda, e ha generato la spinta per la ricerca di soluzioni alternative e moderne, che mancavano dal pensionamento dello Space Shuttle, nel 2011.
Il primo volo della Dragon con equipaggio è previsto fra due anni, nel tardo 2017. Entrambe le capsule sono in grado di portare fino a 7 astronauti, oppure 4 con oltre 100 kg di carico pressurizzato (contro gli appena 3 astronauti delle Soyuz), sono equipaggiate con tecnologia di ultima generazione (cercate le foto dell'interno di una Soyuz e di queste due capsule per capire cosa intendo) e sono in grado di manovrare e atterrare in modo totalmente indipendente, rendendo così quasi nulle le possibilità di incidenti al lancio o in orbita.
Ciò dovrebbe generare una spinta immensa nello sviluppo commerciale dello spazio, soprattutto della produzione scientifica della ISS e delle eventuali future stazioni spaziali private. Mentre la NASA pensa alla Luna e a... Marte!

da chi ha paura del buio

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

26/11/2015, 17:49

... e a Giove, no? (allora siamo indietro solo di 14 anni: "2001, Odissea nello Spazio") [:246]

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

26/11/2015, 19:36

Ufologo 555 ha scritto:... e a Giove, no? (allora siamo indietro solo di 14 anni: "2001, Odissea nello Spazio") [:246]



.....meglio fare una cosa x volta....................sei impaziente..... [:306]

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

26/11/2015, 19:38

... per forza! so arrivato al "capolinea" .... [^]

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

06/01/2016, 00:55

Finalmente il Falcon 9 c'e' l'ha fatta!!!!

Guarda su youtube.com


Almeno cosi Ufologo non potra' piu' dire che si atterra con il c u l o !!!! [:246]

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

06/06/2016, 08:41

Terzo rientro consecutivo per il Falcon 9. La soluzione adottata sembra essere sempre piu' affidabile.


Guarda su youtube.com

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

24/06/2016, 15:20

ma scusate con tutta la tecnologia super avanzatissima e segretissima che ci vola sopra la testa da almeno 50 anni usano ancora i razzi a carburante per raggiungere lo spazio? [:291]

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

29/06/2016, 20:02

Non credo abbia senso parlare dello spazio e dei pianeti in quanto a parte foto generate da software grafici Della NASA non abbiamo mai visto un pianeta.
La stessa teoria, e sottolineo teoria, Della terra globulare le orbite e la gravita stessa non sono mai state provate da esperimenti empirici.
Dunque voi state discutendo da anni su basi teoriche mai dimostrate scientificamente.

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

29/06/2016, 20:10

... Insisto: siamo comunque indietro di 40 anni con l'Astronautica ... [8)] In più, i russi, sbattono ancora il c.ulo in terra, al rientro e gli americani non hanno uno straccio di sostituto dello "Shuttle"; mai successo! (Per non parlare di una vera Stazione Spaziale orbitante)

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

30/06/2016, 00:07

E' tutto uno show..gli astronauti sono attori.. il modello Della terra palla che gira a 1000miglia all ora intorno al sole non regge e ci evidenze ovunque.

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

30/06/2016, 13:48

Ci stai dicendo che la terra è piatta e sorretta ai bordi da 4 elefanti? E tra l'altro la terra non è una palla ma un geoide :)

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

01/04/2017, 21:11


Space X: è un successo il lancio del razzo "riciclato"

Immagine

Atterraggio riuscito per Falcon 9, il cui primo stadio era già stato usato in una missione precedente

GIORNO storico a Cape Canaveral. La società americana SpaceX ha lanciato con successo il suo razzo Falcon 9, il cui primo stadio aveva già volato in passato ed è stato riciclato. Una novità assoluta, che potrebbe spianare la strada a una netta riduzione dei costi e rivoluzionare i voli spaziali. L'azienda è la stessa che ha promesso di portare due turisti sulla Luna entro il 2018.

"È una giornata incredibile per lo spazio e l'industria spaziale" ha dichiarato Elon Musk, fondatore di SpaceX. "Siamo in grado di far volare, e far volare di nuovo, il primo stadio del lanciatore, che è la parte più cara: questo porterà a un'enorme rivoluzione dei voli spaziali".

Il vettore spaziale, che trasportava un satellite per le telecomunicazioni spaziali dell'azienda lussemburghese Ses, è decollato dalla sua rampa di lancio, al Kennedy Space Center, alle 18:27 di giovedì (nella notte italiana): la prima parte, alta 41 metri, si è separata dal resto del razzo 2 minuti e 41 secondi dopo il decollo, prima di iniziare una discesa controllata su un piattaforma fluttuante nell'Oceano Atlantico, su cui si è poggiato dolcemente 8 minuti e 32 secondi dopo il lancio.

La prima parte del vettore era stata usata nel lancio dell'aprile 2016 della capsula Dragon verso la Stazione Spaziale Internazionale, in una missione di rifornimento, ed era stata recuperata dopo l'atterraggio sulla terra.

Complessivamente, SpaceX ha finora effettuato 14 tentativi di recupero dei propri lanciatori dopo aver rilasciato il carico utile, di cui nove andati a buon fine, compreso quello appena effettuato. La direttrice generale di SpaceX, Gwynne Shotwell, aveva sottolineato lo scorso anno che il riciclaggio del primo stadio di Falcon9 potrebbe ridurre il costo di un lancio di circa il 30 per cento (al momento, SpaceX fattura per ogni lancio oltre 60 milioni di dollari).

Il numero di viaggi possibili del primo stadio dopo il suo "ricondizionamento" resta però ancora incerto: a fine 2015 Musk aveva assicurato che teoricamente poteva essere riciclato anche fino a cento volte.


http://www.repubblica.it/scienze/2017/0 ... 161887199/

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

06/02/2018, 15:20

Falcon Heavy, il razzo verso Marte di Elon Musk Il gruppo aerospaziale Space X, guidato da Elon Musk, si prepara a lanciare il razzo più potente al mondo, il Falcon Heavy.

Immagine

L'evento è previsto per stasera e rappresenta un nuovo passo in avanti nell'obiettivo di portare l'uomo su Marte nei prossimi decenni Tweet 06 febbraio 2018 Sulle note di Life on Mars di David Bowie, debutta il 'peso massimo' dei razzi, il Falcon Heavy, della Space X: l'auto elettrica Tesla Roadster, chiusa nella sua ogiva, è pronta a partire per Marte in uno dei lanci più spettacolari di sempre. La partenza del razzo, che in futuro potrebbe portare equipaggi umani in orbita e promette di aprire la strada alle missioni umane sul pianeta rosso, è prevista a partire dalle 19,30 italiane, dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral (Florida). Il via libero è stato dato dall'Agenzia federale per l'aviazione degli Stati Uniti. Buone anche le previsioni meteo, con l'80% di condizioni favorevoli al lancio. C'è molta attesa sull'esito del test perché questo razzo, che è riutilizzabile come il Falcon 9, potrebbe restituire agli Stati Uniti la capacità di trasportare equipaggi umani, che ora ha solo la Russia. Nel debutto non ci sarà un equipaggio né alcun carico utile a bordo, ma solo un bizzarro passeggero: l'auto sportiva color rosso ciliegia della casa automobilistica del fondatore di SpaceX, Elon Musk, che sarà liberata su una traiettoria che la porterà verso l'orbita di Marte. Del resto, i passeggeri stravaganti non sono una novità per Space X: nel suo test di volo, la capsula Dragon aveva trasportato una forma di formaggio. Costituito da tre razzi derivati dal lanciatore Falcon 9 e spinto da 27 motori Merlin, il Falcon Heavy conterà su una spinta al decollo maggiore rispetto a quella degli altri lanciatori attualmente in servizio, la più potente dai tempi dei lanci dello Space Shuttle, e sarà in grado di trasportare uncarico di 63,8 tonnellate in orbita bassa e 16,8 tonnellate per Marte. Dopo la partenza, il Falcon Heavy si dirigerà ad est della Florida, sull'Oceano Atlantico, e una volta in orbita libererà la Tesla rosso ciliegia a una velocità tale da sfuggire alla gravità della Terra e su una traiettoria che la porterà verso l'orbita di Marte. Ma il test non finirà con il rilascio del carico stravagante: cruciale sarà anche la prova di atterraggio autonomo del primo stadio. Caratteristica importante del Falcon Heavy è, infatti, la capacità del primo stadio di essere riutilizzato, come il Falcon 9. Dopo il distacco dal livello superiore, i due razzi laterali si dirigeranno verso Cape Canaveral, dove è previsto l'atterraggio, mentre il nucleo centrale atterrerà su una piattaforma nell'Oceano Atlantico.



http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... tml#foto-1

Re: SpaceX: Falcon Heavy,il razzo più potente del mond

07/02/2018, 19:48

Guarda su youtube.com



Per quelli della terra piatta [:)]
Guarda su youtube.com
Rispondi al messaggio