I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Re:

20/08/2016, 19:44

mik.300 ha scritto:e il significato quale sarebbe??


Negli anni tra il 1910 e il 1930 circa non avete idea di quante monete di questo tipo sono state coniate in USA.

Si tratta per lo piu' di medaglie o monete portafortuna da collezione con scopo pubblicitario e infatti la quasi totalita' e' stata coniata da aziende.

La quasi totalita' riporta il simbolo della svastica che, prima del nazismo, aveva un significato dal sapore orientaleggiante e di buona fortuna.

Questi alcuni esempi:

01 -  moneta.gif
01 - moneta.gif (32.7 KiB) Osservato 4480 volte
02  -  moneta.gif
02 - moneta.gif (35.76 KiB) Osservato 4480 volte
03 -  moneta.gif
03 - moneta.gif (34.01 KiB) Osservato 4480 volte
04 -  moneta.gif
04 - moneta.gif (33.96 KiB) Osservato 4480 volte
05  -  moneta.gif
05 - moneta.gif (34.69 KiB) Osservato 4480 volte


Notare anche la presenza del quadrifoglio, della zampa di coniglio e di altre simbologie legate al concetto di buona fortuna.

Re:

20/08/2016, 20:26

Smettila di piangere ed inizia a comperare.

Tutti i rilievi simboleggiano fortuna e benessere.
Nulla a che vedere con il nazismo,gli ebrei e l'occhio massonico.

Immagine
La moneta, che celebra la fine della depressione, era stata prodotta nel 1932 da Stewart-Warner, una società che nella sua prima incarnazione aveva prodotto strumenti che sono stati utilizzati nel modello T della Ford

Traduzione:
Stewart Warner è forse il nome più riconosciuto negli strumenti di veicoli nel settore automobilistico statunitense. Risale al 1905, quando John Stewart fondò il marchio aziendale. Stewart tachimetri di marca sono stati utilizzati in originale Ford Modello T. La società ha poi affermata come leader di mercato dei fornitori di altri strumenti, tra cui la spia della benzina. Se si nota che l'auto finisce la benzina prima del solito, può essere che il vostro contatore gas deve essere sostituito.

Re: Re:

20/08/2016, 21:24

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:e il significato quale sarebbe??


Negli anni tra il 1910 e il 1930 circa non avete idea di quante monete di questo tipo sono state coniate in USA.

Si tratta per lo piu' di medaglie o monete portafortuna da collezione con scopo pubblicitario e infatti la quasi totalita' e' stata coniata da aziende.

La quasi totalita' riporta il simbolo della svastica che, prima del nazismo, aveva un significato dal sapore orientaleggiante e di buona fortuna.

Questi alcuni esempi:

01 - moneta.gif
02 - moneta.gif
03 - moneta.gif
04 - moneta.gif
05 - moneta.gif


Notare anche la presenza del quadrifoglio, della zampa di coniglio e di altre simbologie legate al concetto di buona fortuna.



ho capito..
erano monete feticcio-talismani
per mettere ottimismo,
in definitiva un invito a spendere..
passi per la svastica tibetana
(=la ruota gira come la fortuna)
e il quadrifoglio porta fortuna
ma la stella di david che c'entra?

su stewart warner c ho azzeccato

Re: Re:

20/08/2016, 23:27

mik.300 ha scritto:ma la stella di david che c'entra?


Infatti non c'entra anche perche' quella non e' la stella di david, ma un simbolo sempre di origine orientale.

Recentemente e' stato utilizzato anche nel film "Vitriol" dove compare insieme ad un medaglione:

Immagine

Sull'origine del simbolo non sono sicuro, ma credo derivi dal libro tibetano dei morti dove credo rappresenti la rinascita.

Re: Re:

21/08/2016, 01:04

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma la stella di david che c'entra?


Infatti non c'entra anche perche' quella non e' la stella di david, ma un simbolo sempre di origine orientale.

Recentemente e' stato utilizzato anche nel film "Vitriol" dove compare insieme ad un medaglione:

Immagine

Sull'origine del simbolo non sono sicuro, ma credo derivi dal libro tibetano dei morti dove credo rappresenti la rinascita.


Nell'immagine che hai postato, ci sono altri due elementi fondamentali: Il serpente che si morde la coda e le due colonne (Jachin e Boaz)

Gli approfondimenti sono nei due links che trovate di seguito...

Qual è il significato dell'Oroboro?

L'Ouroboros (detto anche Uroboro, Oroboro, Oroborus, Uroboros, Uroborus, Ourorboros) è un simbolo molto antico che rappresenta un serpente che nell'atto di mordersi la coda, formando così un cerchio e "ricreandosi" continuamente.

simbolo-ouroboros-uroboro.jpg

Si tratta di un simbolo - associato all'alchimia, all'ermetismo e allo gnosticismo - che rappresenta la teoria dell'eterno ritorno, la natura ciclica di tutte le cose. È associabile a tutto ciò che può essere rappresentato attraverso un ciclo che, dopo aver raggiunto la propria fine, ricomincia dall'inizio ancora una volta, all'infinito.

L'Uroboro può essere associato anche al simbolo dello Yin e Yang, che illustra la natura dualistica di tutte le cose e soprattutto gli opposti che si completano a vicenda.

D’altronde il serpente è uno dei più vecchi e più diffusi simboli mitologici e le sue caratteristiche hanno, molto spesso, spinto l'uomo alla sua associazione a temi sovrannaturali e ultraterreni. Per esempio il suo veleno è associato, come le piante e i funghi, al potere di guarire, avvelenare, o donare una coscienza espansa (addirittura l'elisir di lunga vita o d’immortalità): il cambiar pelle lo rende inoltre un simbolo di rinnovamento e rinascita che può condurre all'immortalità.

http://www.latelanera.com/misteriefolcl ... asp?id=292


Significato esoterico delle due colonne massoniche: Jachin e Boaz

https://neovitruvian.wordpress.com/2012 ... in-e-boaz/

leadpillars-e1302046023191.jpg


Sin dagli albori della civiltà, l’ingresso ai luoghi sacri e misteriosi era preceduto da due pilastri. Sia in arte che in architettura, le due colonne sono simboli archetipici che rappresentano un importante punto d’accesso o il passaggio verso l’ignoto. In Massoneria, i pilastri vengono chiamati Jachin e Boaz e rappresentano uno dei simboli più riconoscibili della Fratellanza, hanno un posto di primo piano nell’arte massonica, nei documenti e negli edifici. In questo articolo esamineremo le origini di questo simbolo senza tempo e il suo significato esoterico.

japan-quake-0313-09_li0ebwnc.jpg
japan-quake-0313-09_li0ebwnc.jpg (28.44 KiB) Osservato 4451 volte


lodge.jpg
lodge.jpg (48.41 KiB) Osservato 4451 volte


I due pilastri dentro una loggia massonica

lodge.jpg
lodge.jpg (48.41 KiB) Osservato 4451 volte


monumentmasonic2-e1296852602110.jpg


IN MASSONERIA

L’utilizzo massonico dei termini Jachin e Boaz termini proviene dal racconto biblico del Tempio di Re Salomone. Il capomastro del Tempio di Salomone fu Hiram Abiff, figura di spicco nei rituali massonici. I versi dei Re capitolo 6:1-38, Capitolo 7 e Capitolo 8 descrivono le dimensioni, la costruzione e a ciò a cui era dedicato il Tempio sotto il regno di Salomone. Un passaggio descrive più precisamente i due pilastri che si erigono di fronte al tempio di Re Salomone.

15 Chiram fece due colonne di bronzo, alte nove metri e con una circonferenza di 6.

16 Fece anche due capitelli di bronzo fuso, da mettere in cima alle colonne: erano alti entrambi 2,5 metri.

17 Ornò i capitelli con decorazioni a forma di catene intrecciate.

18 Tutt’attorno a questi intrecci pose delle decorazioni a forma di melegrane, due file per ogni colonna.

19 I capitelli terminavano a forma di giglio. Questi gigli erano alti 2 metri.

20 Poggiavano su una sporgenza sopra le decorazioni a forma di intreccio. Le melegrane disposte attorno ai capitelli, su due file, erano circa 200.

21 Le due colonne furono erette davanti al tempio, una a destra e l’altra a sinistra dell’ingresso. Venivano chiamate Jachin e Boaz.

22 Così fù portata a termine la fabbricazione delle colonne, con i loro capitelli a forma di giglio.

– 1 Re Capitolo 7

Una rappresentazione del tempio di Salomone

Il reconto sul Tempio di Salomone è di grande importanza nella Massoneria poichè ogni dettaglio del palazzo contiene un importante significato esoterico. I due pilastri funzionano da “portale per i Misteri” eretti su i due lati dell’ingresso di un luogo sacro.

“Secondo gli antichi Rabbini, Salomone era un iniziato alle scuole misteriche e il tempio era in realtà era un luogo iniziatico con una miriade di simbologie di filosofie pagane ed emblemi fallici. I melograni, le Colonne davanti alla porta, i cherubini babilonesi e la disposizione delle camere e dei tendaggi, indicano globalmente che il tempio sia stato costruito sul modello dei santuari Egiziani e Atlantidei “2.

Proprio per questo motivo, Jachin e Boaz hanno trovato larga diffusione nelle logge massoniche, nei monumenti e nei documenti. Qui sotto una descrizione delle colonne a cura di Albert Pike destinata ai novizi:

“Entrate nella loggia attraversando le due colonne. Esse rappresentano le due situate sotto il portico del tempio (di Salomone), su i due lati della grande porta orientale. Questi pilastri, di bronzo, misuravano entrambi quattro cubiti di diametro. Un cubito è un piede e 707/1000. Il tronco di ciascuna era alto trenta piedi e otto pollici, i capitelli erano alti otto piedi e sei pollici, e il diametro dei pilastri era di sei piedi e dieci pollici. I capitelli vennero arricchiti da melograni di bronzo, ricoperti con trame in bronzo e decorati con ghirlande dello stesso materiale; imitando la forma del loto o giglio egiziano, un simbolo sacro per gli indù e gli egiziani . Il pilastro di destra, a sud, venne chiamato, secondo la traduzione della parola ebraica, Iachin riportata nella bibbia; quella a sinistra venne chiamata Boaz. I due nomi significano rispettivamente “Stabilità:”” e “Forza”.

L’unione dei due pilastri si dice generi un terzo pilastro, quello centrale, che rappresenta esotericamente l’uomo e l’umanità.

threepillars.jpg
threepillars.jpg (18.54 KiB) Osservato 4451 volte


“Quando le due colonne trovano l’equilibrio tra loro significa che è stata raggiunta l’unione del Sushumna e della Kundalini. Questo matrimonio sacro creerà il cosiddetto fuoco di kundalini che irradierà tutto il corpo umano, riempiendolo di luce divina. È allora che l’umanità diventerà la terza colonna del Tempio della Saggezza. Lui / Lei sarà una colonna formata dalle forze combinate della Forza (Jachin) e della Bellezza (Boaz). Questo atto costituisce la “Parola Perduta” nel sistema vibrazionale del corpo fisico dell’anima.

Continua: https://neovitruvian.wordpress.com/2012 ... in-e-boaz/


Scommetto che quello strano rettangolo che non si vede nell'immagine postata da Zak,
coperto dalla stelle a 6 punte o simbolo, altro non è che il Tempio di Salomone.... [:305]

Re: Re:

21/08/2016, 01:58

Thethirdeye ha scritto:Scommetto che quello strano rettangolo che non si vede nell'immagine postata da Zak,
coperto dalla stelle a 6 punte o simbolo, altro non è che il Tempio di Salomone.... [:305]


Si e' quello, anche se non c'entra con la moneta che hai postato tu. Serviva solo per far capire che il simbolo della svastica sovrapposta alla stella di david non era sulla moneta per rappresentare legami con il nazismo ma era riportato in quanto simbolo di rinascita.

Quanto al medaglione di cui ho postato la foto, si tratta di quello utilizzato nel film "Vitriol" e attorno al quale si svolge tutta la trama.

Guarda su youtube.com


Per la precisione quello che si vede e' la ricomposizione dei due pezzi utilizzati per individuare il codice:

Medaglione fronte e retro
Immagine Immagine

Secondo pezzo del medaglione
Immagine

Medaglione ricomposto
Immagine

Il medaglione smembrato da Giustiniano Lebano, per evitare che finisse in mani sbagliate, rispunterà a cinema con tutto il suo fascino, nelle immagini che miscelano storia e credenze, mito e leggenda. Ha una forma circolare con due facce incise e contornate da un serpente in bassorilievo che si morde la coda (l’Ouroboros). Su una faccia c’è disegnato il quadrato magico del sole, caratterizzato dal fatto che la somma di ogni riga e colonna fa sempre 111. Sull’altra faccia c’è l’uovo alato con al centro la scritta «Quod vixt Adam», sormontato dall’occhio al centro della piramide. Ai lati delle ali ci sono due serie di nove stelle e sullo sfondo il mare. Al pezzo nascosto tra le mura di Villa Lebano si applicano quelli da cercare nei cimiteri di Portici e di Napoli. Tra questi, la stella di Salomone a sei punte sulla quale c’è è incisa una svastica che rappresenta il sole.
Ruotando la stella sulla faccia del medaglione e facendo coincidere i due fori con le cifre 1 e 11 del qiuadrato magico, viene fuori una combinazione di numeri segnati dalle sei punte della stella tra quelli incisi sulla pelle del serpente. E’ il codice cabalistico che nasconderebbe il significato di Vitriol. La serie numerica (40, 52, 1, 14, 16, 39) che potrebbe svelare per sempre il mistero di Giustiniano Lebano e della villa in vendita al confine tra Torre Annunziata e Trecase.


PS:
Segnalo che nonostante il film sia romanzato, i contenuti iniziatici sono autentici e quindi e' da considerare quasi come un documentario.

Re: Re:

21/08/2016, 02:46

zakmck ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:Scommetto che quello strano rettangolo che non si vede nell'immagine postata da Zak,
coperto dalla stelle a 6 punte o simbolo, altro non è che il Tempio di Salomone.... [:305]


Si e' quello, anche se non c'entra con la moneta che hai postato tu. Serviva solo per far capire che il simbolo della svastica sovrapposta alla stella di david non era sulla moneta per rappresentare legami con il nazismo ma era riportato in quanto simbolo di rinascita.



Fa comunque uno strano effetto vedere quei tre simboli sovrapposti nel 1932 (Occhio di Horus compreso).... no?
Anzi 4... perchè sotto all'occhio, c'è anche il quadrifoglio....

america_depression_coin_back.jpg
america_depression_coin_back.jpg (37.06 KiB) Osservato 4445 volte

Re: Re:

21/08/2016, 03:09

Thethirdeye ha scritto:Fa comunque uno strano effetto vedere quei tre simboli sovrapposti nel 1932 (Occhio di Horus compreso).... no?
Anzi 4... perchè sotto all'occhio, c'è anche il quadrifoglio....


Be a dire il vero a me fa sempre un certo effetto vedere quei simboli, tuttavia non bisogna caricare quelle monete di significati che in realta' non avevano.
In quel periodo semplicemente si era creata questa tendenza, una specie di moda che inneggiava alla fortuna, alla rinascita e alla ripresa e le monete coniate per quello scopo utilizzavano un'ampia gamma di simbologie tanto che si possono contare centinaia di versioni.

Probabilmente posso immaginare che qualcuno vedendo oggi tale moneta e conoscendo i fatti storici che si svolsero negli anni successivi abbia avanzato qualche fantasiosa interpretazione, magari influenzato anche dalla leggendaria (e altrettanto fantasiosa) corrispondenza Pike-Mazzini.

Re: Re:

21/08/2016, 09:07

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma la stella di david che c'entra?


Infatti non c'entra anche perche' quella non e' la stella di david, ma un simbolo sempre di origine orientale.

Recentemente e' stato utilizzato anche nel film "Vitriol" dove compare insieme ad un medaglione:

Immagine

Sull'origine del simbolo non sono sicuro, ma credo derivi dal libro tibetano dei morti dove credo rappresenti la rinascita.


il simbolo è quello..
stella a 6 punte..

vuoi vedere che anche
gli ebrei hanno pescato
tra la simbologia tibetana?

la svastica e la stella credo siano simboli
di molto più antichi
alla nascita della cultura ebraica..

Re: Re:

21/08/2016, 14:14

zakmck ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:Fa comunque uno strano effetto vedere quei tre simboli sovrapposti nel 1932 (Occhio di Horus compreso).... no?
Anzi 4... perchè sotto all'occhio, c'è anche il quadrifoglio....


Be a dire il vero a me fa sempre un certo effetto vedere quei simboli, tuttavia non bisogna caricare quelle monete di significati che in realta' non avevano.
In quel periodo semplicemente si era creata questa tendenza, una specie di moda che inneggiava alla fortuna, alla rinascita e alla ripresa e le monete coniate per quello scopo utilizzavano un'ampia gamma di simbologie tanto che si possono contare centinaia di versioni.

Probabilmente posso immaginare che qualcuno vedendo oggi tale moneta e conoscendo i fatti storici che si svolsero negli anni successivi abbia avanzato qualche fantasiosa interpretazione, magari influenzato anche dalla leggendaria (e altrettanto fantasiosa) corrispondenza Pike-Mazzini.

E' pur vero che, il famigerato e vituperato "complotto giudaico massonico", qualora veramente esistente, nasce ben prima del 1932.
Inoltre, volendo credere a mode, tendenze e quant'altro, anche i simboli delle banconote americane, come quelli presenti nel taglio
da un dollaro, dovrebbero essere, diciamo così, considerati innocui...

US_one_dollar_bill,_reverse,_series_2009.jpg

Re:

21/08/2016, 14:23

a quanto pare non solo i nazisti
si sono appropriati di simboli
propri di altre culture
o in generale di tutta l'umanità..


http://www.mitiemisteri.it/simboli_esot ... omone.html

Immagine

Il Sigillo di Salomone è un simbolo costituito da due Triangoli equilateri intrecciati, noto anche come Esagramma, Stella a Sei Punte o Esalfa. Il Sigillo di Salomone esprime l’unione del cielo e della terra, del mondo spirituale con il mondo materiale. E’ formato da due triangoli equilateri incrociati e, a volte, inscritti in un cerchio.

Il Triangolo con il vertice verso il basso rappresenta i due elementi pesanti, Acqua e Terra, il cui principio corporeo li fa tendere verso il basso, mentre il Triangolo con il vertice in alto rappresenta i due elementi leggeri e spirituali, Aria e Fuoco. Con l’incrocio dei due triangoli si forma un esagono centrale che rappresenta il cuore dell’uomo stabile in un equilibrio al centro del movimento spirituale e del movimento corporeo che permette di raggiungere la saggezza e la forza interiore. Inoltre quando è presente un punto all’ interno dell’esagono centrale, simboleggia l’unione di tutti gli elementi esistenti.
Il Sigillo di Salomone è un simbolo molto antico, reso noto a partire dal medioevo, quando assunse i caratteri di talismano. Il simbolo della Stella a Sei Punte non è privo di valenze archetipiche, dato che si ritrova in aree culturali diversissime. I due triangoli intrecciati, per quanto iconograficamente abbinati all’ebraismo (Stella di David), figurano pure nel patrimonio simbolico dell’Islam, nel quale hanno assunto valenze terapeutico-magiche e alchemiche.

In quest’ultimo ambito essi sono interpretati come il simbolo dell’equilibrio tra le forze cosmiche del Fuoco e dell’Acqua. L’interpretazione tradizionale vi vede un Triangolo “acquoso” (femminile, orientato verso l’alto) e uno “focoso” (maschile, rivolto verso il basso), la loro unione rappresenta in modo armonico un conchiuso sistema dualistico. Si narra che il famoso Re Salomone (Shelomoh, in ebraico, 961-931 a.c.), figlio del re Davide, se ne servi fino al momento della morte per scacciare i demoni e invocare gli angeli. Per questo motivo la Stella a Sei Punte viene chiamata anche Sigillo di Salomone o Scudo di Davide, mentre oggi, essendo poi diventato un elemento dello stemma dello stato si Israele, lo si definisce per lo più come Stella di Sion o di David. Senza avere, in linea di principio, nulla a che vedere con la tradizione ebraica, la Stella a Sei Punte fa spesso la sua comparsa nei libri magici e negli esorcismi di estrazione popolare con la funzione di potente simbolo magico. Nelle cerimonie di magia viene dipinto sul petto del mago per difenderlo dagli influssi malefici e dalle maledizioni. Diviene addirittura fondamentale nelle invocazioni, perché assieme al cerchio magico tracciato ai piedi dello stregone, è l’ unica difesa contro le creature evocate. Tra l’ altro è il disegno base di molti talismani benaugurati e di protezione.

Re:

21/08/2016, 14:36

Il simbolismo esoterico del dollaro

Re: Re:

21/08/2016, 15:08

Thethirdeye ha scritto:E' pur vero che, il famigerato e vituperato "complotto giudaico massonico", qualora veramente esistente, nasce ben prima del 1932.
Inoltre, volendo credere a mode, tendenze e quant'altro, anche i simboli delle banconote americane, come quelli presenti nel taglio
da un dollaro, dovrebbero essere, diciamo così, considerati innocui...


A me sembrano due cose completamente diverse. Non e' che tutte le volte che si vedono quei simboli si possa inequivocabilmente parlare di "complotto giudaico massonico". Cioe' intendo non basta la presenza di un simbolo, che tra l'altro sappiamo essere molto antico. Ci vuole anche un particolare contesto.

A differenza del dollaro, nel caso delle monete e medaglie augurali non ci sono elementi noti che possano far pensare ad un collegamento. Questo ovviamente non esclude che invece ve ne siano da altre parti.

Re:

22/08/2016, 12:31

invece non è tutto casuale, già all'inizio del 900 sul new york times e altri giornali uscivano notizie che sarabbero stati uccisi 6 milioni di ebrei in europa nei prossimi anni, e a quel tempo hitler e nazismo non si sapeva neanche cosa fossero. era già tutto deciso.

Re: Re:

22/08/2016, 12:44

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:e il significato quale sarebbe??


Negli anni tra il 1910 e il 1930 circa non avete idea di quante monete di questo tipo sono state coniate in USA.

Si tratta per lo piu' di medaglie o monete portafortuna da collezione con scopo pubblicitario e infatti la quasi totalita' e' stata coniata da aziende.

La quasi totalita' riporta il simbolo della svastica che, prima del nazismo, aveva un significato dal sapore orientaleggiante e di buona fortuna.

Questi alcuni esempi:

01 - moneta.gif
02 - moneta.gif
03 - moneta.gif
04 - moneta.gif
05 - moneta.gif


Notare anche la presenza del quadrifoglio, della zampa di coniglio e di altre simbologie legate al concetto di buona fortuna.



La svastica orientata coma la vedi nelle monete, non centra niente con il nazismo.
Rispondi al messaggio