I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 10:44

Thethirdeye ha scritto:L'Elite ha PERSO. A livello planetario.


L'Elite non perde mai, se le cose sono andate cosi è perché lo volevano loro.

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:21

Ufologo 555 ha scritto:
Guarda su youtube.com



L'America ha un gran popolo (non chi è al comando dei DEM; che sono come qui da noi: se perdono si ... offendono!) La strega ha dimostrato quello che è sempre stata ... arrogante, presuntuosa, prepotente; Renzi ed il suo "staff" insomma ...

In Italia, i vari cronisti, tutti a "piangere", ma il "sabba" è finito per fortuna! La strega è stata cacciata.



Sarà comunque meglio di un presidente che dalla sua nomina ha sostenuto il fondamentalismo islamico in tutto il mondo, dalle finte primavere arabe alla Siria. Poi quando ci si rende contro che l'amministrazione Obama è infiltrata dai fratelli Musulmani, presenti anche nel Consiglio Nazionale per la Sicurezza, che il vice capo di Stato Maggiore del Segretario di Stato Hillary Clinton è quella Huma Habedin figlia di membri anziani della fratellanza e con parenti ed amici in quell'organizzazione ( tra cui il più famoso è Abdullah Omar Nasseef, finanziatore del fondamentalismo e di Al Qaeda). Si comprendono che molti disastri accaduti nel mondo durante questi otto anni hanno avuto una regia, compreso il premio "nobel" ... (Forse perché abbronzato e musulmano) [:o)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/11/2016, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:23

Solo il tempo dirà la sua, anche Obama doveva essere il salvatore sceso in terra [:246]

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:28

Thethirdeye ha scritto:perchè il risultato di Trump (288) è troppo distante da quello di Clinton (217)


Mi sembra che ora i super delegati di Trump siano scesi a 276 e ancora non sono completi gli scrutini, trai i quali quelli di Arizona, Minesota, Michigan, New Hampshire e Alaska.

Forse e' meglio rimanere sul cauto.

Infine non dimentichiamo che l'elezione del presidente ci sara' il 18/12 e sara' li che Trump dovra' prendere almeno 270 voti.

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:30

Robiwankenobi ha scritto:Solo il tempo dirà la sua, anche Obama doveva essere il salvatore sceso in terra [:246]



Personalmente lo paragono a come era considerato Regan ...Uno dei migliori Presidenti. [;)]

Look! http://www.politico.com/2016-election/r ... /president

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:44

Thethirdeye ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Comunque dopo Brexit e le elezioni Americane, questa è la dimostrazione che i complottisti,che mettevano le mani avanti dicendo che ci sarebbero stati brogli e ruberie varie per non far succedere queste cose,hanno preso cantonate a gogo.
A sto punto è palese che l'Elite ha cambiato strategia e ha sorpreso ancora una volta.

Forse hai dimenticato cosa è successo con Al Gore e Bush.... [:246]
Diciamo che non hanno potuto ribaltare o manipolare nulla (Soros sarà disperato ahah),
perchè il risultato di Trump (288) è troppo distante da quello di Clinton (217).

Per quanto riguarda l'Elite: non ha cambiato strategia.

L'Elite ha PERSO. A livello planetario.

E' sufficiente guardare le borse e le tivvù italiote, per capire che hanno perso... [:304]


Non credo abbiano perso le elite, penso abbia perso una certo tipo di "propaganda". Ha perso Il politically correct a tutti i costi, il buonismo ed il pressapochismo nel valutare fenomeni sociali stereotipandoli per usarli come spauracchio.


Ha perso il main stream: il massiccio schieramento di tutti i media pro Hilary ha indotto la gente a chiedersi: perchè mai?
E quindi dubitare fortemente, almeno credo. Insomma vedendo il massiccio schieramento pro Hilary, praticamente unanime di tutti i media, chiunque si sarebbe posto delle domande, anche perchè non stiamo parlando di una santa.

Ha perso l'ignoranza, anche se in TV si voleva far passare Trump per il candidato dei beoti;
chiunque abbia letto i suoi discorsi si sarà reso conto che ha SOLLEVATO problemi reali, di cui spesso discutiamo sul forum. Ed al centro di questi temi c'è Hilary, i suoi finanziatori e tutto il carrozzone che la sostiene.

Ed ha finalmente perso quella pletora di benpensanti che pronuncia la parola POPULISMO con sdegno; come se un politico non debba RAPPRESENTARE L'UMORE DEL POPOLO che lo elegge ma sia un essere superiore e super partes che deve adempiere alle indicazioni provenienti chissà da dove, un tempo di diceva DA DIO. E questo solo per rendere giustificabile agli occhi del popolo la distanza tra loro stessi e i propri eletti. Tale distanza e tale aura di superiorità della classe dirigente non è un vanto ma un sintomo del controllo che subiamo.
Il loro volgere lo sguardo verso l'alto, e nono verso il popolo che li sostiene è un TRADIMENTO non un attributo da lodare.

Le elites non perdono mai, ma ogni tanto una trave nel didietro gli si conficca, e penso faccia male anche a loro.
Ultima modifica di MaxpoweR il 09/11/2016, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:48

Maxpower santo subito!
Praticamente hai copiato quello che stavo scrivendo! :D

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 11:58

E stavolta le cavallette sono arrivate... Ma per chi?

http://www.ansa.it/usa_2016/notizie/2016/11/09/usa-2016-con-lavanzata-di-trump-i-future-crollano-e-il-peso-messicano-crolla_c15b33a2-be28-49e9-9f3f-88b68dfc2458.html

e nel frattempo a latere delle presidenziali:

http://www.ansa.it/usa_2016/notizie/2016/11/09/california-si-allo-spinello-libero_089d234d-ba09-49a9-b922-d569a28888e8.html
[:303] [:246] [:298]

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:00

Ore 10:00 - Ci sono anche alcune manifestazioni popolari di protesta in alcune città americane dopo la vittoria di Donald Trump: si registrano dimostrazioni soprattutto in California, nella Bay Area di San Francisco, a Oakland e Los Angeles, ma anche in Oregon, a Portland; e, sulla costa Atlantica, a New York City, in particolare alla University of Columbia.
All'Università della California, a Los Angeles, ci sono centinaia di studenti in strada. A Berkeley, alle porte di San Francisco, decine di manifestanti marciano scandendo "Not my president". A Oakland, una strada di grande scorrimento è stata brevemente bloccata dai manifestanti.

Fonte


[:291] Semplice delusione elettorale?

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:02

Rivoluzione colorata negli usa e conseguente scissione. john Titor rulez! [:302]

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:03

zakmck ha scritto:Mi sembra che ora i super delegati di Trump siano scesi a 276 e ancora non sono completi gli scrutini, trai i quali quelli di Arizona, Minesota, Michigan, New Hampshire e Alaska.

Forse e' meglio rimanere sul cauto.

Infine non dimentichiamo che l'elezione del presidente ci sara' il 18/12 e sara' li che Trump dovra' prendere almeno 270 voti.


Ormai è presidente,non ce la raccontiamo

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:04

zakmck ha scritto:
Ore 10:00 - Ci sono anche alcune manifestazioni popolari di protesta in alcune città americane dopo la vittoria di Donald Trump: si registrano dimostrazioni soprattutto in California, nella Bay Area di San Francisco, a Oakland e Los Angeles, ma anche in Oregon, a Portland; e, sulla costa Atlantica, a New York City, in particolare alla University of Columbia.
All'Università della California, a Los Angeles, ci sono centinaia di studenti in strada. A Berkeley, alle porte di San Francisco, decine di manifestanti marciano scandendo "Not my president". A Oakland, una strada di grande scorrimento è stata brevemente bloccata dai manifestanti.

Fonte


[:291] Semplice delusione elettorale?


Be ha vinto di gran lunga e senza brogli quindi possono marciare quanto vogliono,ma il loro presidente è lui!!!

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:08

Immagine

Trump chiede all'America unità: "Ora cicatrizzare tutte le ferite"

Dopo una violenta campagna elettorale, Trump depone le armi e invoca l'unità: "Sarò il presidente di tutti". E promette: "Governo al servizio della gente"

Un appello all'unità. Ma soprattutto una mano tesa agli ultimi, a quegli americani che l'amministrazione Obama ha dimenticato.

Il discorso del nuovo presidente americano, Donald Trump, è un proposito a fare "l'America di nuovo grande", proprio come recita lo slogan che lo ha portato alla Casa Bianca. "Ora dobbiamo cicatrizzare tutte le ferite - scandisce - il popolo americano è uno solo e deve essere unito".

Nella ball room dell'Hotel Hilton di New York, quartier generale dei repubblicani, Trump viene accolto dagli applausi dei supporter che lo hanno sostenuto lungo tutta la campagna elettorale. Ma, dopo la violenta campagna elettorale contro la candidata democratica, Hillary Clinton, non è soltanto a loro che parla, ma a tutta la Nazione. Perché da qui parte il suo impegno a ricostruire il Paese."Ho trascorso tutta la mia vita nell'imprenditoria e ho cercato di potenziare nuovi progetti - mette in chiaro - adesso lo farò per il mio Paese, che ha potenzialità incredibili, ogni americano avrà tutti quelli che sono stati di dimenticati in passato non lo saranno più". Quello che il taycoon ha in mente è un governo che metta la gente al centro e che ricostruisca il Paese per non renderlo secondo a nessuno. "Con il mondo cercheremo alleanze, non conflitti", assicura promettendo, poi, che "gli Stati Uniti andranno d'accordo con tutti coloro che vorranno andare d'accordo con noi".

Affiancato dall'uomo che sarà il suo vice, il governatore dell'Indiana Mike Pence, che lo presenta parlando di "una notte storica" e ringraziando gli americani per la fiducia accordata, Trump fa presente ai suoi che la Clinton lo ha appena chiamato per ammettere la sconfitta. E dopo settimane e mesi in cui l'ha chiamata "crooked Hillary", la corrotta, e "nasty woman", donna cattiva, cambia completamente registro e usa toni decisamente più concilianti."Vi prometto che non vi deluderò - assicura - faremo un lavoro eccellente". La speranza è che, alla fine dei quattro anni ("e forse anche otto anni"), gli americani possano dire che "veramente valeva la pena lavorare per questo" e che saranno "orgogliosi" di ciò che è stato fatto. "La campagna è terminata - conclude il taycoon - ma il nostro lavoro è appena all'inizio".

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/tru ... 29599.html

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:12

MaxpoweR ha scritto:Ed ha finalmente perso quella pletora di benpensanti che pronuncia la parola POPULISMO con sdegno; come se un politico non debba RAPPRESENTARE L'UMORE DEL POPOLO che lo elegge ma sia un essere superiore e super partes che deve adempiere alle indicazioni provenienti chissà da dove, un tempo di diceva DA DIO.


Su questo abbiamo gia' avuto modo di evidenziare che nel lessico italiano, e soprattutto nel lessico degli ignoranti giornalisti italiani, il termine populismo e' utilizzato erroneamente per intendere "demagogia".

E' per questo che il populismo nei media diventa un valore negativo. In realta', al contrario della demagogia, non lo e'.

MaxpoweR ha scritto:Le elites non perdono mai, ma ogni tanto una trave nel didietro gli si conficca, e penso faccia male anche a loro.


Infatti, spesso anche qui sento discorsi sull'invincibilita' e sull'onniscienza delle elite globali. Questi sono discorsi effettivamente da "gomblottisti".

Quello che bisogna capire e' che queste elite agiscono principalmente influenzando e che non sono esenti da insuccessi. E questo anche perche' per agire si servono di uomini, che per definizione non sono infallibili.

Re: ELEZIONI AMERICANE

09/11/2016, 12:15

Robiwankenobi ha scritto:Ormai è presidente,non ce la raccontiamo


Io faccio mia questa affermazione:

TheApologist ha scritto:Ma io finché non lo vedo (vivo) dentro la casa bianca non ci credo...
Rispondi al messaggio