greenwarrior ha scritto:
Non è che vai in giro anche tu ?
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Purtroppo mi manca il tempo, ma da amante dei video giochi non nego che mi ci cimenterei.
Comunque mi ripeto, tutta questo polverone e' solo dovuto alla stampa.
Di giochi a realta' aumentata ce ne sono a bizzeffe, tipo i vari Geocaching, Ingress, Munzee, Parallel Kingdom, SpecTrek, Botfighters e molti altri ancora.
Ne hai mai sentito parlare? Ne dubito.
E ancora, prendi Ingress, dal quale Pokemon go ha letteralmente copiato tutto.
C'e' dal 2012 ma scommetto che non ne sapevi nulla.
E' cosi che funziona la notoriera'. Prima escono notizie "piccanti" sul prodotto, allora qualcuno si interessa e altri scoprono il gioco, poi escono altre notizie e piu' se ne parla piu' il gioco diventa virale e piu' fioriscono le notizie piccanti, molto spesso semplicemente inventate.
Tornando poi al gioco non e' niente di trascendentale. In sintesi sfrutta la mappa gps del territorio posizionando elementi presso punto particolari che i giocatori devono raggiungere per progredire nel gioco. In sostanza non devi far altro che andare in giro e poi quando ti vibra il cellulare guardare sul display cosa hai trovato. Tutto qui. Se vogliamo e' piu' la caratterizzazione che lo rende attrattivo che non il gioco in se.
A differenza di tutti i vari benpensanti che si strappano le vesti pensando a come e' regredito il genere umano perche' si e' rincoglionito alla ricerca dei pokemon, io ritengo questo gioco addirittura estremamente positivo, soprattutto per i ragazzi che purtroppo passano molte ore della giornata seduti davanti al computer/console/cellulare. Ha infatti il pregio di richiedere parecchia attivita' fisica. Conosco alcuni che hanno gia' percorso rigorosamente a piedi, almeno una trentina di chilometri in giro per il territorio. Non male per gente abituata ad usare la macchina anche per andare al cesso.
Se proprio invece vogliamo scandalizzarci per qualcosa, io scaglierei la prima pietra contro le applicazioni di messaging, prima tra tutte whatsup.
Quelle si hanno veramente rincoglionito la gente. C'e' gente che riceve migliaia di messaggi al giorno e passa gran parte del suo tempo a leggere cavolate e pettegolezzi a gogo, in ogni momento della giornata e indipendentemente da cio' che sta facendo, seduto sulla tazza del cesso o, peggio, alla guida dell'auto.
Io quando ne vedo uno ci tirerei un mattone sul parabrezza.
Altro che pokemon.
condivido ogni singola parola.
ho un amico che in tutta la sua vita ha giocato ad un solo videogame, Final Fantasy 7: ne era diventato talmente dipendente che nel periodo del liceo la mattina si svegliava presto per giocarci prima di andare a scuola.
io anche prima che uscisse il gioco dei pokemon vedevo un mare di gente guidare col cel in mano fisso ed in bici più di una volta ho rischiato di essere messo sotto.
vedrete che ne verrà fuori un ottimo episodio di South Park nella prossima stagione!