Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 45
Iscritto il: 29/06/2016, 09:53
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:03 
zakmck ha scritto:
Comunque mi ripeto, tutta questo polverone e' solo dovuto alla stampa.


È già.
Basta pensare che un sito di videogiochi che leggo, da un mese a sta parte, ogni 5 notizie ce ne sono 3 che parlano degli idioti che creano guai con pokemon go.
Ormai fanno notizia, quindi se ne parlerà sempre di più.
Se la stampa non ne parlasse più si ridimensionerebbe di brutto questo fenomeno.
Ma ovviamente non gli conviene.
Come si dice...the show must go on... [8]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:05 
zakmck ha scritto:
Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.


Se sei amante dei videogiochi non ti cimenti in quella cagata.



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:06 
MaxpoweR ha scritto:
sottoscrivo.

Ed aggiungo, quando inizieranno ad uscire i primi giochi serie da fare indossando i visori di realtà aumentata o virtuale alla cricca mi unirò anche io! un FPS in realtà aumentata o virtuale deve essere una figata!


Come tutti i giochi "seri",non sarai in giro per strada a giocare all'FPS ma in un posto al chiuso.



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 45
Iscritto il: 29/06/2016, 09:53
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:19 
Robiwankenobi ha scritto:
zakmck ha scritto:
Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.


Se sei amante dei videogiochi non ti cimenti in quella cagata.


A me non ispira per niente come gioco, ma direi che la tua reazione è esagerata.
Se già metà mondo lo ha comprato, evidentemente piace.
Quindi questi commenti da hater sinceramente lasciano il tempo che trovano...e sopratutto non servono a niente, visto che comunque la gente continuerà a giocarci, continuando comunque a creare problemi.
Un po come se io mi mettessi ad insultare quelli che giocano a call of duty.
Non lo sopporto più come gioco, ma mica vado a dare dei bimbiminc.hia a chi ci gioca.
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:32 
Solarys ha scritto:
A me non ispira per niente come gioco, ma direi che la tua reazione è esagerata.
Se già metà mondo lo ha comprato, evidentemente piace.
Quindi questi commenti da hater sinceramente lasciano il tempo che trovano...e sopratutto non servono a niente, visto che comunque la gente continuerà a giocarci, continuando comunque a creare problemi.
Un po come se io mi mettessi ad insultare quelli che giocano a call of duty.
Non lo sopporto più come gioco, ma mica vado a dare dei bimbiminc.hia a chi ci gioca.
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.


1)Se metà mondo l'ha comprato evidentemente piace...ok e quindi?Sa quanta roba piace a metà mondo che è stupida?
2)Non è un commento da "hater" è un commento di uno che ha un minimo di senno ancora,perlomeno cosi mi giudico.
3)Hai usato la parola giusta sono bimbiminchia quelli che usano pokemon-go,e tu sei libero di dare del bimbominchia a chi gioca a cod.
4)Siamo in democrazia sono libero di commentare anche aspramente una cosa che reputo da idioti all'ennesima potenza.



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:43 
zakmck ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Non è che vai in giro anche tu ? [:D]


Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.

Comunque mi ripeto, tutta questo polverone e' solo dovuto alla stampa.

Di giochi a realta' aumentata ce ne sono a bizzeffe, tipo i vari Geocaching, Ingress, Munzee, Parallel Kingdom, SpecTrek, Botfighters e molti altri ancora.

Ne hai mai sentito parlare? Ne dubito.

E ancora, prendi Ingress, dal quale Pokemon go ha letteralmente copiato tutto.

C'e' dal 2012 ma scommetto che non ne sapevi nulla.

E' cosi che funziona la notoriera'. Prima escono notizie "piccanti" sul prodotto, allora qualcuno si interessa e altri scoprono il gioco, poi escono altre notizie e piu' se ne parla piu' il gioco diventa virale e piu' fioriscono le notizie piccanti, molto spesso semplicemente inventate.

Tornando poi al gioco non e' niente di trascendentale. In sintesi sfrutta la mappa gps del territorio posizionando elementi presso punto particolari che i giocatori devono raggiungere per progredire nel gioco. In sostanza non devi far altro che andare in giro e poi quando ti vibra il cellulare guardare sul display cosa hai trovato. Tutto qui. Se vogliamo e' piu' la caratterizzazione che lo rende attrattivo che non il gioco in se.

A differenza di tutti i vari benpensanti che si strappano le vesti pensando a come e' regredito il genere umano perche' si e' rincoglionito alla ricerca dei pokemon, io ritengo questo gioco addirittura estremamente positivo, soprattutto per i ragazzi che purtroppo passano molte ore della giornata seduti davanti al computer/console/cellulare. Ha infatti il pregio di richiedere parecchia attivita' fisica. Conosco alcuni che hanno gia' percorso rigorosamente a piedi, almeno una trentina di chilometri in giro per il territorio. Non male per gente abituata ad usare la macchina anche per andare al cesso.

Se proprio invece vogliamo scandalizzarci per qualcosa, io scaglierei la prima pietra contro le applicazioni di messaging, prima tra tutte whatsup.
Quelle si hanno veramente rincoglionito la gente. C'e' gente che riceve migliaia di messaggi al giorno e passa gran parte del suo tempo a leggere cavolate e pettegolezzi a gogo, in ogni momento della giornata e indipendentemente da cio' che sta facendo, seduto sulla tazza del cesso o, peggio, alla guida dell'auto.

Io quando ne vedo uno ci tirerei un mattone sul parabrezza.

Altro che pokemon.


condivido ogni singola parola.
ho un amico che in tutta la sua vita ha giocato ad un solo videogame, Final Fantasy 7: ne era diventato talmente dipendente che nel periodo del liceo la mattina si svegliava presto per giocarci prima di andare a scuola.
io anche prima che uscisse il gioco dei pokemon vedevo un mare di gente guidare col cel in mano fisso ed in bici più di una volta ho rischiato di essere messo sotto.

vedrete che ne verrà fuori un ottimo episodio di South Park nella prossima stagione!



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:45 
Robiwankenobi ha scritto:
zakmck ha scritto:
Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.


Se sei amante dei videogiochi non ti cimenti in quella cagata.


Mi sembri un tantino categorico. Per giudicarlo bisogna almeno provarlo.

In ogni caso mi ripeto, si tratta solo di un'app gratuita per cellulare. Non serve strapparsi le vesti.

Dovrebbe avere un'attrattiva solo per quella fascia di persone che hanno giocato ai pokemon su GBA/DS/3DS cioe' al massimo ventenni.

Tutti gli altri che lo hanno scaricato sono solo gente incuriosita dalle notizie.

Il gioco poi per quello che ho visto e' piuttosto noioso.

Tutto sommato e' una versione moderna della raccolta di figurine.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 09:55 
Massimo Falciani ha scritto:
zakmck ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Non è che vai in giro anche tu ? [:D]


Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.

Comunque mi ripeto, tutta questo polverone e' solo dovuto alla stampa.

Di giochi a realta' aumentata ce ne sono a bizzeffe, tipo i vari Geocaching, Ingress, Munzee, Parallel Kingdom, SpecTrek, Botfighters e molti altri ancora.

Ne hai mai sentito parlare? Ne dubito.

E ancora, prendi Ingress, dal quale Pokemon go ha letteralmente copiato tutto.

C'e' dal 2012 ma scommetto che non ne sapevi nulla.

E' cosi che funziona la notoriera'. Prima escono notizie "piccanti" sul prodotto, allora qualcuno si interessa e altri scoprono il gioco, poi escono altre notizie e piu' se ne parla piu' il gioco diventa virale e piu' fioriscono le notizie piccanti, molto spesso semplicemente inventate.

Tornando poi al gioco non e' niente di trascendentale. In sintesi sfrutta la mappa gps del territorio posizionando elementi presso punto particolari che i giocatori devono raggiungere per progredire nel gioco. In sostanza non devi far altro che andare in giro e poi quando ti vibra il cellulare guardare sul display cosa hai trovato. Tutto qui. Se vogliamo e' piu' la caratterizzazione che lo rende attrattivo che non il gioco in se.

A differenza di tutti i vari benpensanti che si strappano le vesti pensando a come e' regredito il genere umano perche' si e' rincoglionito alla ricerca dei pokemon, io ritengo questo gioco addirittura estremamente positivo, soprattutto per i ragazzi che purtroppo passano molte ore della giornata seduti davanti al computer/console/cellulare. Ha infatti il pregio di richiedere parecchia attivita' fisica. Conosco alcuni che hanno gia' percorso rigorosamente a piedi, almeno una trentina di chilometri in giro per il territorio. Non male per gente abituata ad usare la macchina anche per andare al cesso.

Se proprio invece vogliamo scandalizzarci per qualcosa, io scaglierei la prima pietra contro le applicazioni di messaging, prima tra tutte whatsup.
Quelle si hanno veramente rincoglionito la gente. C'e' gente che riceve migliaia di messaggi al giorno e passa gran parte del suo tempo a leggere cavolate e pettegolezzi a gogo, in ogni momento della giornata e indipendentemente da cio' che sta facendo, seduto sulla tazza del cesso o, peggio, alla guida dell'auto.

Io quando ne vedo uno ci tirerei un mattone sul parabrezza.

Altro che pokemon.


condivido ogni singola parola.
ho un amico che in tutta la sua vita ha giocato ad un solo videogame, Final Fantasy 7: ne era diventato talmente dipendente che nel periodo del liceo la mattina si svegliava presto per giocarci prima di andare a scuola.
io anche prima che uscisse il gioco dei pokemon vedevo un mare di gente guidare col cel in mano fisso ed in bici più di una volta ho rischiato di essere messo sotto.

vedrete che ne verrà fuori un ottimo episodio di South Park nella prossima stagione!


ah ecco..

http://video.corriere.it/milano-perde-c ... 46f12b2562

Milano, perde il controllo della vettura e la Mercedes finisce adagiata sulle auto in sosta
Curioso incidente, senza conseguenze (nemmeno per la circolazione), in viale Certosa: il conducente dell'auto tedesca è andato a fermarsi sopra un Mini Cooper



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 10:01 
zakmck ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Non è che vai in giro anche tu ? [:D]


Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.

Comunque mi ripeto, tutta questo polverone e' solo dovuto alla stampa.

Di giochi a realta' aumentata ce ne sono a bizzeffe, tipo i vari Geocaching, Ingress, Munzee, Parallel Kingdom, SpecTrek, Botfighters e molti altri ancora.

Ne hai mai sentito parlare? Ne dubito.

E ancora, prendi Ingress, dal quale Pokemon go ha letteralmente copiato tutto.

C'e' dal 2012 ma scommetto che non ne sapevi nulla.

E' cosi che funziona la notoriera'. Prima escono notizie "piccanti" sul prodotto, allora qualcuno si interessa e altri scoprono il gioco, poi escono altre notizie e piu' se ne parla piu' il gioco diventa virale e piu' fioriscono le notizie piccanti, molto spesso semplicemente inventate.

Tornando poi al gioco non e' niente di trascendentale. In sintesi sfrutta la mappa gps del territorio posizionando elementi presso punto particolari che i giocatori devono raggiungere per progredire nel gioco. In sostanza non devi far altro che andare in giro e poi quando ti vibra il cellulare guardare sul display cosa hai trovato. Tutto qui. Se vogliamo e' piu' la caratterizzazione che lo rende attrattivo che non il gioco in se.

A differenza di tutti i vari benpensanti che si strappano le vesti pensando a come e' regredito il genere umano perche' si e' rincoglionito alla ricerca dei pokemon, io ritengo questo gioco addirittura estremamente positivo, soprattutto per i ragazzi che purtroppo passano molte ore della giornata seduti davanti al computer/console/cellulare. Ha infatti il pregio di richiedere parecchia attivita' fisica. Conosco alcuni che hanno gia' percorso rigorosamente a piedi, almeno una trentina di chilometri in giro per il territorio. Non male per gente abituata ad usare la macchina anche per andare al cesso.

Se proprio invece vogliamo scandalizzarci per qualcosa, io scaglierei la prima pietra contro le applicazioni di messaging, prima tra tutte whatsup.
Quelle si hanno veramente rincoglionito la gente. C'e' gente che riceve migliaia di messaggi al giorno e passa gran parte del suo tempo a leggere cavolate e pettegolezzi a gogo, in ogni momento della giornata e indipendentemente da cio' che sta facendo, seduto sulla tazza del cesso o, peggio, alla guida dell'auto.

Io quando ne vedo uno ci tirerei un mattone sul parabrezza.

Altro che pokemon.


Infatti, se hai letto bene quello che ho scritto, la mia accusa non è rivolta all' uso ma all' abuso. Adesso è il momento di Pokemon che ho preso come esempio per aprire la discussione, ma mi riferisco a molto altro.
Gioco anch' io alla Play e quando sono in seduta mi diletto con Wordament e senza nessuna vergogna, ma se prestiamo attenzione ai ragazzi di oggi, vi accorgerete che sono dipendenti dalla tecnologia, al punto che esistono associazioni che si prestano al recupero degli schizzati del videogioco.
Non ritengo la cosa innocua come dicono in molti, al contrario la ritengo pericolosa e deleteria per le menti di quelli che dovranno rappresentare il nostro futuro.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 10:12 
Se ti alzi la mattina e la prima cosa che fai è di attaccarti al cellulare o al pc e devi essere spronato per fare altro, che sia anche solo aiutare in casa o andare a fare un giro con gli amici ( difficile visto che sono tutti conciati allo stesso modo ) e se la risposta quando impedisci loro di usare la tecnologia, se non fosse altro per insegnare loro l' equilibrio delle cose, è " Ma adesso non so cosa fare " allora siamo veramente al declino più totale. Quando a cena o a pranzo la famiglia è riunita ed è uno dei pochi momenti in cui si può parlare tutti insieme e vedi ragazzi che mangiano con una mano e con l' altra si gingillano con il telefono, cosa devi pensare ?
Sembrerò troppo categorico, ma è quello che vedo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 14:10 
Robiwankenobi ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
sottoscrivo.

Ed aggiungo, quando inizieranno ad uscire i primi giochi serie da fare indossando i visori di realtà aumentata o virtuale alla cricca mi unirò anche io! un FPS in realtà aumentata o virtuale deve essere una figata!


Come tutti i giochi "seri",non sarai in giro per strada a giocare all'FPS ma in un posto al chiuso.


beh non è detto, vuoi mettere un FPS in stile doom unito al fascino della vera azione! Magari con i visori in realtà aumentata o 3d vai a caccia di alieni o di demoni hai super poteri e via dicendo :) Insomma non deve essere affatto male!

Penso ad un DIABLO VI fatto così in 3d e realtà aumentata... ambientato nella propria città... huadhduashu

Massimo Falciani ha scritto:

vedrete che ne verrà fuori un ottimo episodio di South Park nella prossima stagione!



ahahaha SICURAMENTE!



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 19:38 
zakmck ha scritto:

A differenza di tutti i vari benpensanti che si strappano le vesti pensando a come e' regredito il genere umano perche' si e' rincoglionito alla ricerca dei pokemon, io ritengo questo gioco addirittura estremamente positivo, soprattutto per i ragazzi che purtroppo passano molte ore della giornata seduti davanti al computer/console/cellulare. Ha infatti il pregio di richiedere parecchia attivita' fisica. Conosco alcuni che hanno gia' percorso rigorosamente a piedi, almeno una trentina di chilometri in giro per il territorio. Non male per gente abituata ad usare la macchina anche per andare al cesso.


Se lo usano ragazzini che non hanno più di dodici anni potrei anche essere d'accordo. Diversamente, se devo fare attività fisica vado a nuotare nel mare, oppure arrivo in montagna con la bici o corro a piedi per strada. Non vado in giro con il telefonino in mano a caccia di pokemon, come un decerebrato.

Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1993
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 20:29 
Un modo come un altro di spiare e farsi spiare nonchè di andare a sbattere.
Anche questa balordaggine passerà [;)]



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 184
Iscritto il: 06/07/2016, 16:54
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 21:01 
Plutone77 ha scritto:
Guarda su youtube.com


E' ben costruito come complotto, tra tutti i complotti è certamente interessante, la storia di inviare dati come foto e video ha molto senso.
Peccato che non regge. In paesi come il nostro in cui quasi tutti operatori offrono un traffico dati molto limitato, in 30 giorni di utilizzo continuo qualcuno a un certo punto inizierebbe a protestare.
Poi c'è un altro aspetto molto più importante del traffico dati. Nel nostro paese il Garante della privacy non scherza in merito alle normative sulla privacy, oltre tutto è costretto ad applicare le normative, rigidissime, della comunità europea. Se salta fuori che flotte di minorenni a loro insaputa, soprattutto a insaputa dei genitori, inviano foto e video che possono ritrarre anche soggetti umani, va a finire molto male [:D]
In paesi come gli USA è ancora peggio, si aprono le sbarre e si richiudono per sempre [8D]

Da non confondere con la mappatura terrestre da parte di Teleatlas, Google etc., tutt'altra cosa. Da non confondere con il tracciamento delle abitudini sulla navigazione, la posizione geografica, alcuni dati personali etc, da parte di Google, Apple e così via, in quanto in questo caso il monitoraggio avviene solo ed unicamente dopo consenso da parte dell'utente.
Le grandi aziende come Google hanno studiato un meccanismo tale da poter raccogliere, analizzare e divulgare tutte le informazioni che vogliono con il nostro consenso e in pieno rispetto delle leggi.
In poche parole dei figli di passeggiatrice con la P maiuscola [:290]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Pokemon go mania, ovvero il degrado della società.
MessaggioInviato: 26/07/2016, 21:05 
Pensi che a questa gente possa fregare qualcosa del garante della privacy ?



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 18:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org