14/09/2016, 23:49
gippo ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Mah io direi proprio il contrario -_- Essendo un membro dell'establishment cercano di tenerne nascoste le magagne.
In tal caso scomparirebbero solo le persone che remano contro la Clinton, nell'elenco ci sono persone di ogni genere che hanno girato attorno alla Clinton per diversi motivi
Forse porta sfiga ...
15/09/2016, 08:30
17/09/2016, 10:18
18/09/2016, 17:54
19/09/2016, 18:34
20/09/2016, 12:01
20/09/2016, 12:33
xfabiox ha scritto:allora ieri notte mi sono visto la replica doppiata degli emmy awards, bene ho notato a parte lo show impostato sul vogliamoci tutti bene neri,asiatici,islam ecc.. viva i transgender che sono la normalità ecc... ho notato che praticamente quasi tutti gli attori che hanno vinto e ritiravano la statuetta nel discorso in mezzo ci mettevano pure un pò di politica dando contro a trump ed elogiando la clinton, anche con battute sarcastiche.
lo stesso ha fatto il presentatore della serata più di una volta dando contro a trump ridendo e scherzando, solo uno ha osato dargli contro e cioè il produttore di the apprentice, il programma tv di qualche anno fa che aveva come conduttore proprio trump. ha detto quando ha ritirato un premio "la clinton ringrazia jimmy kimmel per altri 5 minuti di pubblicità gratuita alla mia campagnia". l'unico a favore di trump, ditemi voi se in una manifestazione così importante seguita da tutta la nazione e pure all'estero si possano permettere di sbilanciarsi così tanto, va be che tanto anche obama in barba a tutte le regole elogia sempre la clinton e da contro a trump in ogni occasione.
26/09/2016, 21:11
Trump incontra Netanyahu: "Riconosceremo Gerusalemme come capitale indivisa d'Israele"
La promessa in caso di vittoria al premier israeliano: "È stata l'eterna capitale del popolo ebraico per oltre tremila anni e gli Stati Uniti accetteranno finalmente il mandato del Congresso". Tutto pronto per il primo faccia a faccia con Hillary Clinton
NEW YORK - Se eletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump riconoscerà Gerusalemme come capitale "indivisa" di Israele, "unica ed indivisibile", come sancito nel 1980 dalla Knesset. Lo ha dichiarato il candidato repubblicano al termine di un incontro privato di poco più di un'ora con il premier dello Stato ebraico, Benjamin Netanyahu durante il quale ha assicurato fra l'altro che una volta eletto "fra Israele e Usa sarà avviata una straordinaria cooperazione strategica, tecnologica, militare e di intelligence".
Trump parla di Gerusalemme come della "capitale eterna del popolo ebraico per oltre tremila anni" e assicura che gli Usa sotto la sua amministrazione alla fine accetteranno il mandato (legge approvata nel 1995 ma mai attuata da alcun presidente, ndr) del Congresso a riconoscere Gerusalemme capitale indivisa dello Stato di Israele", ha reso noto lo staff del candidato repubblicano.
La mossa di Trump tocca un nervo scoperto per gli israeliani che vedono la quasi totalità delle nazioni, inclusi gli Stati Uniti, riconoscere Tel Aviv quale capitale. Anche Il Salvador e il Costa Rica, che avevano le ambasciate a Gerusalemme, le hanno spostate verso Tel Aviv. Israele catturò la parte araba di Gerusalemme nel 1967, annettendola poi nel 1980: gli Stati Uniti - come la maggior parte dei Paesi dell'Onu - non riconosce l'annessione e considera lo status finale della città santa come una delle questioni fondamentali da risolvere in un negoziato di pace.
Netanyahu, che non ha mai avuto buoni rapporti con l'amministrazione Obama, ha incontrato anche per poco meno di un'ora la candidata democratica alla Casa Bianca Hillary Clinton che gli ha assicurato strette relazioni e ha affermato che uno Stato di "Israele forte e sicuro è vitale per gli Usa".
Il colloquio con il primo ministro israeliano è stato per Clinton e Trump l'unica pausa nella preparazione per la sfida dell'anno. Dopo un'agguerrita stagione di primarie è tutto pronto per il loro primo faccia a faccia. Clinton si presenta al confronto in testa di soli due punti: secondo un sondaggio condotto da Washington Post e Abc, a lei va infatti il 46% delle preferenze, a fronte del 44% per il miliardario newyorkese. Numeri di certo non rassicuranti per la candidata democratica che partiva da un vantaggio molto più largo,
Novanta minuti di confronto fra i due candidati che potrebbero regalare un pubblico da SuperBowl. Le stime parlano infatti di più di 100 milioni di persone incollate al piccolo schermo, più degli 80 milioni del record stabilito da Jimmy Carter e Ronald Reagan nel 1980. A moderare sarà Lester Holt, al suo primo dibattito presidenziale. L'appuntamento è alla Hofstra University, nello stato di New York, dove i due candidati si sfideranno per la prima volta non a distanza.
Plutone77 ha scritto:Tra Hillary e Trump vince Sion.
27/09/2016, 09:17
27/09/2016, 09:25
Thethirdeye ha scritto:Jean-Claude Van Damme - il presidente americano
sara' deciso dai Rothschild e Rockefeller
Jean-Claude Van Damme durante un apparizione nello show televisivo francese, Le Grand Journal, (JCVD) parla apertamente di coloro che comandano il mondo I Rothschild e Rockefeller e di conseguenza le elezioni politiche in America saranno decise da loro. Trump, Clinton, Ted Cruz sono semplicemente degli attori dei commedianti controllati da queste due potenti famiglie.Guardate le facce degli altri ospiti...un'onda di terrore pervade il loro volto.Guarda su youtube.com
27/09/2016, 09:28
27/09/2016, 09:37
27/09/2016, 12:52
27/09/2016, 13:26
27/09/2016, 13:34