20/08/2009, 01:50
Leandro ha scritto:FoxMulder ha scritto:
Per quanto riguarda la simpatica argomentazione del 2 + 2 = 5, devi sapere che la matematica non è una scienza sperimentale (anzi può essere considerato uno strumento di nostra invenzione), a differenza della fisica, quindi il paragone lascia il tempo che trova.
Ovviamente non è così. Il paragone è piuttosto calzante.
La Fisica è ovviamente di nostra "invenzione" esattamente come la Matematica, dal momento che prevede assiomi e postulati in quantità, così come valori di comodo e entità artificiali (come i tanto amati Tachioni). E la Fisica non è necessariamente una scienza sperimentale.
Leandro ha scritto:
Poi, se hai degli amici scienziati "umili" che invece ritengono che la gravitazione universale sia "pro tempore", e muti con le stagioni, che ti posso dire? Salutameli.
20/08/2009, 07:27
FoxMulder ha scritto:
A parte che, dato che mi riprendi tempestivamente la "c" mancante dal nome proprio "Haisch" (è piuttosto raro che faccia errori di scrittura, ma capita), ti informo che in italiano si dice "a me pare che la scienza dichiari" (errore un pochino più grave, ma pazienza). La scienza cosa dichiarerebbe quindi? Non mi risulta che dichiari proprio niente sull'impossibilità o improbabilità delle visite aliene, come invece fai tu con una certa sicurezza (che affermi all'indicativo più volte "gli UFO non esistono", come fosse una certezza – ufo intesi come macchine extraterrestri). Se riesci a trovarmi una pubblicazione scientifica in proposito bene! (Wikipedia non c'entra nulla eh!).
20/08/2009, 10:32
buon giorno,X-721 ha scritto:Knukle ha scritto:
Dopo questo tuo disorso capisco che non sei chiuso di mente, sei solo tremendamente limitato. Una cosa è fantasticare, una cosa è tenere d'occhio tutti i problemi e le cause. Molti prima ritenevano ridicole molte cose che poi si sono rivelate, non solo plausibili, ma che ora hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e pensare (basti pensare al volo!). Una delle risorse principi di uno scienziato è, si la razionalità, ma anche la fantasia e la creatività. Ovvio, non tutte le idee saranno buone, e bisogna scremare ciò che è fin troppo fantasioso da ciò che è all'apparenza fantasioso ma plausibile. Credi che sia troppo fantasioso credere che in un universo fatto di miliardi di galassie, ognuna con miliardi di stelle, possa essersi evoluta una razza, magari molto prima di noi, capace di arrivare alla scoperta di un modo per varcare le distanza che separano le stelle e le galassie?
Sia tu che io basiamo le nostre idee su pensieri del tutto personali. Solo che tu non puoi affermare che allo stato attuale esiste nessuna forma di vita intelligente e sufficientemente più evoluta della nostra per raggiungerci. Non lo puoi affermare scientificamente ma tu credi in questo.
Io invece credo che sì, certamente esistono altre forme di vita oltre la nostra, ma ammesso anche che questa forma di vita sia simile alla nostra, anzi più evoluta, ma dove si trova? A che distanza? Ma non è che pensi che sulla terra scienziati e astronomi guardano il cielo attraverso una semplice lente di vetro?
Tu credi nell'irrazionale, nell'improbabile, nel non dimostrato. Tu credi in un'idea a cui non sai e non potrai mai dare una spiegazione, perché è un fatto chiaro e limpido: gli UFO o gli ET di cui ti fai portavoce sono gli UFO e gli ET di altri esseri come te e me.
Scusami ma preferisco il mio limite.Knukle ha scritto:
Se credi che sia troppo fantasioso, mio cario X-721, ti devo informare che uno scienziato come te non andrebbe mai da nessuna parte. La scienza non deve affossare le nuove idee per principio, tutt'altro, deve vagliarle e dimostrarle. E' nelle nuove idee, pur strambe che siano, che è insita l'evoluzione della scienza e della razza umana.
Su questo siamo d'accordo. Se oltre alla competenza in una materia c'è anche il talento è un'ottima cosa. Se insieme a questi 2 c'è anche un po' di creatività, ovvero la capacità di uscire dagli schemi per raggiungere il limite, il confine, quella linea che tutti i libri, formule e teorie dichiarano invalicabile, beh allora si parla di grandi menti come Einstein. Ma bada bene, ho scritto creatività, non fantasia, anche se molto legate tra di loro sono ben differenti.
20/08/2009, 10:56
Leandro ha scritto:
La Matematica è certamente una Scienza Pura. Ma la matematicità dell'assunto 2+2=4, è la stessa, identica, che ritrovi in una qualunque formula (dimostrata!) che metta in relazione tra loro qualsivoglia grandezza.
Se, a parità di sistema di riferimento, oggi la formula matematica della gravitazione universale descrive matematicamente il comportamento dell'Universo (e lo fa perchè è dimostrato che lo fa) continuerà a farlo tra 1.000 anni. E lo farà qui sotto casa nostra così come nel nido degli Alieni di Alpha Centauri, che quando decollerano con le loro "Astronavi a SuperProtoExtraAntimateriaCurvata", dovranno comunque fare i conti con il loro campo gravitazionale. Poi magari loro saranno in grado di contrastarlo efficacemente con il loro "Teletrasporto a Onde Neurali Tachioniche", ma sta di fatto che il campo gravitazionale ci sarà, e sarà regolato dalla NOSTRA legge di gravitazione universale. E NON da una LORO SPECIALE legge di gravitazione universale aliena. Se un loro scienziato ha deciso di studiare la gravitazione del cosmo, deve PER FORZA aver redatto la nostra stessa IDENTICA legge. L'avrà scritta con l' "inchiostro ionico" e usando l' "alfabeto Klingon", ma i rapporti tra le forze in gioco devono essere per forza i medesimi. Magari loro sono più bravi e saranno riusciti a costruire un modello più preciso del nostro, più accurato, più completo. Ma la sostanza deve essere la medesima, per il semplice fatto che con questi signori Alieni condividiamo il medesimo Universo.
20/08/2009, 11:06
20/08/2009, 11:23
Rebel581 ha scritto:
... utilizzano certamente la tecnologia di curvatura per percorrere distanze altrimenti incolmabili, anche se c'è chi nella sua certa competenza in materia di fisica si ostina a tirare fuori limiti fisicamente insuperabili che NON c'entrano nulla con questa tecnologia perchè NON li viola affatto e non c'entra affatto col superare velocita insuperabili, ma tantè che mi sento ripetere fino alla nausea una regoletta che nulla ha a che vedere con questo discorso, sarà deformazione professionale...
20/08/2009, 12:18
20/08/2009, 12:27
20/08/2009, 12:29
20/08/2009, 12:38
X-721 ha scritto:
Sia tu che io basiamo le nostre idee su pensieri del tutto personali. Solo che tu non puoi affermare che allo stato attuale esiste nessuna forma di vita intelligente e sufficientemente più evoluta della nostra per raggiungerci. Non lo puoi affermare scientificamente ma tu credi in questo.
Io invece credo che sì, certamente esistono altre forme di vita oltre la nostra, ma ammesso anche che questa forma di vita sia simile alla nostra, anzi più evoluta, ma dove si trova? A che distanza? Ma non è che pensi che sulla terra scienziati e astronomi guardano il cielo attraverso una semplice lente di vetro?
Tu credi nell'irrazionale, nell'improbabile, nel non dimostrato. Tu credi in un'idea a cui non sai e non potrai mai dare una spiegazione, perché è un fatto chiaro e limpido: gli UFO o gli ET di cui ti fai portavoce sono gli UFO e gli ET di altri esseri come te e me.
Scusami ma preferisco il mio limite.
20/08/2009, 12:45
Knukle ha scritto:
Mi hai giudicato dalla copertina. Io non credo nell'irrazionale, tutt'altro, visto che molta gente in questo forum mi considera addirittura scetticissimo riguardo a molte tematiche, però sono anche possibilista e non scarto a priori un idea solo perchè cozza con il pensiero comune.
20/08/2009, 13:23
Rebel581 ha scritto:
Lo so che non ho le credenziali per poterlo affermare, ma utilizzano certamente la tecnologia di curvatura per percorrere distanze altrimenti incolmabili, anche se c'è chi nella sua certa competenza in materia di fisica si ostina a tirare fuori limiti fisicamente insuperabili
20/08/2009, 13:33
No! ancora, allora questa è ignoranza in materia!X-721 ha scritto:Rebel581 ha scritto:
... utilizzano certamente la tecnologia di curvatura per percorrere distanze altrimenti incolmabili, anche se c'è chi nella sua certa competenza in materia di fisica si ostina a tirare fuori limiti fisicamente insuperabili che NON c'entrano nulla con questa tecnologia perchè NON li viola affatto e non c'entra affatto col superare velocita insuperabili, ma tantè che mi sento ripetere fino alla nausea una regoletta che nulla ha a che vedere con questo discorso, sarà deformazione professionale...
No, è pura fantasia.
Ma ammettiamo per un istante che esista davvero una civiltà talmente evoluta che ha una sua propria Fisica riscritta e applicata e di conseguenza una propria Tecnologia in grado di raggiungere e oltrepassare la velocità della luce. Ok, facciamo questa considerazione.
Tu puoi lontanamente immaginare che se questo fatto fosse reale ci sarebbe da mettere in discussione tutto? Anche la tua e la mia esistenza in questo preciso momento?
L'errore che moltissimi commettono è di giustificare la presenza di UFO ed ET tramite tecnologie frutto di leggi fisiche totalmente riscritte.
Ok, mi può anche stare bene, ma se questo è vero non ci si deve dimenticare che un simile livello non comporta solo la costruzione di tecnologie diverse dalle nostre.
Prova ad immaginare una civiltà in grado di curvare spazio e tempo. Sarebbe una civiltà che non ha più nessun limite spazio temporale. E' qui adesso, mentre scrivo, ma mentre scrivo è già stata qui e ha visto me sia prima, sia dopo questo momento. Percorre a ritroso il tempo e se vuole può modificare qualsiasi avento e alterare il futuro, o il presente in questo preciso momento.
Prova a immaginare una civiltà che segue una Fisica del tutto diversa dalla nostra, a partire dalla forza di gravità fino ai viaggi spazio tempo.
Se questa civiltà così evoluta, domani mattina altera e modifica una serie di eventi che hanno permesso la mia nascita, io oggi non sto più scrivendo questo messaggio, nè mai ne ho scritti altri.
Però, come puoi notare, io li ho scritti.
Questo messaggio io lo sto scrivendo ora, che è un momento già passato ora, mentre tu stai leggendo. Quindi se qualcosa altera il corso degli eventi che consentono la mia nascita dobbiamo ammettere la presenza di universi paralleli. Universi che si dividono, si ramificano e ognuno segue un proprio percorso. Perchè io questo messaggio lo sto realmente scrivendo ma tu potresti non leggerlo mai, nè essere consapevole che X-721 sia mai esistito, in quanto presente in un altro universo con un altro te.
Ma a me piace parecchio addentrarmi in questi pensieri e quindi di conseguenza mi viene da chiedermi quanto potere, quanta intelligenza, quanta conoscenza ha questa civiltà? Un livello inimmaginabile.
E ammettiamo che sia così, che così stiano le cose. La conseguenza ovvia è: Loro sanno. Loro sono consapevoli.
A questa considerazione ne seguirebbe un'altra, altrettanto prevedibile:
Questo livello di evoluzione, scienza, conoscenza avrà anche una relazione con la Coscienza?
Mi spego meglio:
1) Sono cattivi o sono buoni con noi esseri umani?
2) Saranno cattivi o saranno buoni con noi esseri umani?
3) Sono stati cattivi o sono stati buoni con noi esseri umani?
Se ammettiamo la curvatura spazio temporale NON confermiamo solo la presenza di UFO ed ET.
Se questo fosse vero non riesco nemmeno ad immaginare quali sconvolgenti conseguenze.
20/08/2009, 13:36
mi spiace non poterti rispondere, ne pretendo che mi credi sulla parola, perchè se qualcuno mi venisse a fare discorsi del genere al massimo(se non lo volessi prendere per pazzo)Tanis ha scritto:
Da dove deriva questa certezza che ipotetici alieni utilizzino propulsori a curvatura?
20/08/2009, 13:53
Rebel581 ha scritto:
mi spiace non poterti rispondere, ne pretendo che mi credi sulla parola, perchè se qualcuno mi venisse a fare discorsi del genere al massimo(se non lo volessi prendere per pazzo)
gli darei il beneficio del dubbio...
ecco questo puoi farlo se vuoi.
ripeto mi spiace.