In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 13:50

Ufologo 555 ha scritto:Per questo ci vorrebbe gente in gamba che non guarda in faccia a nessuno! [^]
Una "trumpata" insomma ... [:292]


Qualche nome di gente in gamba?
Nel frattempo che ci pensi ..chi ci mettiamo ? [:296]
[:X]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 14:23

Raggi (a prendersele tutte!) [:246] Una pischella così ..........

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 14:50

Ufologo 555 ha scritto:Raggi (a prendersele tutte!) [:246] Una pischella così ..........



U, SEI UN CAGARONE .


zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 15:50

shighella ha scritto:
Ronin77 ha scritto:Roma non si può sistemare,anche per colpa dei tanti romani vi abitano.


Ronin, dare la colpa alla gente fa il gioco di chi la colpa ce l'ha realmente [V]
Il senso civico in Italia credo sia distribuito in maniera abbastanza omogenea.
I 4 neuroni che mi sono rimasti si rifiutano di elaborare che un siciliano o un romano siano meno civili di un lombardo...E' vero esistono inciviltà di ogni sorta..il fatto è che ognuno sfoga le proprie frustrazioni come può, ma evitiamo per favore di fare le solite distinzioni in base al meridiano di nascita.

Ho pensato che far vincere la Raggi sia servito a togliersi dalle balle la responsabilità di un comune ormai in putrefazione(non per colpa della gente, Ronin [;)] )...
Standing ovation per la Raggi che ha avuto il coraggio di assumersi 'sta grossa responsabilità


E' giusto non fare distizioni tra regioni e regioni......

Però.....

Io cose come queste......

rifiuti-tivoli.jpg


discarica2.jpg


288.jpg

Al nord....

Non le ho mai viste.... [B)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 15:54

La situazione di Roma spiegata dal ragioniere Giuseppe Grillo


Immagine


Video


di Beppe Grillo
¯
Vorrei capire. Ogni tanto arrivo come turista, perché poi io non sono né un tecnico né uno specialista di conti, sono un ragioniere e leggo dei dati, e da questi dati avevo già scoperto qualche cosa, per esempio che la Parmalat era in dissesto e poi è fallita, se vi ricordate. Io faccio il comico ma sono ragioniere, allora gli specialisti lasciamoli un attimo da parte.

E' un Comune strano, questa dovrebbe essere la capitale d'Italia, Roma, e qui hanno vissuto in questo sogno metafisico che veramente fosse la Capitale. Ma tutte le capitali del mondo hanno una legislazione da parte dello Stato, privilegiata, con finanziamenti privilegiati, perché qui sono le ambasciate, ci sono i flussi del Vaticano, ci sono milioni di turisti, non è che puoi trattarla come una una città normale. Non è possibile che per qualsiasi investimento tu debba passare attraverso la Regione Lazio! La Regione Lazio decide se fare o non fare una struttura da un milione di metri cubi, e il Comune deve subire questa roba. Dobbiamo avere avere una legislazione dello Stato che dica effettivamente se Roma è la città Capitale d'Italia. Così, non c'è. Io vi dico due cifre perché sono un ragioniere: abbiamo un bilancio di 4,5 miliardi in questa città, di spesa sono destinati agli investimenti solo 236 milioni. Milano destìna agli investimenti 10 volte di più.

Roma non è una città normale, è la città più grande d'Europa, dopo Londra credo sia la più estesa d'Europa, ha 8560 km di strade, Milano ne ha 1700, hai voglia a mantenere il verde, l'illuminazione, le buche... 8560 km, Milano 1700! Destìna Milano ad ogni chilometro delle sue strade un milione e mezzo di euro, qui a malapena sono 130 mila a km. Quel debito è un'allucinazione, è metafisica, perché ce l'hai a prescindere, ce l'hai già. Quindi il debito è di 15 miliardi, viene messo a bilancio fino al 2048, e una parte se la caricano i romani che avranno tutti i torti del mondo "Ahò nun pago, ah non me rompe il ca...", ma si caricano del 30%, perché qui c'è un flusso di immondizia del 30% in più di qualsiasi città in Europa. Ma allora non puoi avere avere un trattamento di città normale. Berlino, Londra, Parigi, Madrid sono tutte capitali che hanno un contatto diretto con lo Stato, non passano attraverso la "regione Lazio". Il discorso che voglio fare io è che qui o si diventa Capitale sul serio, perché non puoi avere lo Stato che è di un partito, la regione di un altro partito, il Comune di un altro partito, è chiaro che si blocca tutto.

Qui non c'è un piano urbanistico da 50 anni, non da adesso, non ci può neanche essere perché col primo piano di 60 anni fa dovevano portare tutti i ministeri all'EUR, e han fatto quartieri dormitorio e i ministeri sono rimasti esattamente dove sono. Allora che città è questa? Fanno sciopero i servizi pubblici dei taxi, che saranno una parte, alcuni, ma il tassista, gli aeroporti e le stazioni sono il biglietto da visita per milioni di turisti. Il tassista deve essere un principe con una bella giacca, pulito, perfetto, profumato, entra il turista e dice "Mmm che buon profumo", e tu devi dire "Yes, I am perfumed!", sono profumato! Devi parlare una lingua, devi avere un software, l'ho preparato io da ignorante un software con una voce che fa da cicerone con Google Maps, passi, vedi il Colosseo e spieghi cos'è il Colosseo a un giapponese, poi gli spieghi magari la casa abusiva chi l'ha fatta, gli spieghi un po' di cose anche divertenti, gli spieghi tutti i capolavori mentre viaggia.

Devi essere attrezzato, se uno vuol pagare con PayPal devi essere attrezzato, devi avere un numero unico, se uno paga con carta di credito non gli puoi dire "Ahò, nun ciò la carta de credito nun me rompe er ca..., io nun te porto!", non puoi essere così, sei il principe, deve diventare un principe il taxista, e noi in compenso facciamo una politica per svalutare e rendere il traffico privato meno invadente. Facciamo una politica per il traffico, lo sharing, il car sharing, non hai più bisogno di avere una macchina, ti puoi muovere a piedi, in bicicletta, abbiamo una tecnologia straordinaria. La nostra politica è quella, incentivare il trasporto pubblico e non deve essere una presa per il cu.. prendere un autobus, deve essere una bella cosa, quando sei sull'autobus devi avere qualche servizio. Dio mio, qui bisogna osare. Se non si osa qui non c'è possibilità, è una bomba questa città, è una bomba, può scoppiare da un momento all'altro. Un giorno sono i tassisti, poi saranno gli ambulanti, poi sono i farmacisti, poi saranno i medici, poi saranno gli agricoltori, poi chiunque, questa è una bomba.

Allora lo Stato si deve regolamentare, mettere una legge per la Capitale d'Italia, e poi l'amministrazione: per gestire i soldi dei flussi di soldi abbiamo le persone. Il progresso va avanti, il progresso tecnologico economico non è una voce di per sé, ha voce attraverso le persone. Le persone, se sono oneste e leali e non rubano, questa città può trasformarsi veramente in quello che dovrebbe essere e non è. Non puoi addossare il 30% di tasse in più a tutti i Romani, qui ci sono evasioni, d'accordo, 200 milioni di evasione di IMU, di ICI, non pagano i biglietti siamo d'accordo, bisogna anche a arrivare lì. Ma abbiamo 22000 edifici per abitazioni e 2-3000 edifici di commercio che non sono neanche censiti, neanche censiti! Non c'è neanche un database per dire che proprietà ha il Comune, quanti affitti stiamo perdendo, quanti soldi stiamo perdendo. 190.000 faldoni, i faldoni! Faldoni nelle cantine, negli scantinati, non c'è un database, allagano gli scantinati per renderli inagibili, entrare e prendere i documenti. 190.000 faldoni, 60 km, un Raccordo Anulare di faldoni. E' anni che provano a metterci le mani, nessuno ci riesce.

Ma cosa pretendete del Movimento 5 Stelle? Cosa pretendete dalla Raggi? Cosa fa in una situazione così? O ci date una mano tutti... ci dovete dare una mano tutti: non è che possiamo tenere 8560 km perfetti, senza buche, dovete diventare anche voi, purtroppo con le tasse che pagate, sindaci dei vostri 10 metri quadri. Amare i vostri 10 metri quadri, essere responsabili dei vostri 10 metri quadri. Se non facciamo insieme queste cose non ce la faremo mai, qua. E' quello che dicevamo in campagna elettorale: se ci dai il voto devi collaborare, essere un cittadino attivo. E io so che ci volete bene, avete capito che siamo diversi dagli altri, se non prendete questa occasione -l'unica della storia di questa città- che vi si presenta adesso, con delle persone così, non ce la potrete fare.

Questa è una bomba atomica, ma stiamo scherzando. Abbiamo messo dei manager meravigliosi, delle persone straordinarie, di fiducia, ma più di così non potete neanche pretendere. I dati sono: 25 partecipate. Le 25 partecipate perdono un miliardo e otto. Tu sei in società con altre società e perdi un miliardo e otto. Qualcuna ha un utile, pochissimo, e le altre? C'è una società che ha 8000 dipendenti e 2000 inabili al lavoro. 2000 inabili su 8000 dipendenti, gli altri 6000 si fanno il cu.. doppio perché 2000... probabilmente la maggior parte sarà inabile veramente, ma io non ci credo che ogni anno, 500 negli ultimi tre anni, siano stati inabili al lavoro ogni anno in 500. Io voglio andare a prendere il medico, denunciarlo all'Ordine dei Medici, perché i medici non possono certificare inabilità se non ci sono. Ognuno si deve prendere una piccola responsabilità, il medico non deve più firmare quelle cose lì.

Bergoglio ha dichiarato che vorrebbe pagare l'Imu: Bergoglio ti prego, mi hai già copiato tutto il programma, ora cerca di dare una mano a questa meravigliosa città. E' anche giusto che tu partecipi, e ti daremo dei premi, ti faremo delle belle cose, ma dai una mano per favore Bergoglio, abbi pazienza
_



Fonte


Immagine


Raggi con i tassisti, Taverna la difende: “Virginia sostiene le vittime di un colpo di mano sulle regole”


Formato file: mp4



di F. Q. | 22 febbraio 2017
¯
“Virginia ha dato sostegno morale ad una categoria che si vedeva distruggere le regole in base alle quali ha costruito la sua professione”. Così la senatrice di Roma Paola Taverna commenta con i cronisti il sostegno mostrato dalla sindaca di Roma alla vertenza dei tassisti. “Virginia è stata umanamente vicina a loro”, ha aggiunto mentre arrivava ad un incontro con il leader M5s Beppe Grillo. “Lo Stadio della Roma vogliamo farlo e farlo nelle regole: non vogliamo privare Roma di un’opera così importante”
_



Fonte





Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 16:59

Thethirdeye ha scritto:
shighella ha scritto:
Ronin77 ha scritto:Roma non si può sistemare,anche per colpa dei tanti romani vi abitano.


Ronin, dare la colpa alla gente fa il gioco di chi la colpa ce l'ha realmente [V]
Il senso civico in Italia credo sia distribuito in maniera abbastanza omogenea.
I 4 neuroni che mi sono rimasti si rifiutano di elaborare che un siciliano o un romano siano meno civili di un lombardo...E' vero esistono inciviltà di ogni sorta..il fatto è che ognuno sfoga le proprie frustrazioni come può, ma evitiamo per favore di fare le solite distinzioni in base al meridiano di nascita.

Ho pensato che far vincere la Raggi sia servito a togliersi dalle balle la responsabilità di un comune ormai in putrefazione(non per colpa della gente, Ronin [;)] )...
Standing ovation per la Raggi che ha avuto il coraggio di assumersi 'sta grossa responsabilità


E' giusto non fare distizioni tra regioni e regioni......

Però.....

Io cose come queste......

rifiuti-tivoli.jpg


discarica2.jpg


288.jpg

Al nord....

Non le ho mai viste.... [B)]


TTE la situazione è a dir poco drammatica, tu conosci Roma e sai bene che non dico cavolate quando affermo che il territorio è in putrefazione, sicuramente qualcuno avrà le sue responsabilità,
ma non dirmi che a nord non esistono situazioni del genere, a meno che io sia stata testimone di una mia allucinazione, forse in percentuale molto minore, ma casi analoghi ne ho visti anche oltre l'Appennino tosco-emiliano, e non senza grande stupore...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/02/2017, 19:46

... sarà la solita eccezione! (Sono 54 anni che abito qui)

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/02/2017, 12:27

shighella ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
shighella ha scritto:
Ronin77 ha scritto:Roma non si può sistemare,anche per colpa dei tanti romani vi abitano.


Ronin, dare la colpa alla gente fa il gioco di chi la colpa ce l'ha realmente [V]
Il senso civico in Italia credo sia distribuito in maniera abbastanza omogenea.
I 4 neuroni che mi sono rimasti si rifiutano di elaborare che un siciliano o un romano siano meno civili di un lombardo...E' vero esistono inciviltà di ogni sorta..il fatto è che ognuno sfoga le proprie frustrazioni come può, ma evitiamo per favore di fare le solite distinzioni in base al meridiano di nascita.

Ho pensato che far vincere la Raggi sia servito a togliersi dalle balle la responsabilità di un comune ormai in putrefazione(non per colpa della gente, Ronin [;)] )...
Standing ovation per la Raggi che ha avuto il coraggio di assumersi 'sta grossa responsabilità
Guarda io vivo al nord ma giro molto e qui si tratta di cultura e la differenza c'è eccome...

Buonsenso delle cose,se qui nel mio paese per motivi vari non passano a raccogliere i rifuiti(la gente prepara già i sacchi differenziati)per alcuni giorni la spazzatura la mettiamo nel baule a la portiamo via noi.

Lo scorso dicembre non sono passati per una intera settimana ma le strade erano comunque in ordine.

E' un dato di fatto.

E' giusto non fare distizioni tra regioni e regioni......

Però.....

Io cose come queste......

rifiuti-tivoli.jpg


discarica2.jpg


288.jpg

Al nord....

Non le ho mai viste.... [B)]


TTE la situazione è a dir poco drammatica, tu conosci Roma e sai bene che non dico cavolate quando affermo che il territorio è in putrefazione, sicuramente qualcuno avrà le sue responsabilità,
ma non dirmi che a nord non esistono situazioni del genere, a meno che io sia stata testimone di una mia allucinazione, forse in percentuale molto minore, ma casi analoghi ne ho visti anche oltre l'Appennino tosco-emiliano, e non senza grande stupore...
Io vivo al nord ma giro molto per lavoro e se parliamo di cultura civile qui c'è un abisso.

A parte che ormai ovunque si fa la raccolta differenziata,se nel mio paese quelli dei rifiuti non passano per una settimana come è accaduto lo scorso dicembre la spazzatura la portiamo via noi nel baule dell'auto.

Poi è chiaro ci sono zone dove la madre dei cafoni è sempre incinta anche qui,ma se parliamo di cultura civile in senso globale c'è un abisso.

E' una realtà non una provocazione.

L'Appennino tosco-emiliano lo percorro ogni fine settimana potresti dirmi dove tu hai visto questo disastro di rifiuti?

Ti prometto che se non questo fine settimane al massimo il prossimo andrò a controllare di persona .

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/02/2017, 12:55

Ma anche da noi in Brianza succede, soprattutto nelle periferie dove ci sono ancora le "COREE" o dove non si è stati veloci a far sloggiare gli zingari.
Ma sono avvenimenti episodici, non sistematici.
E' un bel dire che è colpa dei singoli, ma anche l'oceano è fatto di SINGOLE gocce.
Meno buonismo e più scuole con insegnati validi, per merito e capacità, non per punteggio kmetrico.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/02/2017, 16:26

giovedì 23 febbraio 2017

"Attaccate il M5S ma non parlate della m@#da dei partiti, ma in quale c@##o di paese vivete?"


Guarda su youtube.com



¯
Brutte notizie per l’Italia sul fronte della libertà di stampa. Nell’annuale classifica di Reporters sans Frontieres il nostro Paese perde quattro posizioni, scendendo dal 73° posto del 2015 al 77° (su un totale di 180 Paesi) del 2016. L’Italia è il fanalino di coda dell’Ue (che è comunque l’area in cui c’è maggiore tutela dei giornalisti), seguita soltanto da Cipro, Grecia e Bulgaria.

Classifica: ecco le prime 10 posizioni (Fonte: rsf.org)


GIORNALISTI NEL MIRINO
Fra i motivi che - secondo l’organizzazione con base in Francia - pesano sul peggioramento, il fatto che «fra i 30 e i 50 giornalisti» sarebbero sotto protezione della polizia per minacce di morte o intimidazioni. Nel rapporto vengono citati anche «procedimenti giudiziari» per i giornalisti che hanno scritto sullo scandalo Vatileaks. I giornalisti in maggiore difficoltà in Italia, dunque, sono quelli che fanno inchieste su corruzione e crimine organizzato

DIETRO BENIN E BURKINA FASO
Per farsi un’idea dell’allarmante situazione italiana basta dare un’occhiata alla classifica: ci precedono Paesi come Tonga, Burkina Faso e Botswana.
Immagine
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/02/2017, 23:31

Un altro motivo in meno per dare addosso alla Raggi....
Luce verde per lo stadio della Roma. Cubature dimezzate ma si farà a Tor di Valle

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 408b1.html

Fa piacere leggere questa notizia e soprattutto fa piacere che la Raggi stia bene.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

25/02/2017, 04:31

sottovento ha scritto:Un altro motivo in meno per dare addosso alla Raggi....
Luce verde per lo stadio della Roma. Cubature dimezzate ma si farà a Tor di Valle

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 408b1.html

Fa piacere leggere questa notizia e soprattutto fa piacere che la Raggi stia bene.



Stadio della Roma, accordo tra Comune, società e costruttore: cubature tagliate del 50%. Raggi: “Nuovo progetto 2.0”


Immagine



di Lorenzo Vendemiale | 24 febbraio 2017

¯
"Si tratta di un nuovo progetto ecocompatibile ed ecosostenibile - ha annunciato la prima cittadina al termine dell'incontro - da un milione di metri cubi siamo scesi di oltre la metà". Ci sarà la "completa messa in sicurezza" dell'area, verrà realizzata una nuova fermata Roma-Lido, sarà riqualificata la viabilità della via Ostiense". Ma non solo: "Via le torri, ci saranno edifici bassi". Ma l'intesa spacca la maggioranza M5S in Assemblea Capitolina
_



Immagine




Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

25/02/2017, 09:18

scommetto che mò che si fa lo stadio
le acque a roma si calmano..
ma è giusto,
la strada non è nel non fare nulla
ma nel fare bene..
qualcosa bisogna pur dare al volgo,
no?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

25/02/2017, 09:48

mik.300 ha scritto:scommetto che mò che si fa lo stadio
le acque a roma si calmano..
ma è giusto,
la strada non è nel non fare nulla
ma nel fare bene..
qualcosa bisogna pur dare al volgo,
no?

Panem et circenses [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

25/02/2017, 09:59

Ronin77 ha scritto:
shighella ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
shighella ha scritto:
Ronin77 ha scritto:Roma non si può sistemare,anche per colpa dei tanti romani vi abitano.


Ronin, dare la colpa alla gente fa il gioco di chi la colpa ce l'ha realmente [V]
Il senso civico in Italia credo sia distribuito in maniera abbastanza omogenea.
I 4 neuroni che mi sono rimasti si rifiutano di elaborare che un siciliano o un romano siano meno civili di un lombardo...E' vero esistono inciviltà di ogni sorta..il fatto è che ognuno sfoga le proprie frustrazioni come può, ma evitiamo per favore di fare le solite distinzioni in base al meridiano di nascita.

Ho pensato che far vincere la Raggi sia servito a togliersi dalle balle la responsabilità di un comune ormai in putrefazione(non per colpa della gente, Ronin [;)] )...
Standing ovation per la Raggi che ha avuto il coraggio di assumersi 'sta grossa responsabilità
Guarda io vivo al nord ma giro molto e qui si tratta di cultura e la differenza c'è eccome...

Buonsenso delle cose,se qui nel mio paese per motivi vari non passano a raccogliere i rifuiti(la gente prepara già i sacchi differenziati)per alcuni giorni la spazzatura la mettiamo nel baule a la portiamo via noi.

Lo scorso dicembre non sono passati per una intera settimana ma le strade erano comunque in ordine.

E' un dato di fatto.

E' giusto non fare distizioni tra regioni e regioni......

Però.....

Io cose come queste......

rifiuti-tivoli.jpg


discarica2.jpg


288.jpg

Al nord....

Non le ho mai viste.... [B)]


TTE la situazione è a dir poco drammatica, tu conosci Roma e sai bene che non dico cavolate quando affermo che il territorio è in putrefazione, sicuramente qualcuno avrà le sue responsabilità,
ma non dirmi che a nord non esistono situazioni del genere, a meno che io sia stata testimone di una mia allucinazione, forse in percentuale molto minore, ma casi analoghi ne ho visti anche oltre l'Appennino tosco-emiliano, e non senza grande stupore...
Io vivo al nord ma giro molto per lavoro e se parliamo di cultura civile qui c'è un abisso.

A parte che ormai ovunque si fa la raccolta differenziata,se nel mio paese quelli dei rifiuti non passano per una settimana come è accaduto lo scorso dicembre la spazzatura la portiamo via noi nel baule dell'auto.

Poi è chiaro ci sono zone dove la madre dei cafoni è sempre incinta anche qui,ma se parliamo di cultura civile in senso globale c'è un abisso.

E' una realtà non una provocazione.

L'Appennino tosco-emiliano lo percorro ogni fine settimana potresti dirmi dove tu hai visto questo disastro di rifiuti?

Ti prometto che se non questo fine settimane al massimo il prossimo andrò a controllare di persona .


Ero al matrimonio di mia cognata a Bazzano (Bo) nel lontano 2013:-)

Io credo che questo problema, anche se al nord è di entità inferiore , esiste un po in tutte le periferie delle grandi città, perchè come hai ben detto la mamma degli stolti è sempre gravida.

La periferia di Roma è immensa ed è qui che trovi il disastro totale..
Anche qui facciamo la differenziata, riempire il cofano della macchina è una opzione che abbiamo utilizzato anche noi all'occorrenza o anche farla portare via da mia sorella che abita in centro dove la situazione non è cosi disperata come qui in periferia... ah dimenticavo la mia borsetta è piena di cartacce [:D]

Mi spiegate qual'è il fattore che induce un tale differente comportamento civico, oltre alla latitudine?
E' forse da ricercarsi nella genetica delle persone? [:287]
Vorrei una risposta plausibile grazie [:p]
Rispondi al messaggio