15/08/2009, 18:49
15/08/2009, 19:07
15/08/2009, 19:19
Messaggio di CRASH3. Unico limite: la spinta troppo debole per lasciare l’orbita terrestre, e quindi la necessità di partire da una stazione orbitale o dalla Luna.
15/08/2009, 19:21
andrew ha scritto:Messaggio di CRASH3. Unico limite: la spinta troppo debole per lasciare l’orbita terrestre, e quindi la necessità di partire da una stazione orbitale o dalla Luna.
non basta attaccargli un razzo starndard x mandarlo oltre orbita e poi accendere il vasimr?
16/08/2009, 01:09
spero che dalla teoria si passi alla pratica.
16/08/2009, 08:00
16/08/2009, 09:10
16/08/2009, 10:07
cagliari79 ha scritto:
ma allora come mai per lo shuttle usano ancora i vecchi motori a combustione? non basterebbero i classici "serbatoi" per uscire dall'orbita, per poi usare il vasmir?
16/08/2009, 12:20
greenwarrior ha scritto:cagliari79 ha scritto:
ma allora come mai per lo shuttle usano ancora i vecchi motori a combustione? non basterebbero i classici "serbatoi" per uscire dall'orbita, per poi usare il vasmir?
Stanno raccogliendo i bollini della Shell.![]()
![]()
![]()
16/08/2009, 12:27
17/08/2009, 13:32
18/08/2009, 00:31
cagliari79 ha scritto:
veramente fantastico!!!
spero che dalla teoria si passi alla pratica. La scienza compie ogni giorno ulteriori sbalorditivi passi avanti
ecco il vasmir