Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 21/08/2016, 17:44 
tombe? Questi vanno arsi (possibilmente vivi) e spargere le loro ceneri in una discarica di rifiuti tossici.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 21/08/2016, 20:43 
Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»
http://www.corriere.it/politica/16_agos ... 7723.shtml



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 21/08/2016, 21:53 
aveva detto, tuonato:
"se non passa il referendum,
me ne vado -112

mò invece rimane..

il solito quaraquà..

http://www.corriere.it/politica/16_agos ... 7723.shtml

Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»
Il premier alla Versiliana parla delle prossime scadenze elettorale, di immigrazione e di Europa. Poi sui conti pubblici: «Il mio governo è quello che più ha chiuso il rubinetto del deficit»

ma se da quando c'è lui
la crescita è inarrestabile?
mah..


Ultima modifica di mik.300 il 21/08/2016, 22:46, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 21/08/2016, 22:18 
Thethirdeye ha scritto:
Immagine


Mi sa che verranno profanate le loro tombe......
Anche se vince il NO.... Immagine



Tutte brave persone nell'immagine che hai riportato. Immagine



Immagine


MaxpoweR ha scritto:
tombe? Questi vanno arsi (possibilmente vivi) e spargere le loro ceneri in una discarica di rifiuti tossici.


Immagine

Un tempo in Francia erano più diretti. Immagine
Però, nche messi alla gogna non sarebbe male.
Meglio ancora.... La vergine di Norimberga.


Il Babbeo vuole andare alle elezioni nel 2018, comunque vada il referendum.
Sino ad allora, sai quante ne avrà combinate? Immagine


Immagine



mik.300 ha scritto:
aveva detto, tuonto:
"se non passa il referendum,
me ne vado



È un individuo falsissimo.



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 21/08/2016, 22:41 
c avevo visto giusto..
altro che monocameralismo..
la polpa sta nell'abolizione del federalismo..


http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08 ... a/2986940/

Il presidente dell'associazione a Rimini spiega che il sostegno alla riforma costituzionale è determinato da una scelta "economica, non politica". E invita il governo a effettuare "scelte selettive" nella prossima legge di stabilità visto che "con questo debito pubblico non abbiamo grandi margini"
di F. Q. | 21 agosto 2016

Prioritario per Boccia “rimuovere le criticità del Titolo V e di rimuovere le conflittualità tra Stato e Regioni“. Quindi, aggiunge, “noi siamo sempre più convinti per il sì e ci auguriamo, speriamo e combatteremo affinché vinca il sì”. Un sostegno “deliberato all’unanimità” dal consiglio generale, anche se specifica che “ovviamente lasciamo liberi i nostri imprenditori e le nostre associazioni” di operare “nelle modalità che ritengono più opportune”. Il sostegno alla riforma per Boccia rientra nella “nostra visione che è legata alla questione economica e non politica“, perché “la vittoria del sì è una buona precondizione per costruire una politica economica intelligente per il Paese”.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 09:11 
Wolframio ha scritto:
Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»
http://www.corriere.it/politica/16_agos ... 7723.shtml


Renzi contestato alla Versiliana: "Pinocchio" (Marina di Pietrasanta, 21/08/16)

Guarda su youtube.com


Ospite del Caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU), Matteo Renzi è stato interrotto al grido di "Pinocchio". E tanto è bastato per far scaldare il premier, che ha dapprima risposto piccato ("È una grandissima figura toscana di Collodi e va anche a finire bene"), per poi lanciarsi all'attacco, come da tradizione, a "quelli bravi a lamentarsi sempre di tutto".



Immagine


Referendum, Renzi prova la retromarcia sulle dimissioni. Nuova fiducia o governo di scopo come piano B per restare in sella



Immagine



"Il referendum? Comunque vada si vota nel 2018". E nessuna risposta sulle conseguenze per lui in caso di sconfitta. Poche parole di Renzi, più che mai sfuggenti, aprono scenari inediti sul destino del governo e dell’intera legislatura in caso di vittoria del “no”. Così, nelle ultime uscite del premier, si intravvede il segno di un possibile piano B che passa per una nuova fiducia o un governo di scopo comunque vigilato dal segretario del Pd. Ecco le ipotesi


¯
Restare in sella fino alla fine, anche in caso di sconfitta. Con o senza dimissioni, magari con una nuova fiducia o un governo di scopo. In ogni caso, l’inizio di una marcia indietro. Poche parole di Renzi, più che mai sfuggenti, aprono scenari inediti sul destino del governo e dell’intera legislatura in caso di vittoria del “no” al referendum di ottobre: “Comunque vada si voterà nel 2018″. Parole scandite dal premier durante il suo intervento alla Versiliana cui non ha fatto seguito, come altre volte, l’impegno a dimettersi prontamente in caso di sconfitta.


Anzi, a precisa domanda Renzi stavolta non risponde ma glissa. Una coincidenza, forse. Ma l’analisi politica porta a cogliere in quelle parole il segno di una posizione nuova del premier che pur di restare attaccato alla poltrona potrebbe davvero cambiare tutto, anche modificare radicalmente il copione della politica dei prossimi mesi e anni. Se di questo davvero si tratta, le ipotesi per raggiungere lo scopo di permanere a Palazzo Chigi o comunque segnare le sorti della legislatura sono diverse. Con diverse dosi di spregiudicatezza e di rischio.


Nuova fiducia, dimissioni o governo di scopo
Quella più radicale, condivisa dai maggiori quotidiani, fa pensare a una vera e propria retromarcia del premier. Per arrivare a “votare nel 2018″, in caso di sconfitta, Renzi potrebbe salire al Quirinale. Il presidente Sergio Mattarella, in assenza di un voto di sfiducia all’esecutivo, potrebbe rinviare il Presidente del Consiglio alle Camere dove potrebbe ottenere una nuova fiducia, magari sospinta dal timore di molti degli eletti di perdere la poltrona, oppure di consegnare la parola agli elettori e ritrovarsi poi un governo a Cinque Stelle.


Se così fosse, la vita del governo Renzi potrebbe proseguire – magari traballando – fino alla data auspicata. Questa ipotesi si fonderebbe sulla paura di perdere nelle urne e sulla sicurezza di avere i voti in Parlamento. Che arriverebbero anche a fronte di una sonora sconfitta. Sempre in caso di sconfitta, Renzi potrebbe non reggere la pressione delle opposizioni su Mattarella e cedere. Ma restando segretario del Pd, partito che alla Camera ha la maggioranza, potrebbe ridare le carte per un nuovo governo, magari di transizione, sempre a trazione renziana, che guada la tempesta fino al 2018. O almeno abbastanza da mandare in porto la legge elettorale, magari riscritta proprio con le forze che sosterranno questo esecutivo “di scopo” o di “unità nazionale”. Centristi e centro destra ai quali ieri, forse non ha caso, ha riservato molte cortesie, compresa l’autocritica per conto del centrosinistra alla vigilia del vertice con Merkel e Hollande: “Abbiamo sbagliato a ridere di Berlusconi”.


Anche il Pd deve decrittare l’uscita
Anche nel Pd, dove il referendum è atteso come un regolamento di conti, si cerca di decrittare le parole di Renzi. Più d’uno avrà tirato un sospiro di sollievo. Chi gli è più vicino assicura che le parole del premier non sottendono trabocchetti o giochi di palazzo. Perché, dicono, sono certi che vincerà il “sì”. E giurano che anche Renzi lo sia. Altri segnali sembrano però indicare che la certezza traballa e piani alternativi non sono poi così superflui. “Ho sbagliato a personalizzare il referendum”, è tornato a dire ieri il premier-segretario. Una specie di esorcismo che da solo non basta a rimuovere lo spettro della sconfitta e delle conseguenze degli impegni assunti. Parare il colpo a sinistra è dunque l’altra urgenza. Nello stesso intervento alla Versiliana, del resto, Renzi non ha perso l’occasione di ribadire alla minoranza interna e all’arcinemico Massimo D’Alema che “il referendum non sarà una rivincita sul congresso del partito, per difendere le poltrone e magari tornare in Parlamento”. Come a dire che, anche in caso di sconfitta, lui resterà in sella come segretario del Partito Democratico. E segnerà comunque la prosecuzione della legislatura da protagonista, non da “sconfitto”. Come nelle profezie che si auto-avverano, con la dovuta strategia.
_



fonte






Cita:
Restare in sella fino alla fine, anche in caso di sconfitta



Vabbè, restare in sella fino alla fine....... verrà disarcionato. Altro che la favola di Collodi finita bene.
E il popolo italico si rammenterà di lui per ciò che è... un BABBEO.



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 13:19 
Che sia dopo il referendum o nel 2018, quando si andrà ad elezioni, il futuro dipende solo da noi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 13:40 
20 gennaio 2016

Guarda su youtube.com


mo voglio vedere che si inventa al congresso pd..

quando lui voleva essere eletto
hanno votato tutti, cani e porci..
primarie aperte,
v ricordate, no?

voglio vedere adesso la base elettorale..

"sei simpaizzante di renzi?
puoi votare..
non sei simpatizzante di renzi
non ammesso al voto.."



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 13:58 
Questo me l'ero perso:

Guarda su youtube.com



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 14:17 
Immagine

più uno è cretino
più riesce a complicare tutto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 16:47 
C-L-A-M-O-R-O-S-O

forse è il caldo..
e mi sbaglio io..

controllate anche voi..

ART . 10.
(Procedimento legislativo)

.
1. L’articolo 70 della Costituzione è
sostituito dal seguente:
«ART. 70. – La funzione legislativa è
esercitata collettivamente dalle due Ca-
mere per le leggi di revisione della Costi-
tuzione e le altre leggi costituzionali, e
soltanto per le leggi di attuazione delle
disposizioni costituzionali concernenti la
tutela delle minoranze linguistiche, i
referendum popolari, le altre forme di con-
sultazione di cui all’articolo 71, per le leggi
che determinano l’ordinamento, la legisla-
zione elettorale, gli organi di governo, le
funzioni fondamentali dei Comuni e delle
Città metropolitane e le disposizioni di
principio sulle forme associative dei Co-
muni, per la legge che stabilisce le norme
generali, le forme e i termini della parte-
cipazione dell’Italia alla formazione e al-
l’attuazione della normativa e delle poli-
tiche dell’Unione europea, per quella che
determina i casi di ineleggibilità e di
incompatibilità con l’ufficio di senatore di
cui all’articolo 65, primo comma, e per le
leggi di cui agli articoli 57, sesto comma,

80, secondo periodo, 114, terzo comma,
116, terzo comma, 117, quinto e nono
comma, 119, sesto comma, 120, secondo
comma, 122, primo comma, e 132, se-
condo comma. Le stesse leggi, ciascuna
con oggetto proprio, possono essere abro-
gate, modificate o derogate solo in forma
espressa e da leggi approvate a no


COSTITUZIONE VIGENTE.

ART. 57


Art. 57. (1)

(I) Il Senato della Repubblica e eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati
alla circoscrizione Estero.

(II) Il numero dei senatori elettivi e di trecentoquindici, sei dei quali eletti nella circoscrizione Estero.

(III) Nessuna Regione puo' avere un numero di senatori inferiori a sette; il Molise ne ha due, la Valle
d’Aosta uno.

(IV) La ripartizione dei seggi tra le Regioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, previa applicazione delle disposizioni del precedente comma, si effettua in proporzione alla popolazione delle Regioni, quale risulta dall’ultimo censimento generale, sulla base dei quozienti interi e dei piu`alti resti.

CHIEDO SCUSA..
MA DOVE STA IL COMMA SESTO
DELL'ART. 57 ???



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 19:26 
”RIFORMA COSTITUZIONALE PERICOLOSISSIMA”.
MADDALENA, ”VOGLIONO ELIMINARE I POPOLI”

Maurizio Blondet

http://www.maurizioblondet.it/riforma-c ... re-popoli/

Una interessante intervista al Vice Presidente della Corte Costituzionale che svela il retroscena del referendum di riforma costituzionale proposto da Matteo Renzi: si tratta di un favore fatto alla grande finanza transnazionale. Si noti che nell’intervista ad un certo punto Maddalena afferma che il neoliberismo è abbandono del cristianesimo. Assolutamente sottoscrivibile.

http://www.abruzzoweb.it/contenuti/-rif ... 02672-268/

INTERVISTA DI ABRUZZOWEB ALL’EX VICE PRESIDENTE DELLA CONSULTA
”JP MORGAN DIETRO IL PD, SE VINCERA’ IL SI’ AL REFERENDUM SARA’ LA FINE”
”RIFORMA COSTITUZIONALE PERICOLOSISSIMA”. MADDALENA, ”VOGLIONO ELIMINARE I POPOLI”


di Roberto Santilli

L’AQUILA – “Se passerà la pericolosissima riforma della Costituzione, si spalancheranno completamente le porte alle multinazionali, alle banche e alla finanza speculativa. Un passo decisivo verso la miseria di tutti noi, non ci saranno più freni per chi vuole imporci definitivamente il modello, folle e criminale, neoliberista”.

È particolarmente arrabbiato Paolo Maddalena, classe 1936, vice presidente emerito della Corte Costituzionale, “per ciò che sta accadendo al nostro Paese, ormai preda di governi che con la democrazia non hanno nulla a che vedere”, in vista del referendum di ottobre per cui gli italiani saranno chiamati a votare per approvare o respingere la riforma Renzi-Boschi della Costituzione.

Una riforma che, è sicuro Maddalena, “farà in modo che il Senato non conterà più niente e permetterà a un governo, grazie alla legge elettorale anche in caso di ballottaggio, di fare ciò che vuole con il 25 per cento. A quel punto, ci sarà spazio solo per un governo autoritario che renderà conto non al popolo, ma a giganti come JP Morgan”.

Ed è proprio il colosso bancario che avrebbe messo a punto la riforma per il Partito democratico di Matteo Renzi, con l’obiettivo di sbarazzarsi delle Costituzioni nate dopo la caduta del nazifascismo.

“È il popolo che si vuole togliere di mezzo – taglia corto Maddalena – in una versione moderna degli ebrei sotto Babilonia. Avrei fatto volentieri a meno di schierarmi, avrei continuato ad occuparmi degli studi di Diritto romano, ma non è più possibile tacere di fronte a un fatto di una gravità storica”.

“Ed è il caso che il popolo si svegli – ammonisce il giurista – l’indifferenza è il pericolo maggiore in questi casi. Il fatto che le popolazioni siano abituate a guardare al potere come qualcosa di dannoso sempre e comunque, non giustifica l’immobilismo di fronte ad una poderosa accelerazione dei processi antidemocratici.

Siamo in un guano di disoccupazione, di disperazione sociale che peggiora ogni giorno di più, possibile che non basti questo per reagire?”.

“La dottrina neoliberista è una follia – prosegue Maddalena – e i suoi esecutori ‘sul campo’ sono molto pericolosi. Questa è la strada verso lo schianto, l’abbandono del cristianesimo, saremo tutti schiavi, tutti vittime delle privatizzazioni, con il bene comune svenduto a quattro soldi senza risolvere niente. Ci ritroveremo senza territorio pubblico, come sta avvenendo in Grecia”.

L’ex vice presidente della Corte Costituzionale ne ha anche per l’ex premier, Mario Monti, “perché è ‘grazie’ a lui che siamo obbligati al pareggio di bilancio, inserito in Costituzione, che di fatto elimina la politica economica dello Stato e degli altri enti pubblici. E quando saremo senza pubblico, sarà la fine. Moriranno gli Stati, stanno morendo gli Stati sotto i colpi feroci della globalizzazione, che viene propagandata per ciò che non è, cioè l’unità del mondo”.

Eppure sono molti i tecnici, gli esperti, anche tra i suoi colleghi, che si schierano apertamente a favore della riforma che Maddalena contesta.

“Sono ciechi, si bendano gli occhi e non vanno oltre la questione giuridica – il giudizio a tal proposito – evitando i capitoli economici e finanziari. La domanda, in questi casi, è semplicissima eppure fondamentale: cui prodest? A chi giova questa riforma? Non al popolo, ma ai nostri nemici che sono multinazionali, grandi banche e finanza speculativa”.

Lo sguardo, poi, dall’Europa “della brava casalinga sveva, Angela Merkel”, in tono sarcastico, va agli Usa e poi di nuovo all’Europa.

“Anche i cittadini statunitensi sono vittime di questi ‘schemi’, basti pensare al presidente, Barack Obama, che rappresenta le lobby ed è venuto da questa parte di mondo per propagandare l’osceno trattato sul commercio Ttip, che si sostituisce alle Costituzioni e manda in rovina la salute delle persone e l’ambiente, con gli Stati che verranno trascinati in tribunali parziali per essere puniti severamente qualora dovessero ribellarsi“.

“Io vorrei che si tornasse all’economia di Keynes, per eliminare quella dei folli della Scuola Austriaca e di Milton Friedman che ormai sono ovunque. Vorrei che si mettesse in piedi un’Europa vera, non il delirio che ormai viviamo da troppo tempo“.

“Il quadro – conclude Maddalena – è drammatico, ma si può reagire, lo spirito critico cresce, ci sono fior di economisti, di giuristi, che ogni giorno lavorano per il bene. Eliminiamo, insieme, il neoliberismo dalle nostre vite.

I danni che produce sono sotto gli occhi di tutti. Del resto, anche una ricostruzione post-sisma come quella dell’Aquila rispecchia questa folle dottrina, cioè pochi che hanno tutto e comandano a bacchetta i tanti. Siamo di fronte a un momento cruciale. Non sbagliamo”.
17 giugno 2016

da www.abruzzoweb.it



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 21:56 
Ecco la prova “inconfutabile” che la nuova Costituzione
è stata voluta dalla Banca JP Morgan


banca-JP-Morgan.jpg


http://fattieavvenimenti.altervista.org ... jp-morgan/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 22:00 
Qui addirittura, a parlare malissimo della riforma costituzionale, entrando nel merito,
c'è il Sig. D'Alema (signore si fa per dire ovviamente). D'Alema del PD che parla male della riforma
del PD. Da vedere.... [:246]

Guarda su youtube.com



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 22/08/2016, 22:04 
mik.300 ha scritto:
C-L-A-M-O-R-O-S-O

forse è il caldo..
e mi sbaglio io..

controllate anche voi..

ART . 10.
(Procedimento legislativo)

.
1. L’articolo 70 della Costituzione è
sostituito dal seguente:
«ART. 70. – La funzione legislativa è
esercitata collettivamente dalle due Ca-
mere per le leggi di revisione della Costi-
tuzione e le altre leggi costituzionali, e
soltanto per le leggi di attuazione delle
disposizioni costituzionali concernenti la
tutela delle minoranze linguistiche, i
referendum popolari, le altre forme di con-
sultazione di cui all’articolo 71, per le leggi
che determinano l’ordinamento, la legisla-
zione elettorale, gli organi di governo, le
funzioni fondamentali dei Comuni e delle
Città metropolitane e le disposizioni di
principio sulle forme associative dei Co-
muni, per la legge che stabilisce le norme
generali, le forme e i termini della parte-
cipazione dell’Italia alla formazione e al-
l’attuazione della normativa e delle poli-
tiche dell’Unione europea, per quella che
determina i casi di ineleggibilità e di
incompatibilità con l’ufficio di senatore di
cui all’articolo 65, primo comma, e per le
leggi di cui agli articoli 57, sesto comma,

80, secondo periodo, 114, terzo comma,
116, terzo comma, 117, quinto e nono
comma, 119, sesto comma, 120, secondo
comma, 122, primo comma, e 132, se-
condo comma. Le stesse leggi, ciascuna
con oggetto proprio, possono essere abro-
gate, modificate o derogate solo in forma
espressa e da leggi approvate a no


COSTITUZIONE VIGENTE.

ART. 57


Art. 57. (1)

(I) Il Senato della Repubblica e eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati
alla circoscrizione Estero.

(II) Il numero dei senatori elettivi e di trecentoquindici, sei dei quali eletti nella circoscrizione Estero.

(III) Nessuna Regione puo' avere un numero di senatori inferiori a sette; il Molise ne ha due, la Valle
d’Aosta uno.

(IV) La ripartizione dei seggi tra le Regioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, previa applicazione delle disposizioni del precedente comma, si effettua in proporzione alla popolazione delle Regioni, quale risulta dall’ultimo censimento generale, sulla base dei quozienti interi e dei piu`alti resti.

CHIEDO SCUSA..
MA DOVE STA IL COMMA SESTO
DELL'ART. 57 ???


ma il sesto comma dell'art. 57 della cost.
risulta a qualcuno??

boh..
si vota una cosa che è pure scritta sbagliata..
ma come si fa?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 35  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/05/2025, 22:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org