Cita:
X-721 ha scritto:
solo per il fatto che porta avanti la sua tesi del tutto pratica e razionale a negazione del fenomeno UFO ed ET.
razionale non direi proprio. come ti ho gia dimostrato con il caso Cecconi non si hanno tutte le risposte. E se lo provo a mostrare a P. angela sono sicuro che non sa nemmeno di cosa parlo. P. angela ha tutta la mia stima quando parla di scienza ufficiale, lo trovo una persona molto colta. Ma quando si parla di cospirazionismo e ufologia è risaputo che siccome lui è sicuro che siano tutte scemenze non da il minimo peso a niente della materia, non ha mai approfondito un caso in vita sua. Come del resto la maggior parte di scienziati. Gli scienziati hanno la mente completamente chiusa, e questo non va affatto bene. è solo grazie a personaggi che propongo idee innovative e che puntualmente vengono derise che la scienza si muove in avanti è non rimane ferma. Un classico esempio di questo è galileo, o cristoforo colombo...ma ce ne sono moltissimi altri....se non fosse per loro ora saremmo ancora con l'idea che la terra sia piatta e che la terra sia al centro esatto dell'universo.
Un esempio più recente dell'ottusità della comunità scientifica è quello di Sir Fred Hoyle che avanzò l'ipotesi della panspermia e puntualmente fu deriso ed estromesso dalla comunità scientifica internazionale...e oggi guarda cosa salta fuori...
"E' una notizia fantastica, dalle conseguenze importantissime per la ricerca e per la comprensione della nascita della vita nello spazio:
I ricercatori americani del centro Goddard della Nasa l'hanno analizzata piu' e piu' volte e alla fine non hanno piu' dubbi: la glicina, il piu' comune degli amminoacidi, e' la prima molecola extraterrestre mai scoperta.
Era racchiusa nelle polveri della cometa Wild 2, catturate nel 2004 dalla sonda americana Stardust e portate sulla Terra nel gennaio 2006.
La natura extraterrestre della glicina analizzata dai ricercatori del centro Goddard della Nasa e' rivelata dalla struttura molecolare, che appare leggermente diversa (con un nucleo leggermente piu' pesante) rispetto alla versione terrestre dello stesso amminoacido.
Anziche' 12 atomi di carbonio nel suo nucleo (come la glicina terrestre), quella extraterrestre ne ha 13. Una caratteristica che la coordinatrice della ricerca, Jamie Elsila, definisce una vera e propria "firma extraterrestre che indica la provenienza dell'amminoacido da una cometa".
La scoperta e' particolarmente importante perche' la glicina e' presente nella maggior parte delle proteine. Spesso i ricercatori l'hanno cercata nello spazio e il primo "avvistamento" risale al 1994, da parte dell'universita' dell' Illinois. Ma fu un falso allarme. A vederne davvero le tracce, nel 2002, sono stati due ricercatori dell'universita' di Taiwan, analizzando segnali raccolti da radiotelescopi.
Fino a quel momento, in modo analogo erano state scoperte le tracce di almeno 130 sostanze organiche nello spazio. La glicina della polvere della cometa Wild 2 e' la prima molecola extraterrestre arrivata sulla Terra e ora puo' essere osservata direttamente.
Secondo simulazioni al computer condotte negli ultimi anni la glicina si e' formata in seguito all'esposizione alla luce ultravioletta di ghiaccio d'acqua contenente molecole organiche molto semplici, come metano e ammoniaca."
Puoi dire quello che vuoi X-721...ma sappiamo tutti che la maggior parte degli scienziati non sono concordi ad allargare i loro orizzonti...
Poi per fortuna salta fuori qualche VERO scienziato (ovvero quello che propone nuove idee e che non DA NULLA per scontato che fa fare un passo avanti all'umanità e alla scienza.
è cosi che funziona è chiunque sappia un minimo di storia lo può tranquillamente confermare...è sempre stato cosi fin dall'inizio e cosi semprè sarà...basta guardare tutti i grandi uomini di scienza che sono esistiti...tutti derisi puntualmente e dopo molti anni (anche dopo la loro morte) si viene a scoprire che avevano ragione...
Non dico che sono tutti cosi gli scienziati, perchè anche margherita hack è una persona intelligentissima è il suo lavoro lo fa benissimo! ma quando si tratta di nuove idee che possono rivoluzionare il corso della scienza, allora sono tutti pronti a deriderle... E questa per me non è scienza....si chiama OTTUSITA'.