09/07/2016, 02:16
09/07/2016, 02:19
MaxpoweR ha scritto:duncanhidao ha scritto:Di solito funziona cosi: si confuta la tesi dell'interlocutore e DOPO lo si espone al pubblico ludibro.
Sinceramente non sono un uomo di scienza ma il fatto che dopo 20 pagine NESSUNO e dico nessuno abbia confutato in maniera credibile ( me compreso) le tesi esposte mi lascia sconcertato.
Chi continua a denigrare SENZA argomentare non fa altro che creare confusione...e a dimostrare la tesi opposta a quella voluta.
Personalmete sono diversi giorni che cerco di confutare una tesi cosi ovviamente falsa ma non ci riesco...anzi...continuo ad avere prove tangibili del contrarioe questa cosa mi sta letteralmente facendo andare FUORI DI TESTA !
Veramente sono state confutate tutte le sue argomentazioni. Ma se il soggetto in questione fa finta di niente o non le riconosce la colpa non è nostra ma sua.
09/07/2016, 02:24
MaxpoweR ha scritto:La gravità c'è a prescindere che tu ci creda o noCos'è che quindi fa cadere la mela? La volontà di dio?
amen!
09/07/2016, 02:39
09/07/2016, 04:07
sanje ha scritto:MaxpoweR ha scritto:La gravità c'è a prescindere che tu ci creda o noCos'è che quindi fa cadere la mela? La volontà di dio?
amen!
No guarda che devi dimenticare il concetto di pianeta e tutto ciò che ne comporta.
Esiste un sopra e un sotto ha un significato profondo, significa che il piano della Terra non solo può essere potenzialmente infinito ma è ciò che noi chiamamo universo, è il creato.
Gli oggetti cadono esattamente perchè l'acqua non può curvare, sono leggi naturali imprescendibili, allora io ti potrei chiedere perchè la luce illumina e non oscura?
Sono leggi naturali, è cosi, tutti gli oggetti sono posti secondo questa legge naturale universale.
La massa e il peso sono la stessa cosa.
La massa e il peso sono la stessa cosa.
Se la Terra ruota a 1000 miglia all'ora, ripeto 1000mph! deve essere rilevabile in modo chiaro e semplice, sempre!! Non esistono scuse.
La Terra-palla ha 25000 miglia di circonferenza, non 25 milioni di miglia!
Non stiamo parlando di cifre altissime, deve essere rilevabile e non si deve far riferimento al sole alla luna, perchè il modello della terra piana spiega esattamente i movimenti che fanno.
Se l'atmosfera gira assieme alla palla-terra, man mano che ci si allontana dal suolo dovrebbe ruotare piu velocemente! Si chiama forza centrifuga! Ed è fisica classica!
Stiamo a guardare la fisica quantistica e ci facciamo prendere in giro con le leggi fisiche da scuola superiore.
Noi siamo solo degli stupidi e non possiamo capire.
La scienza si comporta esattamente come la chiesa,perchè secondo me coincidono, come dice Biglino, la bibbia veniva spiegata dalla chiesa, "lasciate che va la spiegamo noi che siamo studiosi"... e cosi per millenni eravamo convinti che la bibbia parlava di dio quando nemmeno esisteva il termine "dio" in ebraico.
Come nella politica italiana destra e sinistra che facevano finta di litigare e poi si spartivano il paese, cosi la scienza e la chiesa fa finta di litigare ma in realtà è un potere solo e comanda il mondo.
Il fatto di copernico e galileo rende benissimo l'idea su come chiesa e scienza sono la stessa cosa.
Prof: la forza di gravità agisce dal basso verso l'alto o dall'alto verso il basso?
Studente: dal basso verso l'alto?
Prof: ha visto il suo libretto che traiettoria ha compiuto? bene ora lo recuperi e non si faccia più vedere nella facoltà di ingegneria.
09/07/2016, 04:43
09/07/2016, 10:05
sanje ha scritto:Se la Terra ruota a 1000 miglia all'ora, ripeto 1000mph! deve essere rilevabile in modo chiaro e semplice, sempre!! Non esistono scuse.
La Terra-palla ha 25000 miglia di circonferenza, non 25 milioni di miglia!
Siamo stazionari.
sanje ha scritto:Una massa come la terra che gira in quel modo creerebbe degli effetti fisici riscontrabili in maniera convincente.
sanje ha scritto:Siamo stazionari.
09/07/2016, 10:08
sanje ha scritto:Pag.20:
...per rallentare la velocità della luce al suo interno...
sanje ha scritto:Nel “Paradosso di Olber” si afferma che se esistessero davvero bilioni di stelle come il Sole, il cielo notturno sarebbe completamente pieno di luce. Come disse E.A. Poe, “se le successioni di stelle non avessero fine, allora lo sfondo del cielo presenterebbe una luminosità uniforme, da che non potrebbe assolutamente esistere alcun punto, di tutto lo sfondo, in cui non vi fosse una stella.”
sanje ha scritto:Movimento del sole
Fenomeno del sole di mezzanotte a latitudine prossime al polo nord
Si vede chiaramente che il sole fa un giro circolare.
Norvegia, spostati verso il centro del polo nord, il giro circolare risulta cosi in prospettiva dal punto di osservazione
GiuseppeA ha scritto:Ciao sanye
Volendo prendere in considerazione va tua teoria ho fatto una prova.
Con la mia fotocamera ho fatto qualche foto al sole!
Ore 14.25
Ore 17.30
Stamattina ore 6.50
Foto da me scattate con una Canon 5d e un tamron 70-300
Exif:
t 1/8000 , f 36 , iso 50 , filtro ndr x 1000 , distanza focale 300
Immagini ingrandite per 4 da me. Bilanciamento del bianco 6500 gradi kelvin.
Qui stanno le foto originali
http://i1285.photobucket.com/albums/a598/Zikikio/Varie%20e%20pianeti/J06A0129_zps04nml5o8.jpg
http://i1285.photobucket.com/albums/a598/Zikikio/Varie%20e%20pianeti/J06A0130_zpsbo8shiui.jpg
http://i1285.photobucket.com/albums/a598/Zikikio/Varie%20e%20pianeti/J06A0153_zpsw4u1elvy.jpg
Queste mi sembrano buone prove! Come puoi vedere il diametro è identico in tutte e tre le foto, manca il tramonto sul mare, se riesco a scendere a mare stasera le farò!
P.s. Il puntino che si vede davanti al sole nella terza foto non so cosa sia, penso polvere o un uccello.
sanje ha scritto:Chi conosce la composizione del sole? E' possibile ci sia del vero, ma bisogna drasticamente ridurre dimensione e distanza del sole.
sanje ha scritto:(1)Ho gia spiegato che la barca al mare è un pure effetto di prospettiva, se cammini su una strada dritta a circa 3 miglia ti vedro piano piano infossarti nella strada,(2) è cosi che funziona la nostra vista.
...(3)Se vai al mare quest'estate e hai una un ottimo cannocchiale magari te ne rendi conto.
(4)Il sole non ha affatto la stessa grandezza.. basta guardare un po di video in time-lapse, il sole è molto piccolo all'alba e al tramonto rispetto a mezzogiorno.
sanje ha scritto:Gia il fatto che la luce si piega è ridicolo, ma è quello che succede su un tramonto al mare a quanto pare!
Poi chiaro puo essere riflessa e deviata, ma non è il caso se io zoommo su una nave scomparsa dalla vista e riappare completamente! Basta scuse.
sanje ha scritto:In realtà la gravità non esiste ma esiste una forza che tende a far scendere verso il basso gli oggetti più densi
sanje ha scritto:Noi siamo solo degli stupidi e non possiamo capire.
sanje ha scritto:allora io ti potrei chiedere perchè la luce illumina e non oscura
sanje ha scritto:Se l'atmosfera gira assieme alla palla-terra, man mano che ci si allontana dal suolo dovrebbe ruotare piu velocemente! Si chiama forza centrifuga! Ed è fisica classica!
09/07/2016, 13:43
Sanje, perché usi un sistema di misura che richiede delle conversioni per essere realmente apprezzato?
09/07/2016, 14:09
09/07/2016, 14:20
09/07/2016, 14:21
sanje ha scritto:Io conosco un ragazzo che sta facendo la scuola e ho chiesto questa cosa, mi ha risposto che la curvatura non è considerata nello studio e nella pratica della guida di un aeroplano.
09/07/2016, 14:32
mauro ha scritto:caro xfabiox,![]()
![]()
la risposta l'ha data nei vari messaggi.
ciao
mauro
09/07/2016, 14:37
AJeX97 ha scritto:mauro ha scritto:caro xfabiox,![]()
![]()
la risposta l'ha data nei vari messaggi.
ciao
mauro
L'ha data insomma: ha detto che l'Antartide è inaccessibile, ma perché allora non si arriva al "polo sud" pure navigando verso gli altri punti cardinali? Non mi dite che tutto il confine terrestre è Antartide? Quindi navigando dall'Asia all'America in "linea retta" dovresti ritrovarti in Antartide? E nessuno se ne sarebbe mai accorto? E quest'area spaventosamente grande sarebbe tutta controllata?
09/07/2016, 15:58